|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
16-11-2013, 23:46
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Feb 2006
ubicazione: Lugano (Svizzera)
Messaggi: 471
|
Gli appelli al patriottismo senza prodotto e servizio post-vendita sono inutili, anzi infantili.
Piu' di 30 anni orsono impazzivo per la Delta integrale, non potevo permettermela per cui comprai una LX e dopo qualche anno una Thema SW: adesso cosa dovrei prendere, patriotticamente? Una Y o una Giulietta? Per cui da 20 anni compro Audi quattro con grande soddisfazione.
I Castiglioni non sono poi un grande esempio di capacita di gestione: appassionati di sicuro ma hanno sempre fatto perdite, non utili. E senza utili alla fine le aziende muoiono.k
|
|
|
17-11-2013, 10:22
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.520
|
Certo che quando guardando bene alle case motociclistiche e alle nazioni di appartenenza vien da pensare.
Germania
_BMW
UK
_Triumph
Giappone
_Honda
_Suzuki
_Kawasaki
_Yamaha
USA
_Harley
Italia
_Ducati
_Aprilia
_Moto Guzzi
_Moto Morini
_MV Agusta
Senza contare gruppi minori, o quelle chiuse
Cioè noi da soli, che siamo praticamente una scoreggia, abbiamo più case motociclistiche del Giappone, che detiene praticamente da solo il monopolio dell' Asia.
Cosa porti a pensare non lo so, sinceramente non riesco neanche a dare un giudizio, da una parte mi fa un piacere enorme, dall'altra è che questo stallo e mancanza di vendite è quasi obbligato, nel senso, ok acquistere italiano, ok il patriottismo, ok che sono pezzi d'arte, ma perchè devo preferire un MV ad un Guzzi? E la Morini merita di chiudere? Perchè se prendo un' Aprilia non sono patriota? E se acquisto(avo) Ducati non avevo un connubio di arte/tecnica e blasone?
Scritto da uno che ha una Ducati e il prossimo anno, se riesce, la cambia per una Stelvio e al quale la Turismo Veloce piace davvero tanto.
E' un bel problema
|
|
|
18-11-2013, 17:32
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Apr 2010
ubicazione: Civitavecchia (RM)
Messaggi: 552
|
Quote:
Originariamente inviata da Skiv
Certo che quando guardando bene alle case motociclistiche e alle nazioni di appartenenza vien da pensare.
Germania
_BMW
UK
_Triumph
Giappone
_Honda
_Suzuki
_Kawasaki
_Yamaha
USA
_Harley
Italia
_Ducati
_Aprilia
_Moto Guzzi
_Moto Morini
_MV Agusta
Senza contare gruppi minori, o quelle chiuse
Cioè noi da soli, che siamo praticamente una scoreggia, abbiamo più case motociclistiche del Giappone, che detiene praticamente da solo il monopolio dell' Asia.
Cosa porti a pensare non lo so, sinceramente non riesco neanche a dare un giudizio, da una parte mi fa un piacere enorme, dall'altra è che questo stallo e mancanza di vendite è quasi obbligato, nel senso, ok acquistere italiano, ok il patriottismo, ok che sono pezzi d'arte, ma perchè devo preferire un MV ad un Guzzi? E la Morini merita di chiudere? Perchè se prendo un' Aprilia non sono patriota? E se acquisto(avo) Ducati non avevo un connubio di arte/tecnica e blasone?
Scritto da uno che ha una Ducati e il prossimo anno, se riesce, la cambia per una Stelvio e al quale la Turismo Veloce piace davvero tanto.
E' un bel problema
|
Per fortuna qualcuno ricorda anche Aprilia che con la nuova caponord penso e spero pur essendo un possessore bmw, faccia dei numeri sotto l'aspetto di vendite di una enduro stradale, segmento da noi turisti, bmwuisti, tanto seguito; purtroppo come per Benelli, pur avendosi fatto molta pubblicita' ,anni fa con il supporto del ns governo utilizzando le forze armate nei cosiddetti raid della solidarieta' vedere il sito 'motoforpeace',non ha migliorato il suo prodotto, nonostante l'aiuto economico forte del partner cinese Quianjiang che nel 1999 deteneva un capitale di 750 milioni di dollari ed e' quotata in borsa in Cina, Borsa di Shangaj e Borsa di Shenzen Le ns. beneamate case pur facendo accordi con grandi partener stranieri,qui in Italia dove vengono prodotte, soffrono di rete assistenza poco capillare, ricambistica lenta e spesso sembra inesistente con tempi di attesa lunghissimi,mi sembra che se non si cambia rotta il tracollo che e' gia' avanti, prosegua fino alla totale scomparsa dei ns. beneamati marchi. Chi si ricorda Laveda? Io da ragazzo pur non avendo l'eta' per guidarla, il famoso 'cancello' laverda 750 sf, sono salito sopra quella di un mio amico piu' grande ed era un'emozione stupenda per non parlare della 1200 rgs 3 cilindri!!! Lo so che questo discorso sembra un piangersi addosso ma come nei post precedenti, le ns case devono ridimensionarsi nelle cilindrate,come sta facendo ktm e adesso anche benelli con la cilindrata 300,speriamo che la realta' delle situazione economica nazionale, sproni le volonta' dei ns. imprenditori. a voltare pagina altrimenti e' fine certa.
__________________
ex F800 R ora aprilia 1200 caponord TP la cavallona! La f800r c'e' ancora..del figliolo!
Ultima modifica di geppox; 18-11-2013 a 17:44
|
|
|
17-11-2013, 10:08
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2005
ubicazione: salerno
Messaggi: 1.121
|
Come e' facile sparare sentenze su imprenditori e imprenditoria quando non si e' direttamente inetressati e non si rischia sulla propria pelle...il problema non sono le imprese ma il contesto dove si trovano ad operare che e' fallimentare e sfiderei chiunque in questo periodo in cui chiudono centinaia di aziende al giorno avere idee propositive e fare investimenti in ricerca e sviluppo...io preferisco scagliare le mie invettive contro i governanti che sono gli unici responsabili anzicche' contro chi cerca di venire fuori da questo delirio collettivo...se la turismo veloce potesse costare 8-10 mila euro invece dei 15mila che forse ne costera' allora qualcuno forse smettera' di dire stupidaggini e cominciera' a comprare italiano...
__________________
R 1200 Gs.....Triple Black Magic Woman
Ultima modifica di jimmymigliore; 17-11-2013 a 10:17
|
|
|
17-11-2013, 20:59
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Feb 2011
ubicazione: Fano
Messaggi: 2.124
|
Quote:
Originariamente inviata da jimmymigliore
...il problema non sono le imprese ma il contesto dove si trovano ad operare che e' fallimentare e sfiderei chiunque in questo periodo in cui chiudono centinaia di aziende al giorno avere idee propositive e fare investimenti in ricerca e sviluppo...io preferisco scagliare le mie invettive contro i governanti che sono gli unici responsabili anzicche' contro chi cerca di venire fuori da questo delirio collettivo...se la turismo veloce potesse costare 8-10 mila euro invece dei 15mila che forse ne costera' allora qualcuno forse smettera' di dire stupidaggini e cominciera' a comprare italiano...
|
C'è altro da aggiungere? Questa è la verita!
__________________
_________________________________________
R1150R - K1200R - R1200GS Namibia Orange (La Tigre)
|
|
|
17-11-2013, 10:28
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jun 2009
ubicazione: oriago
Messaggi: 5.588
|
Io ho la soluzione per incrementare le vendite: prodotti ancora più elitari, e si fa un accoro con Ferrari per una partnership commerciale e vendere le moto nei saloni Ferrari.
Problema risolto.
__________________
uso la moto a 360°, la donna a 90!
www.rcl-moto.com
|
|
|
17-11-2013, 10:32
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jul 2008
ubicazione: Colli Bolognesi
Messaggi: 4.277
|
Grande verità Jimmy ...detta e condivisa anche dal sottoscritto ! Possiamo discutere a vita della "casa" azienda e di cosa non va e come si può migliorare , ma quando il terreno su cui poggia o dove la vorresti costruire e' andato marcendo quasi del tutto, ogni battaglia e' persa (a meno di inversioni di rotta clamorose a cui non credo piu) !
Ormai gli imprenditori Italiani ,mi riferisco a quelli seri e non a faccendieri ,etc...andrebbero protetti dal WWF !
__________________
Grace & Kelly...felicità a 4 zampe (che in questo caso diventano 8) !
|
|
|
17-11-2013, 10:35
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jul 2008
ubicazione: Colli Bolognesi
Messaggi: 4.277
|
Beh Lolly...sarebbe una buona idea per il Made in Italy ma dubito che Cordero accetterebbe (quando uno va bene non vuole "soci").
__________________
Grace & Kelly...felicità a 4 zampe (che in questo caso diventano 8) !
|
|
|
17-11-2013, 21:39
|
#9
|
Papà* doc
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
|
Castiglioni: "armiamoci e partite!"
__________________
💔 - Un Pirla®️
|
|
|
18-11-2013, 10:58
|
#10
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.066
|
riferendomi esclusivamente al discorso patriottico e aprescindere da ogni altra considerazione al contorno sulla possibilita' di fare impresa in italia etc., va da dire che se ci paragoniamo a inglesi,francesi, tedeschi e spagnoli, siamo gli unici che sono specialisti nell'autodenigrazione e nell'esterofilia piu' sfrenata. Siamo gli unici che sembrano compiacersi della propria autodissoluzione inneggiando a prodotti stranieri a prescindere. QUindi se nelle nazioni citate appelli del genere non se ne fanno, e' perche' non e' necessario, quei popoli comprano preferibilmente la roba loro, e solo se non c'e' il prodotto che cercano guardano fuori. Mi si potra' dire che anche io ho una moto straniera, ma in passato ho comprato auto e moto italiane e ancora ne comprero' se mi piacciono, c'e' gente invece che non compra italiano per snobismo e partito preso a prescindere. Non credo che esistano tedeschi o francesi ,inglesi o spagnoli che per principio non comprerebbero roba del loro paese.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
18-11-2013, 11:19
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 23 Aug 2012
ubicazione: Südtirol
Messaggi: 814
|
Ciao,
Io se sento un discorso di patriottismo vorrei sapere dei numeri dal caro Castiglioni:
1) numero di aziende ITALIANE che collaborano con MV alla costruzione delle moto
2) numero di fornitori ITALIANI che danno i pezzi alle moto
Alla fine o c'è un sistema dietro che fa bene all'Italia con investimento di capitali e di persone oppure che diventi ricco il Castiglioni o il tedesco di turno me ne frego..
Perché come ho scritto a rivendere i marchi stranieri da noi ci sono migliaia di concessionari gestiti da aziende ITALIANE che pagano le tasse.. quindi o gli industriali ITALIANI sono chiari e dimostrano con i numeri che la produzione e tutto il resto sono da noi oppure parlano di aria fritta..
Senza contare che il primo problema di MV è l'affidabilità, il reparto ricambi che ti fa aspettare tempi biblici e i prezzi troppo alti rispetto alle JAP.
Ciao Fabio
|
|
|
18-11-2013, 14:34
|
#12
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.066
|
Quote:
Originariamente inviata da fabiosire
1) numero di aziende ITALIANE che collaborano con MV alla costruzione delle moto
2) numero di fornitori ITALIANI che danno i pezzi alle moto
......
Senza contare che il primo problema di MV è l'affidabilità, il reparto ricambi che ti fa aspettare tempi biblici e i prezzi troppo alti rispetto alle JAP.
Ciao Fabio
|
beh, per i primi due quesiti fortunatamente sulle bmw la maggior parte della componentistica di "peso" e' proprio italiana, da freni, cerchi, telai,plastiche, cilindri etc. Con buona pace di chi "roba tedesca meio du mundo".
Sulla questione finale posso concordare tranne i prezzi, nessuno pretende da mv o ducati prezzi giapponesi, e mv su questo fronte ha fatto comunque grossi sforzi e passi avanti. Per quanto mi riguarda effettivamente avere un concessionario ragionevolmente vicino e' un argomento di scelta fondamentale, per i ricambi e come riferimento.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
18-11-2013, 11:59
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Caput Mundi
Messaggi: 3.557
|
Quote:
Non sono assolutamente insensibile a tale appello... io da BMWista vorrei tornare (con orgoglio) a comprare italiano...
Ovviamente se il prodotto lo consente.. perchè se ho un capitare da spendere /investire vorrei che tale spesa andasse nella direzione del miglior prodotto..
Io (come penso tanti altri qui dentro) vorremmo tornare, specialmente in un momento del genere, a comprare italiano.. metteteci solo nella condizioni di farlo!! Con prodotti, assistenza, affidabilità e tecnologia al livello dei competitors..
Altrimenti il solo tricolore (giustamente) non basterà mai...
|
Esattamente e non vale solo per le moto, pensate alle macchine e quanto fanno schifo le FIAT.
__________________
STD Rally 17 - ADV LC '16 - STD LC '14 - ADV '09 - STD '08 - GS 1150 '04
|
|
|
18-11-2013, 14:06
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
A me le MV piacciono un casino, solo che non fanno niente di turistico...
il discorso del patriottismo l'ho fatto varie volte, ho avuto morini e cagiva, in particolare alla cagiva sono tornato dopo 2 jap, anche molto per :
"dai, torniamo a un prodotto italiano"
e mi comprai la alazzurra 650gt ...
mbe' un vero cesso... rotture a profusione, persino di più di quante non ne abbia ora con BMW ...       e ho detto tutto..
è che toppano sempre ... quando sono brutte, quando non sono affidabili, quando non performano come altre ...
insomma tranne le vere sportive (ducati aprilia mv agusta) mi sembra che siano sempre un pelo indietro...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
18-11-2013, 14:29
|
#15
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.066
|
Quote:
Originariamente inviata da xpdev
Esattamente e non vale solo per le moto, pensate alle macchine e quanto fanno schifo le FIAT.
|
sarebbe un discorso lungo e OT, ma anche qui bisognerebbe vedere quanto e' vero e quanto e' "partito preso". Ho fatto un viaggio con una lancia delta e non mi e' sembrato che invidiasse niente alla miglior produzione del settore, con una abitabilita' interna da ammiraglia in 4,5 metri. Ma siamo OT
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
18-11-2013, 16:08
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2006
ubicazione: cassio
Messaggi: 1.787
|
Tre quotoni per aspes.
__________________
KTM SAD 1290 S
|
|
|
18-11-2013, 16:23
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jul 2008
ubicazione: Colli Bolognesi
Messaggi: 4.277
|
Aspes , l'ho detto anchio e la penso come te (vedi autodenigrazione degli Italiani in genere) e mi sono ribellato al concetto che in Italia facciamo “obbrobri” (Pierachi non me ne voglia perché lo dico con amicizia e senza polemica).
Riguardo MV , è un Marchio piccolo e storico che (mi pare) sta facendo di tutto per guadagnare fette di mercato…ammesso che non potrà mai costare come una Jap (per evidenti motivi già citati) ma l’aver fatto delle MV di media cilindrata che ti puoi portare a casa a partire da 9K€ circa non mi sembra male (ricordo che sino a 3 anni fa , prima della Brutale 920 , la MV piu a "buon Mercato" costava 16K€)…come pare che il Mercato , pur stantio, la stia premiando visto che è l’unica Casa che può vantare una crescita a doppia cifra !
Ovvio che la situazione è da migliorare (Marketing , Concessionari + Assistenza e qualche inaffidabilità) ma a mio parere è una causa che merito plauso a livello Economico-Nazionale e ci auguriamo tutti che il trend continui visto il “marciume” economico generale in cui versiamo.
Teniamo presente solo che quando una qualsiasi azienda chiude , innanzitutto non fa utili (che è un danno per tutti) ma allo stesso tempo vi sono drammi famigliari (in primis) unitamente a costi sociali , quali cassa integrazione e ammortizzatori sociali ,che si rivelano sempre piu “pesanti” per il Sistema Italiano …insomma, senza voler insegnare nulla a nessuno e ovviamente imho , penso che quando una cosa va bene (pur se a noi non piace) dobbiamo far prevalere la soddisfazione al posto della critica a tutti i costi o del menefreghismo per i motivi di cui sopra !
__________________
Grace & Kelly...felicità a 4 zampe (che in questo caso diventano 8) !
|
|
|
18-11-2013, 17:53
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Apr 2010
ubicazione: Civitavecchia (RM)
Messaggi: 552
|
Aggiungo un altra cosa importante, spero che le compagnie assicuratve facciano la loro parte per rivitalizzare un mercato delle 2 ruote gia' molto contratto dalla mancata vendita dei famosi cinquantini, e dalle amministrazioni comunali miopi e avide del denaro dei pubblici cittadini affinche non facciano come al solito cassa con innumerevoli divieti di circolazione. Le aziende devono riprendersi la loro fetta di mercato attirando i giovani e le amministrazione devono incoraggiare e avvantaggiare la circolazione su 2 ruote puntando non solo sull'elettrico o sulle biciclette perche' se c'e' una sinergia tra tutti questi soggetti solo cosi' c'e' una speranza di ripresa della circolazione dei mezzi a 2 ruote motorizzati con combustione interna.
__________________
ex F800 R ora aprilia 1200 caponord TP la cavallona! La f800r c'e' ancora..del figliolo!
|
|
|
18-11-2013, 18:46
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
Quote:
penso che quando una cosa va bene (pur se a noi non piace) dobbiamo far prevalere la soddisfazione al posto della critica a tutti i costi o del menefreghismo
|
quotone !!!
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
19-11-2013, 10:51
|
#20
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.066
|
la situazione benelli non riesco oggettivamente a decifrarla. HAn dietro un gruppo potente che pero' la tiene in vita con la flebo, ogni anno escono con qualche inedito modello che poi non ha alcun seguito . Che intenzioni hanno? parlo dei proprietari cinesi. Forse vendono tanto all'estero? boh.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
20-11-2013, 09:54
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
Forse vendono tanto all'estero?
|
L'hai detto. A Benelli del mercato italiano non frega nulla. Ha aperto il primo concessionario esclusivo in Cina nel 2010. A dicembre 2012 erano diventati dieci, ognuno in città di diversi milioni di abitanti. Più ha aperto concessionari in Thailandia, Indonesia, ecc...
DogW
|
|
|
20-11-2013, 10:50
|
#22
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.066
|
ma quindi in cina vendono benelli ? ma sono sputer oppure le grosse 3 cilindri?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
19-11-2013, 22:46
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 May 2006
ubicazione: valtellina
Messaggi: 1.964
|
ritengo che ci sia una sottile differenza tra una scarpa o un vestito su misura e una moto prodotta da un'industria , e l'F4 è un prodotto industriale molto costoso e basta dove si punta al massimo profitto, la qualità viene dopo.
patriotismo poi di cosa, per riempire i conti alle cayman di qualcuno?
ma vadano a circonvenire qualcun'altro.
|
|
|
20-11-2013, 11:50
|
#24
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 Nov 2011
ubicazione: lombardia
Messaggi: 475
|
Facendo la premessa che secondo me,siamo l'ultimo baluardo generazionale che acquista moto e va in moto....sempre meno giovani!
Facendo la premessa che il patriottismo è una lama a doppio taglio.....e questo thread ne è la prova.
Dove vogliamo andare?
A chi punta il mercato se mi proponi,ad es. MV,visto che si parla di lei,mi fa pagare in una moto:
Ogni particolare è curato, dai paramani che integrano gli indicatori di direzione a questi ultimi, per il posteriore, che trovano spazio ai lati del portatarga. Il cruscotto è composto da un display a colori ed al key-on esegue un check e mostra la moto in trasparenza con flag verdi posizionati sulle diverse parti della moto (se ovviamente tutto è perfettamente funzionante); nel normale utilizzo invece, lo schermo offre tutte le informazioni di viaggio, oltre alla possibilità di opzionare la modalità day e night a seconda del momento di utilizzo della moto. Inoltre, di serie, la Turismo Veloce offre anche il sistema di Bluetooh, col cruscotto che fa da ponte tra telefono e casco, visualizzando sul display la chiamata entrante e i contatti in rubrica (possibilità valida per pilota e passeggero). Il Bluetooth della Turismo Veloce offre inoltre la possibilità, tramite apposite APP in corso di sviluppo, di decidere il setting del veicolo e trasferirlo direttamente dal proprio telefonino alla moto.
http://www.omnimoto.it/magazine/1261...avalli-potenza
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
A me le MV piacciono un casino, solo che non fanno niente di turistico... 
|
Ecco,magari costruire qualcosa di più umile e meno dispendioso...
|
|
|
20-11-2013, 12:02
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jun 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 4.324
|
Quote:
Originariamente inviata da ZATLAN
[...]
A chi punta il mercato se mi proponi,ad es. MV,visto che si parla di lei,mi fa pagare in una moto: [...]
|
se non sbaglio nei primi 10 mesi dell'anno circa 3700 persone, in Italia, hanno speso una media di, facciamo circa 18.000 euro, per il GS LC...forse punta a quelle!
__________________
BMW 650 GS-> SV1000->Raptor1000->V-Strom 1000->Tiger1050->R1200GS->XT 1200 Z->KTM 1290 SAS
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:04.
|
|
|