|
09-12-2013, 22:29
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2011
ubicazione: Lucca
Messaggi: 1.990
|
Provale! Per me, comunque, F800GS, no ADV.....
__________________
R 1200 GS "Milady"
Antani, blinda la supercazzola prematurata con scappellamento a dx?
|
|
|
09-12-2013, 23:17
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.369
|
Ha ragione il Conte.
Se la differenza di prezzo non è una variabile rilevante nella scelta (da quello che hai scritto pare non lo sia) non ti resta che provarle entrambe e scegliere quella che ti senti più "tua".
In bocca al lupo!
__________________
Yamaha Xenter 150
Yamaha XSR 700
ex Bmw F800GS
|
|
|
10-12-2013, 07:08
|
#53
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Oct 2010
ubicazione: nord ovest
Messaggi: 950
|
La moto va scelta con il cuore, non è' certo una scelta che deve essere vissuta solo con la razionalità , come consigliato da alcuni provala...
Quando non starai più nella pelle e la notte prima di addormentarti penserai al nuovo acquisto, sarà la tua moto ideale.  
Lamps
__________________
R 1200 GS Rally Fun and trip
La pioggia...
è solo uno stato mentale
|
|
|
10-12-2013, 09:12
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2011
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 1.258
|
Personalmente, dovessi cambiare la mia per l'adv, non lo farei mai, non ne vale la pena in termini economici e soprattutto l'ho voluta senza elettronica e così me la tengo.
Dovessi scegliere oggi tra le due, oggi che un pò di elettronica c'è obbligatoriamente, probabilmente prenderei l'adv...
A proposito dell'adv, vista di presenza con le alu originali non fa quell'effetto "astronave" delle nostre, dove le valigie sono talmente separate dalla sagoma da risultare sgraziate. Il serbatoio maggiorato è perfettamente integrato con le alu, risulta quasi più bella, anzi senza quasi. Per chi non le smonta mai.
__________________
Le moto son tutte belle!!!
Ricordatelo sempre...
|
|
|
10-12-2013, 10:04
|
#55
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2013
ubicazione: Sonacippa
Messaggi: 2.176
|
Bah, non so... per come la vedo io la ADV va un po' contro la natura "esile" che ho sempre attribuito all'800.
Il serbatoione e le fiancate la ingrassano troppo e la rendono, almeno alla vista, più goffa.
E' grossa come un 1200 ma va come una 800... e tra l'altro ha un costo esagerato considerando che la fullopt costa come un 1200 base.
Mi piace molto il restiling del giessino, ma nella versione std.
|
|
|
10-12-2013, 13:19
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
|
Se fai questa domanda è perchè hai scelto la più costosa ma andresti benissimo anche con quella più e onomica.. 
La Adventure non la comprerei nemmeno se mi servisse perchè la trovo goffa e sgraziata e i 300 km di autonomia della "normale", girando per strada sono più che sufficienti. Preferisco i 10 kg in meno. 
Per quel che vale un consiglio sulle "faccende di cuore". 
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
Ultima modifica di mattia; 10-12-2013 a 14:21
Motivo: Ot.La domanda era tra 800 e 800adv, non altre moto.
|
|
|
30-12-2013, 12:49
|
#57
|
Guest
|
Mmm... sarà che sono uno che non si ferma alle chiacchere da bar ma:
ADV: 229 kg con benzina al 90% cioè 21,6 lt di benzina.
STD: 214 kg con benzina al 90% cioè 14,4 lt di benzina.
1 lt di benzina pesa 0,745kg (di media, dipende da temperatura e qualità).
ADV: 229kg - 16,092kg= 212,908kg (con tutti i liquidi ma non la benzina)
STD: 214kg - 10,728kg= 203,272kg (con tutti i liquidi ma non la benzina)
Differenza: 9,636 kg.
La ADV in più ha la staffa paramotore che è uguale a quella fornita come accessorio alla STD.
"Staffa di protezione motore
• Staffa di protezione motore resistente in acciaio.
• Protegge il motore nei piccoli incidenti.
• Peso: circa 2,3 kg."
Differenza 9,636 kg - 2,3 kg= 7,336 kg
In più l'ADV ha di serie le staffe porta valigie, non ho il peso esatto (perchè non lo trovo scritto da nessuna parte) ma almeno altri 2 kg peserà.
Differenza 7,336 kg - 2kg = 5,336 kg
Tra la ADV e la STD accessoriate alla stessa maniera e con gli stessi litri di benzina ballano ben 5kg...
5kg.
Senza contare cupolino maggiorato con staffa porta navigatore (che pesa sicuramente più di quello della STD), sella sicuramente più pesante, paramani di serie (pesano anche quelli e la STD non li ha di serie) e mega gigantesco finto serbatoio anteriore...
Quindi pesa come un 1200? Quindi anche il GS STD pesa come un 1200?
P.S.: magari ho sbagliato clamorosamente i calcoli e allora potete offendermi senza riguardo
Tutti i dati presi dal sito BMW Motorrad, il peso a secco non è dichiarato per la F800GS Adventure, ecco il perchè di tutti i calcoli. Tante review online mischiano peso a secco e peso in ordine di marcia senza notare che in ordine di marcia è: in conformità alla norma 93/93/CE, con tutti i liquidi di esercizio e serbatoio carburante riempito al 90% della capacità utile
Ultima modifica di asderloller; 30-12-2013 a 12:54
Motivo: precisazioni
|
|
|
02-01-2014, 22:21
|
#58
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 14 Jul 2012
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 303
|
Interessante confronto. Grazie
__________________
R 1200 GS 2014
|
|
|
03-01-2014, 00:48
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
|
Ottimo lavoro di disamina.. 
Secondo me i telai, se sono in ferro stanno almeno a 4 Kg.. Se invece sono di alluminio 2 è compatibile.. E comunque stiamo parlando di pesi dichiarati che non combaciano mai con quelli rilevati..
Non credo che nell'uso normale 10 Kg facciano tanta differenza in effetti.
Io la ADV non la comprerei soprattutto per l'estetica (non avendo esigenze particolari di autonomia).
Ad andare su col peso, anche 12/13 Kg, ci vuole poco. E anche la ADV è soggetta ad aumenti di peso..
Io qualche accessorio, poi, lo monto: paramani Touratech in plastica, cupolino maggiorato (ad ora senza archetto), ESA (solo motore controllo freno idraulico e centralina, forse 300 grammi).
Ma quello che porta su parecchio (nel mio personale caso) secondo me sono: cavalletto centrale (almeno 3 Kg, provare per credere), piastra alu e baulone da 52 litri (5/6 Kg e pure in alto).. Figurati se ci mettessi il para motore, le barre laterali e un mucchio di particolari in alluminio turatecchi.. Alla fine anche la ADV farebbe la stessa fine. Solo che un po' di kg che l'utente tipico aggiungerebbe già la danno di serie.. 
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
|
|
|
03-01-2014, 08:33
|
#60
|
Guest
|
Infatti Ozama... Parlo di pesi dichiarati anche per la STD
Il supporto dovrebbe essere alluminio comunque...
Alla fine basta godersi la moto che si ama
|
|
|
09-01-2014, 16:06
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
Messaggi: 3.442
|
Ciao Bissio, tu che vieni dal 1150, come ti sei trovato in sella all'800?
__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
|
|
|
09-01-2014, 20:41
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
Messaggi: 3.442
|
In un conce bmw auto delle mie parti, ci sarebbe un 30° anniversario, con in più il bauletto vario. Immatricolato nel 2011, zero km, prezzo tirato 10.000 euro... trattasi di km 0 non di demo, che ne dite? A me sembra un buon prezzo....
__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
|
|
|
09-01-2014, 20:52
|
#63
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 May 2011
ubicazione: Augusta
Messaggi: 382
|
Una moto nuova al prezzo di una usata....ma un 1200? Se cosi da accattare subito!
Forse ho detto una cassata!! Siamo nella stanza 800...ops
Inviato dal mio U9200 utilizzando Tapatalk
__________________
r1200gs Adv 2015
Ultima modifica di lucky1975; 09-01-2014 a 20:59
|
|
|
09-01-2014, 20:58
|
#64
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Sep 2013
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 73
|
immatricolata nel 2011 con 0 km? Ma l'hanno tenuta tre anni come soprammobile? Strano ..... cmq se è così mi sembra un buon prezzo (passaggio incluso?).
__________________
... noi ... che il casco lo usavano le parrucchiere ! BMW R45 - F700GS
|
|
|
09-01-2014, 21:48
|
#65
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 24 Aug 2011
ubicazione: Munich
Messaggi: 213
|
Ho visto una bellissima triple black del 2012....
C'e' una scimmia da uccidere......
|
|
|
09-01-2014, 22:03
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
Messaggi: 3.442
|
Allora, quest'estate quando ero convinto di aver venduto la mia, la 800gs era lì. Poi mi sono tirato indietro e non ci ho più pensato. Starera ripasso ed era ancora lì. Essendo un conce BMW auto, a due tre moto non di più e quindi non c'è molta clientela.
Non è raro trovare occasioni del genere, per esempio io la mia grande punto tjet 1.4 la comprai a km 0 per 11000 euro (aveva 16 mesi) in favore dei 19000 di listino. Basta capitare nel momento giusto. Quest'estate mi chiese 10500 euro, stasera tirando 10000.
Come optional oltre a quello che ha la 30° (paramani, trip, centrale, paracoppa, abs, led ecc) ha il bauletto centrale. Non è raro vedere delle 2011 con ventimila km a 9500 euro.
Questa però è nuova di pacca, è solo da cambiare l'olio (che mi cambierebbe lui).
12 mesi di garanzia ci sono comunque.
__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
|
|
|
10-01-2014, 09:17
|
#67
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2013
ubicazione: Sonacippa
Messaggi: 2.176
|
A quella cifra, forse poco più, quest'estate c'erano delle my2013... immatricolate da 2-3mesi e km0.
Resta un buon affare, sia chiaro... anche se è stata tre anni ferma è comunque una moto nuova.
|
|
|
10-01-2014, 09:27
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
Messaggi: 3.442
|
Non penso possa convincere mia moglie a prendere la km 0, dovrei rimetterci veramenet troppo.
Però ho trovato una orange (colore che più mi paice) del maggio 2011, con 2700km, borse laterali, borsone morbido, abs, estensione cupolino originale a 7500 euro intrattabili, ecco, questa mi sembra buona.
Sarà da aggiungere paramani, paracoppa e più in là sella confort...
__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
|
|
|
15-01-2014, 19:04
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jan 2010
ubicazione: rapallo
Messaggi: 1.222
|
vi ammazzate di seghe mentali per 15 kili.... se non fate la cacca, avete mangiato un po' dippiù, e avete nel bauletto il panettone e 2 bottiglie di bonarda... pesano uguali.....
dite piuttosto che vi fa schifo la ADV... ma non dite che non la prendereste perchè "è più pesante"!!!
|
|
|
15-01-2014, 20:52
|
#70
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
Messaggi: 3.442
|
In effetti, guardandola di fronte, l'adv fa schifo. E' nata snella....
__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
|
|
|
15-01-2014, 21:16
|
#71
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 24 Aug 2011
ubicazione: Munich
Messaggi: 213
|
scimmia giustiziata ........
|
|
|
18-01-2014, 01:54
|
#72
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Jan 2014
ubicazione: Trieste
Messaggi: 250
|
primo approccio...
la mia  per il momento e` in gabbia...
parlo della mia nuova / vecchia F800GS '08
in tutta onesta` non posso dire di averci capito molto, l'ho guidata
solo 20 minuti sotto l'acquazzone...
la prima impressione che pero` mi lascia, e` di estrema leggerezza
al posteriore, tanto da aver scodato involontariamente piu` volte... 
mentre ho trovato l'anteriore bello fermo, anche in frenata.
altra cosa poco piacevole -come ho potuto leggere da molti di voi- e` la poca
modularita` del gas in prima e seconda marcia... non ti lascia quel feeling...
soprattutto quando devi avere il guanto di velluto, non oso immaginare con la neve!
bisogna pur dire che di acqua ce n'era veramente molta,  e l'asfalto, a detta
del vecchio proprietario, e` ghiaccio nero e sono in tanti a far causa al comune.
dovro` sicuramente conoscerla meglio, ma mi vien da pensare che tutto sommato
avere l' ABS e l' ASR in queste condizioni, ti semplificherebbe sicuramente la vita!
ah, gli pneumatici erano i Pirelli Scorpion all' 80/90 %, come sono sul bagnato?
__________________
BMW F800GS, KTM EXC 400 R, Suzuki DR-Z 400, Yamaha WR 125 X, Vespa LX 125, Motobecane 125 LT
|
|
|
18-01-2014, 07:36
|
#73
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Oct 2010
ubicazione: nord ovest
Messaggi: 950
|
Per quanto riguarda l'ultima affermazione i Pirelli ST al 80/90 % oppure dopo aver passato 4 stagioni diventano molto scivolosi, a causa della mescola che ora mai è finita...
E' Un buon pneumatico , che non può essere valutato in condizioni di gomma che andrebbe sostituita , poi di persone che girano sulle "tele" ne ho incontrate ma se fanno parte della serie " il pericolo e' il mio mestiere " non è un mio problema
Lamps
__________________
R 1200 GS Rally Fun and trip
La pioggia...
è solo uno stato mentale
|
|
|
18-01-2014, 11:46
|
#74
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
L'800 gs non è assolutamente leggera al posteriore, semmai lo è davanti, credo che la scodata l'hai fatta in frenata. E' normale per le moto con tanta escursione. Anche io ci ho preso qualche spavento.
La cura è allentare la frenatura dell'ammortizzatore in estensione. Ovviamente perdi in precisione ad alte velocità, ma a me non me ne frega molto perchè tanto forte cerco di non andarci, anche se ogni tanto mi prende.
Far scodare in accelerazione la moto, è difficile anche sullo sterrato, è più facile che vada dritta, bisogna proprio volerlo.
I Pirelli Scorpion, unica gomma che conosco e che non mi piace molto specie l'anteriore, vanno bene sul bagnato. Brutti scherzi non me li ha mai fatti.
Sulla poca modularità del gas non sò che dirti, sento che molti se ne lamentano. A me dopo aver comunque ridotto il gioco del gas, non mi sembra poi tanto malvagia anche se ho provato di meglio, ma anche di peggio. Il motore è comunque linearissimo, anche troppo.
Ultima modifica di Roberbero; 18-01-2014 a 11:51
|
|
|
18-01-2014, 12:20
|
#75
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
|
Quoto Roberbero.. Su tutto. E aggiungo: regolazione precarico influenza molto, insieme alla frenatura. Se era regolata per due, ad esempio, è ovvio che fosse leggera...
La modulabilità del gas, se non sono stati cambiati i rapporti, la trovo buona. Chiaro, non è il 3 cilindri Triumph (che è però meno pronto nello stacco).
Io però ho una 2013. Forse la mappa cambia?
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:34.
|
|
|