|
14-03-2012, 19:59
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2008
ubicazione: Roma - Real name: Fabio
Messaggi: 2.063
|
Vorrei solo farvi presente una mia considerazione...anzi...una constatazione...
...le Road...ovviamente si usurano meno delle Sport (parlo di Dunlop), e questo vale per tutte le marche...(pneumatici Sport/touring...Sport).
Ho provato entrambe la coperture posteriori, e sono finite (consumate) prima della Sport anteriore...ancora decisamente valida!
Allora...a cosa serve avere anche una sport/touring all'anteriore (nello specifico la Road)?
Chi di voi, dopo che è finita la posteriore non cambia anche l'anteriore?
Quindi...visto che una gomma migliore, con più grip, che dà più sicurezza...arriva al chilometraggio della posteriore....perchè non dobbiamo metterla?
Io quando cambio...cambio tutto, e se permettete...per tutta la percorrenza, vorrei avere un davanti granitico, sicuro (sportivo)...ed un posteriore sincero, omogeneo (poco suscettibile al caldo o freddo estremo) e che faccia gli stessi chilometri dell'anteriore (nel caso della Sport Dunlop...valida ad ogni temperatura ed in ogni condizione climatica).
Ecco...con il "mischione"...ottenete questo!
Se poi volete mettere due Road...o due Sport...(Dunlop...ma nella tipologia..anche di altre marche)...
...siete liberissimi di farlo!
Finisco con una domanda...i vostri gommisti...che vi sconsigliano i "mischioni"...sono anche motociclisti...e se è così, che moto hanno?
Buona serata!!
__________________
F650CS/R1200R/F800R/CB1000R/CR-Vtec2011
Scherzando si può dire di tutto, anche la veritÃ*. (Freud)
Ultima modifica di House-Gregory; 14-03-2012 a 20:16
|
|
|
14-03-2012, 20:07
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 May 2010
ubicazione: ovunque vada
Messaggi: 1.141
|
grazie house, mi hai risposto alla domanda che ponevo al post 37!
|
|
|
14-03-2012, 20:25
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Nov 2007
ubicazione: Ichnusa (CA)
Messaggi: 1.073
|
Ciao House, la tua considerazione non fa una grinza e mi garberebbe davvero provare questo "mischione".
Io ho però un personalissimo limite: finora ho sempre consumato prima l'anteriore rispetto al posteriore, andando contro corrente rispetto ai più.
La stessa cosa mi è successo con il primo treno (Z8) nella 1200, anche se in misura molto meno marcata e disarmonica rispetto al passato con la R850R.
Ora dopo 3.000km con le Dunlop Sportsmart, il consumo è perfettamente sincronizzato tra le 2 ruote. Sicuramente alla base di questo c'è lo stile di guida ma al momento, nel mio caso, non trovo conveniente il mischione dal punto di vista pratico-economico, visto che anche io preferisco sempre cambiare le 2 gomme simultaneamente.
__________________
- ex R850R Comfort nera
- ex R1200R MY11 Lightgrey
- con il casco appeso al chiodo
|
|
|
15-03-2012, 11:48
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.091
|
Quote:
Originariamente inviata da House-Gregory
Ecco...con il "mischione"...ottenete questo!
Se poi volete mettere due Road...o due Sport...(Dunlop...ma nella tipologia..anche di altre marche)...
...siete liberissimi di farlo!
Finisco con una domanda...i vostri gommisti...che vi sconsigliano i "mischioni"...sono anche motociclisti...e se è così, che moto hanno?
Buona serata!! 
|
Sono passato dal gommista... ho chiesto il "mischione" dunlop. Ha storto subito il naso, come non detto House, e mi ha detto che dunlop ha un nuovo Road, il RoadSmart II. Qualcuno l'ha provato? E' forse migliorato l'anteriore?
Mi ha suggerito anche il Pirelli Diablo Corsa III, qualcuno l'ha provato? Cosa ne pensate?
@givi58 ti ho scritto in mp.
__________________
R1200GS ADVENTURE 90TH
EX R1200R MY08, FZ1 Fazer, Hornet 600
|
|
|
15-03-2012, 21:11
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Feb 2012
ubicazione: genova
Messaggi: 836
|
Quote:
Originariamente inviata da Metzs
Mi ha suggerito anche il Pirelli Diablo Corsa III
|
Il Diablo Corsa III è uscito di produzione 2 anni fa, sostituito dal Diablo Rosso Corsa.
@House-Gregory: ma come cavolo fai a fare 9000 km con un treno di gomme sportive? Ti chiameranno a fare una gara di endurance  
__________________
Ex BMW R1200R 2011 Ora HONDA VFR 1200 DCT 2014
May the force be with you!
|
|
|
14-03-2012, 21:38
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2008
ubicazione: Roma - Real name: Fabio
Messaggi: 2.063
|
Ciao Cactus....fratello di "terra"...del tuo stile di guida ne abbiamo già ampiamente parlato, la tua guida non di corpo, ma esclusivamente di braccia (ovviamente condizionata dalle "nostre" strade), comporta un consumo eccessivo ed anomalo dell'anteriore!!
Per il tuo stile di guida ti vedrei in sella ad una motardona cattivizzima!!
Comunque...a parte questo...sono più che sicuro che lo SportSmart anteriore...ti abbia convinto come nessun altro pneumatico prima.
Personalmente lo trovo fantastico....non mi ha impressionato il posteriore Sport, troppo scivoloso alle basse temperature (impressionante dai 15° in su come grip)...ed infatti posteriormente rimonterò il Road, appena meno "appiccicoso" dello Sport (e più lento ad entrare in temperatura)....ma decisamente più omogeneo...in ogni condizione!!
Ho fatto due inverni (giro con la moto tutto l'anno) con le Dunlop, sempre anteriore Sport (ripeto...favoloso), uno con la Sport posteriore (questo) ed uno con la Road posteriore (il passato)...
...bhè....decisamente meglio la touring (Road)...quando la temperatura scende!!
In estate è meglio la Sport...ma le differenze non sono cosi esagerate tra le due come in inverno!
Quindi....posteriore Road al prossimo cambio!
__________________
F650CS/R1200R/F800R/CB1000R/CR-Vtec2011
Scherzando si può dire di tutto, anche la veritÃ*. (Freud)
|
|
|
15-03-2012, 00:13
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Nov 2007
ubicazione: Ichnusa (CA)
Messaggi: 1.073
|
Si House lo Sportsmart anteriore mi ha straconvinto, il grip è sempre ottimo e quando si scalda entusiasma, anzi è pura libidine. Per quanto riguarda il posteriore concordo in pieno con te: un pò di prudenza fino a scaldarsi ma poi anche quel comparto è stabile e tiene alla grande anche se apri la manetta in piega.
Per quanto riguarda la guida ora non è più "esclusivamente" di braccia, sto imponendomi molto di più l'uso del corpo e non mi risparmio i km di curve nei week end per farlo.
Quando finirò queste gomme trarrò le debite conseguenze e riconsidero l'opzione "mischione", anche perchè rinunciare al feeling che trasmette la Sportsmart anteriore è quasi impossibile una volta che l'hai provato. 
Ciao e grazie per i consueti utili consigli.
__________________
- ex R850R Comfort nera
- ex R1200R MY11 Lightgrey
- con il casco appeso al chiodo
|
|
|
15-03-2012, 08:55
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Oct 2010
ubicazione: Provincia di Como
Messaggi: 952
|
Nessuno ha Michelin Pilot Road 3?
Io l'ho montato questo inverno e devo ancora avere un riscontro per trarre dei giudizi. Qualcuno mi ha detto che si scaletta con facilità .
Però sinceramente non non è ho oggettiva certezza di questo.
Magari è solo frutto di un errata gestione della pressione gomme.
__________________
Roberto. R1200R Blue Metallic - R25/2
|
|
|
15-03-2012, 10:54
|
#9
|
Guest
|
io le z8 le trovo delle ottime gomme calcolando che nessuno di noi penso che giri a Laguna Seca con la R1200R...si potrebbe andare avanti delle giornate intere a disquisere su quale e' la migliore gomma ovvio che ognuno dice delle proprie gomme che siano le migliori....
con questo seguo con interesse la discussione perche' cosi almeno quando le cambio provero' un altro pneumatico....dopo diablo rosso, z8.....
|
|
|
15-03-2012, 12:22
|
#10
|
Guest
|
io avevo le pirelli diablo corsa 2 gran bella gomma peccato che dopo 5000 km le butti via
|
|
|
15-03-2012, 14:46
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Mar 2011
ubicazione: Napoli
Messaggi: 232
|
Hem scusate ragazzi tutta questa discussione mi fa andare in confusione io ho più di 11mila km fatti in circa 10 mesi e quando ne avevo 10mila il gommista mi ha detto che non era ancora venuto il momento di cambiarle rimandandomi a 14mila. La motto la prendo tutto l'anno e in tutte le condizioni e fisso faccio 80 km al giorno misti tra superstrada (60km) e città (20km). Non sono uno che va fortissimo ma quando posso do gas e piego... Il posteriore da poco inizia a suggerire un pò di perdita di aderenza quando piego di più e magari l'asfalto non è bellissimo... E' normale tutto questo? ... o forse ho una gomma speciale :P lamp (la moto è in calce), Ho dimenticato di dire che ho ancora le gomme originali bridgestone.
__________________
R 1200 R my 2011
Moto precedenti: YAMAHA XT 600 \ Honda TRANSALP XLV 650
|
|
|
15-03-2012, 16:25
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Jan 2009
ubicazione: In sella
Messaggi: 378
|
Tranquillo , il mio primo treno mi ha fatto 14000 , con gli altri non sono mai arrivato agli 8000 , un po' perchè col tempo ho preso confidenza con la moto e anche perchè in seguito ho montato RoadSmart che durano meno ma è tutto un altro piegare !!!!
__________________
k75
R1200R
........è come volare
|
|
|
15-03-2012, 19:09
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2008
ubicazione: Roma - Real name: Fabio
Messaggi: 2.063
|
E che non siamo poi in tanti!!
Adesso ammettiamo per un attimo, che io e Mariold....siamo due mattacchioni...
...ma credo che la parola di Wotan, per la sua conoscenza, competenza motociclistica e serietà, non si possa mettere in dubbio.
Lui equipaggia la sua moto con dei "mischioni" (Michelin) da tempo, Mariold si è fidato di quanto lui asseriva, io mi sono fidato di loro (ed ho sperimentato Dunlop) e così via.....credo che tutti quelli che lo hanno fatto sono rimasti molto soddisfatti (anche te credo).
Io addirittura dopo il mischione sono tornato ad equipaggiare la moto con due Sport...bhè ho dichiarato che tornerò al mischione, perchè mi ha soddisfatto di più.
Io sinceramente mi sono un pò stancato di consigliarlo, lo avrò fatto in 10 topic, dettagliando quanto più potevo la mia esperienza (neanche mi pagassero) e per mettere a conoscenza gli altri dei vantaggi del mischione...ma a questo punto..
...ognuno montasse le gomme che vuole, con tutta la mia benedizione.
Da questo momento in poi non ne parlerò più pubblicamente, parlerò (scriverò) di altre argomentazioni.
(collera e collera  )
__________________
F650CS/R1200R/F800R/CB1000R/CR-Vtec2011
Scherzando si può dire di tutto, anche la veritÃ*. (Freud)
Ultima modifica di House-Gregory; 15-03-2012 a 19:13
|
|
|
15-03-2012, 19:20
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Sep 2011
ubicazione: caserta
Messaggi: 123
|
Grande House!
Io provero' il mischione al prossimo cambio gomme e poi ti dito'....
Saluti
__________________
_______________________
R1200R 2009 - R1200R 2011
|
|
|
16-03-2012, 11:32
|
#15
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da House-Gregory
ammettiamo per un attimo, che io e Mariold....siamo due mattacchioni...
...ma credo che la parola di Wotan, per la sua conoscenza, competenza motociclistica e serietà, non si possa mettere in dubbio.
|
Eddai, non esageriamo, così poi sembro anche palloso!
L'idea del mischione mi era venuta usando le PR2. Trovavo che la posteriore fosse perfetta, mentre l'anteriore teneva bene in curva, ma aveva poco grip in frenata, per la mescola troppo dura al centro, che la faceva anche durare molto di più.
Ho provato a mettere una Pilot Power 2CT all'anteriore, lasciando la PR2 dietro, e mi sono trovato benissimo.
Qualche tempo dopo, a Vallelunga per un corso BMW su S1000RR  , ho detto questa cosa a un ing Michelin (di cui purtroppo non ricordo il nome, era una persona gentilissima e MOLTO competente); quando ho accennato ad un mischione ha subito fatto la faccia perplessa, ma quando gli ho detto che si trattava di QUELLE gomme, ha detto: "Beh, beh, certo che può andare, sono gomme che hanno caratteristiche sicuramente compatibili".
Quindi il mischione Michelin PP2CT/PR2 è "ufficialmente" approvato da chi ci capisce sul serio (altro che Wotan...), mentre sugli altri non mi pronuncio.
Per inciso, attualmente monto una coppia di PR3 e non mi salterebbe mai in mente di sostituire l'anteriore, che va assai meglio che sulle PR2 (al pari del posteriore).
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
16-03-2012, 18:06
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.356
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
... monto una coppia di PR3 e non mi salterebbe mai in mente di sostituire l'anteriore, che va assai meglio che sulle PR2 (al pari del posteriore).
|
A si?
Cerca di essere un pò più esaustivo per favore,meglio come?
Profilo?Grip?
Grazie.
Vorrei provare le Dunlop,sono ormai quasi a 90000Km percorsi con le Michelin (vari treni ovviamente....  ),tutti magnificano ste Dunlop,mi stanno mettendo la curiosità addosso...se però non mi trovassi bene so già cosa comprare...
|
|
|
17-03-2012, 00:57
|
#17
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da mariold
A si?
Cerca di essere un pò più esaustivo per favore,meglio come?
Profilo?Grip?
Grazie. 
|
Intanto, l'anteriore delle PR 3 tiene di più sul dritto e quindi la moto frena meglio.
Anteriore svelto, appuntito, assai più del PR2 e anche del Pilot Power 2CT, sembra quasi di avere sotto le Dunlop Sportsmart.
Il grip è in generale molto buono, ma è sul bagnato che queste gomme fanno davvero impressione; la differenza rispetto all'asciutto ovviamente c'è, ma è nettamente più sottile rispetto a qualsiasi altra gomma che ho provato.
Il tutto con una durata che, almeno dalle prima migliaia di km percorsi, sembra essere nettamente superiore a quella delle Roadsmart o delle Z8 e paragonabile a quella delle PR2.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
17-03-2012, 11:14
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.356
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
la differenza rispetto all'asciutto ovviamente c'è, ma è nettamente più sottile rispetto a qualsiasi altra gomma che ho provato.
|
Grazie,in effetti anche un mio amico le ha montate e mi ha detto che sul bagnato sono impressionanti.
|
|
|
17-03-2012, 11:31
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.356
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
sembra quasi di avere sotto le Dunlop Sportsmart.
|
Ops,dimenticavo.
Visto che ne parli evidentemente hai avuto a che fare con le gomme citate.
Io anni fà ho avuto su una moto un paio di Dunlop,ma avevano una carcassa piuttosto dura e le sospensioni della moto non le supportavano benissimo.
Ma sono passati anni ormai,e la tecnologia ha fatto passi avanti.
Con le Michelin mi trovo molto bene,so anche che non posso chiedere su un forum pareri sulle gomme per poi essere sicuro di montare quella "giusta" per me,ma visto che entrambi,mi pare,apprezziamo le Michelin e le usiamo da tempo,forse qualche riscontro "semioggettivo" sulla carcassa delle Dunlop moderne riesco a ottenerlo. 
Quindi la domanda è,come sono rispetto alle Michelin?
|
|
|
15-03-2012, 23:07
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.091
|
Asalm hai ragione... ma mi dicono di una produzione spot della 40esima settimana del 2011. Chiederò di vederle prima di decidere... ma le parole di House mi stanno facendo propendere per le dunlop. Vorrei proprio provarle!!
__________________
R1200GS ADVENTURE 90TH
EX R1200R MY08, FZ1 Fazer, Hornet 600
|
|
|
16-03-2012, 09:33
|
#21
|
Guest
|
@ mets se ci sei sabato al giro ti faccio provare le z8 .....
vengo da pirelli corsa che era una gran gomma ma le z8 sono veramente delle buone gomme
|
|
|
16-03-2012, 19:21
|
#22
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Oct 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 495
|
Quote:
Originariamente inviata da geminino77
@ mets se ci sei sabato al giro ti faccio provare le z8 .....
vengo da pirelli corsa che era una gran gomma ma le z8 sono veramente delle buone gomme
|
Vado domattina a montare le Z8 dal gommista suggeritomi da Mets 
__________________
R1200R MY08 nera - R1200RT 90° anniversario - R1200RS Grigio Granito - GS1200 Rallye
GS1250 Rallye
|
|
|
16-03-2012, 13:55
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2008
ubicazione: Roma - Real name: Fabio
Messaggi: 2.063
|
Hola Claudio...benrivisto..
....tipologia simile sono le Dunplop SportMax..(roasdsmart e sporsmart) anche loro bimescola.
Non ho potuto appurare il discorso frenata, sicuramente altro aspetto importante, non avendo mai avuto la Road all'anteriore (quindi questo aspetto non l'ho neanche menzionato)...ho solo parlato delle differenze dei posteriori e dell'assoluta compatibilità ed efficacia del mischione Dunlop!
__________________
F650CS/R1200R/F800R/CB1000R/CR-Vtec2011
Scherzando si può dire di tutto, anche la veritÃ*. (Freud)
|
|
|
16-03-2012, 13:56
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Apr 2010
ubicazione: ROMA
Messaggi: 268
|
15.000 km fà ho montato le roadsmart e dovo dire cha vanno da Dio, venico dalle z6. le gomme visivamente stanno ancora bene, ma tra poco si avvicina il cambio e penso che il mischione sia interessante.
per la durata come sempre dipende da stile di guida e asfalto.
qualcuno mi ha suggerito le michelin pr3
__________________
ex r1200r white.
r1200rt
|
|
|
16-03-2012, 21:30
|
#25
|
Mukkista
Registrato dal: 15 Apr 2011
ubicazione: massa-carrara
Messaggi: 852
|
Io ho montato le pr3 da 2600 km e devo dire che il consumo è stato nullo forse anche perchè le ho montate in inverno e quindi non le ho potuto ancora testare. Ma quando arriva il caldo? Lamps.
__________________
R 1150 R del 2004. La moto con l'anima. Km 85.000
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:46.
|
|
|