|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
18-06-2015, 14:55
|
#51
|
Epitaffiografologo
Registrato dal: 02 May 2006
ubicazione: giù al nord
Messaggi: 20.273
|
nella mia esce pece anche se lo scarico dopo solo un chilometro dal cambio
__________________
K 1300 GT
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA
|
|
|
18-06-2015, 15:09
|
#52
|
contedivitinia
Registrato dal: 09 Mar 2004
ubicazione: Roma; N.Y.
Messaggi: 2.472
|
raffreddata solo ad aria oggi ho la fiat 110, conosciuta dal 1966 al 1979 col nome commerciale di FIAT 500, li il cambio d'olio non credo lo abbia mai fatto nessuno.
Anche la NSU PRINZ aveva il raffreddamento ad aria, cosi come il Maggiolino e la Porsche e, nota bene, tutte col motore posteriore che di aria ne prendon nulla.
Il cambio d'olio ogni 10.000 è marketing per fighetti da bar, categoria cui, sia ben chiaro sia Aspes che io apparteniamo, ma non è certo esigenza tecnica.
__________________
sono apodittico
|
|
|
18-06-2015, 16:00
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.262
|
Stavo appunto per citare i vecchi Porsche 3200
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
18-06-2015, 16:12
|
#54
|
Guest
|
Guarda caso ho avuto un stupendo maggiolino del 68 il cambio olio era previsto ogni 5000 km...ed era dotato di un enorme ventolone...poco importa se il motore era posteriore...ma parlavo di tempi un po più moderni...quindi ???
R 1150 GS
|
|
|
18-06-2015, 16:13
|
#55
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da UMUM
nella mia esce pece anche se lo scarico dopo solo un chilometro dal cambio
|
Lo hai mai fatto sul serio ? Non si parla solo del colore...comunque ok...
R 1150 GS
|
|
|
18-06-2015, 16:27
|
#56
|
Epitaffiografologo
Registrato dal: 02 May 2006
ubicazione: giù al nord
Messaggi: 20.273
|
non dopo un km ma dopo un centinaio
__________________
K 1300 GT
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA
|
|
|
18-06-2015, 16:49
|
#57
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.433
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo1967
Guarda caso ho avuto un stupendo maggiolino del 68 il cambio olio era previsto ogni 5000 km...ed era dotato di un enorme ventolone...poco importa se il motore era posteriore...ma parlavo di tempi un po più moderni...quindi ???
R 1150 GS
|
perche' gli oli di una volta lasciavano molti residui, oggi hanno miriadi di additivi. Ovvio che i manuali di manutenzione di mezzi obsoleti prevedano cambi olio proporzionali (anzi prudenziali) con gli olii di allora.
Secondo te con olii moderni dovrei cambiare ogni 3000 km nella mia cb650 come dice il libretto del 1983? oppure ogni 1500 km l'olio del cambio della mia kawa 500 del 73? Il raffreddamento ad aria o acqua non conta niente al riguardo.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
18-06-2015, 17:11
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.549
|
Quote:
Originariamente inviata da BRUFOLO
.... tutte col motore posteriore che di aria ne prendon nulla...
|
Le auto con motore posteriore hanno la ventilazione forzata, perciò l'aria la prendono anche quando sono ferme con il motore in funzione.
Forse non tutti sanno che...
Alla Fiat 500 non si cambiava mai il filtro dell'olio, perché.... non c'era !
Il filtro dell'olio era, in realtà, una centrifuga alloggiata nella puleggia che trasmetteva il moto alla dinamo e nella quale la parte più solida dell'olio e, almeno teoricamente, più "sporca" si depositava sulle pareti della stessa centrifuga. In occasione di lavori "importanti", si apriva anche la puleggia e si raschiava la crosta formatasi, il cui spessore, dopo 70-80.000 km, raggiungeva solitamente il mezzo centimetro.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
18-06-2015, 17:23
|
#59
|
Guest
|
Probabilmente avete ragione , ma personalmente non me la sento di andare troppo in la oltre i tempi prescritti dalle case.
R 1150 GS
|
|
|
18-06-2015, 17:24
|
#60
|
Guest
|
di solito dopo ste sparate le moto si rompono davvero
|
|
|
18-06-2015, 17:28
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
|
Beh, se non basta mi aggiungo a quelli che moltiplicano la scadenza prevista n volte, leggendo Brufolo ho ancora del margine.
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
|
|
|
18-06-2015, 18:18
|
#62
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.433
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo1967
Probabilmente avete ragione , ma personalmente non me la sento di andare troppo in la oltre i tempi prescritti dalle case.
R 1150 GS
|
tranquillo, quando la tua moto o auto saranno da te vendute perche' "non ce la fanno piu'", con i tagliandi fatti, finiranno a percorrere la MAGGIOR parte della loro vita chilometrica in qualche paese dell'est europa dove l'olio sara' tanto se lo aggiungono quando non ce n'e' piu' in coppa.
Del resto quando l'italiano vende il mezzo che ormai ha "ben 100000 km" qualcuno nell'est lo compra come finito il rodaggio e ne fa altri 300.000 . Senza far quasi manutenzione a meno che si rompa ovviamente.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
18-06-2015, 18:25
|
#63
|
Guest
|
Non è il mio caso...da 20 anni porto i mezzi alla fine...
Attuale parco
Golf 2006 km 120.000 per me pari al nuovo
Panda cl 750 del 1987 km.90.000
Idem
GS del 2001 km 80.000
ecco forse l'ultima la cambierò per sfizio...ma forse
R 1150 GS
|
|
|
18-06-2015, 19:03
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.262
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
qualcuno nell'est lo compra come finito il rodaggio e ne fa altri 300.000
|
Ho avuto anche una Golf2 venduta perchè ero stufo quando aveva 160.000 Km (in realtà poteva averne di più perchè la presi usata).
La ritrovai dopo qualche anno a fare gas e ne chiesi al (soddisfatto) proprietario: aveva 375.000 Km, però aveva dovuto spianare la testa perchè aveva girato senz'acqua...
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
18-06-2015, 19:03
|
#65
|
contedivitinia
Registrato dal: 09 Mar 2004
ubicazione: Roma; N.Y.
Messaggi: 2.472
|
paolo, son tutte ancora in rodaggio,
regata diesel, mio record personale 475.000 poi venduta a marocchino felice per 1.000.000 di lire nel 97 o 98.
Primera 266.000 poi venduta a polacco felice.
la Lancia thema la comprai con 215.000 km, me la rubarono dopo tre giorni prima che potessi capire come andava.
__________________
sono apodittico
|
|
|
18-06-2015, 22:16
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: 1250 ADV HP 2019
Messaggi: 3.878
|
Avevo un briciolo di voglia di non cambiare l'olio per questo tagliando, l'altro giorno quando ne parlavi.
Ora sta aumentando questa briciola, diciamo che è un panino...
Ma non so se ce la faccio...
Vorrei...
...ci penso...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:42.
|
|
|