|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
29-10-2014, 21:56
|
#51
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Sep 2008
ubicazione: Modena
Messaggi: 666
|
__________________
Ogni grande viaggio inizia con un piccolo passo
Ultima modifica di momi20; 03-12-2014 a 08:48
|
|
|
30-10-2014, 21:27
|
#52
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Sep 2008
ubicazione: Modena
Messaggi: 666
|
__________________
Ogni grande viaggio inizia con un piccolo passo
Ultima modifica di momi20; 03-12-2014 a 08:48
|
|
|
01-11-2014, 14:46
|
#53
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Sep 2008
ubicazione: Modena
Messaggi: 666
|
__________________
Ogni grande viaggio inizia con un piccolo passo
Ultima modifica di momi20; 03-12-2014 a 08:49
|
|
|
01-11-2014, 15:15
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Dec 2011
ubicazione: FIRENZE
Messaggi: 1.163
|
Report e foto fantastiche Momi, come sempre.
Questa quì sopra con i bambini è splendida.
Le emozioni del viaggio si vivono con la gente del posto e i bambini sono internazionali.
__________________
Prima ... altro, poi BMW GS 1100, GS 1200 ADV 2009 e ora GS 1200 ADV Triple Black
|
|
|
01-11-2014, 17:20
|
#55
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
|
Altro bel viaggio, complimenti Momi, anche se alcune tue scelte non le condivido, come ad esempio quando avete pernottato nel posto con il bagno qui sotto; io ne avrei cercato un altro ...
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
01-11-2014, 17:51
|
#56
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Sep 2008
ubicazione: Modena
Messaggi: 666
|
Quote:
Originariamente inviata da andrew1
Altro bel viaggio, complimenti Momi, anche se alcune tue scelte non le condivido, come ad esempio quando avete pernottato nel posto con il bagno qui sotto; io ne avrei cercato un altro ...

|
Ma sai arrivi col buio e nella strada vedi delle insegne, un pò di stanchezza e la mia incontrollabile propensione alla sistemazione barata (economica) che fa parte del mio DNA e il risultato di solito è questo.
Però poi ho passato la serata col proprietario e sua figlia: accade solo in posti diciamo semplici.
__________________
Ogni grande viaggio inizia con un piccolo passo
|
|
|
01-11-2014, 19:29
|
#57
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Sep 2008
ubicazione: Modena
Messaggi: 666
|
07-06-14 sabato
Oggi decidiamo di arrivare ad Arica , poi vedremo. Ecco come si presenta Oficina Victoria con la luce del giorno
Posto per motociclisti doc il lato Ovest
Scegliendo accuratamente, riesco con gli ultimi pesos a prendere un caffè e un panino al prosciutto
Lungo questo tratto abbondano le segnalazioni di geroglifici giganti: ci fermiamo da uno di questi cartelli. Non saranno come le linee di Nazca, però, visto che noi non ci andremo
Al mattino eravamo partiti col pieno e abbiamo attraversato vari pueblos, dove però non c’era un distributore ufficiale. Forse per pigrizia non ci siamo posti il problema, ma ci dobbiamo ragionare quando arriviamo a ..credo Cuyo, ma non sono sicuro. Un altro posto di frontiera intermedio: anche qui non vendono benzina. Un problema dato che dobbiamo ancora macinarne di strada fino ad Arica. Anche la gendarmeria non può venderci un poco di benzina: loro partono col pieno da Arica per poi venire a lavorare qui.
Uno degli agenti però mi dice che avanti una quarantina di km c’è una specie di ristorante Los Camioneros, dove vendono la benzina.
Procediamo ad andatura tranquilla, anche perché io consumo mediamente più di P. Ci fermiamo anche da un cantiere di lavori stradali: hanno solo del diesel. Poi arriviamo da Los Camioneros
Io preparo uno spuntino
Arriviamo ad Arica a fine pomeriggio. Fondamentalmente avevamo pensato di fermarci qui per andare in moto sul promontorio visto quando eravamo diretti verso la Bolivia. Vedo che però P. non è poi molto convinto di fermarsi qui. Io sicuramente no, lui era sembrato più interessato stamattina. Vero che sappiamo già dove andare a dormire, ma con la luce che rimane arriviamo tranquillamente alla frontiera e ce la tiriamo via dalle scatole oggi.
Alla fine ho un idea: deve decidere il caso, non noi. Come si fa ? Semplice : testa rimaniamo, croce tiriamo diritto.
Si va per la frontiera, il caso ha deciso
Un altro scatto dall’oceano è però d’obbligo
Alla frontiera è un poco difficoltoso. Facciamo una coda per poi sentirci dire che dobbiamo andare al primo piano a pagare e compilare un documento
Al primo piano c’è una mensa self service: abbiamo sbagliato ? No qui si ritira alla cassa il documento. 1 $ a testa. Porca miseria io ho un solo dollaro spiccio e qui non si cambia. Ribalta tutto troviamo le ultimissime monetine cilene per pagare in moneta locale il modulo.
A sera accompagnati da un poco di pioggia arriviamo a Tacna e poi dalla stazione dei pulman troviamo posto all’Hostal Los Olivos: lusso, tv in camera con bagno in camera. La moto ce la fanno parcheggiare in un garage vicino
Andiamo a cenare dal terminal dei pulman : qui è pieno di persone che, dovendo partire il giorno vi trascorrono la notte.
__________________
Ogni grande viaggio inizia con un piccolo passo
|
|
|
02-11-2014, 18:50
|
#58
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Sep 2008
ubicazione: Modena
Messaggi: 666
|
08-06-14 domenica
Per il rientro a Cuzco decidiamo di attraversare le Ande in un'altra zona, rispetto all’andata e quindi raggiungere il lago Titicaca il più direttamente possibile da Tacna. In succcessione ci sarebbero i paesi di Tarata, Mazo Cruz e poi Llave, da dove prendendo la 3S si andrebbe poi a Puno e Cuzco. In un paio di giorni possiamo comodamente raggiungere Puno, usare il 10 per il lago e poi tutto il giorno 11 per rientrare a Cuzco…tra il dire e il fare
Prima di uscire da Tacna ci imbattiamo in una lezione collettiva di aerobica per over 70: davvero ben fatta
[YT]http://www.youtube.com/watch?v=zib1IXlXkik[/YT]
Il negozio di dolci si rivela irresistibile per P.
Uscendo appare Tacna dall’alto e poi attraversiamo i quartieri diciamo “popolari”
I “manifesti elettorali” del posto
Incontriamo una pattuglia di 2 poliziotti: fanno 3 giorni di servizio e 3 di riposo in questa zona, dove davvero non c’è da annoiarsi. Narcotraffico, contrabbandieri, auto e moto rubate ecc… Con una sola moto devono fare avanti e indietro per le montagne
Abbastanza velocemente raggiungiamo Tarata: tantissimo verde sulle montagne
Niente distributore: tanica + imbuto
Pausa pranzo col plato del dia
Finalmente riesce la foto 2+2= 2 bikers + 2 somarelli
Il fondo stradale inizia ad essere malmesso: strano, la mia straprecisa cartina la indicava come strada principale di comunicazione
Forse la mia è una carta stradale che vede nel futuro: questa diventerà una strada di grande comunicazione
Dopo 60 km viene un dubbio legittimo, non ci siamo con la cartina e nemmeno ci aiuta Google Maps. Arriva la conferma di 2 operai che guardando la mappa confermano che siamo proprio in una direzione sbagliata. Non ho ancora capito quale. Non ci resta che tornare indietro.
Per questo ho chiamato questo giorno Il giorno del criceto, che corre e corre ma poi è sempre allo stesso punto.
A Tarata troviamo posto all’Hostal Don Daniel: ci simao solo noi. Appoggimao i bagagli e usciamo a mangiare. Nella piazza centrale troviamo qualcosa
Va a sapere cos’è
Torniamo all’hostal e vediamo la porta chiusa: beh, è normale, sono le 9 di sera e il ristorante non lavora in questo periodo, quindi è stato chiuso l’ingresso. Bussiamo al portone…manca il campanello. Bussa e ribussa: niente tutto buio. Chiama e bussa: nada. Passa della gente e ci fanno cenno di continuare. Iniziamo a valutare l’ipotesi di sfondare la porta. Dopo 20 minuti una signora mi indica l’angolo dell’edificio, poi capisco , la proprietaria e suo marito dormono in una stanza lontna dalla strada. Giro l’angolo e giù pugni e chiama da un'altra porta. Alla fine ci vengono ad aprire. La nostra camera è perfettamente areata, data la presenza di buchi nel tetto di lamiera.
P. si raggomitola nel sacco a pelo, mentre io prendo 3 coperte supplementari, poi decido per la doccia. Bagno all’aperto nel cortile interno e doccia fredda: stavolta è impegnativa perché si vede il vapore del respiro. Procedendo a pezzi, lavo un braccio poi l’altro , una gamba poi l’altra: si anche in mezzo alle gambe procedo uno alla volta. Torno in camera e nudo mi avvolgo in una coperta di lana: perfetto arriva il caldo.
__________________
Ogni grande viaggio inizia con un piccolo passo
|
|
|
03-11-2014, 15:17
|
#59
|
voglio un GS boxer BMW
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Bologna
Messaggi: 10.112
|
Quote:
Originariamente inviata da momi20
.... si anche in mezzo alle gambe procedo uno alla volta.
|
Con quale ordine? Prima dx poi sx o viceversa? Sai queste cose fanno la differenza in un viaggio così!  
__________________
Mattia sarai sempre nel mio cuore e nei miei ricordi... un bacio.
|
|
|
03-11-2014, 17:35
|
#60
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Sep 2008
ubicazione: Modena
Messaggi: 666
|
Quote:
Originariamente inviata da mattia
|
Il freddo aveva parzialmente inibito il senso del tatto e quindi non ero in grado di distinguere
__________________
Ogni grande viaggio inizia con un piccolo passo
|
|
|
05-11-2014, 16:25
|
#61
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Oct 2013
ubicazione: Genova
Messaggi: 137
|
Grande, anzi grandissimo .............. sei il mio mito!
Ogni volta che penso ad un viaggio in moto mi appari come la "madonna di fatima" e penso al tuo modo splendido modo di viaggiare e raccontare.
grazie per la tua voglia di condividere con tutti noi.
__________________
varie + ex R45, ex R65, R850R Comfort
|
|
|
05-11-2014, 18:53
|
#62
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Sep 2008
ubicazione: Modena
Messaggi: 666
|
Quote:
Originariamente inviata da Dandacco
Grande, anzi grandissimo .............. sei il mio mito!
Ogni volta che penso ad un viaggio in moto mi appari come la "madonna di fatima" e penso al tuo modo splendido modo di viaggiare e raccontare.
grazie per la tua voglia di condividere con tutti noi.
|
No dai la Madonna di Fatima non era così robusta di corporatura...senz'altro meno barbuta
__________________
Ogni grande viaggio inizia con un piccolo passo
|
|
|
06-11-2014, 22:19
|
#63
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Sep 2008
ubicazione: Modena
Messaggi: 666
|
09-06-14 Lunedì 09-06-14
Per prima cosa un reportage completo sull’Hostal Don Daniel: il buio e il freddo della sera prima non mi avevano consentito lo scatto in presa diretta durante le fasi della doccia.
La scalinata (al buio) che dal 1°piano porta alla zona servizi
La zona servizi: nel caso dobbiater servirvene alla sera, ricordate a sx doccia +bagno a dx solo bagno
Corridoio camere 1° piano
La nostra camera da 4 posti letto
Impianto di areazione presente in ogni camera
L’ingresso principale (e credo unico) del Don Daniel: ricordatevi che dopo le nove di sera vi ci vuole almeno una mezz’oretta di pugni sulla porta per svegliare i proprietari
Per la colazione siamo andati al mercato centrale: la chiesa nella piazza principale di Tarata
Si mangia
Pure la piramide alimentare all’ingresso
La mia colazione
Carne fresca
Ripartiamo per cercare la strada giusta per arrivare a Puno: fuori del paese facciamo un poco di avanti e indietro. Un tassista ci da informazioni opposte a quelle indicate da google maps. In parte ripercorriamo poi il tragitto di ieri ,ma poco fuori città vediamo sulla destra una piccola strada sterrata (trucho). Questa è la deviazione da prendere.
Un contadino ci conferma che questa è la strada giusta: si arriva a Mazo Cruz e poi da lì ricomincia la strada asfaltata che porta a Puno. Poiché è tarda mattinata si può pensare di dormire a Mazo Cruz. Il 10 siamo al lago Titicaca e poi usiamo l’11 per rientrare a Cusco.
La strada non è diversa da altre che ho percorso in Asia Centrale oppure alcuni pezzi della Namibia. Forse mi sono sentito anche troppo sicuro. Ogni tanto ci sono dei pezzi di sola sabbia. La cosa migliore, come vedo fare d aun motociclista locale e da P. è quella di tagliare sempre direttamente per la salita che separa i tornanti. Io però per via della pendenza proprio non me la sento.
Dopo circa 10 km alla velocità di una tartaruga zoppa, facci uno spettacolare volo: si alza la ruota anteriore e patatrac. Assorbo il colpo grazie all’osso del gomito, che però regge. Sono un fantasma bianco di polvere. Mi rimetto in piedi. La moto riparte subito.
Insomma una caduta può anche starci
In un punto in cui la strada viene tagliata da queste scorciatoie, decido di fermarmi, per provare a valutarla: magari con un poco di zig zag riesco a farle anch’io. Da sotto sta arrivando un contadino. Non so come, praticamente da fermo riesco a cadere per la seconda volta. Arriva P. mentre il contadino mi aiuta a rialzarmi chiedendomi come ho fatto a cadere: vacca miseria lo sapessi. Tiro su la moto e però noto che il manubrio è un poco storto.
Ne parlo con P. In pratica per andare dritto devo tenere il manubrio leggermente girato: proprio non me la sento. Il contadino ci dice che mancano 30/40 km per Mazo Cruz e la strada continua così. Francamente mi sento più sicuro a tornare a Tarata, far mettere a posto la moto da un meccanico e poi prendere la strada asfaltata: in pratica rifare il percorso fino a Moquegua, o dove si riesce a d arrivare. Propongo anche a P. che possimao separarci e rivederci poi a Puno: lui ci arriva da “sopra” io da “sotto”. Lo so che lui si sta divertendo come un matto a guidare sullo sterrato e francamente non mi va di rovinargli questa parte del viaggio. Non ci pensa poi molto e facciamo dietro front. Dopo alcuni km incrociamo un motociclista. Da un’occhiata alla moto e prova a rimettere in asse il manubrio, ma bisognerebbe avere gli attrezzi per svitare i fermi del canotto: non è una bicicletta
Mentre rientriamo verso Tarata mi rendo conto che il problema principale nell’andare in vacanza in moto con un'altra persona sta proprio nelle capacità di guida: quando c’è troppa differenza diventa difficile tenere un ritmo di marcia adatto ad entrambi. Bisogna continuamente adattarsi l’uno all’altro: dovendolo fare continuamente ogni giorno per settimane, mi rendo conto che non è semplice. Ovviamente in un gruppo numeroso, la cosa si avvertirebbe meno.
Improvvisamente, e mi vien da ridere, penso anche al famoso detto “Non c’è 2 senza 3”. Vabbè, per oggi ho già dato….si il 2 mica ancora il 3.
Il dio del capitombolo, non è evidentemente sazio delle mie 2 offerte. Però non c’è problema. Stavolta mi si inchioda, slittando la ruota anteriore: parto in avanti, picchio di testa e poi mi ribalto in avanti . Schiena a terra e occhi al cielo: 3° patapunfete.
Sono messo così
Alla fine arriva di nuovo l’asfalto: io ci ho provato
A Tarata il meccanico rimette a posto senza problemi il mio manubrio e già che ci siamo facciamo pulire la catena
Da qui è solo un guidare per arrivare a Moquegua, da qui, Tacna, ci sono 160 km. Non ho pensato a scattare foto, non perché fossimo affrettati, ma forse per il dispiacere di non essere riuscito a percorrere quel maledetto sterrato. Verso sera siamo a Moquegua e torniamo all’hotel El Rey, quello dell’andata. Io esco e cambio dei dollari e prendo delle pillole in farmacia: non possono darmi granchè: ci vorrebbe la ricetta, perciò andare all’ospedale, visita, poi tornare. Ok si tratta di un po’ di mal di gomito e qualche altra ammaccatura. Niente in tutto. Alla sera, in camera, P. avverte una scossa di terremoto, mentre stiamo parlando: io no. Però, poi controlla su internet: vero c’è statala scossa.
Ahh, quasi mi scordavo: il tablet 7” marca Surftab modello Breeze 7.0 da 49 € funziona perfettamente, per connessione internet, skype e backup de dati. Lo consiglio
[YT]http://www.youtube.com/watch?v=ex_jp-K5kVU[/YT]
__________________
Ogni grande viaggio inizia con un piccolo passo
|
|
|
07-11-2014, 10:37
|
#64
|
tesoriere del C1 fun club
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
|
Bravissimi!!!
__________________
KTM 790 ADV 2024
|
|
|
07-11-2014, 22:40
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Oct 2008
ubicazione: going bush
Messaggi: 1.094
|
Complimenti per il viaggio e lo spirito con cui li fai, visto i precedenti.
L' uomo invisibile fa un certo che' pero' , mette apprensione
Scherso ne'
__________________
R1150RT wedgetail
ex XT600Z 3AJ
ex XT600 34L teamknievel
|
|
|
08-11-2014, 07:37
|
#66
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Sep 2008
ubicazione: Modena
Messaggi: 666
|
Quote:
Originariamente inviata da wedgetail
Complimenti per il viaggio e lo spirito con cui li fai, visto i precedenti.
L' uomo invisibile fa un certo che' pero' , mette apprensione
Scherso ne'
|
Spesso lo fa anche quando è visibile
__________________
Ogni grande viaggio inizia con un piccolo passo
|
|
|
08-11-2014, 20:15
|
#67
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Sep 2008
ubicazione: Modena
Messaggi: 666
|
martedì 10-06-14
Al mattino mi sento decisamente più equilibrato: la capocciata di ieri è uniformemente distribuita sulla testa e la botta al gomito bilancia perfettamente il polpaccio ancora gonfio.
Facciamo colazione, come l’altra volta, dal terminal dei pulmann proprio attaccato al nostro hotel.
La strada che porta a Puno merita: parecchie volte si viaggia oltre i 4000 mt e lungo la strada trovate dei piccoli “poblados”, quindi meno che pueblos: sono in pratica dei piccoli raggruppamenti di case, che fungono da base per le attività lavorative, quali ad esempio la manutenzione delle strade. Come al solito, non ci sono distributori veri e propri, ma punti in cui comprate a litri la benzina o il diesel.
In caso, non dovrebbe essere un problema accordarsi coi locali per rimediare un letto per la notte.
Uno dei poblados di cui vi parlavo: qui abbiamo fatto il rabbocco del serbatoio, in modo da ripartire col pieno. Io quando riesco a passare per posti come questo sono davvero soddisfatto della mia vacanza
Nonostante l’assenza della freccia, a questo cartello svoltate a sinistra
Metto anche qualche foto di riferimento per il percorso
Magari sto caricando troppe foto, ma personalmente non sono riuscito a selezionare molto: mi piacciono tutte
P. me ne ha parlato spesso delle terme: le abbiamo mancate in Argentina, qui però sarebbe perfetto. Alla fine però non ci vuole andare, anche se gli dico che non c’è problema a fermarci. Probabilmente avrei dovuto immergermi anch’io per convincerlo.
Rimango un poco indietro , ma ormai ci abbiamo fatto l’abitudine a separarci
Come talvolta capita, però, una sosta può rivelarsi un’ottima occasione per una foto o un’incontro inaspettato. Nel mio caso poi ha dello straordinario .
Incontro una motociclista italiana: si avete letto bene. In mezzo alle Ande avviene il più improbabile degli incontri. Da alcuni mesi è in giro per il Sud America, da sola e con la sua moto. Non ricordo il nome della città, ma è del Sud Italia, si chiama Mariarosa. In pratica è stata in quasi tutti i continenti. Nonostante questo non ha un suo sito e nemmeno è collegata a degli sponsor. Dopo due chiacchere, viene fuori che alcuni anni fa aveva provato a partecipare alla trasmissione Donna Avventura: come provato ? Mi verrebbe da dire che si tratti di una candidata ideale, di quelle che dovrebbero sbaragliare la concorrenza alle selezioni. Purtroppo fu scartata, ma non per mancanza di qualità, mi racconta, ma per mancanza di “amicizie e conoscenze”.
Confesso di esserci rimasto un poco male, in quanto da sempre Donna Avventura è uno dei miei punti di riferimento: persone normali (donne in questo caso) che contando unicamente sulle loro forze e capacità di improvvisazione, si spostano attraverso paesi e percorsi incredibili e il più delle volte estremamente pericolosi. Una puntata di Donna Avventura davvero riesce a dare un’idea esatta delle bellezze e delle difficoltà cui si può andare incontro durante un viaggio. Purtroppo per Mariarosa la delusione è stata fortissima e non ha mai più voluto tentare un'altra selezione.
http://www.donnavventura.com/donnavventura_ideale.asp
Nel mio piccolo lascio nel mio report una piccola testimonianza di una di quelle persone incredibili che ogni tanto si ha la fortuna di incontrare durante una vacanza o un viaggio. Un saluto a tutti da parte di Mariarosa
[YT]http://www.youtube.com/watch?v=PeuyK6u42K8[/YT]
__________________
Ogni grande viaggio inizia con un piccolo passo
|
|
|
08-11-2014, 21:26
|
#68
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Sep 2008
ubicazione: Modena
Messaggi: 666
|
un’ultimo scatto e poi riparto
Riusciamo ad arrivare a Puno sul lago Titicaca con ancora un poco di ore di luce
Ovviamente a questo punto salta la giornata dedicata al lago ed a un eventuale gita in barca. Domani dobbiamo riuscire a rientrare a Cusco se vogliamo poi tentare di visitare Macchu Piccu
Arriviamo al lago e un poliziotto, gentilmente, ci permette di entrare nell’area pedonale spingendo le moto
Più di così non si può andare: al 4à tentativo un gentile signore inglese riesce a scattarci la foto ricordo
Pranziamo…si insomma a tardo pomeriggio: panino al formaggio per P. e trota del lago per me
Io avrei in mente una piccola deviazione per almeno vedere un paesino sulle rive del lago, ma purtroppo, usciti da Puno, ci ferma la polizia. Controllo dei documenti e poi l’inghippo. La placa(targa9 di P. non è quella originale ed in effetti è un poco diversa dalla mia. E via a controllare e ricontrollare: alla fine riusciamo a contattare Alejandro. I documenti della moto erano stati persi e quindi rifatti e autenticati: abbiamo anche la dichiarazione del tribunale. La targa era stata sostituita. Insomma ripartiamo, ma ormai è buio: si va diretti a Juliaca.
Ci arriviamo a sera e iniziamo a cercare un posto per la notte. Seguiamo le indicazioni per il centro. Io vedo improvvisamente una luce che sembra indicare un alloggio devio e P. mi segue. No era un negozio. Faccio per tornare indietro e seguire di nuovo le indicazioni del centro, Lui però tira fuori il cellulare e consulta la mappa. Allora gli vado dietro. Solo che ad un incrocio vedo le luci di un luna park. Lo chiamo e gli faccio cenno di seguirmi e scendo per scattare qualche foto.
Risaliamo in moto: sono davanti, ma poi non mi ritrovo con la direzione, mi sembra di ricordare. Va avanti lui. Poi non mi ricordo bene: siamo arrivati in una piazza abbastanza centrale, con alcuni alberghi. Devo, penso aver detto, se prima di mettere via moto e bagalgi potevamo fare un giretto: qui esplode. Ne ha abbastanza di questi girovagare che penso gli avessero rotto le scatole anche negli altri giorni. Parte. Allora mi metto a seguirlo. Lo perdo di vista, poi lo rivedo a un distributore e lo accosto. Provo a dire qualcosa, ma niente da fare se ne va e allora ritengo inutile seguirlo di nuovo. Fortunatamente la sera prima avevo cambiato 100$. Domani rientrerò per conto mio a Cusco e al massimo vado a macchu Piccu e poi magari lo rivedrò in aeroporto.
Trovo un ospedaje decisamente di mio gusto: stanza singola a poco meno di 2 $, con cortile interno e doccia calda esterna alla stanza: non ci sarebbe stato posto.
Faccio la doccia un giretto, la spesa al supermercato poi rientro, mangio e salvo le foto
__________________
Ogni grande viaggio inizia con un piccolo passo
|
|
|
08-11-2014, 23:16
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jul 2007
ubicazione: meina
Messaggi: 1.492
|
Non è che P ha perso la testa per Mariarosa?
Dimmi di no
Un mito
__________________
Ad ogni modo meglio la carne del brodo
|
|
|
09-11-2014, 11:29
|
#70
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Sep 2008
ubicazione: Modena
Messaggi: 666
|
Quote:
Originariamente inviata da giusto!
Non è che P ha perso la testa per Mariarosa?
Dimmi di no
Un mito
|
Non era presente al momento delle riprese
__________________
Ogni grande viaggio inizia con un piccolo passo
|
|
|
09-11-2014, 11:54
|
#71
|
voglio un GS boxer BMW
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Bologna
Messaggi: 10.112
|
__________________
Mattia sarai sempre nel mio cuore e nei miei ricordi... un bacio.
|
|
|
09-11-2014, 13:10
|
#72
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Sep 2008
ubicazione: Modena
Messaggi: 666
|
Quote:
Originariamente inviata da mattia
Io la vorrei conoscere Mariarosa!   Maurizio organizza una serata ti prego! 
|
Personaggio schivo, difficile che desideri mettersi sotto le luci della ribalta   
Quote:
Originariamente inviata da mattia
P.s.: una tua concittadina e mia ex compagna di scuola ha partecipato a due edizioni, mi pare, di donnavventura. Ma lei e' una modella, Mariarosa e' indubbiamente ad un livello superiore! Intollerabili queste discriminazioni!  
|
Come si chiama ? Nel sito c'è l'elenco delle partecipanti, ma è un poco lungo da scorrere
__________________
Ogni grande viaggio inizia con un piccolo passo
|
|
|
09-11-2014, 17:07
|
#73
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Dec 2011
ubicazione: FIRENZE
Messaggi: 1.163
|
Caro Maurizio, sei davvero grande !
Lo show come "Mariarosa" è fantastico 
Una "perla" all'interno di questo altro tuo bellissimo viaggio !
__________________
Prima ... altro, poi BMW GS 1100, GS 1200 ADV 2009 e ora GS 1200 ADV Triple Black
|
|
|
09-11-2014, 17:22
|
#74
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Aug 2007
ubicazione: torino dintorni
Messaggi: 863
|
Mi hai fatto scassare dal ridere ...., brava Mariarosa bella pelosa....   
A proposito dove hai preso il rossetto ?...
__________________
La differenza tra un uomo e un bimbo è il costo dei giocattoli
KTM350EXCF2015
1200gs ADVlc2015
|
|
|
09-11-2014, 19:16
|
#75
|
voglio un GS boxer BMW
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Bologna
Messaggi: 10.112
|
Come dove ha preso il rossetto?!!!  E' un must di un viaggio cosi! Non si puo' partire senza!  
@maurizio, lei e' la Deanna Orienti. La prima della 4 fila tra le veterane.
__________________
Mattia sarai sempre nel mio cuore e nei miei ricordi... un bacio.
Ultima modifica di mattia; 09-11-2014 a 19:21
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:11.
|
|
|