x @orlando
io ti consiglio vivamente di prendergli un 50 per tuo figlio e se non vorrai entrare nella categoria dei
criminali con revolver spiombandolo, allora l'unico ciclomotore che ha senso è un scooter 50 tipo Vespa 50Lx 4T,
beve niente, va bene e per andare a scuola o dagli amici basta e avanza
una "boiata" di stradale o un enduro 50 rigorosamente piombato per me non serve a niente per l'utilizzo che in teoria dovrebbe avere
dopo un paio di strade bianche e qualche sottobosco dove a malapena lascerà qualche timida traccia si sarà stufato e sarà il primo a chiedersi a che serve una moto simile
non a caso gli 85 da cross (pensati per ragazzini da 10 anni in su) hanno oltre 20cv
se invece pensi di prendergli un Ktm 125 usato a 16 anni per me faresti un cosa più insensata che spiombargli un 50 a 14 anni
tutti i Ktm che troverai sono fuorilegge, e mettere in mano (con dolo

) per la prima volta un 125 da oltre 30cv (è un 2T racing) ad un ragazzo alle prime armi è per me un azzardo
quindi se lo farai sappi che entrerai in ogni caso nel club dei
padri criminali 
,
mentre e se decidi di ripiombarlo sappi che 2 volte su 3 bestemmierà per accenderlo
e adesso (per chi ha voglia) racconto la mia carriera di
padre criminale,
ho messo mio figlio in moto all'età di 8 anni sul classico Beta minicross monomarcia
dopo un paio d'anni gli presi un Ktm 85Sx ruote alte (quelli da oltre 20cv) e siccome a malapena toccava a terra per agevolarlo gli ho scaricato a massimo il mono e sfilato le forcelle,
ma la cosa più importante gli bloccai la saracinesca del carburatore con una vite, dopo un qualche mese e dopo che gli si allungarono le gambe sostituì la saracinesca per ripristinare la piena potenza
nel frattempo arrivò a 14anni e lui mi chiese se gli prendevo una stradale visto che il cross per girare già l'aveva
trovai una Gpr50 usata che ai tempi era una delle migliori sul piano ciclistico (aveva la stessa ciclistica dell'allora Gpr125) e vi assicuro che piombata non arrivava a metà della strada per Oropa
gli montai un 85cc in ghisa bifascia, carbu da 21 (o 24 non ricordo bene) e marmitta senza strozzature, penso che non superava i 12cv, un potenza che però dava a quella moto un senso e che mio figlio sapeva gestire con facilità
quando ebbe l'incidente il perito dell'assicurazione che doveva risarcirmi di verificare il motore non gli fregò una mazza,
una volta costatato che i danni superavano il valore della moto mi risarcirono la moto e danni fisici di mio figlio, che grazie a Dio ha solo un cicatrice sul polpaccio dx per la carne che lasciò sul muso di un vecchio Fiorino
a 16anni trovai un Kawa Kx125 Motard con doppia omologazione (ovviamente spiombato, da buon
padre criminale) e dissi a mio figlio che due moto, una stradale e una per il cross, se le poteva scordare
quindi se voleva due ruote complete da enduro in estate si cercava un lavoretto per comprarsele
adesso ha compiuto 18 anni da pochi giorni e sta cercando un Ninja 636 depotenziato
ma adesso è maggiorenne quindi presumo che per i benpensanti di QdE ora sono un
padre criminale in pensione......