Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-09-2005, 13:43   #51
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da misterdelle
Tutto dipende dalla sensazione che ha il pilota che la squadra gli stia andando appresso... senza incasinargli troppo la vita... lo hai scritto anche tu che la HRC ne ha combinate di cotte e di crude negli ultimi due anni...
Non sono 2 anni che Biaggi corre in moto;
1998 - Arrivò in 500 firmando un contratto da pilota privato (anche se di lusso perchè aveva Kanemoto come team menager) e nonostante avesse letto il contratto prima di firmarlo (mi auguro che lo abbia fatto) ha rotto le scatole piangendo tutto l' anno perchè voleva la moto ufficiale, che non gli spettava (forse la meritava di più Doohan che l' aveva sviluppata e che ci aveva vinto 4 campionatio di fila).
Ha rotto talmente tanto che ha litigato con la Honda che l' anno successivo lo ha mandato via
1999 - E' arrivato quarto in campionato con la Yamaha
2000 - E' arrivato terzo con la Yamaha
2001 - E' arrivato secondo con la Yamaha
2002 - E' arrivato secondo con la Yamaha
2003 - Dopo aver litigato con tutta la squadra (vi ricordo che fece mandare via i meccanici del suo team), ha litigato anche con la casa che è stata ben felice di vederlo andare via
2004 - Torna alla Honda che gli da una moto privata identica a quella di Gibernau, ma in 17 gare Max finisce davanti allo spagnolo solo nella gara d' esordio, in tutte le altre finisce dietro (ricordiamo i pianti a dirotto durati tutto l' anno perchè la sua moto non era quella ufficiale; continua a non leggere i contratti che firma all' inizio dell' anno)
2005 - Finalmente gli danno il giocattolo tanto agognato e con la moto ufficiale HRC riesce (siamo a poche gare dal termine) a non vincere nemmeno una gara, ed a lamentarsi continuamente della moto e della squadra; per ora è secondo in classifica grazie solo alla sua continuità...

I grandi piloti sono quelli che riescono a vincere anche con mezzi inferiori, quelli che sanno essere nel posto giusto al momento giusto (se avesse avuto più cervello nel 1198 avrebbe evitato di fare polemiche con la Honda, anche perchè Doohan era a fine carriera e da li a poco la moto ufficiale sarebbe passata a lui), non quelli che riscono a perdere anche con mezzi superiori (lo scorso anno tra la sua moto e quella di Vale c' era un abisso, ed anche quest' anno...)



Quote:
Originariamente inviata da misterdelle
ti ricordo che ha vinto la gara del debutto in 500 a Suzuka e che se non gli avessero fatto il "biscotto" con quella famosa bandiera nera il suo bel mondiale lo avrebbe comunque vinto.
Ciao
Tutto da dimostrare....
Ciao

Pubblicità

__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea  
Vecchio 20-09-2005, 13:46   #52
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maidomo
Circa Biaggi, tutti quelli che lo attaccano per quello che dice ai microfoni sono coglioni quanto e più di lui....visto che si permettono di sparlare di un pilota che comunque è sempre il primo dopo Vale....

se poi siete così sportivi e così motociclisti da giudicare un pilota dalle interviste che rilascia e non guardate nemmeno quello che fa in pista, allora non capite prorpio un cazzo di moto!

ma andate a cagare!
Il fatto di non aver mai vinto una cippa nella massima categoria lo esclude dall' elenco dei grandi piloti
Il fatto di essere un piagnone lo rende antipatico alla gente (oltre che alla sua squadra, ai suoi meccanici, ed alla casa per cui corre)

Poi, magari, noi siamo pure coglioni, però.....
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea  
Vecchio 20-09-2005, 15:39   #53
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Per concludere:

sia Rossi che Biaggi sono 2 piloti Italiani di cui dobbiamo essere fieri.
Come è naturale che sia, questo dualismo divide (magari non in percentuali esatte) il tifo degli appassionati italiani, ma il tifo e la passione non devono impedirci di fare un'analisi equilibrata di come si sono evolute le cose nel tempo, anche perchè le carriere di questi 2 piloti sono state influenzate entrambe dal carattere "particolare" di Biaggi.
Io ricordo un grandissimo Biaggi nell'anno dell'esordio in 500 (1998 ricordate pole, giro veloce in gara, e vittoria, con una moto privata contro un certo Doohan con moto ufficiale ?)
Quell’ anno Biaggi (prima che iniziasse la stagione) aveva firmato un contratto con la Honda che prevedeva per lui, la fornitura di una moto PRIVATA; tutto sommato mi sembrava anche giusto che fosse cosi, visto che la moto ufficiale era destinata ad uno che aveva appena vinto 4 campionati con quella moto in quella categoria (anche lui ne aveva vinti 4 in 250, ma in 500 era un'esordiente)
Biaggi fece un campionato strepitoso, che avrebbe meritato di vincere, e che forse avrebbe anche vinto senza quell' episodio della bandiera nera; il problema è che durante tutta la stagione non fece altro che "rompere" le scatole alla Honda lamentandosi della sua moto.
Ma come dico io: prima firmi un contratto per una moto privata e poi ti lamenti perchè vorresti la moto ufficiale ? Eppoi, sei appena arrivato, sei un grande campione, la Honda è l'unica moto che vince, Doohan è ormai a fine carriera, la Honda ha bisogno da li a qualche anno di un nuovo uomo immagine, e tu che fai ?
Invece di aspettare (come sarebbe stato giusto) litighi ?
Ma il cervello te lo hanno trattenuto alla dogana ?
La conseguenza di questo particolare (diciamo stupido) modo di fare fu che i rapporti tra lui e la Honda si deteriorarono e Max dovette fare fagotto e andare alla Yamaha.
Come volevasi dimostrare (la fortuna si diverte), l'anno successivo (1999) Doohan si fa male e finisce la carriera lasciando il campionato nelle mani di un Criville che si trovava li per caso (e che Biaggi con la Honda avrebbe polverizzato), ma tant'è.....
L'anno dopo ancora (2000), arriva Valentino che trova una Honda ufficiale senza un testimone valido che è pronta ad accoglierlo, e nel suo primo anno di apprendistato fa secondo dietro Roberts… il resto è storia recente.
Rossi vince di continuo con la Honda e Biaggi continua ad avere a che fare con una Yamaha che non è vincente e che lui non riesce a rendere tale.
Il suo carattere "particolare" gli fa rovinare i rapporti anche con la Yamaha (ricordate quando fece mandare via tutti i meccanici ?), tanto che la casa Giapponese (nel 2003) non gli rinnova il contratto preferendogli Checa (e questo chi è ?).
Il nostro Max si ritrova senza una squadra ufficiale a cui andare a bussare (la Honda ormai ha Valentino e comunque non lo vuole vedere nemmeno da lontano, la Yamaha lo ha appena scaricato, le altre case giap. hanno moto che vanno peggio della vespa, la Ducati è appena arrivata e di tutto ha bisogno tranne che di un pilota che gli butti merda addosso).
Arriviamo ai giorni nostri: nel 2003 e nel 2004 Biaggi corre con una Honda privata (come quella di Sete), ma per due anni gli arriva dietro beccandosi da quest’ ultimo 49 punti di distacco nel 2003 e 40 nel 2004.
I grandi piloti non le prendono con continuità da altri colleghi molto meno blasonati (vedi Gibernau) e che non hanno vinto nemmeno loro mai nulla.
In ogni caso sta di fatto che il caratteraccio di Max ha condizionato completamente la sua carriera e quella di Valentino.
Se lui avesse fatto un anno di gavetta nel primo anno alla Honda ( e secondo me fare la gavetta serve sempre, almeno quanto serva sempre essere umili), l'anno successivo (quando Doohan si è fratturato) secondo voi, il mondiale chi lo avrebbe vinto ?
E quando Valentino l'anno dopo ancora sarebbe arrivato in 500 ed avrebbe trovato un binomio Honda-Biaggi consolidato ed unito, secondo voi dove sarebbe dovuto andare (lo so che lo sapete, alla Yamaha).
E secondo voi oggi Biaggi quanti mondiali avrebbe vinto ?
Sicuramente di più.
E Valentino ?
Probabilmente di meno.
Tutta questa pappa per dire che se Biaggi nella sua carriera nella massima cilindrata ha raccolto probabilmente meno di quanto meritasse (tecnicamente parlando), questo è solo colpa sua e del suo carattere "particolare", che continua a condizionare (in peggio) la sua carriera.
E' costretto a fare il nomade, perchè non è capace di farsi volere bene dalle persone che lavorano con lui (non è corretto dire di avere tutti i meriti quando si vince, e che la moto è sempre un bidone quando si perde, Schummy sarà anche antipatico ma in queste cose potrebbe dare lezioni a tutti).
Max anche nelle interviste non è mai limpido; lascia sempre trasparire (ormai è diventato un maestro) dai suoi discorsi che lui il "miracolo" lo ha fatto comunque, anche quando arriva 5° e che di più proprio non si poteva fare.
Concludo che se i genitori di Biaggi lo avessere preso in braccio da piccolo e gli avessero fatto un bagno nella fontana dell'umiltà, oggi avrebbero un figlio con qualche campionato del mondo in più nel carniere.
Un saluto a tutti
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea  
Vecchio 20-09-2005, 19:24   #54
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito Mea culpa...

...ho scatenato l'ennesimo putiferio!
Appoi Biaggi non mi è antipatico.
Qualche anno fa vidi alla TV una trasmissione di Monti e Lorenzini in cui erano andati a trovare Max nel suo appartamento di Montecarlo.
Biaggi era rilassato e a suo agio: simpatico, cordiale e semplice.
Forse è la pressione del week end di gara che lo frega...ed anche la cattiveria di noi Rossisti
Comunque nella sua moto c'è sempre qualcosa che non va:"Oggi era veramente difficile non andare per terra..."
Bella la sua guida pulita, ma qualche volta un pò di cattiveria in più non guasterebbe.
Il suo limite è li: non sa improvvisare.
Viggen non è in linea  
Vecchio 20-09-2005, 21:09   #55
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

x ora .. , brevemente .. , solo a Viggen:
confermo, da persona che ha conosciuto personalmente biaggi: è molto simpatico (almeno, a loro!) nella vita normale.
:wave.
 
Vecchio 20-09-2005, 21:56   #56
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

caro Pier, consentimi di proseguire ...
Sono complessivamente d'accordo con la tua .. lettura, fondata anche su precisi riferimenti storici. Ma ...
1) Il tema non è chi sia il più forte dei due, anche perchè credo che la risposta sia chiara, ma, come punto di partenza, se si possa dire che Rossi ha fatto (almeno) una inutile ca@@ata, un errore grave, anche perchè ha danneggiato un concorrente che gli stava davanti e che correva su Honda. A me sembra che oggi Rossi non possa essere serenamente e chiaramente criticato perchè, oltre ad essere indubbiamente il n. one, le sue abilità dialettiche e mediatiche, il suo faccino da bambino, etc., una personalità in realtà forte - nonostante gli atteggiamenti fanciulleschi - e, se vuoi la potenza aggiunta degli sponsor lo hanno reso al di sopra di tutto e di tutti. Anche in questo caso di errore macroscopico non si può dire quel che è lampante, come sopra già anticipato, e porsi l'unica domanda: perchè l'ha fatto, perchè gli è capitato? Non è possibile dire: perchè non è ragioniere, perchè quella è la risposta da dare quando - per vincere, in situazioni che lo consentano - fa sorpassi audaci o audacissimi, anche straordinari, o magari cade.
2) Anche Rossi ha litigato coi giapponesi della Honda. Conosci i Jap? Perchè non litiga alla Yamaha? Perchè la Yamaha - stando da anni nella mer@a - ha tentato l'ultima carta e ha mollato su tutto: ha preso il pilota migliore e gli ha fatto portare il suo "staff". In questa operazione, Rossi abile e fortunato: se la Yamaha non stava nella situazione in cui stava non avrebbe mollato così, e forse Rossi rimaneva alla Honda. Non sarei perciò affatto sicuro che Biaggi sia stupido e Rossi solo più bravo e intelligente: gli è anche successo tutto al momento giusto.
3) "il caratteraccio di Max ha condizionato completamente la sua carriera e quella di Valentino"? sembrerebbe il contrario, in verità. Ha danneggiato lo stesso Biaggi, ma non credo, perchè il carattere deve essere giudicato nel suo complesso: Biaggi è tosto, non molla, si fa i c. suoi, e anche questo lo ha, per esempio, portato ad essere adesso secondo in classifica.
Nel carattere dell'uno e dell'altro nonchè in particolare sulla loro rivalità, a parere mio, hanno influito i mass media che hanno montato il "dualismo (Coppi-Bartali, etc.), che rende sempre moltissimo. La stampa ha stuzzicato e montato i due.
4) Mi diverte sport e rivalità, ma non mi faccio trascinare. Per esempio, sono romanista, ma quanto mi danno fastidio le tipiche lamentele dei romanisti, e pure di Totti (dopo lo sputo, poi ...). Capello, per me non è un infame, come dicono a Roma,ma la persona che - nei pochi scudetti vinti - è quella che ha dato il maggior contributo personale. Un monumento, gli dovrebbero fare, con quella squadra ..
Allora: penso di non farmi "trascinare". La mia netta impressione è che Rossi - grandissimo campione - è anche a parere mio troppo "furbo", troppo "abile", anche con la lingua. E troppo pronto ad assumere l'aria contrita, come domenica. Così, quando dice - così bene - anche cose palesemente antisportive, e qualche probabile bugia, le dice così bene che oggi - anche perchè è ancora il n. 1 - nessuno gli risponde: ma che c. dici, ma che c. hai fatto, come domenica. Solo questo.
E se i genitori hanno viziato Biaggi, come dici tu, può darsi che il Rossi - con questa sua per me eccessiva voglia di piacere - abbia troppo sofferto la separazione dei genitori, con un conflitto oggi evidente: ha ripreso dal padre, ma ci ha litigato! Mi dispiace x lui, ma, francamente, sono solo un po' curioso di sport e motociclismo, non di psicologia famigliare e complessi freudiani.
4) Penso e spero che Rossi sarà ineccepibile e campione del Mondo al prossimo Gran Premio. Nella remota possibilità che non sia così, sarò curioso di sentire cosa dirà e vederev la sua faccia.
5) Stamattina, x caso, ho appena accennato al "caso Rossi" ad un giovane collega che: non è romano; corre in pista; ha due moto; scrive di moto su riviste. Sono rimasto sorpreso, quasi incredulo: mi ha detto che - nell'ambiente - da molti Rossi è considerato uno str. e che - addirittura - stava comunque cercando di superare Melandri o che l'ha toccato apposta. Il motivo? Proprio cadere, perchè ormai non poteva più vincere la gare e - secondo questo giovin collega - neppure arrivare terzo, come invece Rossi ha detto. Meglio una caduta - appunto,aggiungo io, tutti dicono che non è ragioniere - che non vincere o arrivare quarto, dopo Ducati e Honda. Cadere era coerente col "mito", arrivare terzo o quarto no. Questo mi è stato detto - spero tu mi creda - da uno che praticamente vive solo x la moto. Non sarà vero, ma è l'opinione di uno che se ne intende.
 
Vecchio 20-09-2005, 23:57   #57
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilmaglio
5) Stamattina, x caso, ho appena accennato al "caso Rossi" ad un giovane collega che: non è romano; corre in pista; ha due moto; scrive di moto su riviste. Sono rimasto sorpreso, quasi incredulo: mi ha detto che - nell'ambiente - da molti Rossi è considerato uno str. e che - addirittura - stava comunque cercando di superare Melandri o che l'ha toccato apposta. Il motivo? Proprio cadere, perchè ormai non poteva più vincere la gare e - secondo questo giovin collega - neppure arrivare terzo, come invece Rossi ha detto. Meglio una caduta - appunto,aggiungo io, tutti dicono che non è ragioniere - che non vincere o arrivare quarto, dopo Ducati e Honda. Cadere era coerente col "mito", arrivare terzo o quarto no. Questo mi è stato detto - spero tu mi creda - da uno che praticamente vive solo x la moto. Non sarà vero, ma è l'opinione di uno che se ne intende.
Su tutto il resto forse posso convenire, ma su questo evidentemente no.
Con i se e con i ma non si arriva da nessuna parte, ma secondo me SE Valentino non fosse caduto avrebbe fatto molto probabilmente terzo, perchè Melandri era li ad un passo, stava facendo diversi errori perchè la sua moto iniziava a scivolare, ed a 8 giri dalla fine proprio in quelle condizioni, a gomme finite, sarebbe emersa la superiorità di Vale.
Si correva a Motegi, in Giappone, in casa della Honda, e davanti al presidente Yamaha venuto apposta per festeggiare la vittoria del campionato del mondo e lui che ha l' occasione di fare terzo e vincerlo si butta per terra ?
Fantascienza, quanto meno ci prova...
E poi scusa ma per logica, uno che ha quasi vinto il mondiale cade apposta con il rischio di farsi male davvero (ricordiamoci che non gioicano a ping pong) e di perdere il mondiale ?
Vale avrebbe fatto terzo e sarebbe stato campione del mondo, con molta probabilità
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea  
Vecchio 21-09-2005, 00:07   #58
EnroxsTTer
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Pier mi ero gia' ricordato di ringraziarti per avermi sostituito in un questo gravoso compito di ribattere alle astrusita' de ilmaglio?
 
Vecchio 21-09-2005, 00:20   #59
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enroxster
Pier mi ero gia' ricordato di ringraziarti per avermi sostituito in un questo gravoso compito di ribattere alle astrusita' de ilmaglio?
Ehm, no, avanzo un grazie
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea  
Vecchio 21-09-2005, 00:22   #60
EnroxsTTer
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

koszonom szepem (grazie mille in ungherese... ho imparato a dirlo bene dopo ogni servizietto! )
 
Vecchio 21-09-2005, 07:04   #61
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Su tutto il resto forse posso convenire, ma su questo evidentemente no.
Con i se e con i ma non si arriva da nessuna parte, ma secondo me SE Valentino non fosse caduto avrebbe fatto molto probabilmente terzo, perchè Melandri era li ad un passo, stava facendo diversi errori perchè la sua moto iniziava a scivolare, ed a 8 giri dalla fine proprio in quelle condizioni, a gomme finite, sarebbe emersa la superiorità di Vale.
Si correva a Motegi, in Giappone, in casa della Honda, e davanti al presidente Yamaha venuto apposta per festeggiare la vittoria del campionato del mondo e lui che ha l' occasione di fare terzo e vincerlo si butta per terra ?
Fantascienza, quanto meno ci prova...
E poi scusa ma per logica, uno che ha quasi vinto il mondiale cade apposta con il rischio di farsi male davvero (ricordiamoci che non gioicano a ping pong) e di perdere il mondiale ?
Vale avrebbe fatto terzo e sarebbe stato campione del mondo, con molta probabilità
Anch'io non penso l'abbia fatto apposta. Resta il fatto di un errore non da Rossi e neanche da pilota di Moto Gp.
Quanto alle astrusità, ci si è divertiti un po'. L'oggetto della discussione era un argomento un po' .. impalpabile: se è vero che, qualsiasi cosa faccia, Rossi ha un trattamento diverso da quello riservato degli altri piloti e ogni occasione è buona per infierire su Biaggi. Pure sta volta, con Rossi tamponante come un pivello - a danno di un concorrente che lo precedeva su moto di marca rivale - e Biaggi onorevolmente secondo. E, in più, sulla "simpatia": x me Rossi come pilota è straordinario. Come "tipo", no. E' uno di cui non mi fiderei, tanto x dire, ..
 
Vecchio 21-09-2005, 07:06   #62
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enroxster
Pier mi ero gia' ricordato di ringraziarti per avermi sostituito in un questo gravoso compito di ribattere alle astrusita' de ilmaglio?
Enro:
ma, ribattere alle folle di tifosi obnubilati di Rossi, solo contro tutti: la fatica è stata mia !!
 
Vecchio 21-09-2005, 17:12   #63
MoMo
Guest
 
Messaggi: n/a
Cool

Mah , ho letto di sfuggita questa discussione e come al solito quando si parla di Rossi mi girano le palle ..........

Sono di Milano e quindi notoriamente non amico dei romani ma:

Biaggi ha vinto 4 volte il mondiale 250, contro gente come Harada Capi Waldman etc etc

Ha iniziato a guidare in pista a 18 anni per caso.........

E'vero ed è dimostrato che Rossi è superiore, lo riconosco e mi piace pure.............. quello che non sopporto sono i suoi tifosi.......... gente che tifa Juve e non è mai andata allo stadio, che tifa shumacker ma quest'anno con le regole nuove non gli piace + la F1, che tifava Tomba ma non scia, che tifava Panatta ma non gioca a Tennis.......................


Tutta gente che il motomondiale non sa neanche cos'è e si permette di sputare addosso ad un italiano che, insieme a Rossi Capirossi e si spera Melandri, ci ha regalato titoli mondiali nelle classi minori e soddisfazioni che per 20 anni non abbiamo nemmeno lontanamente sognato (lucchinelli - Uncini).

Rimpiangerete il tempo in cui non avremo + italiani competitivi
 
Vecchio 21-09-2005, 19:18   #64
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MoMo
Mah , ho letto di sfuggita questa discussione e come al solito quando si parla di Rossi mi girano le palle ..........

Sono di Milano e quindi notoriamente non amico dei romani ma:

Biaggi ha vinto 4 volte il mondiale 250, contro gente come Harada Capi Waldman etc etc
Infatti Biaggi è stato un grande pilota in 250...
Non lo è stato nella classe regina, non è mai stato capace di modificare il suo stile di guida adattandolo alle 500 (prima), ed alle GP (ora), infatti guida come se avesse una 250; piega molto, entra molto forte in curva arrotondando molto le traiettorie, ed esce di curva.....inesorabilmente lento perchè è ancora in piega ad è costretto ad aprire tardi il gas.
Gli altri spigolano molto di più (entrano forte in curva come lui, sono più lenti di lui a centro curva, ma raddrizzano prima la motm e spalancano il gas prima)


Quote:
Originariamente inviata da MoMo
E'vero ed è dimostrato che Rossi è superiore, lo riconosco e mi piace pure.............. quello che non sopporto sono i suoi tifosi.......... gente che tifa Juve e non è mai andata allo stadio, che tifa shumacker ma quest'anno con le regole nuove non gli piace + la F1, che tifava Tomba ma non scia, che tifava Panatta ma non gioca a Tennis.......................
Mi sento del tutto autorizzato a fare i commenti che faccio perchè in moto ci vado...e non solo per strada...
E mi sentirei autorizzato comunque in quanto appassionato e sufficientemente competente...

Quote:
Originariamente inviata da MoMo
Rimpiangerete il tempo in cui non avremo + italiani competitivi
Finalmente una cosa sulla quale convengo...
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea  
Vecchio 21-09-2005, 19:22   #65
EnroxsTTer
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MoMo
Mah , ho letto di sfuggita questa discussione
mi sa che ti sono sfuggite anche molte altre cose... il motivo principale di critica a Biaggi e' per quello che dice.
E quello che dice si ripercuote anche sulla squadra, vorrei vedere se tu fossi uno dei meccanici che si fa il culo e che poi deve ascoltare le dichiarazioni di Biaggi... vorrei proprio vedere.
 
Vecchio 21-09-2005, 19:39   #66
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enroxster
mi sa che ti sono sfuggite anche molte altre cose... il motivo principale di critica a Biaggi e' per quello che dice.
E quello che dice si ripercuote anche sulla squadra, vorrei vedere se tu fossi uno dei meccanici che si fa il culo e che poi deve ascoltare le dichiarazioni di Biaggi... vorrei proprio vedere.
Infatti nel suo ambiente sono in pochi a volergli bene....e non è una cosa bella
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea  
Vecchio 21-09-2005, 19:41   #67
maidomo
Il Venerabile Guru di QDE
 
L'avatar di maidomo
 
Registrato dal: 03 Aug 2002
ubicazione: in Bermuda
Messaggi: 2.744
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enroxster
mi sa che ti sono sfuggite anche molte altre cose... il motivo principale di critica a Biaggi e' per quello che dice.
E quello che dice si ripercuote anche sulla squadra, vorrei vedere se tu fossi uno dei meccanici che si fa il culo e che poi deve ascoltare le dichiarazioni di Biaggi... vorrei proprio vedere.

caro Enro, mi sei simpatico (di più quando ci si becca in cantina... ) e spesso mi trovo in totale accordo con te

motivo per il quale eviterò di mandarti a fanchiulo , però anche qui hai scritto una cazzata: il vero motivo per il quale si accendono questi topic è perchè c'è gente in giro che dice che i romani....

queste cazzate, insieme a quelle di MoMo (che è milanese e in quanto tale si dichiara nemico dei romani.....) sono le cose che proprio faccio fatica a capire...

tutti insultano Biaggi e uno se ne esce con un post dal titolo così provocatorio e imbecille che voglio sperare stesse scherzando

poi su Rossi (il muigliore e non si discute) e Biaggi (uno dei migliori piloti e comunque sempre il primo dopo Rossi....) lì potete dire e fare quello che volete...ma sono le generalizzazioni che non mi sono mai piaciute...

soprattutto quando ci si nasconde dietro una tastiera (non mi riferisco ovviamente a te)

ciao
__________________
- ex R1200 GS LC - 2015
- ex R1200 GS - 2005
- ex R1150 GS - 2003
- ex R850 R - 2000
maidomo non è in linea  
Vecchio 21-09-2005, 19:55   #68
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Infatti Biaggi è stato un grande pilota in 250...
Non lo è stato nella classe regina, non è mai stato capace di modificare il suo stile di guida adattandolo alle 500 (prima), ed alle GP (ora), infatti guida come se avesse una 250; piega molto, entra molto forte in curva arrotondando molto le traiettorie, ed esce di curva.....inesorabilmente lento perchè è ancora in piega ad è costretto ad aprire tardi il gas.
Gli altri spigolano molto di più (entrano forte in curva come lui, sono più lenti di lui a centro curva, ma raddrizzano prima la motm e spalancano il gas prima)
...
E intanto è secondo in Campionato. Gli altri, a parte Rossi, cosa sono: piloti da 125 cc? Ma allora: Rossi vince perchè ha di fronte solo piloti di categorie inferiori?
Pier .. non è da te fare affermazioni un po' semplicistiche, permettimi di dire, senza dilungarmi. Ci sono stati tennisti e sciatori che vincevano contro tutte le regole .. accademiche. Borg, addirittura, ha portato nel tennis tecniche da tennis tavolo (volgarmente, ping pong). Non è questione di stile, a quel livello.
 
Vecchio 21-09-2005, 20:08   #69
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Su Momo:
Madom: non te la prendere così. Lo sai, hanno un po' il complesso verso Roma, caput mundi. Poi, la nebbia ..
Pier: la generalizzazione di Momo era chiaramente tale e non m'è affatto sembrata allusiva a te e ai tuoi interventi. Invece la considerazione fatta - intesa proprio come assolutamente generale e generica - si avvicina a quelle che faccio io - con tutte le ovvie eccezioni e puntualizzazioni che si possono poi fare. Il tifo corale per Rossi ha assunto toni calcistici e obnubilati e, per di più, tifare Rossi è quasi sempre occasione di grossolani attacchi a Biaggi, "a prescindere". Insomma, quel che sembra è che ci troviamo molto spesso di fronte ad un tifo superficiale, irrazionale e semplicione. Con tutte le ovvie, ripeto, numerosissime eccezioni, naturalmente.
Per una volta, un romano è sostanzialmente d'accordo con un milanese!! Non vorrei che il milanese, offeso di ciò, cambiasse opinione!!
 
Vecchio 21-09-2005, 20:11   #70
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Enro: scusa, co sta storia che i meccanici fanno perdere Biaggi perchè li tratta male ...
Ricordo ancora che Rossi - fortunato lui - ha litigato con Honda e non mi pareva che andasse così d'accordo coi loro ingegneri. Alla Yamaha s'è potuto portare il suo staff!!!
 
Vecchio 21-09-2005, 20:15   #71
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Chi ve l'ha detto che l'ambiente non ama Biaggi, ovvero, implicitamente, che invece ama Rossi? Il Corriere dello sport? La Tv? A me, uno che frequenta i box m'ha detto che Rossi sta sulle pa@@e a moltissimi. Io dico che sta "simpatico" perchè - in questo momento - è il re indiscusso, soprattutto. Voglio vederlo a fare gli stessi giochetti (pupazzi, mascherate, etc.), e le stesse tamponate, se e quando perderà .. sai i vaffa ...
 
Vecchio 21-09-2005, 20:19   #72
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilmaglio
Enro: scusa, co sta storia che i meccanici fanno perdere Biaggi perchè li tratta male ...
Ricordo ancora che Rossi - fortunato lui - ha litigato con Honda e non mi pareva che andasse così d'accordo coi loro ingegneri. Alla Yamaha s'è potuto portare il suo staff!!!
Rossi ha litigato con i "vertici della Honda", gente che vede una volta ogni 2 anni quando si tratta di rinnovare il contratto; non scendo nei particolari che hanno determinato la rottura, ma si trattava di un problema di "prima guida" riconosciuta.
La gente che lavora con Valentino gli vuole un bene dell' anima, tanto da mettere in discussione la propia carriera pur di seguirlo in imprese che sembrano impossibili (vedi il trasloco in casa Yamaha di tutto il suo team); ti ricordo che Burgess prima di vale, aveva vinto con la Honda 7 campionati del mondo, ed avrebbe potuto continuare a farlo restando dove era, invece, trascinato da Vale ha fatto fagotto ed ha cambiato squadra, con tutti i rischi annessi...
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea  
Vecchio 21-09-2005, 20:41   #73
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
ha fatto fagotto ed ha cambiato squadra, con tutti i rischi annessi...
.. e un pacco de soldi. Rischio molto relativo: da Honda a Yamaha, + Rossi. Io ricordo che Rossi - oltre ai problemi con gli ingegneri che ricordi tu - ebbe da ridire anche sulla "assistenza" tecnica in genere. Com'era, tra l'altro? Non poteva parlare in marchigian - bolognese? E Honda non gradiva certe esternazioni, e i giochetti: Honda ha corso il rischio, e per ora ha perso, ma viva la faccia: società e squadra con le pa@@e quadre. Honda rimane, Rossi passa.
 
Vecchio 21-09-2005, 23:05   #74
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilmaglioHonda ha corso il rischio, e per ora ha perso, [SIZE=4
ma viva la faccia[/SIZE]: società e squadra con le pa@@e quadre. Honda rimane, Rossi passa.
Il mondo è bello perchè ogniuno la pensa diversamente...
Certo è strano vedere come qualcuno possa osannare la squadra ufficiale Honda che negli ultimi 2 anni ha fatto una cappella dopo l' altra...

In sostanza
- si sono fatti sfuggire il pilota buono
- non hanno tirato fuori dal cassetto quel plus tecnologico che (secondo loro) gli avrebbe permesso di vincere ugualmente
- prendendo la paga in pista hanno cercato di giocare sporco fuori dalle piste con i reclami-farsa del Quatar (scorso anno) e Motegi (la scorsa domenica; questo poi ancora più ridicolo perchè assolutamente inutile, tanto che nessuno all' interno della Honda è stato disposto a mettere la propria faccia, a proposito di faccia, davanti alla firma del reclamo....non si sa quale dirigente Honda lo abbia fatto, pazzesco si vergognano loro stessi di quello che fanno )
- Hanno (alla luce dei fatti) sbagliato piloti, infatti le poche gare vinte dalla Honda in questi 2 anni le hanno vinte sempre e solo i piloti delle squadre satellite (Laguna seca a parte, gara anomala)
- Nel 2003 il loro pilota migliore, Barros, è arrivato 4° in campionato a 140 punti dal vincitore
- Nel campionato a squadre, nel 2204 il team interno HRC ha finito il campionato in 4° posizione, ed ha preso paga non solo dal Team di Valentino, ma anche da quello di Gresini (132 punti di distacco ) e da quello di Pons (85 punti di dstacco), che ricordo hanno le moto clienti e non quelle ufficiali che hanno loro...

Il team interno Honda è una squadra allo sbando sotto tutti i punti di vista.

Con questo post chiudo i miei interventi in questo topic, perchè mi sembra inutile continuare a snocciolare numeri (perchè ricordiamoci che sono sempre i numeri che contano e non le chiacchere), quando si parla di dati oggettivamente sotto gli occhi di tutti (certo, se poi uno gli occhi li vuole tenere chiusi.....)
A presto
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea  
Vecchio 21-09-2005, 23:30   #75
misterdelle
Mukkista
 
L'avatar di misterdelle
 
Registrato dal: 25 Oct 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 619
predefinito

Dico la mia ultima sulla questione, anche perche' altrimenti non ne usciamo...
Pier... la tua posizione e' assolutamente rispettabile pero' scrivere:
Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Infatti Biaggi è stato un grande pilota in 250...
Non lo è stato nella classe regina, non è mai stato capace di modificare il suo stile di guida adattandolo alle 500 (prima), ed alle GP (ora), infatti guida come se avesse una 250; piega molto, entra molto forte in curva arrotondando molto le traiettorie, ed esce di curva.....inesorabilmente lento perchè è ancora in piega ad è costretto ad aprire tardi il gas.
Gli altri spigolano molto di più (entrano forte in curva come lui, sono più lenti di lui a centro curva, ma raddrizzano prima la motm e spalancano il gas prima)
di un pilota che in 500/MotoGP ha ottenuto:

1998 - Secondo in campionato da privato dietro a Doohan
1999 - E' arrivato quarto in campionato con la Yamaha (primo pilota Yamaha)
2000 - E' arrivato terzo con la Yamaha (primo pilota Yamaha)
2001 - E' arrivato secondo con la Yamaha (primo pilota Yamaha)
2002 - E' arrivato secondo con la Yamaha (primo pilota Yamaha)
2003 - E' arrivato terzo con la Yamaha (primo pilota Yamaha)
2004 - E' arrivato terzo con la Honda privata (secondo pilota Honda dopo Gibernau)
2005 - Per adesso e' secondo in campionato

Ca@@o... ci vuole un bel coraggio... Oltretutto mi piacerebbe sapere chi sono gli altri che spalancano il gas prima... Rossi e Gibernau... finiti li... gli altri se li mangia a colazione...
Adesso mi taccio...
Ciao
__________________
Andrea
(triste senza più la moto)

Ultima modifica di misterdelle; 21-09-2005 a 23:33
misterdelle non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:10.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©