|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
21-06-2013, 23:23
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Ma come si permette un motociclista di bucare l'asfalto che è di tutti??? Bisognerebbe fargli causa!
|
|
|
21-06-2013, 23:42
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
Messaggi: 4.430
|
@Angy, il termine base d'appoggio non è esatto ma quello che intendeva babbonatale è probabilmente l'area del triangolo individuato dagli appoggi, che comunque secondo me c'entra relativamente, il punto è che una moto di 250 kg sul laterale preme magari per 200kg sulle ruote e per 50 sul cavalletto, sul centrale, se è ben posizionato preme per meno del peso della ruota su cui poggia sulla ruota stessa (perchè se smonti la ruota deve poggiare sull'altra), e per i rimanenti 240 kg sui due appoggi del cavalletto, infatti se scende dritta appena poggia l'altra ruota e riduce il peso sul cavalletto smette di affondare
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
|
|
|
22-06-2013, 00:03
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2007
ubicazione: NOrd
Messaggi: 3.931
|
giorni fa all'uscita della palestra c'era una Boneville (nuova di pacca) ore 7 cvalletto laterale praticamente perpendicolare e molto appuntito gia' ben sprofondato nell'asfalto..in certi casi,veramente sembrano fatti apposta..farli uscire gia' con un ampliamento della base dovrebbe essere normale..
__________________
Inkappato 1300 GT ---Daisy---
|
|
|
22-06-2013, 00:10
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2007
ubicazione: Como
Messaggi: 1.726
|
Quote:
Originariamente inviata da biwu
Ma lo sfintere è originale? 
|
tagliandato
__________________
Morini Corsaro 1200, Morini 9 1/2, Africa Twin RD 07, K1200R
|
|
|
22-06-2013, 08:58
|
#5
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.906
|
Bisogna tenere presente che viene fornito gratuitamente, in tutti i Comuni, l'accessorio atto ad impedire lo sgradevole inconveniente capitato allo sbadato motociclista.. sarebbe bastato usarlo:
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
22-06-2013, 09:30
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
|
Io farei causa a lui per aver rischiato di provocare qualche lesione a chi passava di lì e gli cadeva la moto addosso.
Dopotutto quello che manca è il buon senso, chiunque utilizzi la moto da qualche tempo sà di questo potenziale problema, e spesso come postato qui sopra ci si guarda ingiro e si trova qualche piastrina da mettere sotto al cavalletto, piuttosto che portarsene dietro una di legno.
E' un pò come quando si parcheggia in discesa l'auto, ed oltre a marcia inserita e freno a mano è buon senso sterzare verso il muro o fosso, in moto che se cede qualcosa l'auto non parte dritta lungo la strada.
Fermo restando che in effetti non capisco come mai le case costruttrici non ci pensano già all'origine mettendo una piastra più larga di serie.
Ma quando si legge di rotture di cavalletti (vedi ad esempio quello della serie k), significa che proprio quella parte non desta il minimo interesse.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
22-06-2013, 12:25
|
#7
|
Finger power
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 25.942
|
no, l'interesse lo desta.
Perchè una modifica del costo industriale di un euro su una produzione di cinquecentomila unità, sono mezzo milione di euro.
Poi aggiungiamo anche l'indotto di officina delle eventuali riparazioni , che non è calcolabile, e anche il giro di affari dell'accessorio aftermarket che amplia la base del cavalletto, magari originale ma magari anche no, sempre di produzione industrtale parallela si tratta.
Quindi, industrialmente parlando, è come martellarsi le palle da soli se esageri sulla qualità.
E questo vale per tutto.
Quanto è la percorrenza media di un utente BMW adesso, prima di cambiare?
Se arriva a 50k chilometri è tanto.
E la garanzia?
Perchè devo fare componentistica in grado di sopravvivere alla vita media della moto?
Si rompe, garanzia scaduta, e paghi.
Indotto indiretto. L'ideale sarebbe la moto che si sbriciola il giorno dopo che scade la garanzia.
Come comprare una casa e continuare a pagare l'affitto.
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
|
|
|
22-06-2013, 12:32
|
#8
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.729
|
Non fa una piega..... (così è). La sfiga per loro è proprio quando si rompe in garanzia.... calcolo sbagliato.
Se volete, un po' come la riforma delle pensioni.... lavori sino al limite di età convenuto, muori appena dopo....
🐾
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
22-06-2013, 12:38
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Mar 2012
ubicazione: La Grande Provincia
Messaggi: 283
|
Mmm... Magari un pezzettino aftermarket da montare al cavalletto per allargare la base così non ci pensiamo più
__________________
R1200 GS che spasso!
|
|
|
22-06-2013, 13:16
|
#10
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
Personalmente penso che abbia ragione Paternatalis (il duello sul cavalletto laterale-centrale eheeheh!) e la penso come lui.....anche io farei causa al comune e alla BMW
Maledetti bastardi, costruire un cavalletto a cuneo ed stendere un asfalto che si ammorbidisce sotto l'azione del sole....maledetti furfanti!
1100 GS forever
|
|
|
22-06-2013, 13:24
|
#11
|
Finger power
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 25.942
|
Ma zk, prendete la bilancia di vostra moglie, che tanto a voi con la panza mette solo tristezza, andate in garage, la mettete sotto il laterale e vedete un pó quanti casso di chili carica. E vedete di non metterci una bilancia alta una spanna che la geometria varia.
Poi ruota anteriore e poi posteriore.
Poi riportate la bilancia lercia e scagazzata d'olio alla moglie.
Non avrete capito comunque un casso se carica di piú o di meno il centrale o il laterale, ma con le urla della moglie venefregherá piú un casso di tutte ste pippe.
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
|
|
|
22-06-2013, 13:30
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: San Vito Lo Capo TP
Messaggi: 5.598
|
scusate,ma alla fine, si è saputo che ha alesato il corsaro?
__________________
Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa...
Giovanni Falcone
|
|
|
22-06-2013, 14:36
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Nov 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 1.633
|
Per testimonianza posso dire che la mia e caduta dal cavalletto centrale. Ha ceduto l'asfalto rifatto per coprire una traccia di uno scavo per tubazioni. E' caduta sul lato destro anche perchè penso sia la parte con meno appoggio del cavalletto centrale. Sebbene abbia i para cilindri (quelli neri in materiale plastico) si è sgraffiato il copripunterie. Piuttosto che stare sotto il sole ad aspettare i vigili me ne sono andato con i miei sgraffi.
A dimenticavo, era parcheggiata su un parcheggio moto.
|
|
|
22-06-2013, 16:03
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Sep 2008
ubicazione: Sinope
Messaggi: 433
|
parcheggiare all'ombra no? 
|
|
|
22-06-2013, 16:49
|
#15
|
Guest
|
Io uso quest'affare qua:
|
|
|
22-06-2013, 17:03
|
#16
|
Finger power
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 25.942
|
Io ho risolto meglio.
Ho comprato un accessorio che evita che la moto si inclini oltre un angolo prestabilito.
Se lo fa, emette un urletto.
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
|
|
|
22-06-2013, 17:17
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jul 2012
ubicazione: brescia
Messaggi: 1.894
|
Lascia che si ribalti che è anche meglio.
__________________
R 1200 GS 2010 - R 1250 GS Rallye 2021
|
|
|
22-06-2013, 18:08
|
#18
|
Verginello come un C1
Registrato dal: 26 May 2012
ubicazione: Torino
Messaggi: 5.574
|
[QUOTE=Panzerkampfwagen;7499331]Io ho risolto meglio.
Ho comprato un accessorio che evita che la moto si inclini oltre un angolo prestabilito.
Se lo fa, emette un urletto.
E' una genialata.Dove l'hai comprato?Quanto costa?
L'unico difetto è che gli devi stare sempre vicino per sentire l'urletto che emette ed evitare che lo portino via.
|
|
|
22-06-2013, 18:12
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jul 2012
ubicazione: brescia
Messaggi: 1.894
|
Tornando alle cose serie   dico la mia sul cavalletto centrale/stampella laterale quotando sostanzialmente Mauro62. Aggiungo una cosa : affinché la moto si ribalti occorre una cosa fondamentale (e ovvia): un "momento ribaltante", cioè una forza x un braccio. Con la moto sul centrale, non c'è braccio, perciò non c'è momento ribaltante. La moto, se non intervengono altre forze, non può cadere. Se sprofonda uniformemente (in verticale) e poi poggia sulle ruote, probabilmente si ferma perché a quel punto la massa costante della moto si scarica su una superficie maggiore e la pressione unitaria diminuisce. Se cade è perché una delle due "gambe" del cavalletto sprofonda più dell'altra, facendo inclinare la moto e creando il braccio per il momento ribaltante finché il baricentro esce dall'area di base. Con la stampella laterale, il momento ribaltante è potenzialmente attivo, ma c'è la reazione della stampella che tiene il sistema in equilibrio. Nel momento in cui la stampella sprofonda e diminuisce la reazione, viene alterato "lo stato di quiete" e per effetto dell'inclinazione della moto, aumenta il braccio del momento ribaltante che aumenta la forza esercitata sulla stampella e così via in modo esponenziale e la moto non la fermi più.
Concludendo: faceva caldo e, a mio parere, anche il tuo amico soffre il caldo se pensa ad una rivalsa.
PS. per Paternatalis: quella che chiami pressione contrapponendola alla forza di gravità è la stessa cosa (F= m x a). IMHO
__________________
R 1200 GS 2010 - R 1250 GS Rallye 2021
|
|
|
22-06-2013, 18:16
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Jul 2004
ubicazione: Città dei Conigli
Messaggi: 421
|
Digli che non rompa il casso, si paghi i danni e magari si comperi anche un flacone di sviluppina.
Di furbi che fanno pagare le loro disattenzioni alla comunità c'è ne abbiamo fin troppi.
|
|
|
22-06-2013, 18:26
|
#21
|
Mukkista
Registrato dal: 23 Aug 2012
ubicazione: Südtirol
Messaggi: 814
|
Un mio amico ha parcheggiato il goldwing sull'asfalto di un'area di servizio che era appena stato ultimato non vedendo un cartello mini con scritto NO PARK. Era estate il cavalletto centrale ha fatto 2 buchi e la moto non è caduta ma ha distrutto tutto. Il benzinaio bestemmiando in aramaico l'ha rincorso ma lui ha telato via prima..
Ciao Fabio
|
|
|
22-06-2013, 18:29
|
#22
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
Il goldwing non cadeva anche senza cavallleto!
1100 GS forever
|
|
|
22-06-2013, 18:31
|
#23
|
Finger power
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 25.942
|
Quote:
Originariamente inviata da angy
L'unico difetto è che gli devi stare sempre vicino per sentire l'urletto che emette ed evitare che lo portino via.
|
Dici? Difetto? Maddai?
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
|
|
|
22-06-2013, 22:59
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2006
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.573
|
Ho letto con interesse tutto il thread. Le varie conclusioni tecniche, seppure apprezzabili, non portano ad alcuna conclusione.
Asfalto cedevole, cavalletti laterali, centrali ecc. non risolvono il problema se non ci proponiamo noi di risolverlo... Semplicemente con un po' di intelligenza...
Prima di posteggiare controlliamo lo stato della superficie. Se non ci convince spostiamo la moto oppure aggiungiamo una base che allarga l'appoggio...
Personalmente non mi è mai caduta per affondamento del cavalletto. Faccio attenzione e basta!
Quelli a cui capita non posso che definirli gnugnu. Punto.
Ma, come al solito in italy, si cerca sempre il capro espiatorio... per giustificare le nostre cappellate!
|
|
|
23-06-2013, 01:23
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Nov 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 1.633
|
[QUOTE=torelik;7499755]Ho letto con interesse tutto il thread. Le varie conclusioni tecniche, seppure apprezzabili, non portano ad alcuna conclusione....................................... ...........................................
Quelli a cui capita non posso che definirli gnugnu. Punto............................................. ...........................................
Eccolo il fenomeno di turno. Quello che non gli succede mai niente perchè più intelligente degli altri.
(Come hai potuto leggere sul mio intervento non ho chiesto niente e ho preferito andarmene piuttosto che stare a chiamare i vigili e aspettarli sotto il sole).
Mi sa che tu non hai un cazzo da fare il giorno visto che passi il tempo a guardare lo stato dell'asfalto cosi da sfruttare la tua sapienza per parcheggiare la moto in maniera sicura.
P.S.
ricordati che il momento del coglione prima o poi capita a tutti.
A me è arrivato e già passato.
Arriverà anche il tuo momento.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:37.
|
|
|