|
31-01-2016, 12:16
|
#1
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Oct 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.701
|
Non cambia nulla nel quotidiano.
__________________
Virtute Siderum Tenus
...Riding Is An Attitude...
|
|
|
31-01-2016, 16:05
|
#2
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Nov 2008
ubicazione: Cattolica (RN)
Messaggi: 491
|
Premesso che a meno di essere un tecnico bmw non ci è dato sapere quali sono le strategie di intervento dei due sistemi é però logico dedurre che l'informazione aggiuntiva di quale posizione ha la moto (diritta o inclinata) data dalla piattaforma inerziale permette al sistema di essere più preciso nell'intervento. L'abs per funzionare 'prova' a cercare il limite di aderenza della ruota per poi modulare la frenata. In mancanza della piattaforma inerziale si comporta allo stesso modo sia in rettilineo che a moto piegata e ovviamente in questo ultimo caso il rischio di perdere il controllo è maggiore. È quindi tecnicamente possibile che L'abs pro, sapendo che la moto è inclinata, adotti strategie più soft nella ricerca del punto di perdita dell' aderenza. Non va neanche trascurato il fatto che la gs ha la frenata semi integrale (anche la ruota posteriore viene parzialmente frenata), non è quindi da escludere che con L'abs pro a moto inclinata venga maggiormente frenata la ruota posteriore rispetto all'anteriore. Non è poi detto che la stessa strategia non venga usata anche in caso di situazione non critica (cioè anche quando non c'è perdita di aderenza), permettendo quindi di frenare anche in curva senza l'effetto di raddrizzamento. Ovviamente il mio ragionamento si basa su ipotesi possibili, per sapere come effettivamente stanno lo cose ci vorrebbe un tecnico che conosce nello specifico il sistema
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di stefano6310; 31-01-2016 a 16:35
|
|
|
31-01-2016, 16:58
|
#3
|
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.875
|
Mi spieghi il discorso dell'effetto di raddrizzamento?
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
31-01-2016, 17:00
|
#4
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Nov 2008
ubicazione: Cattolica (RN)
Messaggi: 491
|
Decelerando solo con la ruota anteriore hai una tendenza più marcata della moto a cercare di raddrizzarsi da sola. Usando anche la posteriore per rallentare l'effetto si riduce
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
|
|
|
31-01-2016, 17:21
|
#5
|
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.875
|
Stefano: che c'azzecca con l'abs? Tu fai confusione tra frenata combinata ed abs.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
31-01-2016, 17:26
|
#6
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Nov 2008
ubicazione: Cattolica (RN)
Messaggi: 491
|
Abs e frenata combinata sono di fatto lo stesso sistema che interviene secondo le strategie impostate. Quando freni e interviene L'abs (probabilmente) questo non solo si limita ad abbassare la pressione sulla ruota che slitta ma (sempre a secondo della situazione) può provare ad aumentare la pressione sull'altra ruota per evitare di allungare troppo la frenata
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
|
|
|
31-01-2016, 19:27
|
#7
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Grazie per l'interessamento ma leggi tutto ....
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
31-01-2016, 20:42
|
#8
|
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.875
|
Stefano: non é che un sistema elettronico prova a fare qualcosa.
Comunque allo stato attuale l'abs e neanche il pro esegue questi trasferimenti della forza frenante
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
31-01-2016, 20:47
|
#9
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Nov 2008
ubicazione: Cattolica (RN)
Messaggi: 491
|
Invece è proprio dei sistemi più evoluti avere diverse strategie da 'provare' per trovare la migliore soluzione per quella specifica occasione. Che L'abs e L'abs pro non utilizzi entrambe le due ruote per funzionare al meglio non ci è dato saperlo, è impossibile rendersene conto mentre si guida. A mio avviso il tutto è tecnicamente possibile ed ha una sua logica (pensa come riuscire a frenare una moto in curva in sicurezza senza utilizzare il freno posteriore) ma ovviamente posso solo ipotizzarlo, non sto parlando di certezze
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di stefano6310; 31-01-2016 a 20:56
|
|
|
31-01-2016, 21:23
|
#10
|
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.875
|
Quote:
|
. L'abs e L'abs pro non utilizzi entrambe le due ruote per funzionare al meglio non ci è dato saperlo
|
Basta leggere. Io non ho mai letto nulla al riguardo di sistemi elettronici che "provano" nè di ABS che agiscono ripartendo la frenata.
Se mi dici le tue fonti vedrò di leggerle
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
31-01-2016, 22:14
|
#11
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Aug 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 381
|
Scusami murdoch ultima info : quindi tu cambieresti una adv 14 per una adv 16 per questo è qualche altro nuovo accessorio?
|
|
|
01-02-2016, 00:37
|
#12
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
Messaggi: 3.939
|
Si se ci rimetto tanto quanto è la svalutazione della moto calcolata su 6 anni, poco più di 1000 euro /anno.
Quote:
Originariamente inviata da Dado0327
Scusami murdoch ultima info : quindi tu cambieresti una adv 14 per una adv 16 per questo è qualche altro nuovo accessorio?
|
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
|
|
|
01-02-2016, 00:28
|
#13
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Nov 2008
ubicazione: Cattolica (RN)
Messaggi: 491
|
@pacpeter. La nostra discussione sta andando molto nei dettagli e non credo si possa trovare facilmente documentazione. Facendo una veloce ricerca il google ho trovato questo articolo della continental dove viene citato in modo un po' generico "The Motorcycle Integral Brake system makes sure that brake pressure is applied to both the front and rear wheel in ideal proportion" il fatto che esista una logica di ripartizione della frenata. Qui il link http://www.continental-corporation.c...remsen_en.html
|
|
|
01-02-2016, 00:38
|
#14
|
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.351
|
che l'elettronica ripartisca la forza frenante tra anteriore e posteriore in maniera ponderata lo fa già l'integrai ABS
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
01-02-2016, 00:44
|
#15
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Nov 2008
ubicazione: Cattolica (RN)
Messaggi: 491
|
Vero, la risposta era cosi a portata di mano che non ci avevo pensato. Già il manuale d'uso della mia GS Lc (senza pro) dice testualmente che la forza frenante viene ripartita tra ruota post e ant tanto che sconsiglia chiaramente di fare burn-out con freno anteriore tirato perché si danneggia il freno posteriore
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
|
|
|
01-02-2016, 10:09
|
#16
|
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.875
|
Ribadisco. L'abs Non si occupa di ripartire la frenata.
I due sistemi stanno insieme ma non sono la stessa cosa.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
02-02-2016, 11:10
|
#17
|
|
infante Mukkista
Registrato dal: 24 Oct 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 25
|
Mi intrometto solo per riportare una mia esperienza personale con la mia ADV LC acquista nuova a luglio 2015 senza PRO, entro in rotatoria a bassa velocità e mi trovo sopra una chiazza d'olio, in accelerazione la moto sbanda, istintivamente pinzo e pur con moto inclinata ovviamente agisce l'ABS, probabilmente non nel modo in cui agirebbe il PRO, ma grazie anche al controllo di trazione ( che fin qui nessuno ha nominato) la moto resta in traiettoria e ne "esco" indenne e senza nemmeno grandi spaventi, sicuramente con il nuovo sistema ci sarà maggior sicurezza, ma comunque anche il sistema "normale" coadiuvato da tutta la tecnologia aggiuntiva fa il suo dovere. Quindi ben venga l'evoluzione tecnologica , ma senza screditare il sistema che fino a qualche mese fa' era considerato (ed é tuttora) uno dei migliori.
__________________
R1200 C '99 R1200 Montauk Gs '04 Gs ADV '06 K1200 S, GS ADV '010 ora GS ADV LC 2015 e HD RK '96
|
|
|
03-02-2016, 08:52
|
#18
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 1.256
|
Mi sono letto tutto e tranne che mi sia sfuggito nessuno ha parlato del modulatore..
Qualcuno ha chiesto come fa l'ABS a modulare e mi sembra utile specificare che il sistema si basa su un meccanismo on off. I sensori informano la centralina ABS che la ruota è bloccata quindi il modulo "modulatore" toglie pressione all'impianto e le pinze si aprono, quindi la ruota riprende a girare. Subito si ripete il processo, le pinze si chiudono (perche io sto continuanto a pinzare) e se ancora la ruota si blocca il modulatore toglie pressione ... E cosi via. In pratica frena a scatti ma sono microscatti migliaia di scatti al secondo quindi si sente alla leva una pulsazione (ABS VECCHIA GENERAZIONE) o meglio una vibrazione (ABS piu moderni capaci di una frequenza di aggiornamento piu elevata). Questo è il modo in cui modula un abs modula..A questo punto credo che l'ABS pro ...a logica abbia solo piu sensori ovvero sia capace di modulare (allo stesso modo) in modo piu opportuno alla circostanza di imbardata perche riconosce l'imbardata grazie alla piattaforma inerziale (giroscopio). Quindi capisce che la ruota é bloccata ma che é anche inclinata e risponde di conseguenza con maggiore sensibilità (forse con una frequenza di aggiornamento maggiore lasciando girare la ruota per segmenti di circonferenza piu lunghi)
insomma come tutti hanno detto frenando meno...
D'altra parte non potrebbe essere diversamente, se si vuole frenare dentro una curva la potenza frenante deve essere minima; la frenata e i trasferimento di carico produce un momento raddrizzante che ti fa tirare dritto..e una questione di fisica e non si scappa!!!
Ho provato anch'io la ducati a Bolzano e personalmente non ho apprezzato la possibilità di frenare dentro la curva!!! Non è nel mio DNA sono cresciuto senza elettronica e se freno in curva istintivamente module e mi raddrizzo subito...probabilmente dovrei imparare ad usarlo per apprezzarne i vantaggi ma per ora cosi è...mi si drizza (...la moto intendo..)
__________________
GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMW S1000xr GS1300
Ultima modifica di bmwer71; 03-02-2016 a 09:07
|
|
|
03-02-2016, 09:15
|
#19
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Nov 2008
ubicazione: Cattolica (RN)
Messaggi: 491
|
Finché si drizza, tutto a posto...
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
|
|
|
03-02-2016, 10:41
|
#20
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2011
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 6.094
|
...e comunque ci si sdraia anche col PRO...  !!!!
__________________
Ex R1200Gs 09 Black
Ex R1200Gs 30th ANNIVERSARY
R1200Gs LC Black
|
|
|
03-02-2016, 12:20
|
#21
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 1.256
|
https://www.press.bmwgroup.com/italy...tem=node__6629
"Man mano che aumenta l’angolo d’inclinazione, il gradiente della pressione dei freni viene sempre più limitato all’inizio della frenata. Ciò significa che l’aumento della pressione viene rallentato. Inoltre, la modulazione di pressione entro i limiti di controllo dell’ABS avviene in maniera più regolare"
Frena meno...come farebbe ogni medio motociclista sano di zucca in curva..
La differenza é che l'ABS non subisce il panico quindi le sue prestazioni sono sempre uguali e ripetibili..noi invece no
Lo svantaggio invece é che in situazioni particolari puo risultare di impiccio (casi rari statisticamente poco significativi) vedi ad es tornantino stretto in discesa, entro lungo e me la cavo bloccando per un secondo la ruota post per chiudere rapidamente a moto inclinata..
Insomma l'utente medio se ne avvantaggia quello piu smaliziato probabilmente dopo un po lo esclude....
__________________
GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMW S1000xr GS1300
|
|
|
06-02-2016, 14:30
|
#22
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Sep 2010
ubicazione: Alle terme tra romagna ed emilia
Messaggi: 266
|
Quote:
Originariamente inviata da bmwer71
Frena meno...come farebbe ogni medio motociclista sano di zucca in curva..Lo svantaggio invece é che in situazioni particolari puo risultare di impiccio ...Insomma l'utente medio se ne avvantaggia quello piu smaliziato probabilmente dopo un po lo esclude....
|
Ad ora sono ancora sano di zucca , anche se un po' smaliziato in realtà... 4 anni fa , con una moto senza "abs pro",mi è successo in ingresso curva di dover "pinzare" appena con l'anteriore senza esagerare e , forse a causa di molteplici fattori tra i quali sporco in quel punto, umidità etc.., mi son ritrovato sotto il guardrail in attesa dell'elisoccorso, 3 mesi di sedia a rotelle , 4 interventi e agonie a non finire... beh , chi è sano di zucca come dici te.. capirebbe che x strada vi sono mille imprevisti e non rifiuterebbe questi aiuti elettronici che aiutano anche te, credimi...guarda che l'esperienza da sola non risolve tutto x strada..detto da uno che ha 44 anni e 25 di moto... Ben vengano sti aggeggetti elettrici, che non salvano a prescindere, ma aiutano...  ..poi sono consapevole che di fenomeni il mondo ne è pieno.
__________________
Bandit GSF400,ninja zx6r,RSV Mille, RSV Factory, K1300R,StreetFighter848, GS LC '14
|
|
|
06-02-2016, 14:41
|
#23
|
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Nov 2014
ubicazione: Pavia
Messaggi: 681
|
Ben detto,ben venga tutto quello che ci può garantire una maggiore sicurezza,meglio di tanti inutili accessori.
__________________
Gs 1200 adv 2016 rossa/gs 1200 adv 2009/Suzuki Burgam 650/Honda cfr 450/Yamaha xt600/vespa et3
|
|
|
06-02-2016, 15:53
|
#24
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Nov 2008
ubicazione: Cattolica (RN)
Messaggi: 491
|
E poi chi vuole può sempre disattivarli, quindi massima libertà secondo i gusti o i punti di vista di chiunque
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
|
|
|
06-02-2016, 20:10
|
#25
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 1.256
|
Mi dispiace tantissimo Fmaita71 per quanto ti sia capitato e da come parli credo (e spero) che tu ti sia ripreso al 100%!!! Casi come il tuo per professione ne vedo molti e anche per questo sono molto sensibile all'argomento ..credimi!!
Ha detto bene Nabu quando scrive "inutili accessori"; ABSpro, traction control, Airbag, fari a led, rischiano di diventare oggetti da sfoggiare che rientrano nel pacchetto premium della moto di lusso assieme al pesante trio di valige da 40kg magari abbinate a borsa serbatoio perennemente montate per girare in città; Improbabili e costosissimi navigatori satellitari pronti per viaggiare in 44 paesi del mondo dal costo imbarazzante che si perdono regolarmente nel tragitto casa -lago;
inutili mappe sport urban rain e chi più ne ha..ne metta necessarie a contenere il polso troppo irruento sulla pioggia o pigro in pista di chi evidentemente troppo polso non ha ...ma non importa tanto c'è l'ABS pro che mi salva mentre io mi occupo di settare il navigatore o la mappa giusta ..
Non mi riferisco certo a nessuno di "noi" in particolare, è uno sfogo personale!! ..ma credo di essere stato frainteso!!!
Io sono per la sicurezza per la tecnologia indirizzata a tale scopo!! Per ABS obbligatorio protezioni attive e passive sui mezzi che ci trasportano e sulle tute che indossiamo Ci mancherebbe!!!
Peró sono anche per l'informazione e per la responsabilizzazione .. Non è sufficiente avere un ABS e quantaltro, se non se ne conoscono il funzionamento i vantaggi e i suoi limiti imposti dalla fisica; è necessario andare oltre e provare a fondo ciò di cui si dispone ..La moto è più una passione che un mezzo di trasporto quindi si presta ad approfondimenti discussioni confronti e test.. Non riesco a prendere per buono tutto ciò che viene proposto in modo acritico, delegando ad una cosa la mia vita!!
Tutti giustamente ci affrettiamo ad avere l'ultimo ritrovato tecnologico che promette di poter pinzare a moto piegata sul bagnato senza cadere ...ma pochi hanno aperto discussioni altrettanto importanti su quanto a volte in condizioni particolari certi dispositivi possano essere di impaccio e pure pericolosi ...seppur in modo statisticamente NON significativo intesi..
La domanda allora mi sorge spontanea: Impegno per la sicurezza o strategia di vendita?
Se il fine è la sicurezza perché il mercato vede moto sempre piu grosse e pesanti piu potenti e potenzialmente piu pericolose?
Perche nessuno( o quasi) partecipa a corsi di guida sicura?
Siamo sicuri che un ABS PRO salva piu di una moto 50kg piu leggera con tre valige in meno e un pilota piu consapevole??
A volte mi sento proprio preso in giro...scusate lo sfogo..
__________________
GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMW S1000xr GS1300
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:06.
|
|
|