Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-09-2015, 10:51   #1
wolter
Mukkista doc
 
L'avatar di wolter
 
Registrato dal: 11 Jul 2013
ubicazione: Sonacippa
predefinito

Non ho preso a riferimento la lunghezza ma il passo (distanza tra i due assi), che influisce molto sull'agilità: 8cm in più per l'800.

Sono solo numeri, son d'accordo, ma a volte alcune moto sembrano più grosse di quello che sono in realtà.
wolter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2015, 10:53   #2
asderloller
Guest
 
predefinito

hai ragione, se guardo il 1200adv e poi guardo la mia, il 1200 mi sembra sia mini... (specie per il retro più slanciato e il fatto che è più basso)
  Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2015, 12:44   #3
pericleromano
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
predefinito

la larghezza si riferisce allo sterzo...... che passa sopra gli specchietti delle auto.....

cmq basta provarle....... o sentire il parere di chi abituato al 1200 prova la 800......

Per quel che riguarda il peso, sarebbe più interessante conoscere quello a secco ufficiale (BMW nn dichiara x 800ADV e 1200STD) oppure ancora meglio una prova bilancia di qualche rivista........

Quando le case danno i pesi equivale a dare i numeri...........

per info: sul sito motorrad le forche del 2013 risultano ancora da 45mm.....
__________________
"sti centu euru su fraternitè"

F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
pericleromano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2015, 22:00   #4
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
predefinito

@Twinct: la F800GS è la VERA GS erede della R80, che ha dato il via alla storia. Questo perché ha ancora VERE capacità fuoristradistiche. E non a caso se la comprano tanti ex possessori della Africa Twin, ultima icona rimasta di quell'epoca.
Ti hanno già dimostrato altri che di motori Kimco e Rotax ne hai sentito parlare ..da fonti poco attendibili.
Sei liberissimo di preferire il Boxer (anche io lo preferisco eh.. ci mancherebbe, per strada è un gran bell'andare e ha il suo perchè). Ma non sparare a caso.. Perché qui ce ne sono parecchi che ti possono rispondere adeguatamente.
Io sostengo la mia idea e sostengo che chi pensa a BMW solo come Boxer non conosce la storia della Casa di Monaco. La cui vera "essenza" è il mix tra innovazione e tradizione, unita ad una buona dose di testardaggine e perseveranza. Ma non certo il Boxer, che è UNO dei suoi prodotti, indubbiamente versatile e adatto a diversi usi, tranne che quelli sportivi estremi. E ha lo svantaggio di costare e pesare troppo per produrlo in piccola cilindrata. Vedi scomparsa del Boxer 800.
BMW farà fare i motori piccoli altrove, come tanti altri costruttori, compresi Honda, Suzuki, Yamaha, per economia di mercato (che, le Honda costruite ad Atessa non sono "vere giapponesi"?). Ma progetta e costruisce in Germania o nelle proprie controllate la maggior parte dei propulsori. Dal fantastico 4 cilindri che corre nella Superbike e da cui derivano belle e performanti sportive, il 4 cilindri della serie K, il 6 cilindri delle ammiraglie..
Quindi te lo ripeto.. E senza voler offendere come fai invece tu, denigrando implicitamente i possessori delle serie F, come se fossero "quelli che la vera BMW non se la possono permettere":
Hai detto la solita ..cosa per sentito dire. Cosa di cui sono convinti quelli che non conoscono il marchio e la sua storia.
Per me è finita qui.. Sarebbe inutile continuare. Ognuno ha le sue idee.
Però ti invito a smettere di offendere e di fare il saccente. Non giova allo spirito del forum.
@Pericleromano: non mettermi in bocca affermazioni che non ho fatto.. Tutte le moto quando vai molto piano e fai una curva, tendono a "cadere dentro". E' solo questione di diversa velocità alla quale manca l'equilibrio. La F800GS, a bassa velocità, A ME da meno sicurezza della 1200. Non tanto, forse, per il baricentro, ma perché la ruota da 21 a parità di velocità gira più piano della 19. La F800GS ad esempio, a sua volta, è molto più agile e gestibile della Tiger 800XC, forse perché ha il peso più spostato al posteriore. Non saprei.. Ho detto quella perché ha la ruota da 21 e l'ho avuta. Non per altro.. E non mi sognerei mai di dire che la GS sia una moto difficile! Tuttavia La R1200GS per me è ancora più facile..
Confermo e sottoscrivo.
Avrai notato che non sono "l'uomo delle certezze". Racconto le mie impressioni e faccio delle supposizioni. Poi qualcuno più esperto di me, magari mi spiegherà il perché di certe mie sensazioni (magari senza offendermi.. ).
Poi sicuramente l'altezza da terra gioca un ruolo fondamentale. Ma PER TUTTI. Non solo per quelli bassi. La moto più bassa, a parità di altre cose ovviamente, nelle situazioni di carico, parcheggio, manovra, città, secondo me è SEMPRE meglio manovrabile e più "facile" di quella più alta. Tra la F800GS e la R1200GS LC non ci sono differenze tali da rendere la 1200 meno gestibile in queste citate circostanze. Non ci sono 50 Kg di differenza. Al massimo 15/16. Una F800GS con le valige alla fine pesa circa come una LC senza..
Addirittura, in condizioni di fuoristrada leggero come la strada di campagna ghiaiata con qualche salita e discesa, a velocità bradipo (e su in due) quali quelle a cui mi muovo io, secondo me gioca a favore della 1200 proprio la minore altezza, che da sicurezza nello "zampetting" a volte necessario.
Quando lessi nella comparativa di Motociclismo della "facilità" della V-Strom 1000 anche sulla sabbia, nonostante le minori prestazioni generali, siccome io già l'avevo, capii cosa intendevano dire. La F800GS non ce l'ha questa facilità. E te lo posso confermare perché, sempre su in due con la mia fida zavorrina, su qualche spiaggia ci sono finito, sia con la GS (Gommata Anakee II) che con la Suzuki (gommata Bridgestone BattleWing). E la Suzuki ti permette di andare più piano prendendo meno sotto (parliamo di velocità appena sufficienti al galleggiamento).
Quindi sostengo la mia tesi. E penso che tu non ti ci ritrovi probabilmente perché la tua maggior esperienza e capacità ti fa andare a velocità maggiori delle mie e quindi queste cose non le percepisci.
Non è una sviolinata. E' una supposizione davvero. Io conosco i miei limiti e cerco di tenerli sempre bene a mente. Ma le sensazioni non me le sogno..
Non saprei che altro dire.. Comunque non sono il solo, a quanto leggo, ad aver riscontrato certe attitudini della 1200. Meno male..
E infatti Evidentemente è proprio una questione di diverso approccio.
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2015, 00:27   #5
pericleromano
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
predefinito

@ozama

La pensiamo diversamente ma non ho mai offeso, ho detto che non sei Raiher poiché era un campione un po bassino

Nel senso che la statura non era un problema rispetto ai cammelli bmw della PD.....

Anche io ho ammesso di non essere un gran manico anche se con la 800 ho superato me stesso.... e di tanto.....

Probabilmente il fatto di essere 186 ed avere familiarità fin da ragazzo con moto di questo tipo mi fa avere un feeling eccellente con questa moto.....

Il 1200 x essere un cancello con 2 ruote ha uno strepitoso equilibrio, segno che la tecnologia fa davvero miracoli.....
Alcuni con la stessa hanno un passo in montagna da fare paura......

Ma circa la maneggevolezza, la presenza dei cilindri danno l'effetto del manubrio del trapezista........ a bassa andatura può sembrare facile ma prova a zigzagare fra le auto.....

Le persone abituate al 1200 hanno una immediata sensazione di leggerezza quando salgono sul 800.....
__________________
"sti centu euru su fraternitè"

F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
pericleromano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2015, 00:31   #6
pericleromano
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
predefinito

Molti dei fanatici del telelever non sanno che in epoche lontane la BMW fu l'inventore della forcella telescopica.......

Ma ahimè quelli erano periodi in cui vi era un gran fermento intellettuale e, soprattutto, non esistevano gli uomini del marketing......
__________________
"sti centu euru su fraternitè"

F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
pericleromano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2015, 01:48   #7
Sololu
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Sololu
 
Registrato dal: 22 Apr 2009
ubicazione: REGGIO CALABRIA
predefinito

Proprio due giorni fa incontro per caso un amico, mi fermo, una breve chiacchierata e mentre fissa la mia moto con sguardo intenso e pieno di ammirazione esclama: hai una moto bellissima!
F 800 GS gialla e nera per chi non lo sapesse.
Sei anni di pura goduria e divertimento.
Perché l'800 invece del 1200?
-800-
- sensazione di leggerezza e facilità di guida in ogni condizione
- in off la ruota da 21 ti da più sicurezza
- motore elettrico più gestibile in alcune situazioni
- divertentissima per trasferte a medio raggio
- non è una moto perfetta......anzi......ma per questo ha un'anima.
- è diversa da tutte le altre e in commercio e non ci sono alternative simili (non nascondo la grande curiosità e voglia di provare la nuova Honda Africa Twin 1000).
-1200-
- nulla in comune con l'800
- buon motore, il nuovo per quel poco che ho avuto modo di provarlo in concessionaria è decisamente più performante
- moto molto equilibrata nella ciclistica e ne è prova che si va forte senza essere dei piloti
- confortevole nei lunghi trasferimenti
- decisamente più pesante dell'800 e non la ritengo una max enduro come lo è l'800.
Per concludere mi terrò ancora la mia finché non uscirà un nuovo modello con caratteristiche simili.
Probabilmente quando avrò 65 anni opterò per un 1200 o per un s 1000 xr per godermi qualche viaggetto in pieno relax e senza affanni.
Buona strada a tutti.
Sololu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2015, 10:09   #8
stefanore14
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Jan 2014
ubicazione: Trieste
predefinito

@ Ozama e Pericleromano, e` sempre spassoso leggere quello che scrivete!
ancor di piu` quando amabilmente vi scornate...
la diversa fisicita` sicuramente da` un diverso approccio alla moto.
ho amici alti, ai quali tante volte ho cercato di far capire quanto certe
piccole cose per loro, diventino piu`complicate per un diversamente
alto e muscoloso come me...
se io forse riesco ad imbrogliare un po' magari con una scarpa piu`alta,
loro difficilmente riusciranno a fingere di essere piu`bassi!

come dire... quando le "misure" contano...
__________________
BMW F800GS, KTM EXC 400 R, Suzuki DR-Z 400, Yamaha WR 125 X, Vespa LX 125, Motobecane 125 LT
stefanore14 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2015, 10:40   #9
twinct
Mukkista in erba
 
L'avatar di twinct
 
Registrato dal: 29 May 2013
ubicazione: Catania
predefinito

@ ozama: nonostante le faccine non hai compreso il mio tono scherzosamente provocatorio. Sicuramente la tua 800 vale piu della mia adv 1150 quindi chi è che non si puo permettere la vera bmw? Altresi sono solo chiacchere,io con la mia ci faccio di tutto off e marciapiedi compresi, è questione di abitudine neanche tanto di manico.
Se cerchi un altro 3d dei miei saprai che stavo per scambiare la mia con una 800 stavolta non è andata ma non escludo per nulla la possibilità di passare alla 800. Ciao.

Inviato dal mio LG-D855
__________________
Ex R 1150 GS 00.Ex R 1150 GS ADV 04.ex Suzuki DL650A V-Strom L4.
BMW (Kymco :D) ) F 650 GS 11.
twinct non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2015, 17:19   #10
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
predefinito

@Pericle.. Ma quale offesa! Ah ah! Comunque credo che sia come dice Stefanore14.. Noi "diversamente alti" abbiamo priorità stringenti anche sulla tecnica.. Se poi le qualità del pilota (come nel mio caso) rasentano il "patetico", si spiegano molte cose..
Ti assicuro che "il miracolo di mettere con sicurezza i piedi a terra" fa il 90% delle sicurezze quando si procede a bassa velocità e con il secondo alle spalle..
Ricordo anche le imprese di Raiher.. Gli avevano fatto pure l'avviamento elettrico, se non sbaglio, dato che praticamente non era in grado di mettere i piedi a terra.. Ecco.. Io ho il suo stesso problema, ma tutto un altro manico..
@Stefanore14: meno male che tu mi capisci..
@Twinct: Non avevo capito che eri ironico, scusa. La tua affermazione sembrava la classica che si sente dai soliti che non ne hanno un'idea e magari non hanno nemmeno mai avuto una BMW.. Scusa.
Comunque non ci sarebbe stato nessun problema.. Preferire l'uno o l'altro è questione di gusti.
Io, lo ripeto, la 1200 la preferisco "LC", rispetto a quella ad aria. Ma probabilmente proprio perché è ancora più "stradale".
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2015, 00:50   #11
Alelocate
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Apr 2015
ubicazione: Milano
predefinito

Anni fa ero in corsica, in campeggio. Arrivano 2 tedeschi con 2 moto: gs1200 e f800gs, che era la prima volta che vedevo..
È stato amore a prima vista..ho sempre notato il gs1200 ma non l'ho mai considerato poiché a mio modo di vedere e per le mie esigenze era troppo tutto. Troppo larga, troppo pesante, troppo costosa.
La 800 invece ha rispecchiato quello che ho sempre inconsciamente desiderato. Una moto versatile, parsimoniosa nei consumi, affidabile, caricabile come un 1200 e, sempre imho..BELLA!
Il 1200 ha senz'altro più doti autostradali ed è tecnicamente ragionata per stancare molto meno alla guida (vedi telelever).
Insomma io sono contentissimo della mia scelta e non credo mi convertirò al 1200 che reputo veramente stupenda (col tempo ho imparato ad apprezzarla molto) semplicemente perché non credo che per le mie esigenze, valga la pena di fare un cambio del genere solo per andare meglio in autostrada..io sono molto sensibile al peso da fermo e non riesco ad immaginare di fare una vacanza con zavorra e i bagagli che vedete in foto con altri 30-40kg in piu..
Ciao!
Ale
Alelocate non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2015, 08:17   #12
nicpett
Mukkista doc
 
L'avatar di nicpett
 
Registrato dal: 20 Jun 2010
ubicazione: Granducato di Toscana
predefinito

Bellissimo report👏👏👏
nicpett non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2015, 00:18   #13
Giannetto
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 06 Sep 2012
ubicazione: ravenna
predefinito

1200 gran macchina, ma è una gran macchina da turismo camuffata da enduro. L'800 è un enduro che ti permette di fare un bel granturismo!!!
Giannetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2015, 16:25   #14
Burìk
Mukkista doc
 
L'avatar di Burìk
 
Registrato dal: 29 Aug 2010
ubicazione: Roma
predefinito

Non passavo da queste parti da quando ho venduto la F800GS ormai due anni fa (per una 1200GSA). Vedo che passa il tempo ma si dicono dannatamente sempre le stesse identiche cose. Oh spiccicate eh!
__________________
R9T Scrambler
(ex: GS Adv 2010, GS Adv 2009, F800GS)
Burìk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2015, 16:42   #15
aigor73
Guest
 
predefinito

Io volevo un enduro come quelle di una volta. Poka elettronica, leggera, abbastanza comoda, discreta per fare off road, affidabile, con le forcelle
Fatto 3 anni col tiger 800 xc, ma è una stradale alta con i cerchi a raggi.
Con Questo gs 800 penso di aver trovato un buon compromesso.
A novembre vedremo la nuova Africa poi a gennaio deciderò se prenderla oppure personalizzare il gs.

Il 1200 non mi ha mai attirato
Lho noleggiata per un paio di we... Ma non mi trovo col telelever

Inviato da Me che sono io.....!
  Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2015, 09:32   #16
Dario C.
Mukkista doc
 
L'avatar di Dario C.
 
Registrato dal: 03 Jun 2012
ubicazione: Prato fà buha..
predefinito

Aldilà dei pesi che qui stiamo a parlare, dichiarati, a secco, a grasso, con le borse o senza..

Io posso affermare con certezza e l'ho testato molto più di una volta. che una f800gs con qualsiasi accessorio ci mettiate, quando è sdraiata per terra la rialzo da solo, senza difficolta alcuna o posizioni specifiche. Semplicemente mi chino e la tiro sù.

La 1200 std, con gli stessi accessori, se non la metti nella posizione giusta, e ti metti nella posizione giusta, stai certo che non la alzi.
Dario C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2015, 15:44   #17
AsAp
Mukkista
 
L'avatar di AsAp
 
Registrato dal: 18 Oct 2010
ubicazione: nord ovest
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dario C. Visualizza il messaggio
Aldilà dei pesi che qui stiamo a parlare, dichiarati, a secco, a grasso, con le borse o senza..

Io posso affermare con certezza e l'ho testato molto più di una volta. che una f800gs con qualsiasi accessorio ci mettiate, quando è sdraiata per terra la rialzo da solo, senza difficolta alcuna o posizioni specifiche. Semplicemente mi chino e la tiro sù.

La 1200 std, con gli stessi accessori, se non la metti nella posizione giusta, e ti metti nella posizione giusta, stai certo che non la alzi.
Dario,
scusami quanto pesi e sei alto ???


Facendo fuori strada anche io l'ho sdraiata qualche volta , pur essendo 1,76 cm per 75 Kg (andando in palestra e allenandomi con i pesi) non l'ho trovata così leggera da rialzare ...
e ti posso assicurare che con 200 Kg di leg press ci faccio 10 ripetizioni

Diciamo che con un K 690 la butti per terra quasi per divertimento e ci fai anche qualche ripetizione per i bicipiti

lamps

PS
se trovo un filmato di un tedesco che cambiava la camera d'aria a un GS 800 tenedola su una coscia lo posto ( sembrava Hulk in bianco ...)
__________________
R 1200 GS Rally Fun and trip

La pioggia...
è solo uno stato mentale
AsAp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2015, 16:00   #18
Dario C.
Mukkista doc
 
L'avatar di Dario C.
 
Registrato dal: 03 Jun 2012
ubicazione: Prato fà buha..
predefinito

1.87 per 72 kg e non fo palestra. Ma abitualmente la sdraio anche per gioco.



Dario C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2015, 16:02   #19
wolter
Mukkista doc
 
L'avatar di wolter
 
Registrato dal: 11 Jul 2013
ubicazione: Sonacippa
predefinito

Un 800 scarico (solo accessori, no bagagli) se presa bene si tira su senza troppo sforzo.

Un 800 a pieno carico (50/60kg di borse) si tira su anche da soli... solo prendendola nel verso giusto e facendo un discreto sforzo di gambe e schiena.

Un 1200 non lo so...

Ultima modifica di wolter; 18-09-2015 a 11:27
wolter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2015, 17:08   #20
rombodituono
Mukkista doc
 
L'avatar di rombodituono
 
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Reggio Emilia
predefinito

1200adv contro 800adv senza valige viene su meglio il 1200
Il cilindro del boxer fa da perno e si riesce ad alzarla da terra quel tanto che aiuta a non sfasciarsi schiena e gambe.
La 800 si sdraia a pelle di leopardo, io la trovo più complicata da alzare
__________________
"Te sta dentro che qui fuori è un brutto mondo" Freccia
www.chelabarbasiaconme.com
rombodituono non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2015, 11:18   #21
pericleromano
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
predefinito

Ecco a cosa servivano quelle orribili protuberanze laterali......

Entro la settimana l'opinione di qualche utente che riferirà che è più semplice ribaltare un furgone gemellato rispetto ad una F800GS....
__________________
"sti centu euru su fraternitè"

F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
pericleromano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2015, 22:31   #22
twinct
Mukkista in erba
 
L'avatar di twinct
 
Registrato dal: 29 May 2013
ubicazione: Catania
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pericleromano Visualizza il messaggio
Ecco a cosa servivano quelle orribili protuberanze ..........



Inviato dal mio LG-D855
__________________
Ex R 1150 GS 00.Ex R 1150 GS ADV 04.ex Suzuki DL650A V-Strom L4.
BMW (Kymco :D) ) F 650 GS 11.
twinct non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2015, 14:43   #23
stefanore14
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Jan 2014
ubicazione: Trieste
predefinito

pesante per pesante, due pistoni idraulici che vengano magari visti dal CanBus...
et volila`...
__________________
BMW F800GS, KTM EXC 400 R, Suzuki DR-Z 400, Yamaha WR 125 X, Vespa LX 125, Motobecane 125 LT
stefanore14 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2015, 14:57   #24
Alelocate
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Apr 2015
ubicazione: Milano
predefinito

Parliamo invece di una bella retromarcia elettrica, ma questa per entrambe...sai che successone?
Alelocate non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2015, 15:14   #25
asderloller
Guest
 
predefinito

ai test drive dovrebbero farti provare a rialzare la moto, sennò con quali basi puoi comprare una moto?
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:46.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati