|
22-01-2014, 23:36
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.936
|
Magari quando ti hanno fatto le sostituzioni il cambio del pressare ancora non era previsto
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
23-01-2014, 18:25
|
#52
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Dec 2013
ubicazione: lombardia
Messaggi: 925
|
vediamo subito, la mia è in assistenza per sistemare le mappe e la solita perdita dal tappo freni anteriori. Non gli rompo le p....le vediamo cosa mi dicono.
|
|
|
23-01-2014, 21:41
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Aug 2009
ubicazione: AQ
Messaggi: 1.597
|
Se non chiedi secondo me...
__________________
vfr 750, cbr 600, vfr vtec, kawasaki z 750, gs my05, gd my09, gs adv, gs lc e adesso....rt lc!!!
|
|
|
23-01-2014, 22:29
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.936
|
oggi malgrado il tempo ho ripreso la moto, dovevo girare dentro Roma per cui con uso intensivo del cambio.
Premetto che oramai sono anni che guido bmw per cui non ho memoria di come sono i cambi delle altre moto, fino ad ora sugli altri modelli mai avuto problemi erano tutti come burro.
Fatta questa premessa posso dire che la modifica ha portato senza meno dei miglioramenti non siamo però a livello dei modelli precedenti, tuttora il cambio ogni tanto ha delle impuntature ed è molto ruvido, forse dipende dai pochi km fatti o che il nuovo pressore si deve assestare, non lo so, so sicuramente che è ruvido la sensazione è come se sfregassero gli ingranaggi, mi da l'impressione che bisogna essere molto ma molto decisi nell'inserimento o nelle scalate, d'altra parte se si devo rompere qualcosa è meglio quando è in garanzia. Altre considerazioni più generali, ho la convinzione che l'olio usato non sia dei più indicati sia come vischiosità che come formula, in giro c'è di meglio e più adatto per le frizioni in bagno d'olio, altra considerazione, questa forse molto soggettiva, la leva del cambio per i miei gusti è troppo lunga e non ho proprio un piedino, questo comporta che spesso mi succede di azionarla con la punta del piede e non riesco a metterci quella decisione necessaria, mi dovrò decidere a cambiare leva.
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
23-01-2014, 22:53
|
#55
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.844
|
Io uso la moto sopratutto in città e quindi uso il cambio moltissimo. Rispetto al precedente è più rumoroso, l'altro, per accorgersi di aver cambiato bisognava guardare il cruscotto. Tuttavia, secondo me questo è l'unico punto a favore del vecchio. Il nuovo è rapido, ravvicinato e preciso. Mai una sfollata, e dalla terza in su puoi scordarti la frizione, un colpetto alla leva e la marcia entra senza fare rumore, uno spettacolo. Per la prima un colpo deciso altrimenti gratta. Non tornerei indietro.
|
|
|
26-01-2014, 20:47
|
#56
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 May 2009
ubicazione: Piemonte
Messaggi: 125
|
Bo io sulla mia non ho notato nulla e vero che ho percorso solo 2200 km perchè l'ho presa a luglio ma il cambio non mi ha dato nessun problema ne di rumorosità ne altro.
|
|
|
26-01-2014, 21:16
|
#57
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Jul 2013
ubicazione: Varese
Messaggi: 756
|
occorre ancor chiarire da quale data di produzione della moto decorra la modifica dell'"astina"
__________________
GsAdv15
|
|
|
26-01-2014, 21:19
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Aug 2009
ubicazione: AQ
Messaggi: 1.597
|
A quanto mi hanno detto in bmw tutte le moto prodotte dal 2013 hanno già la modifica...
__________________
vfr 750, cbr 600, vfr vtec, kawasaki z 750, gs my05, gd my09, gs adv, gs lc e adesso....rt lc!!!
|
|
|
26-01-2014, 22:22
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.936
|
sarà la mia è di agosto 2013
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
27-01-2014, 06:33
|
#60
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Jul 2013
ubicazione: Varese
Messaggi: 756
|
infatti. non chiaro
__________________
GsAdv15
|
|
|
27-01-2014, 08:55
|
#61
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Aug 2008
ubicazione: chioggia
Messaggi: 134
|
Salve a tutti...
Ultimamente noto che il cambio in velocita fa molta fatica a far entrare le marcie sopratutto quarta-quinta-sesta; qualcuno a informazioni a riguardo ?
|
|
|
27-01-2014, 09:38
|
#62
|
Mukkista
Registrato dal: 02 May 2008
ubicazione: nord-ovest
Messaggi: 823
|
Firi:
quanti km hai all'attivo ?
|
|
|
27-01-2014, 09:52
|
#63
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Aug 2008
ubicazione: chioggia
Messaggi: 134
|
Circa 1500 km
Questo mi capita spesso quando comincio a scalare le marcie in salita.
Fanno molta fatica a entrare forse sbaglio io qualcosa.....
Mi sembra troppo duro
|
|
|
27-01-2014, 10:43
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Aug 2009
ubicazione: AQ
Messaggi: 1.597
|
Sinceramente non so cosa pensare, comunque il cambio della mia moto va abbastanza bene se non fosse per il colpo che dà nell'inserimento della prima marcia. Potrei provare a chiedere in un altro concessionario tramite numero di telaio. Sinceramente non voglio nemmeno pensare che mi stiano dicendo delle bugie, non ne vedo il motivo visto che non pagherebbero loro l'eventuale sostutuzione...
__________________
vfr 750, cbr 600, vfr vtec, kawasaki z 750, gs my05, gd my09, gs adv, gs lc e adesso....rt lc!!!
|
|
|
27-01-2014, 15:06
|
#65
|
Mukkista
Registrato dal: 02 May 2008
ubicazione: nord-ovest
Messaggi: 823
|
#67
1500km sono pochini per avere problemi al cambio, specialmente a salire
io nella mia, circa 1000km, da freddo prima marcia morbida, da calda innesto rumoroso prima marcia e fatica a trovare la folle...per il resto non mi pare male, in rapporto al cambio triumph a cui ero abituato è una favola
|
|
|
29-01-2014, 23:17
|
#66
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Nov 2011
ubicazione: Salerno
Messaggi: 340
|
La mia MY 14 la prima entra bene e rapida forse un po' rumorosa, ma nulla in confronto a quella che prova 5/6 mesi fa dal concessionario (MY 13), per il resto delle marce scorrono senza problemi anche meglio della mia MY'12
__________________
R 1200 RT LC Ebony Metallic'15
|
|
|
30-01-2014, 15:20
|
#67
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.725
|
La ex-MY 2013 LC era runorosa dalla neutral alla prima solo da fermo, per tutti gli altri passaggi sia aumentando che scalando le marce erano fluidi, anzi, più l'innesto era fatto con rapidità, più la silenziosità aumentava......per lo STD LC MY 2014 mi riservo di provarla. Questo per mio modesto contributo.
|
|
|
30-01-2014, 20:54
|
#68
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Feb 2009
ubicazione: CREMONA
Messaggi: 383
|
Quote:
Originariamente inviata da Franzexspo
La mia MY 14 la prima entra bene e rapida forse un po' rumorosa, ma nulla in confronto a quella che prova 5/6 mesi fa dal concessionario (MY 13), per il resto delle marce scorrono senza problemi anche meglio della mia MY'12
|
Mi trovo pienamente daccordo
__________________
GS 2008;10;13;14 / S1000RR 2011 ora S1000XR
|
|
|
30-01-2014, 21:48
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.096
|
Non ho mica capito a cosa serve mettere l'asta di comando della frizione piu' lunga.
Se il comando e' idraulico, asta lunga o asta corta non cambia nulla.
E' la corsa del pistoncino di comando quella che vale e si registra da solo, recuperando il gioco. Se l'asta e' corta lavora un po' piu' fuori, se e' lunga un po' piu' dentro.
Esattamente come i pistoncini dei freni.
O il comando frizione della GS e' fatto in maniera diversa dagli altri?
Chiedo, perche' conosco quelli Honda, ma non quelli BMW.
Dopo il "qui pro quo" del termostato con Diavoletto, e' meglio capire come funzionano prima di dare per scontate certe cose.
|
|
|
30-01-2014, 22:29
|
#70
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Dec 2013
ubicazione: lombardia
Messaggi: 925
|
Se l'asta, che spinge i di dischi è più lunga gli stessi si staccano maggiormente migliorando l'innesto delle marce nel caso in cui i dischi a frizione premuta abbiano un qualche attrito tra di loro per la loro ridotta distanza.
La mia moto è pronta, nessuno mi ha detto o fatto modifiche al cambio e quindi deduco che sia ancora così.
|
|
|
30-01-2014, 22:45
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.096
|
E' la corsa che fa l'asta ad allargare i dischi fra loro, non la sua lunghezza.
E la corsa la decide il rapporto idraulico fra pompa e pistone, oltre ovviamente a quanta corsa fa la pompa.
Continuo a non capire, dando ovviamente per scontato che l'asta non resti puntata quando la frizione e' completamente innestata.
|
|
|
31-01-2014, 00:15
|
#72
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 08 Apr 2010
ubicazione: milano
Messaggi: 28
|
Sono d'accordo col professore.
La lunghezza dell'asta inciderebbe SOLO se non si riuscisse a staccare tutta la frizione con la leva COMPLETAMENTE tirata.
Ma non è certo questo il caso del gs, in cui basta un cm per staccare la frizione.
non stacca completamente? si tira un altro millimetro la leva con la mano..non si allunga l'asta!
Con questo, non voglio dire che non abbiano risolto il problema..
solo che non mi spiego il come..
|
|
|
31-01-2014, 07:34
|
#73
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.844
|
L'asta è più lunga di circa 2 mm rispetto alla precedente. Ho assistito personalmente quando la sceglievano e la ordinavano al computer. L'asta di maggior lunghezza comprime di più gli otto dischi della frizione che evidentemente non si staccavano abbastanza dal cambio. Dopo l'intervento è sparito il trascinamento e si è attenuato il colpo all'innesto della prima. Il motore anche il folle trasmette una notevole motricità alla ruota. Provate sul cavalletto a dare gas e vedrete come gira.
Ps la mia è di giugno my 2013
|
|
|
31-01-2014, 13:02
|
#74
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
giusto, forse molti hanno dimenticato che la frizione dell'LC ha il sistema antisaltellamento...di conseguenza allungando l'asta di spinta riduce il gioco, che forse e' eccessivo, per adottare questo sistema.
percio' non serve aumentare la corsa dell'astina modificando il pompante, basta allungarla e di conseguenza ridurre il gap senza assolutamente ottenere puntamenti della campana e del pacco dischi che altrimenti rischierebbe di provocare slittamenti della frizione.
se fosse senza il sistema antisaltellamento il gioco dell'attuatore e astina sulla campana sarebbe sempre zero ed allungando la sola asta slitterebbe la frizione quando il tutto e' sottoposto a coppia torcente.
avete presente quello strano movimento che si sente sulla leva se appena puntata in rilascio? quello e' dovuto al gioco che si genera con l'adozione dell'antisaltellamento, evidentemente hanno constatato che e' pure eccessivo percio' allungando lo spintore ottengono due piccioni con una fava.
comunque col passare dei chilometri i dischi s'attrito si usurane e la frizione si sistema da sola riguardo il trascinamento dell'albero condotto in folle.
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
31-01-2014, 21:37
|
#75
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Dec 2013
ubicazione: lombardia
Messaggi: 925
|
Chiarissimo, credevo di essermi espresso bene ma evidentemente non è così. Asta più lunga maggior stacco dei dischi a parità di spinta.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:09.
|
|
|