|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
09-02-2014, 20:14
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: PESCARA
Messaggi: 534
|
Questa è la foto dell'avatar, scattata a Luglio 2005, ore 13 sulla strada che porta a Mhamid.
Caldo si, ma secco e sopportabile. Il Marocco è un paese meraviglioso, vi divertirete, buona strada!
__________________
BMW R1150 GS: nessun posto è lontano.
|
|
|
09-02-2014, 23:22
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Mar 2012
ubicazione: VERONA
Messaggi: 970
|
Quote:
Originariamente inviata da Setteisole
Questa è la foto dell'avatar, scattata a Luglio 2005, ore 13 sulla strada che porta a Mhamid.
Caldo si, ma secco e sopportabile. Il Marocco è un paese meraviglioso, vi diverirete....!
|
Grazie, questo è molto incoraggiante! Ma ci sono molte strade così strette???
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Francesco & Monica VR
GS 1250ADV my 2024 "Four wheels move the body, two wheels move the soul"
|
|
|
10-02-2014, 20:48
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: PESCARA
Messaggi: 534
|
Quote:
Originariamente inviata da OctopusVR
...Ma ci sono molte strade così strette???
|
Ciao Octopus, tieni presente che a Mhamid la strada finisce e inizia il deserto, noi non abbiamo avuto alcun problema!
__________________
BMW R1150 GS: nessun posto è lontano.
|
|
|
09-02-2014, 23:16
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2006
ubicazione: San Mo' an riva al Po
Messaggi: 2.382
|
per quanto riguarda l'hotel a Merzouga, uno sguardo al Yasmina credo sia d'obbligo...
__________________
GS 1250 HP my19 - per i viaggioni
R 100 GS 1988 - l'immarcescibile
R 1200 C 2006 - new entry
|
|
|
10-02-2014, 00:10
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Nov 2013
Messaggi: 103
|
Quote:
Originariamente inviata da toshiba
per quanto riguarda l'hotel a Merzouga, uno sguardo al Yasmina credo sia d'obbligo...

|
Che bello!!! Quasi quasi vedo se c'é posto in questo hotel perché ne parlano tutti un gran bene!!
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
|
|
|
09-02-2014, 23:21
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2008
ubicazione: Chieri
Messaggi: 1.134
|
Toshi quando ritorniamooooooooooooooo????????
__________________
GS ADV lc my18 Exclusive/GS ADV lc my15/GS ADV Triple Black 2013/
GS ADV 30th 2011/GS Std 2008
|
|
|
10-02-2014, 09:26
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2006
ubicazione: San Mo' an riva al Po
Messaggi: 2.382
|
Quote:
Originariamente inviata da Curra
Toshi quando ritorniamooooooooooooooo????????
|
al più presto! puoi contarci!  
__________________
GS 1250 HP my19 - per i viaggioni
R 100 GS 1988 - l'immarcescibile
R 1200 C 2006 - new entry
|
|
|
10-02-2014, 00:45
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: Brescia
Messaggi: 2.819
|
Quoto Yasmina.... Bello, suggestivo ed il proprietario disponibilissimo....
__________________
KTM 1290 SAS
R 1200 GS LC ADV TB - R 1200 GS LC
R 1200 GS - Honda Transalp 650
|
|
|
10-02-2014, 07:42
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Nov 2013
Messaggi: 103
|
E poi con quel parco giochi a due passi......
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
|
|
|
10-02-2014, 09:00
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 3.113
|
quando fui a Merzuga ero in una struttura di paglia e fango tra i 47 e 53 gradi
__________________
Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
|
|
|
10-02-2014, 09:08
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Nov 2013
Messaggi: 103
|
Era tutto climatizzato immagino......
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
|
|
|
10-02-2014, 09:25
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2006
ubicazione: San Mo' an riva al Po
Messaggi: 2.382
|
Quote:
Originariamente inviata da adv2011
Era tutto climatizzato immagino......
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
|
e immagini male...! 
visto che lì funziona tutto a generatore, per risparmiare Youssef accende i condizionatori la sera...di giorno ti dice che se hai caldo puoi buttarti in piscina...tra l'altro molto bella !
agevolo foto..

__________________
GS 1250 HP my19 - per i viaggioni
R 100 GS 1988 - l'immarcescibile
R 1200 C 2006 - new entry
|
|
|
10-02-2014, 11:12
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2007
ubicazione: Udine & dintorni
Messaggi: 2.323
|
Bellissimo! Fatto l'anno scorso qualcosa di simile..ma 8 giorni sono pochi per avere il giusto tempo di visitare questi luoghi magnifici.
Và speso un pò di tempo a Fes e nel deserto.. ed anche nelle Gole!!
Strade ottime
__________________
GS 1150 ADV - GS 80 Basic - G/S 80 PD - XT 600 Teneré - Honda AT 650
|
|
|
10-02-2014, 12:18
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Apr 2012
ubicazione: Mugello
Messaggi: 1.193
|
Mi permetto di intervenire senza voler dar consigli, ma portando solo la mia modesta esperienza.....
Nel 2012 ho fatto il passo che collega le due gole (dades e todra). Difficoltà:ci ho messo molto tempo per trovare la il tracciato, ho chiesto anche info nei vari paesini ma le indicazioni fornite erano tutte vaghe. NON ho trovato una chiara indicazione sull'inizio della pista, che nella prima parte (venendo dalle gole del dades) si sviluppa sul letto di un fiume....una pietraia per diversi km.
Per quello che ho capito parlando (DOPO) con altri che c'erano stati, esistono diverse piste...ma quella che ho fatto io NON mi sembrava percorribile in due e con bagagli.
CERTO IL PANORAMA E LA ZONA MERITANO.....
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=367112
__________________
Gs 1200 Triple Black
Prima del viaggio il compagno, prima della casa il vicino
Ultima modifica di cecco75; 10-02-2014 a 12:22
|
|
|
10-02-2014, 12:39
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Mar 2012
ubicazione: VERONA
Messaggi: 970
|
Grazie Cecco. Allora da quello che ho capito sono due i percorsi che collegano il Todra al Dades, ed il più "breve" sembra QUESTO, mentre pare che il percorso più "lungo", salga a 2700 metri, che sia più lungo quasi del doppio rispetto a quello "breve", forse molto più scosceso e che forse per questo sia quello da evitare.
Premesso che abbiamo la possibilità di inserire nel navigatore esattamente questo percorso "più breve" che è calcolato su strade tracciate ed esistenti, evitando possibilità di errore, potrebbe essere interessante capire se questo tracciato appunto "breve" è percorribile senza problemi particolari, oppure se è meglio comunque evitarlo per prudenza, perchè l'alternativa, se non riusciamo ad unirci ad altri gruppi, è quella di salire fin dove si può su per la valle del Todra, tornare indietro sulla principale e salire su per la valle del Dades e tornare indietro, cosa che mi pare piuttosto frustrante solo al pensiero...
__________________
Francesco & Monica VR
GS 1250ADV my 2024 "Four wheels move the body, two wheels move the soul"
|
|
|
10-02-2014, 12:54
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2006
ubicazione: San Mo' an riva al Po
Messaggi: 2.382
|
se posso aggiungere la mia opinione, e non consiglio, penso che quando si viaggia i problemi è meglio non andarli a cercare perchè a volte, purtroppo, ci trovano da soli...fatta questa premessa io non ho trovato per niente frustrante fare anda - rianda sia Dades sia Todra..benchè fossimo tre moto, ma eravamo tutti e tre in coppia e bagagliati, quindi parliamo di circa 450 kg da portare a spasso..e farlo in uno ouad bello pietroso non lo vedo come una cosa entusiasmante..
una alternativa panoramicissima è fare tutta la R307 che parte poco prima di Ouarzazate e arriva fino a Demnate. sono un centinaio di km nel nulla, con panorami spettacolari, villaggi di motagna che sembrano vivere nel medio evo ma con una strada perlopiù asfaltata, tranne in alcuni punti comunque fattibilissimi..
__________________
GS 1250 HP my19 - per i viaggioni
R 100 GS 1988 - l'immarcescibile
R 1200 C 2006 - new entry
|
|
|
10-02-2014, 13:01
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 3.113
|
Esatto. non esiste una cosa giusta/sbagliata, bella/brutta, facile/difficile, esiste come uno si è organizzato per questo o quel itinerario. Sulla base di come ci si organizza risulta più semplice e meno rischioso fare un percorso rispetto ad un altro.
__________________
Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
|
|
|
10-02-2014, 18:51
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2008
ubicazione: Chieri
Messaggi: 1.134
|
Quote:
Originariamente inviata da toshiba
se posso aggiungere la mia opinione, e non consiglio, penso che quando si viaggia i problemi è meglio non andarli a cercare perchè a volte, purtroppo, ci trovano da soli...fatta questa premessa io non ho trovato per niente frustrante fare anda - rianda sia Dades sia Todra..benchè fossimo tre moto, ma eravamo tutti e tre in coppia e bagagliati, quindi parliamo di circa 450 kg da portare a spasso..e farlo in uno ouad bello pietroso non lo vedo come una cosa entusiasmante..
una alternativa panoramicissima è fare tutta la R307 che parte poco prima di Ouarzazate e arriva fino a Demnate. sono un centinaio di km nel nulla, con panorami spettacolari, villaggi di motagna che sembrano vivere nel medio evo ma con una strada perlopiù asfaltata, tranne in alcuni punti comunque fattibilissimi..
|
Parole Sante io ne so qualcosa vero Max!!!!!!!!!!!!!!!   
Ho ancora male alle braccia a distanza di 18 mesi.
__________________
GS ADV lc my18 Exclusive/GS ADV lc my15/GS ADV Triple Black 2013/
GS ADV 30th 2011/GS Std 2008
|
|
|
10-02-2014, 13:10
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.453
|
Il percorso breve l'ho fatto a Ottobre di quest'anno e non è particolarmente impegnativo
in due con bagagli appresso ti fai un discreto culo, la strada è stretta con fondo duro e in diversi punti a pietraia abbastanza sconnessa....meglio ovviamente se il tracciato viene percorso in gruppo ....in ogni caso occorrono circa 2,5/3 ore per farlo....per darTi un'idea sono partito (giro antiorario) da Boulmane Dadès alle 9.00, alle 11.30/12.00 ero al valico nel punto più alto (circa 2600mt) sosta pranzo al sacco (non c'è nulla in giro) e discesa "veloce"...poi imbocchi una strada più scorrevole....per farla breve alle 17.00 ero a Ouarzazate in albergo
Se riesco a trovare la foto del bivio a sx dove inizia il percorso la posto
__________________
R1200GS
K1200RS
R100GS
Ultima modifica di Visca; 10-02-2014 a 20:30
|
|
|
10-02-2014, 13:55
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
Messaggi: 11.040
|
Io un consiglio invece mi permetto di dartelo: lasciare perdere il raccordo da Tamtatouche a Msemir se sei in due con bagaglio, c'è un tratto in oued un po' impestato..... e verifica le condizioni meteo (se ha piovuto nei giorni precedenti) prima di fare l'Agoudal- Tizi n Ouano -Gole del Dades
Raccordo Todra-Dades
Agoudal-Tizi n Ouano-Dades
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.
F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
|
|
|
10-02-2014, 16:33
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Nov 2011
ubicazione: Tra la pianura e le Alpi
Messaggi: 522
|
Ciao a tutti,
Sono un neofita per questo genere di viaggi, a Marrakech ci sono stato ma non in moto. Quest'anno invece faccio un tour con con partenza il 25 aprile e rientro il 4 maggio. Il giro tocca le sponde dell'oceano (sotto Agadir) e i passi dell'Atlante (se non sbaglio sino a circa 2.600 metri).
Mi sapete dare qualche consiglio sull'abbigliamento? Vado senza consorte quindi ho un sacco di spazio a disposizione. Il percorso dovrebbe essere tutto stradale, che ne pensate sul farlo con una R1200R?
Grazie per la collaborazione.
__________________
R1200GS LC
|
|
|
10-02-2014, 18:09
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.453
|
[QUOTE=Fagòt;7882648]Io un consiglio invece mi permetto di dartelo: lasciare perdere il raccordo da Tamtatouche a Msemir se sei in due con bagaglio, c'è un tratto in oued un po' impestato..... e verifica le condizioni meteo (se ha piovuto nei giorni precedenti) prima di fare l'Agoudal- Tizi n Ouano -Gole del Dades
Mi correggo....hem!...già, visto che siamo ancora in primavera...col disgelo forse (anche senza forse)ha ragione Fagòt....meglio la connessione lunga dopo aver visto il meteo ma con prudenza soprattutto nel tratto a scendere che se scivoli....ti trovano a valle (forse)
Circa una decina di Km. dopo Agoudal a salire c'è un simil altopiano dove potersi fermare a riposare e rilassarsi un po'...consiglio di fermarsi qui a mangiare qualcosa....
P.S. ....OT. Diego! se metti quelle foto con la neve.....è come se dicessi "state a casa"...certo che anche Tu!!!!....ma dove volevi andare?!!!!!
__________________
R1200GS
K1200RS
R100GS
Ultima modifica di Visca; 10-02-2014 a 19:37
|
|
|
10-02-2014, 21:20
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
Messaggi: 11.040
|
Quote:
Originariamente inviata da Visca
P.S. ....OT. Diego! se metti quelle foto con la neve.....è come se dicessi "state a casa"...certo che anche Tu!!!!....ma dove volevi andare?!!!!!
|
E' solo per far capire che, anche se siamo in Marocco, i passi sono in alto... 2914 per il Tizi n Ouano e 2700 per quello del raccordo, ci vuol nulla a trovarsi nei casini.
Gli ultimi chilometri prima del passo venendo da Agoudal sono in ombra e lì è tutta terra, quindi fango se ha piovuto..... nella discesa verso le gole c'è un tratto a sasso smosso con tornanti stretti di circa 500 mt e il guado è corto ma profondo. Andasse in primavera inoltrata non avrei detto nulla... ma come ben sai il tempo sta cambiando anche laggiù e gli inverni si fanno sempre più rigidi, mentre le piogge primaverili sono sempre più intense. E questo me lo dicevano loro che ci abitano da secoli....
L'anno scorso a Em Remlia in marzo (sulla Merzouga-M hamid, quindi pieno deserto) la Daoura era alta quasi un metro e ho dovuto fare un giro di 15 chilometri per trovare un altro guado.
Meglio chiedere, sempre, la condizione delle piste dell'Atlante prima di avventurarsi.
@ pinarello: la 704 da Agoudal è tutta pista fino a Msemir.
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.
F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
|
|
|
10-02-2014, 22:02
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Sep 2011
ubicazione: Bordighera
Messaggi: 296
|
Quote:
Originariamente inviata da Fagòt
E' solo per far capire che, anche se siamo in Marocco, i passi sono in alto... 2914 per il Tizi n Ouano e 2700 per quello del raccordo, ci vuol nulla a trovarsi nei casini.
Gli ultimi chilometri prima del passo venendo da Agoudal sono in ombra e lì è tutta terra, quindi fango se ha piovuto..... nella discesa verso le gole c'è un tratto a sasso smosso con tornanti stretti di circa 500 mt e il guado è corto ma profondo. Andasse in primavera inoltrata non avrei detto nulla... ma come ben sai il tempo sta cambiando anche laggiù e gli inverni si fanno sempre più rigidi, mentre le piogge primaverili sono sempre più intense. E questo me lo dicevano loro che ci abitano da secoli....
L'anno scorso a Em Remlia in marzo (sulla Merzouga-M hamid, quindi pieno deserto) la Daoura era alta quasi un metro e ho dovuto fare un giro di 15 chilometri per trovare un altro guado.
Meglio chiedere, sempre, la condizione delle piste dell'Atlante prima di avventurarsi.
@ pinarello: la 704 da Agoudal è tutta pista fino a Msemir.
|
Grazie mille Fagot!!!Mah, ho letto bene quello che hai scritto,e sinceramente è personalmente visto il periodo in cui andrò,difficilmente mi avventurerò a fare quella pista.Sono ben conscio dei miei limiti e non voglio di certo andarmi a rovinare una vacanza solo per andare a fare una pista.Grazie ancora Fagot!
__________________
"Chi viaggia senza incontrare l'altro, non viaggia, si sposta"
(Alexandra David-Néel)
|
|
|
10-02-2014, 16:44
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2007
ubicazione: Udine & dintorni
Messaggi: 2.323
|
Balù, sui passi dell'atlante sarai prossimo allo zero... sull'oceano attorno ai 18-20 gradi
__________________
GS 1150 ADV - GS 80 Basic - G/S 80 PD - XT 600 Teneré - Honda AT 650
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:30.
|
|
|