|
17-06-2014, 15:04
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Apr 2014
ubicazione: Pisa
Messaggi: 243
|
Piove...senti come piove....marooo come viene giu. :-)
inviato dal Tab
|
|
|
17-06-2014, 15:25
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 May 2014
ubicazione: roma
Messaggi: 593
|
Cmq,per far sentire meno solo asphalt nella risoluzione di questo problema,invito a googolare S1000R wobble,per coloro che hanno familiaritá con l anglofono idioma...
Magari qualche suggerimento esce fuori.... ;-)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
|
|
|
17-06-2014, 15:55
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 24 May 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 914
|
Ragazzi, per piacere, evitiamo polemiche inutili altrimenti ci/mi chiudono anche questo thread. L'obiettivo, degno di un forum che si rispetti, è acquisire info e confrontarci sulla nostra amata moto e, possibilmente, fornire supporto a chi ne ha necessità. Non dimentichiamo che la S1KR è un modello uscito sul mercato da soli tre mesi, che la manualistica è alquanto vaga e non vi è molta esperienza d'uso tra i forumisti. Penso sia normale avere ancora dei dubbi non chiariti. Nessuno di noi, penso, ritiene di avere il dono della "verità assoluta".
__________________
"Memento Auder Semper"
R1300GSA, Rocket 3R, C650 Sport, R1200GS 2015, S1000R, R1200R, F800R, ecc.
|
|
|
17-06-2014, 16:08
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Mar 2014
ubicazione: Milano
Messaggi: 530
|
Quote:
Originariamente inviata da elbios
Ragazzi, per piacere, evitiamo polemiche inutili altrimenti ci/mi chiudono Nessuno di noi, penso, ritiene di avere il dono della "verità assoluta".
|
Nessuno di noi ha questo dono, pero si deve parlare si cose di cui si ha certezza e di materie che si comprendono. Se cominciamo a parlare di SAG e non abbiamo ancora capito cosa e', e' meglio che lasciamo perdere.
Qui mi sembra tanto che si parli di setting di sospensioni e non si ha nessuna idei di come funziona un ammortizzatore, men che meno di come funziona il DDC.
Non mi riferisco in particolare a nessuno, ma se si discute di problematiche tecniche un minimo di padronanza della materia e' quantomeno apprezzato.
__________________
S1000R - Lighting white
|
|
|
17-06-2014, 16:47
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 24 May 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 914
|
Quote:
Originariamente inviata da vmc_mi
....Qui mi sembra tanto che si parli di setting di sospensioni e non si ha nessuna idei di come funziona un ammortizzatore, men che meno di come funziona il DDC.....
|
Ok, concordo. Lo scopo del forum è, però, anche quello di consentire ai meno esperti di confrontarsi con i più esperti per risolvere problematiche rilevate sulla propria amata moto. Quindi è normale che, talvolta, si postino domande che, per qualcuno sono ovvie. Ne, tantomeno, chi le posta deve avere remore a farlo altrimenti i forum sarebbero popolati solo da superesperti.
Ora vogliamo aiutare Asphal a risolvere il suo problema?
__________________
"Memento Auder Semper"
R1300GSA, Rocket 3R, C650 Sport, R1200GS 2015, S1000R, R1200R, F800R, ecc.
|
|
|
17-06-2014, 16:08
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Feb 2009
ubicazione: prov. monza e brianza
Messaggi: 141
|
Condivido pienamente...
|
|
|
17-06-2014, 16:27
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Apr 2014
ubicazione: Pisa
Messaggi: 243
|
Arrenditi che vuoi che ti dica. ?.
il Sag rider è la differenza algebrica tra le due misurazioni una con e l'altra senza pilota come ho scritto.....
Se considero gli 85 kg la moto a me sbacchetta che vuoi che ti dica.
Se dico Sag Rider consigliato ti è piu congeniale? :-)
E comunque spostando il precarico non ho la possibilita di sistemare l'idraulica ed anche questo è un dato di fatto, sino a che non si sa se il DDC si autoregola o meno.
Tanto piove a dirotto
inviato dal Tab
|
|
|
17-06-2014, 19:06
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Mar 2014
ubicazione: Milano
Messaggi: 530
|
Quote:
Originariamente inviata da Dr asphalt
....Se considero gli 85 kg la moto a me sbacchetta che vuoi che ti dica.
E comunque spostando il precarico non ho la possibilita di sistemare l'idraulica ed anche questo è un dato di fatto, sino a che non si sa se il DDC si autoregola o meno.
|
Devo dire che sei una contraddizione continua, anche tutta la buona volonta è difficile seguirti.
La tua frase "Se considero gli 85 kg la moto a me sbacchetta" che cosa vuol dire ? Io proprio non capisco.
Inoltre, dici "spostando il precarico non ho la possibilita di sistemare l'idraulica" cosa intendi ? Vaariando le regolazioni del precarico si varia il precarico.
Infine dici: "non si sa se il DDC si autoregola o meno". Tu non lo sai, il DDC si sa bene come funziona, ho postato anche un video che spiega come opera. E' dinamico, quindi si regola in base a diversi paramatri quando la moto è in movimento. Inoltre puoi regolare un setting di base in manuale attraverso tre configurazioni Soft, Normal, Hard.
__________________
S1000R - Lighting white
|
|
|
17-06-2014, 19:19
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Apr 2014
ubicazione: Pisa
Messaggi: 243
|
Che se lascio la moto con i valori consigliati (entro il range Sag) con cupolino la moto sbacchetta....e peso 87kg
Solitamente se si agisce sul precarico si deve anche considerare la modifica del ritorno (per esempio) ma sul DDC non ho evidentemente capito se il sistema si autoregola in base anche alle variazioni del precarico manuale.
Almeno ora con lo schema di Elbios ho capito come il sistema è preconfigurato con l'idraulica.
Rain->soft
Road-> soft
Dynamic-> normal
Ma comunque è solo per mia conoscenza.
Grazie per la pazienza.
|
|
|
17-06-2014, 21:07
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Mar 2014
ubicazione: Milano
Messaggi: 530
|
ok, se hai regolato i sag per stare nei range con il tuo peso abbigliamento compreso, non ti resta che regolare le idrauliche.
Sulle idrauliche puoi solo scegliere tra soft, normal e hard. Le puoi settare indipendentemente dalla mappa motore. Io ad esempio, che sono 75kg tutto vestito, uso la mappa road ma le idrauliche (il DDC) lo metto su soft.
Tu che sei piu pesante potresti metterlo su Normal.
Considera che le idrauliche non si regolano in base al precarico ma usano un 3 setting di base, poi il sistema in modo dinamco si adatta a seconda delle condizioni di marcia.
Ad esempio aumentando la velocita dovrebbe chiudere leggermente le idrauliche in estensione, oppure in frenata dovrebbe chiudere la compressione della forcella, e cosi via per poi tornare la setting di base a moto ferma. Uso il condizionale perche non ho mai visto i diagrammi o dati specifici di quanto chiuda/apra le varie valvole, i tempi, ecc
__________________
S1000R - Lighting white
|
|
|
17-06-2014, 21:12
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Mar 2014
ubicazione: Milano
Messaggi: 530
|
Se dopo queste semplici regolazioni continua ad ondeggiare in rettilineo ad alta velocita, non ti resta che portarla in BMW per un controllo approfondito.
Gli imputati possono essere diversi: DDC, ammo sterzo, canotto/cusinetti, ecc
Scusa se mi ero spazientito :-)
__________________
S1000R - Lighting white
|
|
|
17-06-2014, 21:17
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Apr 2014
ubicazione: Pisa
Messaggi: 243
|
...grazie...ora ho capito :-)
inviato dal Tab
|
|
|
17-06-2014, 21:20
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Mar 2014
ubicazione: Milano
Messaggi: 530
|
Bene, alla fine siamo riusciti a spiegarci
__________________
S1000R - Lighting white
|
|
|
17-06-2014, 21:46
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 May 2014
ubicazione: roma
Messaggi: 593
|
Ragazzi,comunque da una disamina in rete ho notato che,esattamente come qui,la gente sembra parlare di due moto diverse,una stabilissima a velocitá warp,ed un altra che si scuote con una certa decisione,nelle stesse condizioni.
Insomma,nn c è assolutamente identitá di vedute...
:-(
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
|
|
|
17-06-2014, 22:10
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Mar 2014
ubicazione: Milano
Messaggi: 530
|
Quote:
Originariamente inviata da gtmaster
Ragazzi,comunque da una disamina in rete ho notato che,esattamente come qui,la gente sembra parlare di due moto diverse,
|
Qui siamo in 15 possessori di S1000R, solo Asphalt lamenta questi problemi.
Su www.s1000r.co.uk sono almeno 50 e solo uno, forse due, lamentano lo stesso problema di Asphalt.
__________________
S1000R - Lighting white
|
|
|
17-06-2014, 22:27
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 May 2014
ubicazione: roma
Messaggi: 593
|
Si ho visto.
Cio detto,esistono,due tre o quattro che siano...
Aggiungici che molti di quelli che NON hanno problemi probabilmente nn si accorgeranno mai di averne,nel senso che utilizzano la moto in modo morigerato,e ce n è abbastanza per aver voglia di approfondire ;-)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
|
|
|
17-06-2014, 22:31
|
#17
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.801
|
speriamo solo che asfalto e gli altri due o tre non abbiano moto con problemi.........
io però ribadisco il concetto che così come esce dal conce, una moto a 170 non DEVE ondeggiare pericolosamente , a prescindere dai sag . io senza regolare nulla a 170 ci DEVO poter andare. punto.
neanche a dire che asphalt sia un peso massimo, fuori range, assolutamente.
tra le cause elencate io guarderei pure le gomme.
ebbi l'esperienza con un kawa 1400. messe gomme nuove, ondeggiava a 180. ricambiate le gomme, sparito tutto.......
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
17-06-2014, 22:40
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Mar 2014
ubicazione: Milano
Messaggi: 530
|
Concordo. Se la mia moto avesse quel genere di difetto sarebbe ferma in concessionaria in attesa di risoluzione.
Ovviamente avrei gia coinvolto la casa madre con una bella raccomandata...
__________________
S1000R - Lighting white
|
|
|
18-06-2014, 00:15
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Apr 2014
ubicazione: Pisa
Messaggi: 243
|
Sto cercando di comtrollare tutto il possibile prima di portarla in quanto ho gia' un trascorso con quella concessionaria con moto marca diversa (le hanno entrambe) che mi venne consegnata con fiancatine mal accoppiate, cupolino che vibrava, parafango ant. chetoccava la ruota ant. e l'ispettore disse che non erano problemi da garanzia, ovviamente me ne accorsi quando ero a casa dopo la consegna.
Ora la sett. prox la porto in concessionaria anche per fare il tagliando e vorrei aver valutato tutte le possibilita' prima, cosi da non farmi raccontare altre storie del tipo sei tu che non sei buono etc etc...
Sono gia'preoccupato perche' devo portarla a loro e poi se mi va bene avro poco meno di 1200km non si sa mai che dicano qualcosa anche su questo...ma prima non sono riuscito ad avere l'appuntamento....sara' gia' qualcosa che mi prendano sul serio, quando la portai che aveva gli steli sfilati in maniera differente mi dissero che ero pignolo e che molte vengano consegnate cosi di fabbrica.
Spero sia solo una banalita.
Grazie per avermi sopportato.
inviato dal Tab
|
|
|
18-06-2014, 08:07
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Mar 2014
ubicazione: Milano
Messaggi: 530
|
Quote:
Originariamente inviata da Dr asphalt
in quanto ho gia' un trascorso con quella concessionaria....sara' gia' qualcosa che mi prendano sul serio, quando la portai che aveva gli steli sfilati in maniera differente mi dissero che ero pignolo...
|
Quando vai dal Concessionario anticipagli che stai preparando un bella lettera per la BMW Italia, dove evidenzi che il problema che hai riscontrato impatta sulla sicurezza del veicolo con tutte le implicazioni, anche penali, del caso.
Vedrai che ti prendono sul serio
Daltronde, se a 180km/h oscilla in modo pericolose, c'e' un problema grave da risolvere al piu presto.
__________________
S1000R - Lighting white
|
|
|
18-06-2014, 00:21
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Apr 2014
ubicazione: Svizzera
Messaggi: 295
|
Quando ho portato la mia per il primo tagliando avevo 1550 km. Nessuno ha detto niente d'altronde loro non avevano tempo dopo 5 giorni dalla consegna per farmelo non io.
Mandato con la mia mela masticata
|
|
|
18-06-2014, 08:10
|
#22
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Mar 2014
ubicazione: Milano
Messaggi: 530
|
Quote:
Originariamente inviata da joh84
d'altronde loro non avevano tempo dopo 5 giorni dalla consegna per farmelo non io.
|
Confermo, il mio concesionario ha detto che fino a 1500km e' il range normale.
__________________
S1000R - Lighting white
|
|
|
18-06-2014, 01:32
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 May 2014
ubicazione: sorrento
Messaggi: 108
|
be a questo punto secondo me c'e da fare un sondaggio...
a me personalmente la moto e perfetta in ogni tipo di guida.
|
|
|
18-06-2014, 11:38
|
#24
|
Mukkista
Registrato dal: 24 May 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 914
|
Ho trovato questo video sul funzionamento del DDC, non so se è stato già postato. Allego il link.
http://www.youtube.com/watch?v=Df17RDesag0
__________________
"Memento Auder Semper"
R1300GSA, Rocket 3R, C650 Sport, R1200GS 2015, S1000R, R1200R, F800R, ecc.
|
|
|
18-06-2014, 17:07
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Apr 2014
ubicazione: Pisa
Messaggi: 243
|
Oggi nuovo tentativo...senza cupolino optionals.
Ondeggia, galleggia, sbacchetta usate il termine che piu vi aggrada.
Cerco di spiegarvi la sensazione, usate un po' l'immaginazione perche' non è facile rendere l'idea.
Salite in moto e dopo un po' di tragitto in citta' pensate...cacchio cosi potrebbe andar bene è tendente al rigido su bamper e impurita' ma non è scomodissima, in accelerazione marce basse 1-2a la forcella tende a scorrere verso l'alto sugli steli ma la ruota non perde mai il contatto con il terreno e lo sentite...anche in frenata ma è molto piu lenta la discesa.Ed allora vi decidete ad andare nel misto lento/medio veloce di sempre e pensate è perfetta cosi si si si è comunicativa.
Ok allora adesso vado a tirare sul rettilineo e vediamo.....
Pensate resto in quinta....e proviamo a tenerla nella prima fase di coppia dai 5000giri piu o meno e acceleriamo repentinamente......ebbene....avete presente cio' che vi ho descritto nella vase di citta' eh? No ? ve lo rammento....sentite i foderi forcella salire scorrendo e contemporaneamente avete la sensazione di alleggerimento avantreno.....essendo preparati siete spostati con il corpo in avanti e tenete le avambraccia rilassate...sentite la rabbia del motore che sale e verso i 9000 giri l'alleggerimento viene accompagnato dal movimento del manubrio che comunque pensate possa essere controllabile perche' vi convinciete si stabilizzi.....ma invece tutto ad un tratto vi pervade la sensazione...come dire....dell' effetto vela e cominciate a chiudere il gas sino a che non smette.
In pratica è come se a 170km/h voglia iniziare ad impennare ma non lo fa'.
È come se la fase di estensione sia troppo veloce o andasse su in maniera controllata ma male in confronto alla compressione ed al precarico settato.
La cosa strana è che in teoria,c'è un ammortizzatore di sterzo ma non lo si sente lavorare in fase di ondeggio del manubrio o forse è quello a generarlo non so.
La stessa cosa succede nelle marce basse volendo volontariamente impennare ma impedendogli volontariamente di farlo...per intenderci come se volessi impennare si...ma senza riuscirci. Tutto è piu veloce ed il carico torna sull'avantreno bloccando ogni possibile sbacchettamento.
Devo precisare in oltre che sul cbr1000rr l'ammortizzatore di sterzo elettronico se pur non efficace in pista x i professionisti in strada era efficentissimo ed eventuale sbacchettamento generato da imperizia conducente era controllato bene.
Detto cio'...
Spero di essere riuscito a spiegarvi cosa mi accade...
Se avete ulteriori commenti sono a disposizione......ah...dimenticavo.....
Ho provato la mappa road.....tralascio il set soft perchè a quelle vel la risposta dell'idraulica è inefficacie.....quindi la descrizione attuale si basa sul Set:
Road Normal
inviato dal Tab
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:42.
|
|
|