|
23-10-2013, 20:31
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
|
Mai sentito parlare di benzina sporca? Io ho un amico che trasporta carburanti, te ne potrei raccontare parecchie a proposito. Tipo presenza di acqua e altro. Uno dei vantaggi derivanti dall'uso di benzine con più alto numero di ottano, tipo V Power e simili, è proprio il minor accumulo di incrostazioni e depositi. E la benzina verde è decisamente meno 'efficiente' di quanto lo fosse la vecchia benzina rossa. la mia non voleva essere un'affermazione ma una semplice ipotesi, del resto se nei motori esistono filtri per benzina e gasolio è perché nel carburante possono essere presenti impurità. Una cosa che ho notato è ad esempio che lasciando ferma la moto per diversi giorni, spesso all'accensione l'indicatore livello non si aggiorna... quasi come se la benzina stessa durante la sosta prolungata lasciasse dei residui. mentre usando la moto tutti i giorni la cosa non si verifica.
Poi scusa... se il meccanico dice di pulirlo.. è perché la benzina lo sporca, ti pare ?
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
|
|
|
05-11-2013, 17:23
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Mar 2012
ubicazione: caserta
Messaggi: 75
|
Salve sono da circa due settimane mucchista anche io, ho dato la mia s1000rr per la gs. Ho notato anche io qualcosa di strano nell'indicatore di livello carburante, tipo che la riserva si è accesa quando sono ancora presenti 2 tacchette sopra quella grande che indicherebbe la riserva, e mi dava come autonomia 49km. Appena presa la moto fatto subito pieno ed ho camminato solo in città ed ho fatto solo 50km di autostrada...in modo abbastanza allegro ad essere onesto. La domanda è la seguente, le due tacche sopra la grossa indicano gia la riserva? quindi la grossa non è da prendre in considerazione. Possibile con un pieno fatta tutta città e quel poco di autostrada abbia fatto scarso 200km??
|
|
|
19-12-2013, 18:10
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Jul 2013
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 755
|
Aleeeeeeoooo.......
Eccomi ci sono anche io
Ieri parto autonomia 60 Km poco male c'è un distributore a 5-6 km
Ad 1 km dal distributore mi fermo perche c'e semaforo rosso ..... Scatta il verde metto la prima........moto spenta strano ho ancora 50km di autonomia
Provo a rimettere in moto ma nulla...chiamando a raccolta tutti i santi del calendario mi sono fatto a spinta l'ultimo km.... Rimesso 20 NEURI (dato il nervoso) di benzina sono ripartito e sembra che tutto adesso sia a posto ....vedremo sviluppi
__________________
Honda CBR 929 RR : Honda CBR 1000 RR : BMW R1200GS ADV
|
|
|
21-12-2013, 18:28
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jan 2009
ubicazione: siracusa
Messaggi: 1.725
|
Ragazzi io ho sentito dire che il sensore è di tipo capacitivo. . Vi spiego. . Avete presente un condensatore? Se si fate che il liquido in questo caso la benzina fa da elettrolita e quindi fá variare la capacità di questo condensatore a striscia, di conseguenza quando tenete la moto molto tempo ferma questa striscia capacitiva si asciuga e vi segna di meno o addirittura zero. Tenendola sempre umida funziona perché i valori si mantengono nel range di funzionamento.
__________________
Piaggio Ciao, Gilera Bullit replica, R1100R, R1150R, R1200gs ADV my08, R1200GS ADV LC my2016
|
|
|
27-12-2013, 19:57
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Sep 2013
ubicazione: Pianura padana
Messaggi: 681
|
Ho staccato la batteria per ricaricarla e ora dopo averla riattaccata l‘indicatore livello carburante mi segna zero......in realtà ci sono almeno 10 litri di benza.....prima di staccare la batteria funzionava....ché... devo fare il pieno?....salut
|
|
|
23-07-2014, 00:41
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 31
|
Entra in riserva e si spegne - adv 2010
Ciao a tutti! Cercheró di essere breve anche se il problema é complesso, vedró di non farla troppo romanzata.
Tempo fa in autostrada entra la riserva con 68 km di autonomia. A 65 si spegne la moto in corsa a 130 km/h
Accosto, cavalletto laterale e riaccendo. Dopo 2 km stessa cosa. Ripeto le operazioni altre due volte,e la moto fa sempre più fatica ad accendersi. Alla quarta volta chiamo il carro attrezzi, mi porta al benzinaio dove faccio il pieno: 28.5 lt.
1. Come mai, se la capienza max é 33 lt? (O 38 come dice qualcuno...)
Da quel momento(non sempre) ho la sensazione che la moto non vada più come prima: non é fluida, non ha la stessa accelerazione e quando chiudo il gas si "pianta" davanti.
Faccio il tagliando (fatto io) dei 10000, sperando che aiuti ma non cambia nulla. Vado in bmw dove mi fanno aggiornamenti centralina e mi dicono che l'adv con 3 lt non pesca.
2. Vi risulta? (A parte che sono quasi 5 lt la differenza 28.5 vs 33...)
Mi fanno richiami pompa carburante, che comunque dicono non c'entrare nulla (e puó essere, dato che la moto va come prima), e mi dicono di tenere controllata la riserva e fare benzina prima. 
Totale, 60€ in meno di prima, stessa moto.
La moto é un gs adv 2010, tutto originale stock, 14000km. Utilizzo misto, prevalentemente città con un pieno faccio 350/380 km, se viaggio (in due, carico max) arrivo a 450. Non sono uno smanettone, in viaggio sempre a velocità da codice. Ogni tanto la tiro, solo a caldo.
3. Vi sembra un consumo regolare?
4. Idee sul perché dello spegnimento? E sul fatto che la moto non sia fluida?
5. E se si é spenta perché é finita la benzina, come mai ho messo solo 28 lt?
Scusate la lunghezza del post, spero che qualcuno abbia voglia di leggermi e rispondermi 
|
|
|
23-07-2014, 08:26
|
#7
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.534
|
Ciao EMGE, purtroppo il problema del livello benzina poco affidabile è piuttosto noto, c'è una discussione già aperta e ti accorpo a quella, c'era anche una discussione precedente di 25 pagine che trovi qui
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
23-07-2014, 08:44
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2013
ubicazione: Siracusa
Messaggi: 3.107
|
Il mio funziona benissimo.... Fortuna?
|
|
|
23-07-2014, 11:03
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Sep 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.250
|
La mia adv 2012 con 33000 km ormai, mai riscontrato questo problema e a volte mi capita di arrivare ad una autonomia di 10/15km.
No direi che nn è normale che si pianti la moto, che abbia poco spunto, che si spenga in riserva quando in realtà ci sono ancora 3 lt di benza, che se nn smanetti ci fai tranquillo 70km....
Il mio consiglio è di portarla da qualcuno di onesto
Inviato da myAle
__________________
ex R1200GS ADV 2012 30TH - now KTM 1090 ADVENTURE R
|
|
|
23-07-2014, 12:17
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 31
|
Quote:
Originariamente inviata da depbear
Il mio consiglio è di portarla da qualcuno di onesto
Inviato da myAle
|
Ciao depbear, sono d'accordo con le tue risposte, e anche con questa in quote, MA....io l'ho portata in BMW a Milano. Da chi la posso portare se no?! Oltretutto poi se torni da loro son dolori perchè dicono che non l'hai portata in conce ufficiale e tutte ste palle... 
Devo ancora trovarlo un meccanico onesto, di qualunque casa produttrice.
|
|
|
23-07-2014, 12:19
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Sep 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.250
|
Powerste, lo trovi sul forum. Nn lo conosco ancora di persona ma adesso che la moto nn è piu in garanzia credo che la porterò da lui. Ne ho sentito parlare molto bene. Magari può aiutarti
Inviato da myAle
__________________
ex R1200GS ADV 2012 30TH - now KTM 1090 ADVENTURE R
|
|
|
10-08-2014, 09:50
|
#12
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 31 Jan 2014
ubicazione: bari
Messaggi: 9
|
Indicatore livello carburante ADV 07
Buongiorno a tutti, sono da poco possessore di una ADV del 2007 e il vecchio proprietario mi aveva accennato del problema dellindicatore della benzina.
Praticamente va per i fatti suoi...il primo giorno di moto misi 20 euro perche lampeggiava la spia gialla e si alzò solo una tacca.
La scorsa settimana ho fatto il pieno e prima di darmi tutte le tacche rimase sulla prima per un po'.
Dopo aver fatto 200 km le tacche sono scese di botto sotto la metà!
Qualcuno di voi ha riscontrato lo stesso problema?
Il meccanico mi ha detto che è un problema a presente su quel modello 2007 ma che eventualmente si può risolvere.
Voi come avete fatto? Risolto?
Grazie è buona domenica
|
|
|
10-08-2014, 10:05
|
#13
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.534
|
Ciao lucacarr, ci sono delle lunghe discussioni in merito,ti unisco all'ultima.
Probabilmente leggendo trovi già qualche risposta alle tue domande.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
27-09-2014, 09:52
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Mar 2012
ubicazione: Magna Romagna....
Messaggi: 871
|
gs08adv, stesso problema... 
ritirata con il pieno, arrivato in riserva faccio 20 euro e l'indicatore non sale...
stamane faccio il pieno e l'indicatore non sale...
spruzzo del wd 40 sul connettore lato sx, e dopo 2-3 km segna il pieno...
vedem con il tempo...
funzionava meglio nel 1150... ahahhahahahahhaha
__________________
r1200gs adv my17, ex r1200gs adv, r1150gs adv my02-04, r1150gs, r1150r, aprilia ETV1000 e cube650
|
|
|
27-09-2014, 15:27
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jan 2009
ubicazione: siracusa
Messaggi: 1.725
|
Se con 20 euro hai il pieno ci guadagni quindi è una gran bella cosa ;-);-) ...cmq io proprio adesso ho messo 10 euro e manco li ha visti.il range era a 140 e tale e rimasto..  gsadv08
__________________
Piaggio Ciao, Gilera Bullit replica, R1100R, R1150R, R1200gs ADV my08, R1200GS ADV LC my2016
|
|
|
27-09-2014, 16:10
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Mar 2012
ubicazione: Magna Romagna....
Messaggi: 871
|
penso sia meglio fare il pieno, se si vuole un minimo di precisione... ;-)
__________________
r1200gs adv my17, ex r1200gs adv, r1150gs adv my02-04, r1150gs, r1150r, aprilia ETV1000 e cube650
|
|
|
27-09-2014, 18:31
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jan 2009
ubicazione: siracusa
Messaggi: 1.725
|
Telappoggio!
__________________
Piaggio Ciao, Gilera Bullit replica, R1100R, R1150R, R1200gs ADV my08, R1200GS ADV LC my2016
|
|
|
28-09-2014, 12:42
|
#18
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 06 Oct 2012
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 19
|
Anche io stesso problema, stessa moto, gs1200 Adventure del 2008: arrivo alla riserva, faccio 20 euro e l' indicatore del livello non si muove.
Faccio un giro, faccio altri 20 euro ma nulla, l' indicatore rimane fisso sul livello riserva.
Dopo un paio d' ore spengo la moto, la riaccendo, e improvvisamente l'indicatore si muove segnalando metà serbatoio!
Dalla scorsa settimana non ho mai raggiunto nuovamente la riserva, tengo sempre piu benzina...
@ GheGhe: dove è stato spruzzato il WD40???
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
|
|
|
28-09-2014, 13:27
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Mar 2012
ubicazione: Magna Romagna....
Messaggi: 871
|
sul connettore sopra il blocco pompa...
__________________
r1200gs adv my17, ex r1200gs adv, r1150gs adv my02-04, r1150gs, r1150r, aprilia ETV1000 e cube650
|
|
|
25-12-2014, 21:53
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Nov 2014
ubicazione: Viterbo
Messaggi: 105
|
Buonasera a tutti.
La mia r1200gs bialbero standard non presenta problemi di indicazione (a livello tacche ) carburante.
L'unica mia perplessità è dovuta al fatto che quando faccio il pieno ed azzero il computer di bordo (consumo medio, velocità media) l'autonomia arriva al massimo a segnare 330-340 km. In teoria, se percorro un po' di km ed il computer mi calcola un consumo medio di 4 lt/100km, l'autonomia indicata dovrebbe essere di 500 km o giù di lì...invece continua a segnare sempre i famosi 330-340km.
E' normale?
Ha riscontrato qualche altro utente lo stesso comportamento?
__________________
R-1200 GS bialbero Alpin Weiss
Quando guidi: culo sulla sella e cervello su "On"
|
|
|
27-01-2015, 13:14
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Nov 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 134
|
indicatore livello carburante
Dopo una fermata di 20 g alla riaccensione l'idicatore mi fa le bizze, un pò va apparentemente in maniera corretta salvo poco dopo andare a zero malgrado ci sia il pieno.
Ho letto da qualche parte, ma non riesco a ritrovarlo, dell'esistenza a destra sotto il serbatoio di uno spinotto che se sporco potrebbe essere all'origine del mal funzionamento. Qualche anima buona mi potrebbe dare indicazioni sul come localizzarlo dato che non ci riesco?
Grazie e saluti
|
|
|
27-01-2015, 14:49
|
#22
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.534
|
Magari sapere di che moto si parla sarebbe utile.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
28-01-2015, 13:46
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Nov 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 134
|
giusto, si tratta di un gs st 2008.
Grazie
|
|
|
29-01-2015, 09:35
|
#24
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.534
|
C'è un thread aperto sull'argomento e ti unisco a quello.
Prova anche a dare un'occhiata al primo thread che puoi trovare qui
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
19-02-2015, 14:33
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Nov 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 134
|
Dopo un mese di malfunzionamento , sebbene col pieno mi segnava zero, e un pò si e un pò no,inspiegabilmente da una settimana sembra abbia ripreso a funzionare regolarmente con tutte le sue funzioni. Mah ..........misteri della tecnica e della scienza. Ad ogni buon conto ad ogni pieno azzero il parziale come ho sempre fatto. C'è qualcuno che mi possa spegare l'acaduto?
Grazie
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:46.
|
|
|