|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
26-02-2015, 11:08
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2012
ubicazione: Prato fà buha..
Messaggi: 1.686
|
Di questo passo c'è da sentirsi dire al tagliando dei 1000km che i dischi frizione sono da sostituire per normale usura.
|
|
|
26-02-2015, 11:37
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.852
|
E' successo, a me, sulla cagiva, la frizione strappava, e da subito da nuova: al tagliando dei 1000 ...
forse si devono assestare i dischi aspettiamo un po' ..
al tagliando dei 10000 ,
è materiale di usura, non passa in garanzia ...
sono molto bravi a fregarci ...
e comunque anche a 30000 dei cuscinetti dovrebbero rientrare in garanzia,
sino a pochi anni fa i cuscinetti ruote erano indistruttibili, mai cambiati, adesso diventa normale che si possano rompere ... 
continuando cosi, ci si spaccherà il motore a 7000 km e diventerà normale ... 
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
26-02-2015, 11:51
|
#3
|
contedivitinia
Registrato dal: 09 Mar 2004
ubicazione: Roma; N.Y.
Messaggi: 2.471
|
Giadì, nun ci siamo proprio.
I cuscinetti a 30k sono più che nuovi, non esiste una durata così limitata.
1) Ad esempio sulla mia regata diesel dopo 475.000 (Quattrocentosettantacinquemila) chilometri, faceva un po' di rumore il cuscinetto della ruota posteriore destra, certo se avessi preso meno marciapiedi in parcheggio non sarebbe accaduto.
2) ho visto i cuscinetti allo smontaggio di un cambio di autocarro dopo oltre um milione di k, non nuovi ma un milione di k.
a 30k non hanno nemmeno iniziato il rodaggio.
__________________
sono apodittico
|
|
|
26-02-2015, 11:52
|
#4
|
contedivitinia
Registrato dal: 09 Mar 2004
ubicazione: Roma; N.Y.
Messaggi: 2.471
|
p.s. la mia R850R ha 134.000 km, non ha ancora cambiato un cuSSinetto.
__________________
sono apodittico
|
|
|
26-02-2015, 11:55
|
#5
|
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
|
Che sia una fornitura qualitativamente del cazzo siamo daccordo.
il mio furgone ha cambiato ora i cuscinetti anteriori a 290.000km, ma che c'entra?
Si parla di garanzia.
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
|
|
|
26-02-2015, 11:57
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.223
|
Quote:
Originariamente inviata da GHIAIA
Si parla di garanzia.
|
Ho più l'impressione si parli di ladri...
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
26-02-2015, 11:59
|
#7
|
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
|
Minkia ragazzi.... un cuscinetto: 30 euro. Tempo di lavoro 10minuti
E magari pure il gommista ci ha messo del suo nei cambi gomma!
Definire ladri per una roba del genere.... Babba bia.
Che poi possano venire incontro extra garanzia e regarlo lo stesso è cosa MOLTO gradita e lungimirante.
Prentendere che BMW casa madre riconosca la garanzia su una roba del genere. Bah.
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
|
|
|
26-02-2015, 12:27
|
#8
|
Guest
|
appunto, per due anni siamo in garanzia per legge
un cuscinetto che cede nei due anni rientra nella garanzia per conclamata bassa qualità
la favoletta dell'idropulitrice, del gommista che canna un serraggio di 15 kgm (minchia!! hai voglia nel cannare di brutto serraggi di questi livelli  ), componente soggetto ad una fisiologica e veloce usura  , è solo una palese presa per il culo
ma come già detto nessuno ha voglia di infognarsi con carte bollate per 50€,
e loro lo sanno molto molto bene....
quindi se dovesse capitarmi sta cosa non vado manco dal conce,
me li cambio io, così non sa niente e non gli do la scusa di garanzia decaduta perché ci ho messo le mani
ma la cosa più importante è che io so dove comprare i cuscinetti buoni,
quelli forniti al conce se li possono tenere, visto i precedenti.....
|
|
|
26-02-2015, 12:32
|
#9
|
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
|
Tutto condivisibile, ma 15n/m sono 1,5kg/m.
15kg/m sono 150 niutonssss STICAZZI!
Tanto per chiarire......
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
|
|
|
26-02-2015, 12:40
|
#10
|
Guest
|
a parte che sono KG x M, non KG / M.....tanto per chiarire
se chiudi il perno post. di un classico forcellone a 1,5 kgm ....... auguri
p.s.
devo postare il manuale d'officina?
|
|
|
26-02-2015, 12:40
|
#11
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
|
comunque, definirli ladri mi sembra eccessivo.
Però Giada, il discorso del costo irrisorio non c'azzecca nulla perchè se è poco per me lo è altrettanto per un concessionario.
e se il periodo di garanzia è di due anni, non è che puoi applicare la favola del materiale di usura a tutto, altrimenti anche la vernice scolorisce per il sole....
dopodichè, io non so dove la gente vada a cambiare le gomme ma sempre sta storia che è colpa dei gommisti mi sembra eccessiva come dare dei ladri.
dove vado io tirano tutto SEMPRE con la dinamometrica.
e dare per scontato che se un lavoro fatto da altri è SEMPRE fatto male, mi sembra molto scorretto.
|
|
|
26-02-2015, 12:44
|
#12
|
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
|
ALT. Giusto per chiarire la mia posizione
Non sto dando colpa al gommista che tira a 150N/m in più (  ), non sto dando colpa alla proprietaria che usava l'idrogetto a mille bar o che abbiamo fatto gare sul lago di Bonneville.
Sto dicendo che per una casa madre mi sembra ragionevole pensare che non ci sia garanzia su un cuscinetto del genere.
Quello che mi sembra meno ragionevole è che una concessionaria pur di fideizzare il cliente dica "guarda in BMW non le riconoscono ste cose, ma ci pensiamo noi: sono 15 minuti di lavoro e lo facciamo volentieri. Anzi guarda io ti consiglio di montare questi SKF perchè per la nostra esperienza blablabla, se vuoi al prezzo del costo ci pensiamo noi...."
Ora è più chiaro?
Comunque su tutte le moto alle quali tiro giù avantreni e cambio cerchi regolarmente non uso mai la dinamo e comunque non ho mai avuto problemi di cuscinetti prima del previsto.
Quindi dire che do la colpa ad uno che eventualmente non la usa non è una cosa che ho scritto...
Solo la 1200S sull'anteriore ha avuto quel problema lì che confrontandosi con altri dello stesso anno (2007) hanno avuto in maniera uguale. Mi vien da pensare semplicemente una partita difettosa.
A me si è manifestata a 50.000 e l'ho reputata precoce ovviamente.
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
Ultima modifica di GHIAIA; 26-02-2015 a 12:46
|
|
|
26-02-2015, 13:34
|
#13
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
|
Quote:
ALT. Giusto per chiarire la mia posizione
|
eh, ma non è che lo dici tu.
è che lo dice l'officina del conce che il cuscinetto è un particolare soggetto ad usura e poi "i pneumatici non li abbiamo cambiati noi".
Quote:
Sto dicendo che per una casa madre mi sembra ragionevole pensare che non ci sia garanzia su un cuscinetto del genere.
|
io invece continuo a non capire perchè un cuscinetto ad appena 30K km, meno di due anni e senza evidenti segni di essere stato preso a martellate, non rientri in garanzia.
Ultima modifica di bigzana; 26-02-2015 a 15:03
|
|
|
26-02-2015, 15:27
|
#14
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da bigzana
io invece continuo a non capire perchè un cuscinetto ad appena 30K km, meno di due anni e senza evidenti segni di essere stato preso a martellate, non rientri in garanzia.

|
perche' hanno dei clienti che si fanno tirare il collo, e per i quali 50 euro non rappresentano un problema, quindi glieli fregano anche se il mezzo ha meno di due anni. La scusa che la ruota non l'hanno cambiata loro, e' quanto di piu penoso potessero dire. Se la strumentazione facesse condensa cosa verrebbero a dire, che la moto non l'hanno lavata loro? Che vergogna. Ma finche la gente si mette a 90 invece che farsi sentire quando e' in pieno diritto di farlo, questi signori continueranno ad approfittarsene invece che impiegare materiali migliori, vero punto della situazione. Ma tanto son moto regalate...
|
|
|
26-02-2015, 15:15
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.223
|
E io continuo a definirli ladri...(quelli che lo fanno, ovviamente) ed a rivolgermi a persone (concessionari) con cui negli anni ho stabilito un rapporto che vada oltre queste menate.
Infatti a Firenze non posso più quasi andare da nessuno
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
26-02-2015, 16:15
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2012
ubicazione: Prato fà buha..
Messaggi: 1.686
|
Ps:
Non so se risulta anche a voi, ma mi è stato detto da un officina ufficiale che loro NON possono fornire ricambi diversi dagli originali. Ergo, se bmw fornisce come ricambio cuscinetti in cartone riciclato... loro ti danno quelli. Se vuoi skf li trovi da solo.
|
|
|
26-02-2015, 18:51
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: Torino
Messaggi: 3.885
|
Questo credo che sia vero, e del resto è comprensibile
Quanto al resto, io continuo a non credere neanche un po' che tirando troppo il dado del perno ruota si danneggi il cuscinetto: come ho detto è un pacco di anelli interni e distanziali, non c'è del vuoto e puoi tirare quanto vuoi
Del resto, se così non fosse, si sentirebbe la ruota "frenata" e il cuscinetto non durerebbe 30 mila, ma forse 3 km
Comunque, nessuno ha mai buttato un occhio su un cuscinetto incriminato, per poter dire che cosa c'era di danneggiato e di che marca era?
Perché alla fine sarebbe l'unica cosa interessante da sapere
|
|
|
26-02-2015, 18:57
|
#18
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.794
|
concordo.Non puoi danneggiare un cuscinetto a sfere tirando il dado, e' tutto "impaccato" dai distanziali e piuttosto strappi il filetto ma non gli fai nemmeno il solletico. Altra cosa se fosse a rulli conici come sappiamo nelle obso bmw.
A titolo di solo esempio nel 1997 dopo 6 mesi il mio bandit 600 aveva la vernice lievemente opacizzata nel trasparente dove toccano le ginocchia nel serbatoio. L'ho fatto notare ma senza pretendere niente. Mi han chiesto se volevo riverniciare tutta la moto e di che colore. Allora ho scelto di accettare per avere un colore unico....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
27-02-2015, 10:39
|
#19
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da haemmerli
.....Comunque, nessuno ha mai buttato un occhio su un cuscinetto incriminato, per poter dire che cosa c'era di danneggiato e di che marca era?
Perché alla fine sarebbe l'unica cosa interessante da sapere...
|
i primi a non analizzarli sono proprio i costruttori che montano siffatti cuscinetti
si autodenuncerebbero
|
|
|
27-02-2015, 16:35
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.852
|
Io posso farvi le foto dei cuscinetti della ruota d'avanti che ho cambiato a novembre, uno dei due si era sgabbiato, ma non so se dalle foto riuscite a capire perché si è rotto .. 
k1300gt a 61000 km e 4 anni e 8 mesi di vita...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
27-02-2015, 18:20
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: Torino
Messaggi: 3.885
|
Metti, metti, al massimo non si capisce
Comunque, gabbia in poliammide o metallica?
|
|
|
27-02-2015, 20:31
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.852
|
metallica...
(mica AcDc ...  )
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
28-02-2015, 07:21
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: Torino
Messaggi: 3.885
|
Quindi si è addirittura schiodata, perché non era certamente in bronzo monopezzo
Le sfere?
Tutte intere o qualcuna spezzata?
Colore del grasso?
|
|
|
28-02-2015, 11:50
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.129
|
joc
il cuscinetto rotto era, come nel mio caso (circa 55000km), quello dalla parte opposta del filetto del perno? a sinistra guardando la moto dal davanti?
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:11.
|
|
|