|
02-01-2015, 11:18
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Dec 2004
ubicazione: firenze-campy valley
Messaggi: 1.655
|
io le uso sul mio r850r essendo uno,che mani e piedi gli si congelano dopo 5km e non scherzo,e faccio sport sempre all'aria aperta e in pieno inverno,bici neve ecc,,,,magari non e' immediata la reazione di abbandono del mezzo,ma lo preferisco che girare con mani ghiacciate,non sentendo ne freno e frizione,stanto tutto intirizzito e in tirare come un elastico.
non sono belle,pero' questi pregiudizi sul fattore stare bene li ho superati,,
comunque 170€ son tanti per due moffole!!
__________________
ride hard-ride free!! ex r850r ora gs 1200 r honda dominator 650 del 91vespa 50 cc tre marce del 69
|
|
|
02-01-2015, 13:07
|
#52
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: TORINO
Messaggi: 55
|
I cavi dei guanti non sono assolutamente ingombranti. Io li ho fissati con delle fettucce in stoffa cucite all'interno della giacca (un lavoro da pochissimi euro alla portata di tutti) e essendo fra giacca e trapuntino e termico nemmeno li sento. Escono dalla manica nel punto dove esce il connettore dal guanto, mentre l'alimentazione dalla batteria esce fra sella e serbatoio e si collega al connettore che esce dalla giacca sul davanti. Tengo a precisare che i miei guanti hanno anche le protezioni (modello excess pro della ditta Klan) e il tutto, guanti e cablaggio mi è costato 180 euro scontato
__________________
Honda VFR V-tech 2006 "Scarlett"
BMW R1200GS 2014 "Valkyrja"
|
|
|
02-01-2015, 14:36
|
#53
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Nov 2013
ubicazione: napoli
Messaggi: 306
|
...guanti riscaldati o moffole, l'importante è guidare con sufficiente sensibilità alle mani...Utilizzando spesso la moto d'inverno sul tratto Napoli-Roma e vic., anche di primissimo mattino, mi son trovato spesso a dovermi fermare per quasi totale insensibilità delle dita, oltre ad un dolore cane in fase di riavvio della circolazione, nonostante guanti invernali "seri", manopole riscaldate e paramani maggiorati ADV...Ho superato la resistenza per le moffole (tra l'altro il mod. r361 della Tucano non è neanche tanto evidente potendolo montare all'interno del paramani) e con solo 32 € ho risolto il problema.....Io inizierei con queste, o simili, prima di spendere un botto per altre moffole ben più costose...
__________________
V-Strom 650 k9 - GS 1200 Triple Black 2012...insieme nel box che non si sa mai....
Ultima modifica di huskyblu; 02-01-2015 a 14:39
|
|
|
02-01-2015, 19:42
|
#54
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: Montebello Vicentino (VI)
Messaggi: 68
|
Comunque ho ordinato le R 317, appena ne sono in possesso vi mando una foto di come calzano.
|
|
|
02-01-2015, 20:02
|
#55
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Jan 2010
ubicazione: Porto Viro
Messaggi: 675
|
In attesa della foto da Cuci, vorrei sapere per favore da huskyblu come si montano le R361... Come si installano all'interno del paramani? Occorre svitarlo dal lato bilancieri? Se sono di facile montaggio ed appunto compatibili con la STD LC sono molto interessanti... 
Grazie, Umberto.
|
|
|
02-01-2015, 21:45
|
#56
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Jan 2010
ubicazione: Porto Viro
Messaggi: 675
|
Quote:
Originariamente inviata da CUCI
Comunque ho ordinato le R 317, appena ne sono in possesso vi mando una foto di come calzano.
|
CUCI, quando hai ordinato le R317 (che non dovrebbero avere fori laterali per i bilancieri, giusto?) hai dovuto prendere un modello specifico (ad esempio, con una lettera particolare dopo il numero 317) per montarle con gli specchietti o sono tutte predisposte con il passaggio dello specchietto?
Sono molto belle anche le R333 con la finestrella per vedere i comandi ma ho il dubbio se passano o meno sopra i paramani.
Grazie, Umberto.
|
|
|
02-01-2015, 22:10
|
#57
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Nov 2013
ubicazione: napoli
Messaggi: 306
|
...@umbe67, io le ho montate su uno STD raffreddato ad aria, ma suppongo che sul LC sia simile....Si montano all'interno del paramani semplicemente smontano il bilanciere con una torx da 55 ed infilandole....una scemata!...va solo eliminato, con un taglierino, un anello di gomma ad uno dei due fori per consentirne il passaggio nella parte esterna della manopola....vanno sistemati con delle fascette in dotazione due mezzi dischetti di plastica in corrispondenza del foro grande per non far passare aria....stop!....
__________________
V-Strom 650 k9 - GS 1200 Triple Black 2012...insieme nel box che non si sa mai....
|
|
|
02-01-2015, 22:42
|
#58
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Jan 2010
ubicazione: Porto Viro
Messaggi: 675
|
Quote:
Originariamente inviata da huskyblu
...@umbe67, io le ho montate su uno STD raffreddato ad aria, ma suppongo che sul LC sia simile....Si montano all'interno del paramani semplicemente smontano il bilanciere con una torx da 55 ed infilandole....una scemata!...va solo eliminato, con un taglierino, un anello di gomma ad uno dei due fori per consentirne il passaggio nella parte esterna della manopola....vanno sistemati con delle fascette in dotazione due mezzi dischetti di plastica in corrispondenza del foro grande per non far passare aria....stop!....
|
Secondo te si riusciranno a comandare da dentro la moffola le frecce, ora nell'unico pulsante a sinistra?
Grazie per l'ottima spiegazione 
Umberto
|
|
|
02-01-2015, 23:25
|
#59
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Nov 2013
ubicazione: napoli
Messaggi: 306
|
..secondo me dovrebbe essere più facile che comandare le frecce sul vecchio boxer per la semplice ragione che il pollice deve fare meno "strada" ed in modo più intuitivo per trovare il pulsante sul LC rispetto alle levette della serie precedente, messe quasi sotto ai blocchetti dei comandi....
__________________
V-Strom 650 k9 - GS 1200 Triple Black 2012...insieme nel box che non si sa mai....
|
|
|
02-01-2015, 23:33
|
#60
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Jul 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 281
|
@umbe67
Montate oggi le R333 della Tucano su Std 2014.
Ho scelto di lasciare il paramani all'interno ed ho utilizzato una rondella, grande, per fissarle all'esterno del bilanciere.
Così montate secondo me sono un pelo più avanti di quanto previsto dal fabbricante, ma ai comandi ci arrivo bene, vedendoli dalla finestrella trasparente.
Riesco per esempio ad accendere e spegnere le manopole riscaldate, sempre accese oggi in autostrada vicino Roma avevo le mani troppo calde, ma non ho avuto problemi nemmeno con frecce e cruise control.
Se riesco domani allego qualche foto.
A disposizione per altre informazioni.
Federico
|
|
|
02-01-2015, 23:56
|
#61
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Jan 2010
ubicazione: Porto Viro
Messaggi: 675
|
Quote:
Originariamente inviata da febernar
@umbe67
Montate oggi le R333 della Tucano su Std 2014.
Ho scelto di lasciare il paramani all'interno ed ho utilizzato una rondella, grande, per fissarle all'esterno del bilanciere.
Così montate secondo me sono un pelo più avanti di quanto previsto dal fabbricante, ma ai comandi ci arrivo bene, vedendoli dalla finestrella trasparente.
Riesco per esempio ad accendere e spegnere le manopole riscaldate, sempre accese oggi in autostrada vicino Roma avevo le mani troppo calde, ma non ho avuto problemi nemmeno con frecce e cruise control.
Se riesco domani allego qualche foto.
A disposizione per altre informazioni.
Federico
|
Ok Federico, grazie. Aspetto se riesci le foto cosi vedo bene come le hai fissate al bilanciere (presumo con la vite del bilanciere stesso). Quindi non hai avuto problemi per farle passare nel paramani, giusto?
Umberto.
|
|
|
03-01-2015, 00:02
|
#62
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Jul 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 281
|
Corretto, ho utilizzato la vite originale.
Per chiarirci, il lavoro lo ha fatto quel santo del meccanico a Frosinone, non io ...
I paramani sono stati smontati e rimontati dopo aver fatto passare la moffola con un po' di pazienza.
Preferisco il paramani all'interno, secondo me garantisce uno spazio maggiore.
Aggiungo che è stato fatto un piccolo foro per gli specchietti, come suggerito anche dalla Tucano nelle istruzioni.
|
|
|
03-01-2015, 08:44
|
#63
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: Montebello Vicentino (VI)
Messaggi: 68
|
Umbe67, ho ordinato le 317con la predisposizione specchietti, Tucano Urbano ha detto che sono adatte alle nostre moto.... Stiamo a vedere...
|
|
|
05-01-2015, 10:31
|
#64
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Jul 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 281
|
|
|
|
05-01-2015, 12:51
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
|
grazie Federico,
si vede che il lavoro è stato fatto di fino da mani esperte; il foro obbliga alla rimozione degli specchietti ogni volta che si vogliono mettere o togliere le moffole, ma sta sicuramente meglio di un taglio (vedi istruzioni di montaggio).
Sarei quasi tentato di sostituire le mie ultradecennali con lo stesso modello che hai scelto tu, l'unica cosa che mi frena è che ho montato le estensioni Wunderlich dei paramani e non so se riesco a farli stare dentro la moffola come hai fatto tu.
Potrei anche lasciare il paramano esterno, ma non so se esteticamente starebbero bene e soprattutto, come hai già detto tu, se lo spazio interno resterebbe un po' "schiacciato".
secondo te, un paramano un po' più grande, si riesce a infalarcelo o siamo già al limite con quelli originali?
grazie
|
|
|
05-01-2015, 14:46
|
#66
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Jan 2010
ubicazione: Porto Viro
Messaggi: 675
|
Grazie anche da parte mia per l'ottimo reportage fotografico, Federico 
Lavoro perfetto, discreto e molto meno invasivo come estetica rispetto ad altre soluzioni. Aspetto qualche foto od info da CUCI e poi vedo come agire.
La soluzione R333 ha l'unico svantaggio di dover ripetere l'ambaradan (complicatino per me; semplice per un mecca esperto) ad ogni inizio e fine inverno.
Umberto
Ultima modifica di umbe67; 05-01-2015 a 14:48
|
|
|
05-01-2015, 14:54
|
#67
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.102
|
Complimenti Febernat ottime montate così sono anche antifurto! MagnaAole, mi sa che con le estensioni non ci stanno questi che sono molto più piccoli di quelli vecchi, almeno dei miei 319 che comunque con le estensioni stringono molto. Al limite si smontano le estensioni; 10/15 minuti per farlo.
Vediamo che ci dice...!
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
|
|
|
05-01-2015, 15:02
|
#68
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Jul 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 281
|
Secondo me un paramani più grande non c'entrerebbe, ma non ho contro prove. Non sono grandissimi come paramani, ma ho preferito avere la finestrella per vedere i comandi, ancora non riesco ad azionarli al buio!
|
|
|
05-01-2015, 15:27
|
#69
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Jan 2010
ubicazione: Porto Viro
Messaggi: 675
|
Quote:
Originariamente inviata da febernar
Secondo me un paramani più grande non c'entrerebbe, ma non ho contro prove. Non sono grandissimi come paramani, ma ho preferito avere la finestrella per vedere i comandi, ancora non riesco ad azionarli al buio!
|
Quindi, ricapitolando, possono essere infilate senza togliere o svitare nulla? Se ho ben capito, basterebbe fare un intaglio nel tessuto per lo specchietto, giusto? Se si possono mettere plug and play, coprendo il foro bilancieri con una rondella esterna di tessuto o sagomando l'anello interno di gomma, sarebbe ottimo!
Umberto.
|
|
|
05-01-2015, 16:32
|
#70
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Jul 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 281
|
@umbe67
Proprio plug and play ... no. Per farle entrare il paramani va sganciato dal bilanciere e poi rimontato all'interno. Sono state prese le misure con gli specchietti smontati e quindi praticato un foro per far passare il gambo filettato.
L'utilizzo della rondella ha semplificato il montaggio, escludendo l'uso delle componenti fornite dalla Tucano.
Le moffole le devi comunque agganciare al bilanciere in qualche modo, o come dice la Tucano o con una rondella, non credo sia sufficiente coprire il foro, si muoverebbero troppo.
Se il modello più grande avesse anche la finestrella secondo me sarebbe perfetto!
Federico
|
|
|
05-01-2015, 16:34
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
|
Rafa, per le estensioni Wund io ho fatto un foro in meno di quelli previsti e ho messo un po' di biadesivo in più; sono belle fisse così come sono e resteranno lì fino a quando non venderò la moto; piuttosto lascio il paramani esterno alle R333 e faccio aderire le 333 all'interno del guscio paramani con del velcro biadesivo.
Però è un po' difficile capire come si possono montare senza averle tra le mani...
|
|
|
05-01-2015, 16:50
|
#72
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: Montebello Vicentino (VI)
Messaggi: 68
|
Ragazzi sono ancora in attesa che arrivino le 317, speriamo dopo la befana... Intanto vi mando le foto di un altro gadget utile che ho appena montato. E' il gaucho R120 che montavo sulla vecchia Mucca... con qualche astuzia sono riuscito ad adattarle.... Belle Febermar le R333, vediamo come si comportano le 317...

|
|
|
05-01-2015, 16:51
|
#73
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: Montebello Vicentino (VI)
Messaggi: 68
|
|
|
|
05-01-2015, 16:53
|
#74
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: Montebello Vicentino (VI)
Messaggi: 68
|
|
|
|
05-01-2015, 16:53
|
#75
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: Montebello Vicentino (VI)
Messaggi: 68
|
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:05.
|
|
|