|
26-08-2013, 10:53
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
|
se non te la godi, vendila, almeno riprendi i soldi che hai speso, inutole insistere, la testa e' tutto in moto
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
|
|
|
26-08-2013, 16:47
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
Messaggi: 753
|
Visto che hai provato di tutto, ti dò un consiglio inedito, quando avverti una situazione di mancanza di controllo della moto e ti pare sia lei a condurre il gioco, osserva le tue braccia sono quasi tese, ecco questo è sbagliato, piega leggermente i gomiti, senza abbassarli al limite alzali leggermente, sposta il busto in avanti, e così anche la testa.
La schiena non deve essere verticale, come quando sei seduto sul "trono", ma leggermente piegata in avanti, a volte in montagna sentirai la necessità di accentuare questa posizione sporgendoti ancora di più in avanti.
I gomiti mai all'altezza delle mani sempore leggermente più alti, il collo leggermente piegato in avanti, non indietro.
Il passeggero può stare fermo dovè o seguirti, io personalmente preferisco che il passeggero sia rilassato e stia fermo, al resto ci penso io, mai e poi mai deve prendere iniziative ed essere costante in quello che fà o ti segue sempre, ma deve essere molto bravo e non stancarsi mai, oppure meglio fermo come un pacco, la moto con il passeggero ha un suo baricentro statico e dinamico e tu comandi il ballo.
Spostare il baricentro di pochi centimetri in avanti cambia moltissimo l'assetto e la reazione della moto, non è che non sentirà più le inevitabili turbolenze, ma sarai tu ad essere più reattivo e a subirle molto meno.
Scommetto una enorme birra.
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
Ultima modifica di SandWhisper; 26-08-2013 a 16:57
|
|
|
26-08-2013, 17:13
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Jul 2012
ubicazione: Piemönt
Messaggi: 46
|
Prima di ferragosto, ho passato una settimana tra liguria e toscana, 1500 km. di puro piacere e divertimento. 
Per motivi diversi ho utilizzato dei tratti autostradali e per chi la conosce, la GE/LI con i suoi tir, i tunnel e i viadotti "ariosi"... sa di cosa parlo.
Io e la zavorra, 3 valigie cariche, esa su 2 caschi e sport, parabrezza alto... e via, mai un tentennamento, una sbavatura, un ondeggiamento, come uno scafo che fende l'acqua....
o forse sono io che non me ne accorgo più...?
VECIO... rilassati, fai un bel respiro e... poi usala, guidala, assecondala, conoscila a fondo... l'RT è unica.
__________________
ex BMW RT '09, altro, altro, ora GS std my '15 lwr plc.
|
|
|
26-08-2013, 19:50
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Oct 2010
ubicazione: Arona (NO)
Messaggi: 513
|
Vecio un'ultimo consiglio:
se vuoi ed hai tempo prova a cercare in rete il libro "L'arte della sicurezza in moto" di Claudio Angeletti é scaricabile gratis in formato .pdf ed è un ottimo manuale di conduzione della moto....
__________________
BMW R 1200 RT 2010 Polar
Facebook Motoclub Vigevano
|
|
|
26-08-2013, 22:01
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2011
ubicazione: Guastalla ( RE )
Messaggi: 1.996
|
Sono appena andato a ritirare la MUCCONA, 1° tagliando ok, equilibratura gomme e pressione ok.
Ora : l’unica cosa di cui sono veramente dispiaciuto è di avere aperto questo post, ho rotto e non poco, immagino che qualcuno giustamente non ne possa più, però, quanta solidarietà, non me l’aspettavo.
Per terminare : domattina parto ( solo ) : Carpi – Chiusa in Autostrada, poi a Selva dove ho i figli in vacanza, avrò modo di sperimentare i consigli ricevuti, non vedo l’ora, ho già preparato il completino anti pioggia.
Jab : condivido tutto quello che hai scritto;
1965bmwwww : mamma, mamma….., mai usato il freno posteriore, se premo leggermente il pedale ai 130 e diminuisco leggermente la velocità con l’accelleratore si stabilizza ? se è così domani provo; proverò anche il gioco delle braccia.
Paolo Grandi : ….ehm, ovviamente solo un casco…..
Joe : nel piccolo tratto Autostradale fatto dopo, è stata l’unica cosa che ho provato, in primis perché seguo sempre Enzino62, per forza, ha la Dea….. ! Troppo pochi i km fatti per giudicare, non vorrei mai che la corrente del mare mi portasse contro un’altra imbarcazione o mi scaraventi contro gli scogli, per me da rivedere.
Barney 1 : ho ritirato la moto il 10/08, non vedo l’ora di fare km, in ogni caso, puntuale la tua osservazione.
Brù57 : ….Confort, ……..ovviamente………
Zerbio61 : COMPLETAMENTE D’ACCORDO !!!!!, non sono un folle. Solo due precisazioni, una personale, la seconda banale :
1. Come tu stesso dici, se, mai farò una tale scelta, l’unica cosa che non influirà sarà l’aspetto economico, ma non certo perché navigo nell’oro, lavoro come altri e me li sudo tutti, non è questo, credo ( spero ) tu capisca ;
2. Come dicevo è una mera ovvietà : la testa è tutto sempre, non solo in moto ( è una marcatura priva di senso e fuori tema, nel dubbio meglio non omettere, male non si fa)
SandWhisper : bella descrizione, semplice dettagliata, grazie. Sarà un piacere offrirti una gigantesca birra, magari ti faccio assaggiare anche quella che faccio pure io da qualche anno ( uhm, non è proprio un granchè, ma quest’anno ci siamo, forse)
Dawide66 : che piacere il tuo racconto, credo che la risposta alla tua domanda stia in ciò che scrivi, grazie;
GCarlo PV : ciao Gian Carlo, già fatto, l’ho sempre a portata di mano e l’ho “regalato” ad altri amici che amano la moto : per me un’opera fondamentale.
Bene Amici, siamo all’epilogo, si è proprio detto tutto, vi Ringrazio e saluto, con sincera stima.
__________________
GS1200LC
|
|
|
26-08-2013, 22:41
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.558
|
Va beh se la vendi dimmi qualcosa....
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:24.
|
|
|