Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-08-2013, 16:26   #51
Sturmtruppen
Mukkista doc
 
L'avatar di Sturmtruppen
 
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
predefinito

Ma stai parlando di TA2?

Pubblicità

__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
Sturmtruppen non è in linea  
Vecchio 13-08-2013, 23:47   #52
umberto58
il bel Dottorino
 
L'avatar di umberto58
 
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.084
predefinito

Il titolo del 3d di AndreaCekketti con scritto "Karoo 3" lo vedo solo io? :-)
__________________
Compare di Campari
umberto58 non è in linea  
Vecchio 14-08-2013, 00:19   #53
Lorenz 47
Mukkista doc
 
L'avatar di Lorenz 47
 
Registrato dal: 20 Oct 2011
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.646
predefinito

Io lo vedo !! ;-)
__________________
Lorenz
moto attuali:HD Pan America 1250 special-Honda Vfr 800 rc46
ex moto : diverse...,Bmw e non
Lorenz 47 non è in linea  
Vecchio 14-08-2013, 07:29   #54
Sturmtruppen
Mukkista doc
 
L'avatar di Sturmtruppen
 
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
predefinito

Forse con tapatalk non si vede
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
Sturmtruppen non è in linea  
Vecchio 15-08-2013, 09:23   #55
brusuillis
Mukkista doc
 
L'avatar di brusuillis
 
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
Messaggi: 3.183
predefinito Gomme - Marche,modelli,usura,consigli,confronti etc [16°thread]

Infatti con TT non si vede... E poi a me piace fare storie
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008

Ultima modifica di brusuillis; 17-08-2013 a 17:26
brusuillis non è in linea  
Vecchio 16-08-2013, 09:28   #56
mauro sultano
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 04 Aug 2013
ubicazione: Como
Messaggi: 356
predefinito notFAQ Metzeler astenersi perditempo

scusate se un insulso C1 si permette di aprire un 3d ma ho sfrucugliato tutti i 3d sull'argomento senza trovare soluzione...

premessa: sto usando sulla 1150 ADV le Tourance exp di cui sono stracontento. ci faccio molto uso stradale sulle Alpi con pantera (moglie) on board e poco off (anche se intendo ampliarne l'uso in questo campo). il treno precedente per sfizio/curiosità le avevo tirate a zero (davanti si vedevano in alcuni punti le trame in acciaio) poi mi sono dato del cojone per averlo fatto e adesso voglio cambiarle quando sono ancora buone e almeno prima che quella davanti perda il profilo rotondo (quella precedente era arrivata a un profilo tipo "campana" e a un certo punto della piega sembrava perdere grip poi si riprendeva).
posto che io non sono un curioso e non me ne batte un beneamato di sperimentare qualcosa che non sia Metzeler tra poco devo scegliere tra Tourance, Tourance exp e Tourance next.

questito 1
per off (leggero ovviamente) quale sono migliori? e per uso stradale? del kilometraggio non mi importa, anzi le preferisco morbide di mescola...

quesito 2
le exp anteriori a catalogo Metzeler esistono 59V b e 59V c
le exp posteriori a catalogo Metzeler esistono 69V c g h m
ma ste lettere che cosa sono?? sulle mie non c'è alcuna lettera dopo il codice di carico/velocità...

quesito 3
ho notato che la gomma davanti ho consumato il battistrada fino a metà elefantino (quello che sta sul bordo del battistrada) e fino alla seconda tacca che c'è di fianco all'elefantino. la terza tacca è intonsa. vuol dire che posso piegare un poco di più in sicurezza (ovviamento su asfalto buono e con le gomme calde)?

quesito 4
la gomma dietro ha la parte più esterna del battistrada intonsa per 10-15mm, significa che teoricamente permette un angolo di piega ben maggiore dell'anteriore? oppure è perchè mi piace tirare di più la staccata in inserimento mentre in uscita tendo a dare gas quando la moto è già risalita dal (mio modestissimo) massimo angolo di piega?

quesito 5
cosa vuol dire "chiudere" le gomme?

ringrazio anticipatamente TUTTI quelli che vorranno dare un contributo, anche i perditempo
mauro sultano non è in linea  
Vecchio 16-08-2013, 09:43   #57
zergio
73
 
L'avatar di zergio
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.251
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mauro sultano Visualizza il messaggio
quesito 4
la gomma dietro ha la parte più esterna del battistrada intonsa per 10-15mm, significa che teoricamente permette un angolo di piega ben maggiore dell'anteriore? oppure è perchè mi piace tirare di più la staccata in inserimento mentre in uscita tendo a dare gas quando la moto è già risalita dal (mio modestissimo) massimo angolo di piega?

quesito 5
cosa vuol dire "chiudere" le gomme?
condizioni di gomma descritte lasciano immaginare che nella tua normale andatura non utilizzi 1 centimetro e mezzo di gomma per lato.
evidentemente le inclinazioni tenute durante la guida non necessitano di quella parte di gomma.

quesito 5 evidentemente non chiudi le gomme, ciò è comunemente usato per intendere "utililzzare tutto il battistrada" nella guida.

quesito 4 se nella tua guida non utilizzi quella parte di battistrada è perchè non inclini la moto fino a necessitare quella parte di gomma che, atteso il pprofilo a "pera" dello pneumatico appoggia sull'asfalto solo se la moto è inclinata.
(scusa il giro di parole ma spiegare a parole è abbastanza complicato)

per mia esperienza si "chiude" prima il posteriore che l'anteriore cioè capita spesso che il posteriore sia "chiuso" quindi tutto consumato/utilizzato mentre all'anteriore rimanga sempre un pò di spazio non utilizzato.

tutto quanto premesso in narrativa, il fatto che in termini fisici/dianmici le gomme consentano un angolo di inclinazione non si significa che "si può piegare di più, tanto le gomme lo consentono".

cioè non vorrei domani la prima curva con asfalto "buono e caldo" tu pensassi di piegare di più solo perchè confidi sul fatto che le gomme lo consentono.

guida come sei abituato e in sicurezza, lo spazio inutilizzato ai margini dello pneumatico NON E' un problema e non "legittima" azzardi o imprudenze.
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
zergio non è in linea  
Vecchio 16-08-2013, 10:00   #58
vertical
Mukkista doc
 
L'avatar di vertical
 
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
predefinito

aggiungo che guidare una moto in sicurezza vuol dire piegare meno che si può (che non vuol dire andare piano) sporgendosi con il corpo verso l'interno della curva,in questo modo lo pneumatico lavorerà molto meglio di come lavorerebbe sulla spalla standosene seduti in asse alla moto.


per l'off leggero sgonfia le gomme (1,5-1,6) e vai con quella che più ti piace.


le lettere indicano la velocità max che può sostenere lo pneumatico,tranquillo che non la raggiungi....
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox

Ultima modifica di vertical; 17-08-2013 a 00:16
vertical non è in linea  
Vecchio 16-08-2013, 19:27   #59
blacksurfer
Mukkista doc
 
L'avatar di blacksurfer
 
Registrato dal: 07 Jun 2006
ubicazione: qui, dove un vento maschio ingravida le vele...
Messaggi: 2.524
predefinito

Grande Zergio!
Davvero. .. bella risposta
__________________
> R1200GS LC ADV 2017 <
ex: r1200gs std, v-strom 650, ktm 690 smc, r1150gs std, freewind 650.
blacksurfer non è in linea  
Vecchio 17-08-2013, 09:27   #60
mauro sultano
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 04 Aug 2013
ubicazione: Como
Messaggi: 356
predefinito

grazie Zergio e grazie Vertical.
continuo a non capire perchè l'anteriore è quasi chiusa mentre la posteriore ha un discreto margine.
vertical: il codice di velocità è la V ma cosa sono le altre lettere b c g h m presenti dopo il codice di carico/velocità riportate sul catalogo (website metzeler) solo per la EXP?
mauro sultano non è in linea  
Vecchio 17-08-2013, 10:22   #61
managdalum
Il cortese di notte
 
L'avatar di managdalum
 
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.233
predefinito

Le EXP sono le uniche gomme con le quali mi sia successo di chiudere l'anteriore e non il posteriore.
Penso dipenda dal profilo dello pneumatico
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
managdalum non è in linea  
Vecchio 17-08-2013, 12:01   #62
vertical
Mukkista doc
 
L'avatar di vertical
 
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mauro sultano Visualizza il messaggio
g
vertical: il codice di velocità è la V ma cosa sono le altre lettere b c g h m presenti dopo il codice di carico/velocità riportate sul catalogo (website metzeler) solo per la EXP?
non avevo capito ti riferissi a quelle di cui non ne so nulla.
Contattali,chiedi a loro e facci sapere!!!
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
vertical non è in linea  
Vecchio 17-08-2013, 13:39   #63
mauro sultano
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 04 Aug 2013
ubicazione: Como
Messaggi: 356
predefinito

grazie Manag... (UE ma che nick incasinato!), mi sento meno anormale adesso eheheheheh...
vertical: provo a chiedere e se ho risposta faccio sapere

ma secondo voi è corretto tenere la pressione come da manuale 2,2 davanti e 2,5 dietro? secondo me dietro è troppo dura. che senso ha la pressione più alta nel pneumatico con la sezione maggiore? non credo che la moto (senza passeggero) sia più carica dietro...
mauro sultano non è in linea  
Vecchio 18-08-2013, 14:01   #64
Paolo67.
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ciao a tutti, ho montato le next da un mesetto circa, pagate 250 euri montate, sono made in Germany, per ora ho fatto circa 1500 km e sono soddisfatto, uso prevalente asfalto passi dolomiti, in coppia con bagagli, per la pressione tengo 2,5 ant. e 2,8 post.
Vengo da dunlop del 2008 consumate e dure,(ho preso la moto ad aprile) quindi per me è stato un grosso salto, specialmente per l'uso sull'umido/bagnato/sporco.
Non so che pieghe facciano gli altri, comunque mi sembra di piegare già molto e mi avanzano ancora 1 cm e piu' al posteriore.
 
Vecchio 18-08-2013, 15:38   #65
Rosgone
Mukkista doc
 
L'avatar di Rosgone
 
Registrato dal: 02 Oct 2009
ubicazione: Mantova
Messaggi: 1.406
predefinito

Con le Next ormai sono quasi a 8000.
Tutto ok,nessun problema di rumorosità o altro...ottime.
penso faró più dei 10000 che facevo mediamente con le Exp...4 treni.
Sicuramente le rimonterò.
__________________
R1200GS Adv Lc Rally 2018
Rosgone non è in linea  
Vecchio 18-08-2013, 18:46   #66
gspeed
Mukkista doc
 
L'avatar di gspeed
 
Registrato dal: 07 Jun 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 3.121
predefinito

Ho montato le Next da un migliaio di km e le trovo ottime, agili e per quanto io pieghi continuano a dirmi "sei su un binario"...

spero solo che siano sincere... esperienze in merito?
__________________
https://mappite.org
Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
gspeed non è in linea  
Vecchio 18-08-2013, 23:58   #67
mirko77
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
L'avatar di mirko77
 
Registrato dal: 27 Apr 2012
ubicazione: bregnano
Messaggi: 26
predefinito

Ma solo io faccio regolarmente poco meno di 20000 km con le anakee2?? Ora passato a Dunlop ma solo per voglia di cambiare...l'impressione e' buona anche se dopo 5000 km di dritto, sono già quadrate...ma in quanto a tenuta e feeling direi assolutamente pari a Michelin per ora!
mirko77 non è in linea  
Vecchio 19-08-2013, 13:52   #68
kukky
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Porretta Terme
Messaggi: 478
predefinito

Io sono a 10000 con le anakee3 e ne ho ancora.....
kukky non è in linea  
Vecchio 19-08-2013, 14:31   #69
GIORDANO 61
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 18 Aug 2012
ubicazione: Brescia
Messaggi: 1
predefinito

Io ho montato le Next e ho fatto 4000 km. Rispetto alle continental precedenti c'è davvero un abisso. Troppo meglio le Next.
GIORDANO 61 non è in linea  
Vecchio 19-08-2013, 14:34   #70
mirko77
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
L'avatar di mirko77
 
Registrato dal: 27 Apr 2012
ubicazione: bregnano
Messaggi: 26
predefinito

Chi ha provato le Dunlop trailmax? Ho fatto una cazzata a mollare le michelin ??
mirko77 non è in linea  
Vecchio 19-08-2013, 15:09   #71
Kit
Mukkista
 
L'avatar di Kit
 
Registrato dal: 03 Mar 2012
ubicazione: Provincia Italia
Messaggi: 859
predefinito

anche io confermo la bontà delle next, ho percorso 6 mila km in 2 mesi e mi trovo molto meglio che con le exp di serie......
__________________
ex Honda 750CBF Kawasaki 600GPZ-R
Suzuki GSR600,V-Strom 650,GS1200 TB,GS1200 ADV, GS 1200 ADV LC
Kit non è in linea  
Vecchio 19-08-2013, 16:56   #72
Pigbull
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 24 Jun 2011
ubicazione: piacenza
Messaggi: 379
predefinito

@ micko77 Io ne ho montati 2 treni e finora mi sono sempre trovato benissimo, precise, ottima tenuta, lavorano bene anche sugli asfalti non perfetti o un pò sporchi e danno un ottimo senso di stabilità quando sei in piega (cosa che con le EXP di primo equipaggiamento non avevo assolutamente).....se cerchi una gomma "enduristica" non dovresti pentirtene, se invece ne volevi una prettamente stradale come hanno montato alcuni magari erano meglio le Roadsmart.
Pigbull non è in linea  
Vecchio 19-08-2013, 16:58   #73
mirko77
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
L'avatar di mirko77
 
Registrato dal: 27 Apr 2012
ubicazione: bregnano
Messaggi: 26
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pigbull Visualizza il messaggio
@ micko77 Io ne ho montati 2 treni e finora mi sono sempre trovato benissimo, precise, ottima tenuta, lavorano bene anche sugli asfalti non perfetti o un pò sporchi e danno un ottimo senso di stabilità quando sei in piega (cosa che con le EXP di primo equipaggiamento non avevo assolutamente).....se cerchi una gomma "enduristica" non dovresti pentirtene, se invece ne volevi una prettamente stradale come hanno montato alcuni magari erano meglio le Roadsmart.
No no volevo proprio una gomma tutto fare...ma che non mi facesse rimpiangere i km percorsi con Michelin? Quanti km fai con dunlop??
mirko77 non è in linea  
Vecchio 19-08-2013, 17:01   #74
Pigbull
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 24 Jun 2011
ubicazione: piacenza
Messaggi: 379
predefinito

Ecco li dipende moltissimo dalla guida individuale, qua c'è gente che con le stesse identiche gomme ha fatto 15.000 Km e altri che invece a 7.000 erano alla frutta per cui è un pò difficile da dire....

Personalmente arrivo attorno agli 8-9.000 con però molta montagna, spesso tornanti e salite dove non lesino certo di girare il gas, per cui la gomma sicuramente ha un consumo molto più veloce.
Pigbull non è in linea  
Vecchio 19-08-2013, 17:07   #75
mirko77
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
L'avatar di mirko77
 
Registrato dal: 27 Apr 2012
ubicazione: bregnano
Messaggi: 26
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pigbull Visualizza il messaggio
Ecco li dipende moltissimo dalla guida individuale, qua c'è gente che con le stesse identiche gomme ha fatto 15.000 Km e altri che invece a 7.000 erano alla frutta per cui è un pò difficile da dire....

Personalmente arrivo attorno agli 8-9.000 con però molta montagna, spesso tornanti e salite dove non lesino certo di girare il gas, per cui la gomma sicuramente ha un consumo molto più veloce.
😕Speravo qualcosa in più...staremo a vedere...grazie delle info!!
mirko77 non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:45.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©