Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-09-2005, 15:45   #51
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
Talking

Quote:
Originariamente inviata da ipotenus

Per quanto riguarda la questione nel suo complesso, leggiti praticamente tutti gli altri post e decidi tu tra le nostre 2 diverse opinioni, qual'è la più isolata.
ma cosa c'entra l'isolata

ha parlato qualcuno che ha un LT a parte me

tutti a parlarne dopo averla guidata un giorno dai!!!

e soprattutto a dare indicazioni sbagliate di peso stazza velocità di crociera comodità agilità del mezzo, altrimenti manco avrei risposto...

a me non interessa quanti chilometri hai alle spalle quanti col boxer quanti con le jap più o meno abbiamo probabilmente la stessa età motociclistica peraltro quindi neanche a fare chi ce l'ha più lungo

comunque continua a pensare quello che vuoi, sono due galassie diverse come dici, mi piacerebbe sapere però cosa ci sta nel mezzo, il cbr, la beta trial e la motoslitta

oppure una è una moto da viaggio e l'altra no


però adesso dire che ehehehehe tu sei quello che dipana la nebbia, quando io gli ho consigliato di provarle e di farsi una idea..... beh, abbiamo trovato un altro pontificatore, il savonarola delle sport tourer, puoi metterti insieme a tonyrigo che vi facciamo una foto
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 15-09-2005, 20:16   #52
civas
Pivello Mukkista
 
L'avatar di civas
 
Registrato dal: 04 Oct 2003
ubicazione: lecco
Messaggi: 206
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
x evangelist

la bmw ha sempre fatto moto funzionali.... la RT è la top turistica del mercato e la turistica per le boxer...

è una moto fatta per andare a caponord in due e ritorno senza manco sentire indolenzimenti o aria addosso...

se poi la maggior parte della clientela la usa come uno sputer...

a questo punto il GS è diventato un SM perchè la gente ci rincorre le sportive... la RT è diventata una sportiva con carena più grossa per gli stessi motivi...

se io girassi in coppia... a questo punto... che minkia di moto mi compro????

ma la bmw le moto turistiche le vuole fare ancora?

oppure segue la logica delle SUV dove macchine da 2 tonnellate con bagagliaio più piccolo di quello di un GOLF vengono usate per andare all'ipermercato...
se devi girare in coppia compra tranquillamente l'rt 1200 che e' comodissimo sia da solo che in due.
ha anche lo scalda culo per il passeggero che ti assicuro e' molto gradito.
__________________
s 1000 xr

polaris 700
civas non è in linea  
Vecchio 15-09-2005, 20:39   #53
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

x tino

rispetto ad una RR logico che sia più comoda...

x civas

se voglio scaldare il culo al passeggero rimonto i terminali catalizzati... e gli scaldo in più anche i piedi e le mani.... tutto di serie sulla ktm!!!
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 15-09-2005, 23:40   #54
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.512
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
ma cosa c'entra l'isolata
ha parlato qualcuno che ha un LT a parte me ... scusa, taglio tutto ...
Eccome, non hai letto i post precedenti?

... Senti KappaElleTi, questa storia sta rasasentando il ridicolo.
Tra l'altro, vedo che è già da un paio di volte che entri nel personale (lettore di depliants, savonarola delle sport tourer ecc.), atteggiamento che non mi sento di assecondare, visto che non ti conosco affatto.

Per me quindi, la conversazione finisce qui, non è detto che si debba avere tutti le stesse opinioni.
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea  
Vecchio 15-09-2005, 23:55   #55
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.512
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
x tino
rispetto ad una RR logico che sia più comoda...
x civas
se voglio scaldare il culo al passeggero rimonto i terminali catalizzati... e gli scaldo in più anche i piedi e le mani.... tutto di serie sulla ktm!!!
Barba ... comincio a pensare che l'RT sia la moto perfetta per il barba da grande (o barba bianca).
Anche perchè, ultimamente sono andato un paio di volte a fare (diciamo tentare...) enduro su monocilindrici 250 e 125 ed ho definitivamente realizzato che per fare certe cose, non c'è carotone o GS che tenga. 100 Kg Max, niente targa, niente fari, miscela fatta in casa, mai più della terza marcia ecc.
Per tutto il resto, meglio l'RT
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea  
Vecchio 16-09-2005, 08:16   #56
spazzacamino5
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Tino
Beh allora datemi un consiglio:
io sono quasi anta (nel senso di cinquanta) e mia moglie pure. I viaggi li affrontiamo sempre in due:..passi alpini ogni tanto, 7-8 giorni di vacanze, qualche week end, qualche sparata giornaliera in Val d'Aveto o affini. La moto la uso quasi tutti i giorni per lavoro..vestito da ufficio (non necessariamente in giacca ecc.). Non mi interessa lo sterrato e vorrei una moto comoda e confortevole anche e soprattutto per il passeggero (e bicilindrica..)
Cosa se non la 1200 rt???
Perchè c'è altro??

pesa l'unico problema che ha
 
Vecchio 16-09-2005, 08:38   #57
gaetanocallista
Mukkista in erba
 
L'avatar di gaetanocallista
 
Registrato dal: 03 Jan 2005
ubicazione: Montesilvano
Messaggi: 590
predefinito

Avete fatto caso che quando pubblicizzavano la nuova r1200rt dicevano che pesava 50 kg in meno? Se vedete i pesi su motociclismo (a memoria) il 1150 279kg e 1200 229kg. Tuttavia il peso 229 è quello senza liquidi mentre i 279 è con i liquidi. Se invece li paragoniamo con i liquidi di esercizio la differenza di peso scende a meno di 20kg.
Io non ho provato la nuova ma qualcuno mi dice che il "gusto" del tiro ai bassi del 1150 si rimpiange molto sulla nuova.
__________________
ex R850R, R1150RT, K1200GT, R1200GS, R1200GS my 2015, R1250GS "The bass"
gaetanocallista non è in linea  
Vecchio 16-09-2005, 09:08   #58
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

ma che credevate che diminuiva di 50kg????

il GS1200 pesa in meno 20... la RT lo stesso...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 16-09-2005, 10:03   #59
pongo
Mukkista doc
 
L'avatar di pongo
 
Registrato dal: 21 Feb 2005
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.046
predefinito

Ma quando un oggetto pesa gia' di suo 200 e rotti kg cosa volete che influiscano 20 o piu' kg in piu'?
La massa la senti solo quando la sposti a mano . nel momento in cui il motore e' acceso si sposta senza problemi.
__________________
ADV
pongo non è in linea  
Vecchio 16-09-2005, 11:11   #60
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.512
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gaetanocallista
Io non ho provato la nuova ma qualcuno mi dice che il "gusto" del tiro ai bassi del 1150 si rimpiange molto sulla nuova.
Mah, io sono passato direttamente da una all'altra ed effettivamente all'inizio si avverte una differenza in basso, ma in gran parte è dovuta alla prima molto più lunga.
E' come al solito, un fatto di abitudine.
Tra l'altro, la scioltezza di un boxer perfettamente rodato non la si prova su di una moto nuova e ricordo di aver avuto una impressione simile passando dalla RT1100 alla RT1150.
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea  
Vecchio 16-09-2005, 11:13   #61
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

x ipotenus

per quanto sicuramente la RT sia una moto da clientela matura... io mi vedrò sempre piuttosto su un GSADV... che su quella...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 16-09-2005, 11:15   #62
briscola
Obsoleto DOCG
 
L'avatar di briscola
 
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
Messaggi: 20.082
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
x ipotenus

per quanto sicuramente la RT sia una moto da clientela matura... io mi vedrò sempre piuttosto su un GSADV... che su quella...

quoto al 100%....c'è tempo x andare in pensione!
__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
briscola non è in linea  
Vecchio 16-09-2005, 11:18   #63
pongo
Mukkista doc
 
L'avatar di pongo
 
Registrato dal: 21 Feb 2005
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.046
predefinito

Non vedo tutta sta differenza di tiro ai bassi.
Parte con un filo di gas senza sfrizionare, in qualsiasi marcia riprende senza problemi,anche a pieno carico .
Parlo per esperienza non per sentito dire.
Infatti sul klt non dico nulla perche' l'ho provata solo per pochi km....pero' mi piace un casino
__________________
ADV
pongo non è in linea  
Vecchio 16-09-2005, 18:42   #64
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.512
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da briscola
quoto al 100%....c'è tempo x andare in pensione!
Personalmente, ho sempre cercato di prendere la moto che era più adatta al mio utilizzo (tutti i giorni, città/misto/autostrada, sia da solo che in 2, mai fuoristrada, mai pista).
Invece, molti motociclisti tendono a "guardarsi da fuori", come se il fatto di soffrire alla guida di un mezzo inadatto ai loro scopi, possa essere compensato dal gusto del tutto edonistico di immaginare l'ammirazione e l'invidia di chi ci vede
Qualcuno ha scritto che l'RT non gli piace perchè vista nello specchietto retrovisore, non si distingue da uno Scooter ... ditemi voi se questo può essere un criterio discrezionale ... anzi direi che è la dimostrazione che i dentisti non la comprano

Sulla carta, l'RT è sempre stato un mezzo da piloti a dir poco maturi ma in definitiva, è solo una scelta intelligente per chi ha esigenze simili alle mie.
Come concetto, non piaceva neppure a me e non mi piace tuttora, ma di fatto, già a 30 anni ne avevo una.
Ho pensato che non aveva senso rimandare alla maturità qualcosa che faceva al caso mio già allora.
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea  
Vecchio 16-09-2005, 19:06   #65
pongo
Mukkista doc
 
L'avatar di pongo
 
Registrato dal: 21 Feb 2005
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.046
predefinito

100% ipotenus

Adesso in base alla moto che hai sei da pensione oppure no??

Ma fatemi il piacere!!

E chi ha il klt allora cos'e' in carrozzella??
__________________
ADV
pongo non è in linea  
Vecchio 16-09-2005, 20:12   #66
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

sembra di si

o almeno in corriera tanto per dar ragione a ipotenusa

tuttavia io non lo penso

ahhh ipotenusa (alias Savonarola) così per sdrammatizzare un po i toni seriosi

ridici su dai
__________________
che emerita stronzata !!!

Ultima modifica di KappaElleTi; 16-09-2005 a 20:16
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 16-09-2005, 21:08   #67
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

la RT è una perfetta moto per sostituire la macchina...

la KLT ancora meglio...

e non scherzo... molti qui sul forum le comprano apposta per andarci al lavoro perchè nel traffico sarebbero sempre in coda... fatevi le tangenziali di milano...

e poi a livello di gomme e benza... uno sputer costa quasi di più.... e poi la si usa anche per divertimento...

la RT è la unica vera moto TOTALE STRADALE....

se penso a quella nel mercatino a 8500 euro... peccato che abbia quel merda di ABS che non voglio vedere manco dipinto...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 16-09-2005, 21:24   #68
Ailait
Mukkista doc
 
L'avatar di Ailait
 
Registrato dal: 25 Jan 2004
ubicazione: A casa
Messaggi: 4.450
predefinito

mio padre la possiede da circa 4 mesi
ha percorso quasi 13000 km ed è molto soddisfatto....di più nin zò......
__________________
sono un fermo in movimento
Ailait non è in linea  
Vecchio 16-09-2005, 23:21   #69
Gero
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Mar 2005
Messaggi: 64
predefinito si

Quote:
Originariamente inviata da ipotenus
Vai tranquillo, che tutti questi commentini triti e ritriti (scooteroni, dentisti ed altre simili amenità), vengono principalmente da chi una RT non se la sarebbe comprata neanche prima.
Io ne ho avute tre e questa è la migliore. E' veramente molto versatile, più di qualunque altra turistica e del tutto in grado di assolvere ai compiti che rappresentano le tue necessità.

Inoltre, condivide con le vecchie RT un aspetto che saggiamene tu hai subito notato, non ha concorrenza.
hai centrato il problema non c'è nessuna moto alternativa ed io non sono dentista e saluto, inoltre la 1150 l'ho avuta e posso dire che questa è un altro livello.Meglio visto da sopra la moto non si poteva fare.Fate 1000 km in un giorno di strade toste e provate a scendere rilassati e tranquilli come da una RT 1200.
Gero non è in linea  
Vecchio 16-09-2005, 23:30   #70
Gero
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Mar 2005
Messaggi: 64
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ipotenus
Prendi l'RT1200, smonta le valigie, regola l'ammortizzatore posteriore a dovere e fatti un giro in città, sul misto o dove vuoi tu.
Vedrai che paradossalmente, è più molto più vicina ad un 1150r o ad un GS che ad una LT ed ha un carattere pure divertente e quasi sportivo.
Rimonta valigie, TopCase e zainetto ed eccola trasformata in una macinakilometri, in grado di affrontare qualunque viaggio (ci ho fatto circa 6000 km in Agosto, solo un terzo dei quali in autostrada).
Ripeto che si tratta di un mezzo estremamente polivalente, cosa che la KLT ovviamente non può essere.
Non voglio denigrare la "corriera", dico solo che sui tratta di un moto molto specializzata e quindi concettualmente l'opposto della RT.
Sicuramente è maneggevole in relazione alla mole, ma stiamo sempre parlando di mezza tonnellata di peso, per un ingombro pari a quello di 2 Smart.
Sarò anche conveniente come prezzo (!!??), ma se questo fosse il criterio discriminante, oggi tutti dovremmo andare in giro su automobili prodotte dalla Skoda.
Ha qualche cavallo in più, ma si sfrutta? A me risulta che velocità superiori ai 180 K/h non sono esattamente la sua specialità, mentre con l'RT a 230 stai come un Papa.

Insomma, ad un primo superficiale sguardo, l'RT rischia sempre una classificazione che la mortifica e va utilizzata per un pò, prima di riuscire a capirne le numerose doti.
La KLT invece, è proprio quello che sembra.

Sinceramente sei un grande hai detto tutto giusto ma poi come si può criticare senza aver provato la moto , pensi che ci sia di mezzo la volpe con l'uva ?
Gero non è in linea  
Vecchio 16-09-2005, 23:51   #71
Gero
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Mar 2005
Messaggi: 64
predefinito lascia perdere

Quote:
Originariamente inviata da ipotenus
Eccome, non hai letto i post precedenti?

... Senti KappaElleTi, questa storia sta rasasentando il ridicolo.
Tra l'altro, vedo che è già da un paio di volte che entri nel personale (lettore di depliants, savonarola delle sport tourer ecc.), atteggiamento che non mi sento di assecondare, visto che non ti conosco affatto.

Per me quindi, la conversazione finisce qui, non è detto che si debba avere tutti le stesse opinioni.
E' che l'aereo è diversodal treno e il treno e' diverso dal tram ma sono mezzi di locomozione x klt l'importante è che si muovano e ti portano a destinazione poi come ci arrivi è un'altra storia. C'è chi a 50 o 60 anni si veste di pelle nera e va in giro crocifisso (vedi H e c'e' chi ha scambiato un toro meccanico per una moto ma si muovono fanno brum e hanno anche le lucine!!!!!!
Gero non è in linea  
Vecchio 17-09-2005, 00:16   #72
Gero
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Mar 2005
Messaggi: 64
predefinito cose serie

Ipotenus, e tutti gli amici che hanno un 1200 gs compresi,

MA QUANTO OLIO CONSUMA QUESTO MOTORE ?
Io non faccio altro che buttar giù giu' olio , 700 gr x 1000 km se non di piu'
è noemale ?





Gero 1200 rt
Gero non è in linea  
Vecchio 17-09-2005, 01:54   #73
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.512
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
sembra di si
o almeno in corriera tanto per dar ragione a ipotenusa
tuttavia io non lo penso
ahhh ipotenusa (alias Savonarola) così per sdrammatizzare un po i toni seriosi
ridici su dai
Savonarola ... tutto sommato direi che mi piace e quasi quasi cambio Nick
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea  
Vecchio 13-10-2005, 10:28   #74
spazzacamino5
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito Me la sono riletta tutta

Ma a parte le solite litigate tra partigiani non ho capito se la RT1200 è meglio, peggio o simile alla RT1150 per viaggiare in due.

Sinceramente non me ne importa nulla dell'ESA o se il motore è un po' più rotondo, mi interessa invece capire se il passeggero ci sta comodo, se scendendo dopo 600 km. si sta bene come nella Rt 1150. Le gambe del passeggero sono in una posizione consona, la sella è morbida, lo schienale all'altezza giusta ? La protezione aereodinamica per il passeggero com'è ?

Questi sono i quesiti che mi interessano per l'uso turistico, il resto è bar sport !!

Spazzacamino
 
Vecchio 13-10-2005, 11:15   #75
Rickymoto
Mukkista in erba
 
L'avatar di Rickymoto
 
Registrato dal: 06 Sep 2005
ubicazione: ai confini della marca aleramica
Messaggi: 451
predefinito

.........non fossi stato fuori per lavoro all'epoca mi ci sarei infilato volentieri in questa discussione...................

quoto ipotenus alla grande in tutto quello che ha detto............

che idea dare l'età alla gente in base alla moto!!!!!!!!!!!!!

l'rt1200 è una evoluzione riuscita del concetto rt, ha qualche difettuccio veniale ma è una moto molto più eclettica della serie 1100/1150

_____________________
Riccardo
ex r1100rt
ex r1150rt
ora r1200rt
Rickymoto non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:44.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©