|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
05-09-2014, 09:51
|
#51
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.171
|
non volevo essere offensivo, se rileggi il mio ragionamento e' universale. Lascia perdere il centesimo di iva che i negozi fisici con l'evasione ne han sempre fatto di cotte e di crude...ma anche essendo perfettamente in regola non c'e' storia. Il mio ragionamento vale benissimo anche per chi e' a reddito fisso. Se una segretaria una volta batteva le lettere e oggi il dirigente usa il suo pc la segretaria non serve piu' e in azienda ne abbiamo il 90% meno. Se i pagamenti automatici alle autostrade rendono inutile il casellante e' inutile che il casellante si lamenti. E' una ruota che gira PER TUTTI.
Se per i divorzi non servira' andare piu' in tribunale chissa' come godono gli avvocati....e potremmo fare mille esempi. E' giusto? e' sbagliato? ne' l'uno ne' l'altro, e' semplicemente cosi'. Se per fare una macchina ci fossero le attrezzature e la mano d'opera del 1930 una golf costerebbe 200.000 euro. Tutto qui
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
05-09-2014, 09:54
|
#52
|
Finger power
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 26.185
|
e vorrà dire che ne accetteremo le conseguenze. chettedevodì.
Internet consente di acquistare online a prezzi inferiori ed è la forma di commercio del futuro.
c'è poco da fare.
che i distributori online abbiano condizioni di fiscalità dubbia non posso verificarlo, ma è sicuro che se compro su un sito estero l'italica iva me la fotto.
che i costi strutturali del commercio al dettaglio tradizionale siano strozzanti lo riconosco.
che però i commercianti in generale ci abbiano marciato indecentemente per anni in precedenza e adesso piangono mi rende l'argomento poco empatico.
io in negozio ci vado se ne ho voglia e tempo. La roba preferisco vederla fisicamente per scegliere.
cosa pago in un negozio che giustifichi a me che li caccio un 20% almeno di differenza?
a me che li caccio, intendo. Non a chi tenendo aperta la baracca sostiene costi superiori e me li carica compreso del suo margine di guadagno.
l'assistenza del commesso? la spiegazione di come funziona l'interfono?
mai richieste e mai avute.
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
|
|
|
05-09-2014, 09:59
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Mar 2004
ubicazione: Asti
Messaggi: 8.328
|
aspes....
si osserva,si paragona,si ragiona.
mica si frigna.
l'ipotetica evoluzione futura ''potrebbe''portare a una concentrazione e a cartelli.
è già cosi,in effetti.
__________________
l'è nà rua cà gira,sempre pì pian..
|
|
|
05-09-2014, 09:59
|
#54
|
Papà* doc
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
|
No, non sono riuscito a spiegarmi. Non è l'ineluttabilità della tecnologia il problema. Non ho 8 anni.
È quando vai in negozio perché l'assistenza ti serve ma poi compri su internet perché costa meno che mi girano le palle.
Nel mio caso, io con il mio lavoro guadagno lo stesso perché do al cliente quello che il risparmio su internet o nel centro commerciale gli tolgono.
Fa niente che se comprassero direttamente da me alla fine spenderebbero uguale...
Sent from my iPhone
__________________
💔 - Un Pirla®️
|
|
|
05-09-2014, 10:09
|
#55
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.789
|
Qualcuno mente... ed anche spudoratamente...
Non ho letto tutto se non solo il titolo... ma il mio spacciatore vende per il 70% con prezzi internet... cioè, ha un ipad sul tavolo chiede al cliente di trovargli il prezzo più basso in rete del prodotto che sta comprando e lui lo applicherà.... all'inizio ti disorienti poi la seconda volta arrivi preparato ma la sostanza rimane. Gli altri stanno chiudendo mentre lui apre un'altro negozio nuovo e non ha finanziatori ... pulito come il culo di un bambino...
Quindi tutte le vostre affermazioni, che non ho letto, lasciano il tempo che trovano.... Buona giornata!
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
05-09-2014, 10:15
|
#56
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.171
|
senza polemica, ho comprato in negozio tanti anni fa un divano di notissimo marchio, un cesso incomparabile, devastato dopo poco tempo. RIchiestsa di assistenza al negozio mi hanno quasi sfanculato. Acquistato telefonicamente da nota catena a prezzo "conveniente" un altro divano, pagato 400 invece che 4000, qualita' pari o superiore, scucitura di 2 cm dopo 2 anni cambiato di peso senza discussioni (noi ci eravamo limitati a chiedere se avevsano un servizio per riprendere la cucitura...). Non pretendo di fare generalita' di un caso singolo, ma anche questa storia dell'assistenza lascia il tempo che trova, il sito cambia la roba senza fiatare, il negoziante se va bene interpella la casa, poi si fa intermediario presso la stessa, se la casa non riconosce niente col cavolo che il negoziante cambia la merce rimettendoci del suo.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
05-09-2014, 10:23
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
Messaggi: 3.622
|
Io lavoro nell'e-commerce di accessori moto e auto e, devo ammettere, che trovo ugualmente poco "delicato" andare a misurare, chiedere mille informazioni, valutare la consistenza/qualità di finiture e materiali in negozio fisico e poi comprare online....però, effettivamente, in questo settore, ormai quasi tutti i negozi che vogliano provare a sopravvivere devono avere anche la dimensione internet. Per quanto riguarda la disponibilità di tutti i modelli a magazzino è assurdo pretenderla ormai, non ce l'hanno i negozi fisici, quelli online e, spesso, nemmeno alcuni produttori che producono sul venduto.
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
|
|
|
05-09-2014, 10:40
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Mar 2004
ubicazione: Asti
Messaggi: 8.328
|
compro tutto in negozio,cerco di evitare la grande distribizione,rarissimi gli acquisti in internet.
se vado e trovo che soddisfa compro.
provo,faccio domande,valuto il prezzo ma difficile che non compro.
per me comprare non è un divertimento.
e se in negozio costa un poco di piu me ne faccio una ragione.
certo non il doppio.
__________________
l'è nà rua cà gira,sempre pì pian..
|
|
|
05-09-2014, 10:54
|
#59
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Jul 2009
ubicazione: bari
Messaggi: 890
|
acquisto quasi tutto online oramai da diversi anni e non solo attrezzature e abbigliamento moto. sempre soddisfatto senza alcuno sbattimento di recarmi fisicamente al negozio con relativa perdita di tempo. ci andrei unicamente se il negoziante mi offrisse un prezzo più basso di quello on line!!!
se qualcuno poi e così bravo nello spiegarmi del perché
alcuni negozianti offrono lo stesso prodotto a 2 prezzi differenti:
1) on line piu' basso
2) in negozio più caro
ma non dovrebbe essere il contrario????
__________________
r 1200 gs 2016
|
|
|
05-09-2014, 10:54
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Sep 2012
ubicazione: argenta con il corpo, in sicilia con l'anima
Messaggi: 1.145
|
ciao ragazzi
io compro su negozi fisici e su internet.
quest'anno abbiamo comprato due caschi nuovi con l'occhialino parasole pagato secondo me il giusto a imola, dopo poco temp,o tipo 2 mesi di utilizzo torniamo in negozio perchè l'occhialino si incolla con il rivestimento interno del casco che comporta tra le altre il blocco del visierino che per muoverlo devi tirarlo con le mani e si sporca con la colla riducendo la visibilià (questo su entrambi i caschi)
risposta del commerciante si è un problema noto ma se mi dai i caschi per due mesi non lo utilizzi... quindi per l'assistenza del marchio mady in italy questi sono i tempi
altra cosa io mi servo da due commercianti uno sito a ferrara l'altro a imola e compro dove il prezzo è più basso
quello di ferrara ha quasi sempre un rincaro non indifferente per esempio i caschi stesso prodotto e stessi interfoni circa 150€ in più, sinceramente non sono pochi
su internet compro roba come ricambi per auto ecc..
esempio motorino avviamento nuovo originale ford (che poi non è ford) in autoricambi della zona da 400 a 550€ mentre su internet 160€ spediti con scontrino!!! se si rompe ogni due anni ne compro quasi 4 di motorini di avviamento
questa è la verita i rincari sono enormi pensate al solo caffè del bar 1,10 € e a loro costa poco piu 0,20 € o alla bottiglietta d'acqua...
e ricordo che i rincari ci sono di anno in anno mentre il mio stipendio è fermo dal 2008 ultimo rinnovo e chiudo dicendo che molti anno perso il lavoro non per internet ma per l'insieme del nostro sistema paese che fa...
scusate l'ot
buona giornata
__________________
ciao; sr 50 stealth; er-6n; f800gs, R1200GS 2011
|
|
|
05-09-2014, 11:02
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Feb 2010
ubicazione: pavia
Messaggi: 2.908
|
La mia propensione all'acquisto on-line ha subito un'impennata qualche mese fa: cercavo un gorilla-pod, uno di quei fighissimi cavalletti snodabili, per la mia nuova macchina fotografica. Ho girato i 2 più grandi centri commerciali di Milano e altri due negozi di elettronica più piccoli: nemmeno col binocolo!
La sera l'ordinato su un noto sito (pure con soddisfazione) e dopo 2 giorni il gorilla era a casa mia.
Ps: la macchina fotografica l'avevo acquistata qualche giorno prima in un negozio fisico, a 200 km da casa, perché lì l'avevano disponibile e volevo vederla dal vivo (comunque anche qui potere di internet). Una volta deciso che mi piaceva, l'ho comprata immediatamente, non avrebbe avuto senso comprarla altrove.
__________________
r1100s
|
|
|
05-09-2014, 11:13
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jan 2011
ubicazione: Salerno
Messaggi: 1.534
|
Io compro in un negozio che vende solo abbigliamento ed accessori per moto.
Una delle cose che lamentano di più è il rischio di giacenza.
Una volta una giacca di pelle o un completo in cordura, di qualità e ben fatto, era quello di cui aveva bisogno chi andava in moto.
E un buon casco era un buon casco.
Una volta creato un buon assortimento, subito o dopo un anno, quei capi li vendevi.
Oggi escono nuovi modelli ogni anno. Ed il nuovo modello è "super-ultra-extra migliore" di quello precedente.
Se qualche capo non lo vendi subito, l'anno dopo nessuno lo vuole perchè :"...è il modello vecchio".
I caschi, anche se non cambia modello, hanno mille colorazioni o grafiche. Non puoi averle tutte in giacenza. E c'è sempre quello che voleva quel casco, ma la grafica non è quella che cercava, perchè, magari, non fà pendant con la giacca o con la moto...
Così, o ordini pochi capi e speri che chi entra cerca proprio quelli, o compri un vasto assortimento e rischi di trovartelo in giacenza in magazzino dopo un paio d'anni... provando a rivenderlo sottocosto...
__________________
Paolo_Yamanero (Salerno)
BMW r1250GS
Ex : BMW r1200GSlc Multistrada 950 Crosstourer 1200
|
|
|
05-09-2014, 11:38
|
#63
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.171
|
indubbiamente l'abbigliamento moto e' cosa delicatissima. Poca gente compra poca roba e vuole quel colorino li' e non quell'altro, e la giacchetta cosi' del catalogo di 30 tipi diversi della marca pinco pallo di mille marche che ci sono. Una volta dainese,alpinestars, nolan e pedalare....e' un mondo difficilissimo, una torta risicata spartita in mille
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
05-09-2014, 13:00
|
#64
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Aug 2011
ubicazione: Savona
Messaggi: 884
|
E' la deflazione..quella spirale che fa crollare i prezzi e sta fermando la produzione ma sopratutto frena gl investimenti che dovrebbero aiutare il superamento della crisi tramite l'innovazione ( tanto per capirci fare in modo che una golf non costi 200.000,00 euro - che non la compera nessuno- ma molto meno).
E' per questo che Draghi ha portato il tasso di interesse dell'euro a 0,05 , così le banche dovrebbero trovare più conveniente prestare i soldi a imprese e famiglie piuttosto che tenerli in deposito..ci si riuscirà? Mah!
__________________
BMW r 1200 r del 2007 alias Bucefalo...cosa fatta capo ha!
|
|
|
05-09-2014, 13:50
|
#65
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Aug 2014
ubicazione: Latina
Messaggi: 48
|
Quote:
Originariamente inviata da Mescal
E' per questo che Draghi ha portato il tasso di interesse dell'euro a 0,05 , così le banche dovrebbero trovare più conveniente prestare i soldi a imprese e famiglie piuttosto che tenerli in deposito..ci si riuscirà? Mah!
|
secondo me non ci riuscirà in quanto la mia personale opinione è che questo nostro disgraziato Paese sia sostanzialmente fallito, nella forma si regge solo in considerazione delle ''cure compassionevoli''
__________________
vorrei una F650 GS
|
|
|
05-09-2014, 14:39
|
#66
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Aug 2011
ubicazione: Savona
Messaggi: 884
|
Magari in Italia non ci riesce dato il disastro in cui ci troviamo, ma forse nel resto d'europa gli va meglio..
__________________
BMW r 1200 r del 2007 alias Bucefalo...cosa fatta capo ha!
|
|
|
05-09-2014, 15:48
|
#67
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Jun 2009
ubicazione: cuneo
Messaggi: 338
|
Caligola
purtroppo le tue parole sono troppo vere e la tua riflessione la cruda verità
__________________
gs1200 ktm350 six days
|
|
|
05-09-2014, 15:51
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2010
ubicazione: Sesto Fiorentino (FI)
Messaggi: 1.446
|
Quando non ho bisogno di provare il capo, compro on-line.
Ma altrimenti vado in negozio. E ormai sono anni che non giro più a vuoto; facciamo una spedizione in genere una volta l'anno (con amici o i miei genitori) a Treviso da Valeri e prendiamo quello che ci necessita.
Nel tempo, anche il suo assortimento si è ridotto, ma comunque per competenza dei commessi, prezzi, disponibilità e scelta, batte tutti i negozi toscani.
Secondo me, se un commerciante ha chiaro cosa vende e lo fa con passione, va avanti, anche se con difficoltà.
A Firenze, ogni volta che ho provato a comprare qualcosa perchè mi serviva in fretta, ho dovuto rinunciare...
Esempio, maglia sottotuta a maniche lunghe; nel negozio più rinomato, risposta "Mai avuta."
Alimentatore da accendisigari per interfono Cardo (in un altro negozio rinomato a Firenze) "Cardo, e che è?"
Pasticche freni sportive SBS (che normalmente compro on-line, ma mi sono accorto un paio di giorni prima di una pistata di averle finite): "SBS non ce l'ho, ma fidati, prendi queste, ti dico io, bla bla bla", mi ha rifilato delle Brembo rosse SA. Arrivato a casa ho dato un'occhiata al sito Brembo: altro che in pista, loro in pratica le consigliano a chi ha poco più di uno scooter...
Ho preso la macchina, sono andato a Reggio Emilia dove le ordinavo di solito tramite Ebay; le avevano subito, mi ha fatto un bello sconto per la distanza e la fedeltà, in un negozio magnifico (Speedmania), così si fa!
__________________
S1000XR '17 ex K1300S '09
|
|
|
05-09-2014, 15:53
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.558
|
Quote:
Originariamente inviata da Mescal
E' la deflazione..quella spirale che fa crollare i prezzi e sta fermando la produzione ma sopratutto frena gl investimenti che dovrebbero aiutare il superamento della crisi tramite l'innovazione ( tanto per capirci fare in modo che una golf non costi 200.000,00 euro - che non la compera nessuno- ma molto meno).
E' per questo che Draghi ha portato il tasso di interesse dell'euro a 0,05 , così le banche dovrebbero trovare più conveniente prestare i soldi a imprese e famiglie piuttosto che tenerli in deposito..ci si riuscirà? Mah!
|
L'idea del tasso e' buona il problema e' che le banche nn prestano denaro e nn lo mettono in circolazione....
Molti nemici molto onore
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
05-09-2014, 17:26
|
#70
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
|
Il negozio moderno ("moderno" = che può sopravvivere e guadagnare oggi):
- NON vende solo in negozio, ma anche online
- è capace di gestire o far gestire un sito online efficiente e competitivo, mentre la bottega può essere anche spartana
- offre un "di più" in qualcosa: es. fuoristrada, caschi...
- vende a prezzo di costo uno o più articoli civetta di comune richiesta (es. filtri olio)
- fa parte di gruppi di acquisto composti da altri negozianti moderni come lui, con gestione e assortimento online: in questo modo può fare prezzi internet e avere tutte le taglie e colori
- sa curare e accontentare il cliente, online e non
- è pronto a stare solo in pari o anche moderatamente in rosso per i primi anni, altrimenti meglio non aprire
I negozi che oggi sopravvivono o guadagnano sono così, e non ha importanza dove sono: io compro nella mia città come a Milano come a Catania. Ad es. ho preso un paio di stivali fuoristrada qui in negozio con prezzo internet, il negoziante era in un gruppo di acquisto.
Chi si lamenta dei clienti che provano un casco e lo ordinano altrove non ha capito nulla, pensa di poter approfittare di un servizio che in altri paesi (non in Italia) è offerto anche quello su internet. Negli USA ad es. se sbagli misura il ritiro e spedizione del primo cambio è gratis (scarpe e quant'altro). Anzi in questo il negoziante online è penalizzato: è obbligato a ritirare la merce che viene rispedita entro 10 gg senza giustificazioni, mentre il negoziante fisico no.
Oggi Amazon è un colosso, ma io ricordo quando era appena nato e vendeva solo libri: rispondevano alle mail entro un'ora e se una spedizione si perdeva te la rimandavano sulla fiducia. Hanno impiegato anni prima di andare in attivo. Sul fronte opposto abbiamo il classico negoziante italiano vecchio stampo e senza mestere: non si intende di nulla e vuole solo trattenere una percentuale possibilmente su prodotti in esclusiva. Ciao ciao!
Quanto al cliente, ha diritto ad essere coglione (non so se è sancito dalla Costituzione  ), conosco gente che ha ordinato mountain bike dalla Germania per risparmiare 30 euro e che poi si è fatta un mazzo con l'assistenza, mentre io ho risolto tutto con un ottimo negoziante con tanto di bici sostitutiva quando ho avuto lo stesso problema. Ma chi è taccagno / sprovveduto ne paga i costi da sè!
__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525
|
|
|
05-09-2014, 17:41
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
Messaggi: 3.622
|
Quoto Rado al 100%, tra l'altro, recentemente una nuova legge ha stabilito ulteriori paletti per l'e-commerce tra i quali 14gg invece di 10 per il reso..e vi assicuro che i resi "da capriccio" sono tanti e ti lasciano sul groppone articoli a volte invendibili
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
|
|
|
05-09-2014, 17:58
|
#72
|
Papà* doc
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
|
Io credo che la miopia sia tanta, mi rendo conto che i retaggi anni '90 tipo "negoziante dei miei stivali che evadi e giri in porsche adesso devi sucare" sono rimasti belli impressi nelle menti e nelle opinioni di qualcuno.
Il giorno che capirete che in questo periodo il benessere del prossimo diventa anche vostro benessere forse ci scastreremo da questo patetico buco in cui ci siamo infilati con i nostri nepotismi e campanilismi privi di un'analisi oggettiva che sia una.
Sent from my iPhone
__________________
💔 - Un Pirla®️
|
|
|
05-09-2014, 18:20
|
#73
|
postavoaccazzo doc
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.123
|
Riflessione pubblica : abbigliamento moto e concessionarie
Scusate l'ot ma eviterei di parlare di amazon & co. come un esempio... Visto come si comporta con i dipendenti.
Inviato dallo star tac
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
|
|
|
05-09-2014, 18:21
|
#74
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.369
|
rsonsini@
il primo di giorno di cambio lira/euro mi sono recato nel bar di Corso Genova a Milano dove facevo da sempre colazione e l'espresso era passato da 800 lire (se non ricordo male) a 80 centesimi.
Si può anche dare la colpa al Governo dell'epoca per non aver attivato il monitorggio dei prezzi (cosa fatta in quasi tutta la UE prima del passaggio) per evitare le speculazioni ma è indubbio che gli esercenti in primis abbiano fatto palate di soldi nei primi anni successivi al passaggio all'euro contribuendo, di fatto, ad inculcare nell'opinione pubblica l'idea che 1 euro non fosse pari a 1936,27 lire ma a 1000 lire
__________________
Yamaha Xenter 150
Yamaha XSR 700
ex Bmw F800GS
Ultima modifica di Absotrull; 05-09-2014 a 18:23
|
|
|
05-09-2014, 18:29
|
#75
|
Papà* doc
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
|
Quindi niente, che muoiano tutti perché 15 anni fa qualcuno ha fatto il furbo...
Sent from my iPhone
__________________
💔 - Un Pirla®️
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:16.
|
|
|