Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-04-2014, 20:42   #51
cinello66
Mukkista doc
 
L'avatar di cinello66
 
Registrato dal: 16 Aug 2013
ubicazione: Cureggio
Messaggi: 2.302
predefinito

Per chi pensa che a 170km/h con valige l'alleggerimento dell'anteriore sia normale,(sull'LC poi è parecchio) dico di fare la stessa prova con l'ST.....tutt'altra stabilità.....
cinello66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2014, 20:53   #52
lollopd
Fidanzato Ufficiale DOCG
 
L'avatar di lollopd
 
Registrato dal: 12 Feb 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 8.466
predefinito

Bah a mio avviso a quella velocità galleggia ben meno della precedente...
__________________
ex gs 2013, ex gs adv 11
ex gs adv 09, ex adv 14
ADV17
lollopd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2014, 21:17   #53
panumbe
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Apr 2011
ubicazione: verona
Messaggi: 45
predefinito

Mark60 la mia precedente moto era una multistrada 1200 st ultima che montava sospensioni ohlins... di moto ne ho avute parecchie... jappan e italiane... ho avuto una bmw r1200c che c sta per custom... moto a mio avviso bellissima....ho avuto una r 1150 r che vibrava zero... aveva 100cv..ed era divertente nella guida. ho fatto attivita agonistica in pista da cross ... la mia preferita era honda cr 250... ho fatto e vado tutt ora quando possibile uscite in pista ( mugello, adria, franciacorta, borno' republica ceca ed jerez della frontera spagna .. ora con una ducati 1198....prima una r 6 yamaha e prima ancora una cbr 600rrhonda...non avevo voluto parlare di multistrada proprio per non fare innervosire qualcuno... e poi perche secondo il mio punto di vista verrebbe meno lo spirito del forum dell elica... purtroppo come ho scritto prima il forum dovrebbe servirci per lo scambio di idee e per cercare di rimediare alle pecche della nostra moto... spesso non e cosi... io vi ringrazio per avermi risolto il problema del telecomando allarme... il mio conce mi disse che il telecomando non era disponibile,,,, oggi la mia gs ha l allarme con il telecomando... grazie a questo forum e grazie a tutti coloro che hanno fatto uso sapiente della loro esperienza...
panumbe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2014, 21:22   #54
panumbe
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Apr 2011
ubicazione: verona
Messaggi: 45
predefinito

Quindi se i problemi sulla gs ci sono e il capo officina mi risponde e' nella norma in quanto sono tutte cosi.... e qualcuno no di voi mi da del visionario per il mio parere sulle problematiche.. pardon caratteristiche.... del gs sinceramente anche io chiudo gli occhi.. mi tengo quello che ho acquistato in attesa di cambiare... gs......
panumbe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2014, 21:30   #55
xpdev
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Caput Mundi
Messaggi: 3.557
predefinito

A mio avviso quando sei carico conviene non tirare.....

Viaggia a codice e goditi la libertà

Altrimenti fatti una sportiva.

Inviato da iPhone 5S Gold usando StrappaLaTopa
__________________
STD Rally 17 - ADV LC '16 - STD LC '14 - ADV '09 - STD '08 - GS 1150 '04
xpdev non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2014, 21:50   #56
panumbe
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Apr 2011
ubicazione: verona
Messaggi: 45
predefinito

Per il carico e la relativa velocita giustamente posso anche andare ad un andatura ridotta... ma per i seghettamenti ,,, le vibrazioni,,, e la piastra forcelle storta a sx...sinceramente non sono una bella cosa... la piastra potrei raddrizzarla anche io ma... poi.. con la garanzia? Per il resto invece e' bmw che dovrebbe provvedere a risolvere... non rispondere e' nella norma... risposta che sto avendo anche sul nostro forum...
panumbe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2014, 22:02   #57
NicoSan
Mukkista
 
Registrato dal: 10 Dec 2013
ubicazione: lombardia
Messaggi: 925
predefinito

Panumbe, perdonami, ma sono con te se mi parli delle vibrazioni in rilascio ad un determinato regime di giri, anche per l'incertezza del motore a 5000 giri, ma queste condizioni sono tipiche di questa moto come atri modelli hanno delle loro "stranezze" e con queste peculiarità ci dovrai convivere se la vuoi tenere, per il "seghettamento" io non lo sento e quindi picchia i pugni in BMW. Le piastre non le avrei neppure menzionate, le avrei già sistemate senza perdere tempo, la garanzia non muore per questo motivo.
NicoSan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2014, 22:48   #58
cinello66
Mukkista doc
 
L'avatar di cinello66
 
Registrato dal: 16 Aug 2013
ubicazione: Cureggio
Messaggi: 2.302
predefinito

Caro panumbe anch'io come te ho ricevuto le stesse risposte.....è tutto normale vibrano tutte ecc........e come te penso che per oltre 20000 euri la moto è decisamente deludente e sopravvalutata....risultato:
Super Tenerè 1200 ZE.....molto contento......
cinello66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2014, 23:21   #59
Vento notturno
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jun 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.846
predefinito

Cinello, a 170 all'ora, e con magari le valige aperte, è come avere delle ali, è 'normale' galleggiare, infatti non a caso sconsigliano velocita superiori a 180 ... Il paragone con la St. non mi sembra appropriato.
Vento notturno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2014, 23:40   #60
doic
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da panumbe Visualizza il messaggio
non avevo voluto parlare di multistrada proprio per non fare innervosire qualcuno... e poi perche secondo il mio punto di vista verrebbe meno lo spirito del forum dell elica...
sarò un pò gnucco ma questa mica l'ho capita
  Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2014, 23:43   #61
NicoSan
Mukkista
 
Registrato dal: 10 Dec 2013
ubicazione: lombardia
Messaggi: 925
predefinito

Cinello, io il Tenere 1200 l'ho provato al raduno dello stelvio, ci ho fatto tutto il passo e onestamente l'ho trovata mediocre, il motore bi fronte marcia non trasmette nessuna emozione è paragonabile al motore dell'800 gs e non ha certo una grande ciclistica sullo stretto e nel guidato. Insomma ciò che dicevo prima le jappo, nella loro perfezione peccano di carattere e personalità, per non parlare dei freni. Con i suoi difetti preferisco guidare la GS.
NicoSan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2014, 06:56   #62
cinello66
Mukkista doc
 
L'avatar di cinello66
 
Registrato dal: 16 Aug 2013
ubicazione: Cureggio
Messaggi: 2.302
predefinito

Vento perchè non ti sembra appropriato il confronto con la ST?
cinello66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2014, 09:16   #63
Vento notturno
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jun 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.846
predefinito

Cinello, è chiaramente una mia opinione, ma secondo me non sono realmente paragonabili, perchè comunque nascono per due filosofie diverse. L'escursione delle sospensioni, Il tiro del motore, la morbidezza, i pneumatici, la potenza e la capacità di carico. La Ducati rimane una rigida stradale, che può fare qualche stradina sterrata ben battuta ma che è fatta per arrivare a 250, lo vedi anche da come sono fatte le borse, aereo dinamiche con la tendenza a far schiacciare il posteriore. Il gs nel settaggio enduro soft sembra di stare su un cammello e se vai oltre i 200 ondeggia anche senza borse, figurati con due borse aperte... ma un po' di enduro su qualche tratturo lo fai. I pneumatici tassellati, mai visti su una Ducati ... Certo si può far tutto con tutte le moto, ma ognuna ha la sua prerogativa, io andavo al campetto di cross con la vespetta modificata... Al terzo giorno ... Gli ammo hanno retto è il telaio che si è aperto.
Vento notturno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2014, 09:57   #64
cinello66
Mukkista doc
 
L'avatar di cinello66
 
Registrato dal: 16 Aug 2013
ubicazione: Cureggio
Messaggi: 2.302
predefinito

Vento non ci siamo capiti ST sta per Super Tenerè.....
cinello66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2014, 10:26   #65
Vento notturno
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jun 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.846
predefinito

Cinello scusa, credevo ci si riferisse al Multistrada ST di panumbe... Per quel che riguarda la tua non l'ho mai neppure provata e non posso esprimere giudizi se non estetici. Ho avuto due enduro jap un Suzuki dr 600 e una transalp, tutte e due ottime moto e tutte e due cambiate senza prendere il modello successivo. Ecco credo che il fatto sia tutto qui, le jap non creano dipendenza ;-)
Vento notturno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2014, 15:15   #66
Vento notturno
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jun 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.846
predefinito

Gismbarra. Mi riferisco ai tanti che nonostante gli acclarati difetti della gs siano arrivati al 4 o 5, non è dipendenza? 😉


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vento notturno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2014, 21:38   #67
panumbe
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Apr 2011
ubicazione: verona
Messaggi: 45
predefinito

Vento notturno... forse dilendenza o forse moda... bo avere il gs fa figo..... non so quale possa esser il motivo di qiesta dipendenza ma i problemini o le caratteristiche anomale a mio avviso sul gs ci sono... sono evidenti ma la cosa che piu mi fa arrabbiare e' l indifferenza delle concessionarie....tanto siamo polli.....
panumbe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2014, 21:59   #68
cinello66
Mukkista doc
 
L'avatar di cinello66
 
Registrato dal: 16 Aug 2013
ubicazione: Cureggio
Messaggi: 2.302
predefinito

Più che indifferenza molte volte è incompetenza.......la tua è una std?
cinello66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2014, 01:16   #69
PaoloAndrea
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 24 Jul 2011
ubicazione: Torre d'Isola, PV
Messaggi: 572
predefinito

Non ho la vostra esperienza, sono un semplice motuturista che macina km, con zavorrina e stracarico, e ritengo che la Gs sia stata creata per una filosofia di utilizzo che è ben diversa da quella di cui si parla in questo 3D. Con la mia ho percorso strade di ogni tipo, sotto al sole, la pioggia e la neve, e quando mi sono trovato a viaggiare in compagnia di moto diverse, il mio gs adv, pur non risultando il migliore in ciascuna specifica situazione, si è dimostrato sempre il più adattabile alle varie situazioni.
PaoloAndrea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2014, 13:25   #70
panumbe
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Apr 2011
ubicazione: verona
Messaggi: 45
predefinito

Si la mia è una standart full optional....
per quanti riguarda le moto adattabili ad ogni situazione... be ce ne sono parecchie pur non presentando problemi di erogazione e vibrazioni....eppure non godono del successo del gs...
se qualcuno mi sa indicare un officina autorizzata competente in zona verona mantova... mi faccia sapere... grazie
panumbe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2014, 17:35   #71
hangover
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 Apr 2014
ubicazione: milano
Messaggi: 21
predefinito

io ho fatto il primo tagliando da poco, ho una std 14, la moto mi soddisfa in pieno, non avevo mai provato una moto così stabile a pieno carico con il passeggero quando si viaggia a 160/170....però non ho mai guidato i gs precedenti, ho avuto solo moto giapponesi negli ultimi 20 anni.....penso sia tutto molto soggettivo, ho provato il supertenere e non mi piace come guida, come motore e soprattutto come frenata...
hangover non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2014, 08:33   #72
Loooop
Mukkista doc
 
L'avatar di Loooop
 
Registrato dal: 04 Apr 2012
ubicazione: Sistema solare
Messaggi: 1.687
predefinito

Moto che "galleggia" a pieno carico con le valigie a 170km/h, secondo me, tanto "normale" non è.
Loooop non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2014, 11:51   #73
Fletcher
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecce
Messaggi: 438
predefinito

Una moto che galleggia ad alta velocità a pieno carico, specie una maxi enduro, è normalissimo, è un po un problema di tutte, io lo ho avuto con il solo bauletto trekker da 50 l. stracarico, mettendo in modalità Dyna la situazione è cambiata considerevolmente in meglio.
La moto per me è una passione ed anche la scelta dipende da quella, io vengo da 30 anni di Honda e prima di fare la scelta la ho provata bene, il GS come tutte le altre, ogni marchio ha le sue caratteristiche (dico caratteristiche e non difetti), se uno prende una moto e si trova non bene ma benissimo, capita che poi si affezioni anche al marchio.
La mia prima Maxi è stata una fantastica Honda CX 500, comprata di quarta mano ai beati tempi dell'università a cui mi ci sono affezionato e che mi ha regalato migliaia di chilometri senza un problema, poi sono passato all'Africa Twin, che non credo abbia bisogno di commenti, quindi l'entusiasmo per il marchio è salito alle stelle, poi honda ha sempre rimaneggiato gli stessi modelli, non ha replicato l'A.T., insomma ha portato molti affezionatissimi clienti a guardarsi intorno, la Crossturer è un'ottima moto, ma con questa gara ad abbattere il mito, costa tanto ma ha meno accessori e zero rivendibilità, per me hanno sbagliato tutte le varie case a fare una sorta di doppioni, infatti la Ducati ha avuto successo proprio perchè è una moto molto diversa.
Poi in genere se uno è innamorato della moto vede solo pregi, se non lo è tanto si esaltano i difetti, almeno IMHO.
Fletcher non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2014, 11:55   #74
VANNIGS
Mukkista in erba
 
L'avatar di VANNIGS
 
Registrato dal: 09 Feb 2009
ubicazione: CREMONA
Messaggi: 383
predefinito

Pieno carico (zavorrina + tris vario piene) Dyna Hard, autostrada 180km/h nessun tipo di instabilità, come del resto mai avuti con i modelli precedenti.
__________________
GS 2008;10;13;14 / S1000RR 2011 ora S1000XR
VANNIGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2014, 23:26   #75
d_rota
Mukkista
 
L'avatar di d_rota
 
Registrato dal: 27 Jan 2006
ubicazione: Piaseinsa
Messaggi: 617
predefinito

Panumbe
Non possiamo pretendere che alcuni che hanno speso 20.000 € dicano che non valga quello che costi questa moto. Io ne ho avute due di Gs x' aspettavo il ritorno dell'Africa twin ma poi ho dirottato sulla ktm 990. Gs 1200 moto buona ma i problemi che ho avuto me li sono dovuto tenere e questo non e' concepibile. Ktm e' un 2012 per cui affidabile rispetto alle prime e al minimo problema tutto viene risistemato.
Per me BMW potrebbe chiudere domani che non tornerò mai più da loro non per la qualità ma per atteggiamento.
__________________
KTM 990 ADVENTURE 2012 - Ex R1200GS My 2010 Grey - Ex R 1200 GS Giallo - Ex AT RD03
d_rota non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:13.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©