|
13-01-2013, 11:51
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
|
Questo se ripetuto potrebbe essere un problema in quanto le cause potrebbero essere:
1) la batteria non ha lo spunto per vincere l'inerzia del motore (batteria fiacca)
2) il motorino o i cavi hanno un assorbimento di corrente che rende difficoltoso l'avviamento.
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
|
|
|
17-01-2013, 15:30
|
#52
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Jan 2013
ubicazione: italy
|
lo ha fatto anche la mia cn soli 700 km .lo fa solamente quando giri in città x ore..fa un vuoto iniziale ..però ho fatto le prove dopo giorni ferma cn sl 1 graDO in garage e la moto parte perfettamente senza vuoti!
__________________
Aprilia rs 125,ducati Monster 695,ducati 1098
,ducati 1198s, k1600 gt ed infine k1600 gtl
|
|
|
30-01-2013, 10:10
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
|
La settimana scorsa anche la mia ha fatto un pò di resistenza in più (tipo "impuntamento" dopo mezzo giro).
Il weekend scorso l'ho messa sotto manutentore e ieri e oggi è partita senza nessuna esitazione.
Ho l'impressione (e la speranza) che abbia a che fare con un complesso di situazioni sfavorevole, prima fra tutte il fatto di fare brevi tratti tra una accensione e l'altra (tragitto casa-lavoro piuttosto breve), il che non permetta una ricarica sufficiente; a questo probabilmente si aggiunge il clima freddo, la marcia in città a basse velocità e l'assorbimento dell'antifurto durante la giornata.
Tempo fa era stato osservato sul forum che il valore nominale di ricarica dell'alternatore sembrava un pò bassino per una moto di queste dimensioni e con molti accessori elettrici (580w dichiarati contro i, se non sbaglio, 720 del GS, 840 del k12GL, 945 del k1300GT), però è difficile fare considerazioni solo sul valore massimo senza sapere cosa succede a regimi di normale utilizzo, nè a quale regime eroga la potenza massima.
Vediamo se la cosa si ripete o risolve nel breve periodo...
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
30-01-2013, 11:28
|
#54
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 May 2012
ubicazione: Milano
|
Panco,.... a me lo ha fatto dopo una buona ora che giravo, spenta per un minuto ed all'accensione si è impuntata. Magari e' un caso, ma da quando ho scritto l'ultima volta non ho più inserito l'antifurto (io lo inserivo anche quando era nel box) e non si è per ora, più ripresentato il problema.
__________________
Bmw K1100rs - B650Ex - Bmw K1600GT
|
|
|
30-01-2013, 12:49
|
#55
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
|
da quel che ho potuto oservare nel mio caso... l'antifurto potrebbe essere colpevole di scaricare la batteria, ma non ho notato una corrispondenza tra il suo uso ed i "problemi" (ovvero che qualcosa nell'antifurto interferisca con una succesiva accensione).
Gli impuntamenti nel mio caso erano presenti anche al mattino dopo una notte in box senza allarme (ed a temperature anche un pò stemperate rispetto all'esterno).
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
30-01-2013, 13:58
|
#56
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 May 2012
ubicazione: Milano
|
Mi sono espresso male...intendevo dire che secondo me gli impuntamenti derivano dalla batteria , e il fatto che non mettendo l'antifurto tutta la notte nn lo abbia più fatto mi da abbastanza conferma. Comunque anche a me lo ha fatto a temperature miti e malgrado fossi in giro da oltre un'ora (quindi avrebbe dovuto in teoria ricaricarsi. Non credo nemmeno io che ci sia una connessione tra l'impuntamento dell'accensione e l'antifurto.
__________________
Bmw K1100rs - B650Ex - Bmw K1600GT
|
|
|
30-01-2013, 17:58
|
#57
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Jan 2013
ubicazione: italy
|
a me lo fa solo quando giro molto in città...poi quando la lascio ferma x giorni cn l'antifurto nn si presenta...lo ha fatto anche davanti al meccanico bmw x il primo tagliando e mi disse è normale!boh!
__________________
Aprilia rs 125,ducati Monster 695,ducati 1098
,ducati 1198s, k1600 gt ed infine k1600 gtl
|
|
|
06-03-2013, 08:04
|
#58
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Jul 2008
ubicazione: Milano
|
ordinata una Shorai al Litio.
Fadax
__________________
K1600GT.....ARRIVATA !!!!
|
|
|
06-03-2013, 09:46
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
|
Capperi!
sempre "robe" estreme tu eh!
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
06-03-2013, 11:00
|
#60
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 May 2008
ubicazione: Udine
|
Quote:
Originariamente inviata da fadax
ordinata una Shorai al Litio.
|
Fadax se posti il modello giusto per la K6 ci dai una mano.
__________________
La mia meta? il viaggio...
ex GTS1000 ex RT 1150 ex RT 1200 ex GS 1200 Adv
K1600 GT
|
|
|
06-03-2013, 11:40
|
#61
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Jul 2008
ubicazione: Milano
|
no problem,
LFX36L3-BS12
Fausto
__________________
K1600GT.....ARRIVATA !!!!
|
|
|
06-03-2013, 14:09
|
#62
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Feb 2011
ubicazione: Romallo (TN)
|
stavo pensando(parolone) stamattina e stasera ritornato ha casa faccio un controllo al libretto uso e manutenzione, se la memoria non mi abbandona completamente, nel caso del 1600 non dovrebbe apparire un icona sul computer di bordo che avvisa della carica bassa/mal funzionamento?
Riguardo a questo ti posso confermare che si accende l'icona batteria in giallo quando la batt. ha poca carica.E' successo a me mentre provavo ripetutamente il funzionamento faretti e dopo un fermo prolungato senza caricare.Basta un po di carica e poi farla girare a motore che si ricarica,meglio mettere il manutentore se ce l'hai se non la usi.
|
|
|
06-03-2013, 14:43
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
|
qualche info di esperienza diretta da chi negli USA ha montato e testato la batteria "al Litio" sulla k6
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
06-03-2013, 17:04
|
#64
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Jul 2008
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da pancomau
|
ho preso spunto proprio da questo post :-)
Fausto
__________________
K1600GT.....ARRIVATA !!!!
|
|
|
06-03-2013, 19:12
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
|
Costa una follia...ne vale la pena??
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
|
|
|
06-03-2013, 19:44
|
#66
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Jul 2008
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da paolok
Costa una follia...ne vale la pena??
|
Si.
Fausto
__________________
K1600GT.....ARRIVATA !!!!
|
|
|
06-03-2013, 19:50
|
#67
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da Bërlicafojòt
Mio cognato sara uno dei pochi che può dire di aver tenuto la batteria originale per 13 anni su un GS 1150....   
|
Quasi 7 sulla R1150R. Ed ancora andava benissmo quando la moto é stata disintegrata in un incidente.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
06-03-2013, 20:58
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
|
Quote:
Originariamente inviata da fadax
Si.
Fausto
|
Io ho l'impressione che sia un bel "giocattolo" per chi ha voglia di smanettare e sperimentare, però sono ancora un pò perplesso da una tecnologia "acerba" e dal fatto che la "quantità" di carica sia limitata (molto spunto ma "serbatoio" piccolo), come appunto riscontrato proprio dai test caserecci sul forum americano.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
15-03-2013, 20:00
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
|
Tornando in tema....
Questa ve la devo raccontare, perchè è "singolare":
Da un paio di settimane quei piccoli ed occasionali impuntamenti all'accensione che erano iniziati un pò di tempo fa... si sono aggravati e sono diventati la norma ad ogni accensione (a moto fredda).
In sostanza il motorino di avviamento fa fare un piccolo movimento al motore e poi si impunta (presumibilmente al punto di maggior compressione). Dopo mezzo secondo (o meno... o provando nuovamente) riesce a superare l'ostacolo e la moto si accende.
Negli ultimi giorni è capitato a quasi ogni accensione e la tensione batteria si vedeva ad occhi che calava parecchio e faceva anche scattare per brevi attimi la segnalazione di guasto alle luci.
Decido quindi che è ora di far visita al conce e oggi pomeriggio passo da loro per raccontargli la cosa... e concordare il da farsi.
Arrivo, posteggio, scendo, mi metto a chiacchierare e spiegare la cosa, descrivendo verbalmente i vari sintomi e spiegando che l'ho messa ripetutamente in ricarica nelle scorse settimane, ma che il manutentore segnalava che la batteria era a piena carica dopo soli pochi minuti...
Anche lui arrivava alla conclusione che non è questione di carica o voltaggio ma evidentemente la batteria aveva perso molto dello "spunto".
Mi spiega che con le moto recenti, ma antecedenti al k6, c'è anche una procedura di verifica e test che viene fatta collegando la moto al computer di diagnostica che cerca di mettere sotto stress la batteria e di valutarne lo stato; ma che questa procedura non si applica al k6 (centralina diversa o robe simili).
Dice quindi che deve contattare bmw e vedere qual'è il procedimento di diagnostica corretta. Si prende nota del mio numero di cell e restiamo d'accordo che mi chiama nel corso della prossima settimana.
Ci stiamo per salutare ed io constato che è un peccato che lo faccia solo da moto fredda ma che magari un pò lo potrebbe fare, visto che il tragitto dall'ufficio al conce è stato breve, e quindi invito il conce/meccanico ad assistere all'accensione che magari riesce a cogliere almeno un abbozzo dei sintomi manifestati.
La moto non parte   
un paio di tentativi sotto gli occhi del conce e la batteria è praticamente morta
Entrambi increduli.... lui spinge la moto in officina..... e mi cambiano la batteria in garanzia.
E con questa vicenda... probabilmente mi sono giocato tutta la "buona sorte" che mi spettava quest'anno  
Approfitto per sottolineare l'assoluta correttezza e professionalità del conce, perchè dai discorsi che poi ha fatto con la collega risulta evidente che la casa madre è molto restia a interventi in garanzia di questo tipo senza esser passati per tutti i dovuti controlli/verifiche/diagnostiche/approvazioni e quant'altro. La sua frase alla fine, rivolto alla collega, è stata del tipo "se non va, non va! è evidente che ha un problema e va cambiata. Ci parlo io dopo con bmw per spiegargli la cosa" 
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
15-03-2013, 20:53
|
#70
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
|
Fortunato che sei rimasto a piedi dal conce e per il problema che gli hai spiegato.
Da parte loro non potevano fare altro che sostituirti la batteria.
Il servizio mi sembra di capire che e' stato di prim'ordine.
Ne approfitto x chiederti se ti ricordi in quale discussione si parlava di estensione garanzia, ho novita' in merito.
Sent from iPhone
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
|
|
|
15-03-2013, 23:07
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
|
Per l'estensione ne parlavi qui
però quel thread è chiuso.
Ti suggerirei di aprirne uno nuovo appositamente per queste ulteriori info.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
26-03-2013, 14:34
|
#72
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
Per quanto riguarda il " rimorchio della moto in caso di panne ", anni fa c'era la possibilità di averla " a vita " per il primo proprietario..., da qualche anno, invece, il " rimorchio gratuito in caso di panne " è stato portato 5 anni.
pancomau:
Quote:
La settimana scorsa anche la mia ha fatto un pò di resistenza in più (tipo "impuntamento" dopo mezzo giro).
|
Mi spiace dirtelo Panco ma, quando comincia a fare così...hai ancora poco per rimanere a piedi; magari potrà durare ancora per un poco ma il rischio è alto, credimi.
Sostituisci la batteria! Consiglio da amico.
P.S. i buoni elettrauto hanno degli apparecchi che misurano il grado di " usura " della batteria, a prescindere che, in quel momento, sia carica o meno.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
26-03-2013, 18:27
|
#73
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
Mi spiace dirtelo Panco ma, quando comincia a fare così...hai ancora poco per rimanere a piedi...
|
Probabilmente non hai letto il post 69
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
26-03-2013, 18:53
|
#74
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
Ops..., sono arrivato...lungo...!  
Ben fatto!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
29-03-2013, 09:10
|
#75
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Jul 2008
ubicazione: Milano
|
__________________
K1600GT.....ARRIVATA !!!!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:29.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|