Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-07-2015, 10:33   #51
Doc74
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Sep 2014
ubicazione: Milano Nord-Ovest
Messaggi: 289
predefinito

Io invece ,dopo il post n.14 di Gabri84, sono molto curioso di sapere come andrà a finire.

Pubblicità

Doc74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2015, 11:17   #52
krugia
Mukkista in erba
 
L'avatar di krugia
 
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: (VC)
Messaggi: 572
predefinito

sul mio 1150ADV con le Metzeller Next non mi sono trovato bene con l'anteriore.

i primi 4-5mila km tutto ok, poi ho iniziato a sentir scivolare l'anteriore ogni volta che in curva forzavo l'andatura. la durata complessiva è stata 13mila km.

Adesso ho rimesso (per la terza volta) le Anakee 2, gomme con le quali mi sono sempre trovato benissimo (tengono bene fino alla fine).
__________________
BMW R1250GS 40°th my2021
KTM 300 EXC my2020
krugia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2015, 11:43   #53
Gabri84
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 490
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Doc74 Visualizza il messaggio
Io invece ,dopo il post n.14 di Gabri84, sono molto curioso di sapere come andrà a finire.
Io ovviamente gli auguro che non faccia la mia fine, però per me ha fatto leva il manubrio e gli ha messo fuori squadra gli steli nelle piastre di sterzo.

Se gli chiude lo sterzo o nelle buche/giunzioni la sospensione non lavora bene, direi che è il caso di indagare.

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
Gabri84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2015, 11:47   #54
Doc74
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Sep 2014
ubicazione: Milano Nord-Ovest
Messaggi: 289
predefinito

Quella delle forcelle che si stortano sulle piastre è un classico. E si sistema in pochi minuti.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Doc74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2015, 11:57   #55
Frankbook
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 May 2012
ubicazione: Napoli/bologna
Messaggi: 179
predefinito

Sicuramente ci sarà questa componente. Tengo a precisare come già detto in apertura che non sono per niente un manico. Da ragazzo il motorino, a 20 anni un mitico xt600 e poi mi sono fermato,'per 20 anni solo auto. Poi 4/5 anni fa mi è venuta questa folgorante idea di ritornare su due ruote.Guido tranquillo, mi sparo senza problemi tratte lunghe autostradali e mi sin fatto un viaggio di 5000 km due anni fa in Francia con la 800 gs e nn ho mai provato le insicurezze di questi giorni.

Ultima modifica di Frankbook; 27-07-2015 a 12:00
Frankbook non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2015, 17:12   #56
GASSE
Mukkista doc
 
L'avatar di GASSE
 
Registrato dal: 26 Oct 2008
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.596
predefinito

Vabbè,nel dubbio può,anche da solo,che è semplicissimo,e soprattutto ha la certezza di aver fatto quello che ha fatto (quel dubbio a me fa star male se dovessi portarla a far vedere) Sostituire i paraoli degli steli ed il gommotto del telelever e rimontare ad ok!
__________________
Honda ST 1300 Pan European

Un saluto a Panz che è sempre con noi.
GASSE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2015, 16:45   #57
mikenett
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 89
predefinito

sostituire da soli il soffietto dello snodo del telelever non è propriamente banale (e il secondo che cambio da me). Se tagliato va sostituito comunque ma in questo caso a maggior ragione (potrebbe essere entrata sporcizia), va verificato che lo snodo stesso non sia rovinato, in questo caso è lo snodo in toto che va sostituito, cambiare il solo soffietto non serve a nulla, anche i paraoli delle forcelle vanno cambiati se si nota una perdita visibile di olio, altrimenti non ha senso sostituirli.
Ps io ho avuto sia l'xt 550 che il 600 (senza avviamento elettrico), con quest'ultima ho fatto il viaggio di nozze: mitiche moto, stavo pensando di ricomprare un 600 da restaure
__________________
BMW R1200GS

Ultima modifica di mikenett; 29-07-2015 a 16:49
mikenett non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2015, 17:05   #58
wolter
Mukkista doc
 
L'avatar di wolter
 
Registrato dal: 11 Jul 2013
ubicazione: Sonacippa
Messaggi: 2.176
predefinito

Concordo con chi consiglia di controllare le piastre/forcelle.
Tira la moto sul centrale, metti un legno sotto il paracoppa e allenta le viti delle piastre.
Fai ruotare un po' i foderi con le mani e serra di nuovo tutto: se hai fortuna risolvi in 10 minuti.
wolter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2015, 18:51   #59
mattematte
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: Sala Bolognese -Bo-
Messaggi: 352
predefinito

Ma queste benedette gomme sono state montate correttamente? e la pressione e' giusta,e il gommista che le ha montate cosa avrebbe detto? a volte capita di montare una gomma che non sia proprio venuta bene
__________________
Gs 1150 ADV
mattematte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2015, 10:16   #60
tmarko
Mukkista doc
 
L'avatar di tmarko
 
Registrato dal: 06 Sep 2006
ubicazione: Ululì
Messaggi: 2.131
predefinito insicurezza

quoto in pieno il dott Wotan
e a mio parere devi camminarci il piùpossibile..e' una questione mentale.
parlo per esperienza personale, due volte appoggiato il c@@o per terra e subito dopo sensazione di panico per giorni.
poi con il passare del tempo la confidenza e' ritornata,
se ti fissi a pensare che la moto non ti da piu sicurezza stati tranquillo che non ne esci.
__________________
r80g/s_ R1200 ADV LC.
ex rt 1200 - 1200 adv 2009 - 1100 gs - k100 rs 16v - honda ft 500
D.I.Y.
tmarko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2015, 19:44   #61
Nono89
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 May 2013
ubicazione: Livorno
Messaggi: 31
predefinito

ciao,
stai tranquillo perché è perfettamente normale che succeda così!!
Ci sono gomme che trasmettono più feeling fin da subito, altre un po' dopo.
Non è colpa delle gomme nè della moto (figuriamoci se una "appoggiata" a terra dal cavalletto compromette la ciclistica...), ma solo del tuo modo di guidare. Le Tourance Next le ho montate anch'io e ho avuto la stessa sensazione per i primi 200km almeno; poi, le "capisci" e sei incollato in terra.
Le Metzler tendono in genere (le ho avute su tutte le 7 BMW che ho guidato...) a prediligere durata e sostanza, da vere tedesche.
Ora, ad esempio, ho montato le Dunlop SmartTrail, favolose ma un po' "francesi": eccezionali se vuoi chiuderle dopo le prime 10 curve, ma sicuramente meno solide alla lunga.
Quindi, un solo consiglio: smetti di fasciarti la testa, prendi la moto e giraci!! Vedrai che Le Metzler non ti deluderanno, anzi!!
ciao
__________________
K75C + K100RS + K1100RS ABS + R1150RT + R1200GS '11 + R1200GS '14 + R1200GS ADV '17 + ADV HP 1250
Nono89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2015, 01:47   #62
Franz100GS
Mukkista in erba
 
L'avatar di Franz100GS
 
Registrato dal: 28 Oct 2009
ubicazione: Modena
Messaggi: 587
predefinito

Io ho avuto la medesima esperienza di Frankbook, identica, quindi non sto a riscrivere tutto. Dopo 2/3 giorni di scazzo ho risolto il problema abbassando la pressione dei pneumatici a 2.1 e 2.4. La moto è tornata lei. Mi sono accorto di essere particolarmente sensibile a queste variazioni, forse troppo. Anche con il vecchio millone, che ha la valvola anteriore che mi perde uno 0,2 a giro, la moto alla fine non la riconosco più. Il mio consiglio è quindi di provare ad abbassare la pressione così hai più battistrada a terra, anche se questo comporta un maggior consumo dei pneumatici
__________________
BMW R1200 GS Triple Black
Harley-Davidson Dyna Super Glide
Vespa VL2 150 1956
Franz100GS non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:15.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©