|
28-11-2013, 21:11
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2013
ubicazione: Brescia
Messaggi: 146
|
Quote:
Originariamente inviata da iariiari
Ciao Diego, la pompa frizione originale dava problemi?
Te lo chiedo perche' io trovo che la corsa della leva cambi da una volta all' altra...
|
Problemi no .... La variazione della corsa e' una cosa fisiologica e abbastanza normale per tutte le moto con la frizione con la pompa e non ha filo ...la cosa la senti molto sulla partenza in prima da fermo ... Ma è normale dipende da quanto l'olio si scalda, nelle nostre k il tubo passa accanto al quarto cilindro e sui tubi del radiatore dell'olio ...
|
|
|
28-11-2013, 20:37
|
#2
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Traversoni........
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
28-11-2013, 21:14
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2013
ubicazione: Brescia
Messaggi: 146
|
Quote:
Originariamente inviata da Gioxx
Traversoni........
|
.... In accelerazione in uscita di curva i virgoloni sono di rito ...certo all' inizio per strada ti diverti.... Ma in pista non sono piacevoli
|
|
|
28-11-2013, 21:11
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Aug 2007
ubicazione: Pescara
Messaggi: 131
|
Che dire, MOSTRUOSA!
Complimenti!
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
ex R 1100 S, ex Multistrada 1000, ex K1200r, R1150GS e SS 900 Faroquadro
|
|
|
28-11-2013, 21:21
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2013
ubicazione: Brescia
Messaggi: 146
|
Quote:
Originariamente inviata da caio78
Che dire, MOSTRUOSA!
Complimenti!
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
|
Grazie caio !
|
|
|
28-11-2013, 23:57
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.111
|
Grazie per la risposta , chiarissimo.
__________________
V strom 1000
Vespa 150 sprint
|
|
|
29-11-2013, 23:07
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2008
ubicazione: Velletri (RM)
Messaggi: 3.458
|
Dove hai preso la sella?! Ma hai dovuto dare indietro la tua? Complimentoni comunque!
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
__________________
moto?4 cilindri
auto?solo trazione anteriore
amore?fabiana+k+bjj+babbo tvb
kappa+500= 173 cv + 50
|
|
|
29-11-2013, 23:17
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2013
ubicazione: Brescia
Messaggi: 146
|
Quote:
Originariamente inviata da lello82
Dove hai preso la sella?! Ma hai dovuto dare indietro la tua? Complimentoni comunque!
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
|
La sella e' originale ma fatta rivestire e inserito gel ... Grazie !
|
|
|
30-11-2013, 01:56
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2008
ubicazione: Velletri (RM)
Messaggi: 3.458
|
Da chi ?! Prezzo?! Link ? Foto ? Grazieeeees
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
__________________
moto?4 cilindri
auto?solo trazione anteriore
amore?fabiana+k+bjj+babbo tvb
kappa+500= 173 cv + 50
|
|
|
30-11-2013, 08:27
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2013
ubicazione: Brescia
Messaggi: 146
|
Quote:
Originariamente inviata da lello82
Da chi ?! Prezzo?! Link ? Foto ? Grazieeeees
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
|
http://www.gambirazio.it/
260 EURO
ciao
|
|
|
30-11-2013, 08:30
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2008
ubicazione: Velletri (RM)
Messaggi: 3.458
|
Ti voglio bene :-) ps a breve metterò a confronto la tua belva cattiva con la mia creazione della kappona in versione turistica :-) la k1300gs :-)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
__________________
moto?4 cilindri
auto?solo trazione anteriore
amore?fabiana+k+bjj+babbo tvb
kappa+500= 173 cv + 50
|
|
|
30-11-2013, 16:06
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Busto Arsizio (VA)
Messaggi: 725
|
Ti faccio i miei più sinceri complimenti.
Elaborazione estetica di gran gusto. Spesso esagerando con le modifiche il risultato è pacchiano ma quello che hai ottenuto è superlativo. Hai veramente un gran gusto.
Sarebbe interessante sapere come hai fatto la modifica delle pinze e... il conto finale ( che presumo sia salato ).
Un' ultima domanda: hai fatto tutto tu o ti sei fatto dare una mano da un professionista?
Ancora complimenti e se vai a girare al franciacorta fai un fischio; i miei abitano a BS e " ogni tanto " ci ritorno, anche per qualche turno.
Lamps
__________________
Nec Recisa Recedit
|
|
|
30-11-2013, 19:32
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2013
ubicazione: Brescia
Messaggi: 146
|
Grazie mille per i complimenti ! Per la modifica pinze ho postato in precedenza delle foto nel dettaglio ... Il conto si è salato ...ma si sa...e' l'unica passione che ho ...mi privo di altro per soddisfare e portare avanti questa mia passione ...il mio lavoro mi impegna molto , 12 ore al giorno, uno svago devo averlo, al primo posto c'è la famiglia e subito dopo la moto ...comunque sia ho acquistato tutto in internet cercando le migliori offerte ...
Ho fatto tutto io ... Zero problemi...l'unico professionista che dovrò incontrare e' per la prova al banco ...
Grazie ancora ... Eeeeee assolutamente ci si vede al Franciacorta ... Così mi offrì anche da bere
Ultima modifica di pacpeter; 30-11-2013 a 20:09
Motivo: Non si quota il msg subito precedente. no quote integrali
|
|
|
03-12-2013, 18:56
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Busto Arsizio (VA)
Messaggi: 725
|
[QUOTE=Rupelb;7777515]Qui trovi le piastre x la modifica da assiale a radiale x poi utilizzare pinze attacco radiale interasse 100mm
Grazie Rupelb, gentilissimo.
Lamps
__________________
Nec Recisa Recedit
|
|
|
03-12-2013, 22:56
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Apr 2013
ubicazione: Brianza
Messaggi: 74
|
__________________
...chi vuol esser lieto, sia: del doman non v'è certezza...
|
|
|
30-11-2013, 20:11
|
#17
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.848
|
Sarebbe il caso di rileggere il regolamento. Non si fanno i quote ad minkia come vedo troppo spesso.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
30-11-2013, 20:21
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Nov 2011
ubicazione: Foligno
Messaggi: 337
|
Ciao,ma le k hanno olio minerale per la frizione come hai fatto a montare la brembo?
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
K1200r '08
|
|
|
30-11-2013, 20:34
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2013
ubicazione: Brescia
Messaggi: 146
|
Dove è l' olio minerale scusa ?
Ultima modifica di pacpeter; 30-11-2013 a 21:06
Motivo: al prossimo quote ti becchi un cartellino
|
|
|
30-11-2013, 20:35
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Nov 2011
ubicazione: Foligno
Messaggi: 337
|
La mia k .... !
La frizione non usa olio minerale? Brembo usa solo olio dot
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
K1200r '08
|
|
|
30-11-2013, 20:43
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2013
ubicazione: Brescia
Messaggi: 146
|
Intendi la frizione vera e propria e quindi i dischi che sono in bagno d'olio...ma l' attuato re e pompa non penso proprio
|
|
|
30-11-2013, 20:59
|
#22
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Nov 2011
ubicazione: Foligno
Messaggi: 337
|
Forse mi sbaglio, ma una piccola verifica con un mecca Bmw secondo me non guasta....
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
K1200r '08
|
|
|
30-11-2013, 21:01
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2013
ubicazione: Brescia
Messaggi: 146
|
Verificherò cosa e' indicato sul libretto uso e manutenzione ...
|
|
|
01-12-2013, 11:42
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Sep 2013
ubicazione: Padova
Messaggi: 184
|
anch'io ci sono rimasto quando l'ho saputo
la bmw sulla pompa frizione .. cioè proprio sull'impianto idraulico chiuso pompa tubo e attuatore non usa il comune olio dot come sulla pompa freno .. c'è un olio minerale che addirittura non prevede nessuna sostituzione nel tempo .. puoi leggerlo anche sul tappo del serbatoio
|
|
|
01-12-2013, 13:43
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2013
ubicazione: Brescia
Messaggi: 146
|
Quote:
Originariamente inviata da Rupelb
anch'io ci sono rimasto quando l'ho saputo
la bmw sulla pompa frizione .. cioè proprio sull'impianto idraulico chiuso pompa tubo e attuatore non usa il comune olio dot come sulla pompa freno .. c'è un olio minerale che addirittura non prevede nessuna sostituzione nel tempo .. puoi leggerlo anche sul tappo del serbatoio
|
Domani verifico .... Grazie !
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:32.
|
|
|