Da Walwalil Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.
La verità è che, quando si cambia completamente genere, bisognerebbe armarsi di pazienza, non buttarsi subito all'acquisto e, se possibile, provare l'oggetto del desiderio oltre che informarsi bene, magari leggendo bene i forum specializzati tipo questo.
Poi la cazzata si può fare sempre........, per carità.
Comunque, a parte gli insulti e le frasi arroganti che faccio finta di non vedere, ho trovato alcuni spunti interessanti che valuterò attentamente, ovvero:
- verificare i pneumatici i quali, anche se ancora con un buon battistrada, potrebbero essere vecchi o inadeguati, vedrò qualche discussione all'interno del forum.
- verificare l'efficacia degli ammortizzatori; in effetti anche se con non tantissimi km, dopo 10 anni potrebbero essere "stanchi".
- batteria al litio con risparmio di qualche kg sotto il serbatoio; interessante: chiederò al mio "batterista" il prezzo e la reperibilità.
In effetti, in aggiunta alla ovvia inesperienza nella guida del "ferro", un'insieme di fattori dati dall'età probabilmente aggravano una situazione che già in origine da nuova non era eccelsa.
Sul forum troverai persone che si trovano bene a guidare i boxer nel traffico delle grandi città.
Per me rimangono moto che in città meno ci entrano meglio è.
Specialmente se parliamo di una "petroliera" di ghisa alta sempre...
Se venivi da un Transalp ed è il tuo primo boxer...con le tue premesse di utilizzo, non potevi fare scelta peggiore...
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Monta le next della Metzeler,verifica il carico delle sospensioni,porta la pressione delle gomme ai valori prescritti che sono più alti di quelli ai quali sei abituato sulla piccola transalp e inizia a goderti la GS.
Dammi retta,tra mille km sarai felice di aver cambiato moto.
Ammesso e non concesso che la tua moto non abbia altri problemi che la rendono problematica.
Magari falla provare a qualche amico e/o forumista che la ha e vivendo tu a Milano non dovresti avere problemi in tal senso.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
Fai bene ad ascoltare i consigli e se puoi far qualcosa per alleggerire o rendere più maneggevole la moto fallo pure.
Secondo me però non c'è tanto da fare e credo che con un poco di pratica ed affiatamento con la moto alla fine te la godi per quello che è.
Secondo me, trà nemmeno un mesetto non ci farai più caso.
Parlo della città perchè fuori và benissimo.
E' ovvio che in città sia più impacciata del TA, ma credo che nel complesso non la rimpiangerai più di tanto.
A quello che hai detto io invece ci ho creduto fin da subito.
Una volta provai in un test bmw il 1150, guidavo un monocilindrico.
Che bella moto il 1150, come và bene etc etc, poi risalgo sulla mia e mi accorgo di quanto è bello avere una moto leggera.
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.330
...è qui che si dicono un po' di minchiate sul 1150 ??.........
......vabbè...allora dico la mia.....
...Pante....vendi subito....è una moto di merda.....è un chiodo che non si raddrizza....non vale nemmero il valore del ferro venduto a peso......non sta in strada....non ha manovrabilità....non ma una sega....non ha coppia......è scomoda...non ha possibilità di carico.....befe come una spugna...ha una manutenzione costosissima e difficilissima....ha mille difetti meccanici ed elettronici.......e mille altri problemi!!
...Vendila al più presto....liberatene subito!!.....Fallo! Fallo! Fallo!.......
....ora vado ad ubriacarmi.......
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
...Pante....vendi subito....è una moto di merda.....è un chiodo che non si raddrizza....non vale nemmero il valore del ferro venduto a peso......non sta in strada....non ha manovrabilità....non ma una sega....non ha coppia......è scomoda...non ha possibilità di carico.....befe come una spugna...ha una manutenzione costosissima e difficilissima....ha mille difetti meccanici ed elettronici...
....hai ragione.......
Magari con il ricavato mi accatto una bella bici da corsa.
E, se avanzano un po di quattrini, magari mi prendo anche un caschetto e una bella tutina rosa; sai, quelle molto aderenti che ti si infilano nel sedere e mettono in evidenza il pacco.
Vabè, dopo tutto sto parlar bene/male, almeno ve lo faccio vedere ( il ghisone, non il pacco).
....se solo capissi come postare una foto..........
Pantegana... ciao.... venir "qui" a parlar male del GS 1150 (sempre tra virgolette poiche' si tratta di una tua validissima opinione) e' come andare sul sito della juve e parlar male di Platini....
Goditela ancora.... ciao.
__________________
Estremo difensore della K1200LT!
togli le valige e fatti un bel giro fuori porta, conoscila meglio e vedrai che poi ci vai come su uno scooter. Io col Transalp c'ho fatto 70000Km e non mi ha mai dato la sicurezza in frenata tenuta ed equilibrio che mi da il 1150........ Temendo il peso sarai tu troppo teso: il Transalp va inserito in curva e va gestito mentre al GS comunichi telepaticamente e lui fa quel che tu pensi.... è pesante ma se ti rilassi la gestisci facilmente.
Secondo me, Pantegana, dovresti prenderci la mano:
Come suggeriscono altri sicuramente dovresti metterti nelle condizioni di guidare più rilassato, quindi fai qualche giro fuori porta e fai caso a come ti poni fisicamente e mentalmente sulla moto
Sempre fatto salvo che tu non stia pescando
__________________
Mi no digo niente ma nianca no taso
grazie, grazie....
Sono già a terzo lavaggio "pesante" perché era praticamente abbandonata da anni in un angolo di una rimessa con tanto di ragnatele.
Il V46 è provvisorio in attesa di trovare qualcosa di più consono mentre le borse laterali sono già in cantina.
Per la città ho in pista un Liberty 200 ma considerando le condizioni delle strade della mia città, altro che enduro ci vorrebbe....
Impara a conoscerla.
Della Transalp mi mancano solo due cose,lo spazio sotto sella e la posizione delle gambe.
La GS costringe ad una posizione più piegata del ginocchio infatti mi riservo di provare una adv per decidere se cambiarla. Per il resto non c'è paragone,sono due mondi diversi.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
Anch'io ho avuto, fra le altre una Transalp 650: ottima moto ma incomparabile con il gs 1150. Dopo solo mezz'ora di guida in mezzo al traffico e' avventato qualsiasi giudizio. Personalmente ritengo il 1150, specie l'adv, una "cultbike".
__________________
in garage:Gs1250Adv;vespa px150e;cosa2 200;k1300 GT '10;Pegaso 650; Husqvarna FE 450 '24;HondaTA650.
Non conosco il 1150, posso però dirti che se intanto ci vuoi prendere confidenza in città, rinuncia al bauletto e alle valige, la moto cambia drasticamente dal punto di vista dinamico.
Io devo obbligatoriamente circolare col bauletto, ma quando non è necessario lo sgancio e la moto si trasforma... per il resto ti hanno già detto tutto... gomme e sospensioni prima di tutto.
Buona strada, butta il Beverly ed esci col bestione.
__________________
R1200GS superblack 2012
Vespa GTS 300
Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche.
Ho usato in città parecchie moto abitando a Milano centro mi muovo esclusivamente in moto. Nn ho il gS ma rt1150 e la prima volta mi son detto adesso con il traffico con sto bestione? Dopo due giorni ero padrone del mezzo e giro tranquillamente senza problemi.io penso che prima di buttare un pensiero o la moto bisogna prenderci la mano e abituarsi alle priorità di ogni moto....