Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-02-2013, 12:32   #1
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
predefinito

Secondo me il problema è il protocollo blue thoot ...
consente tante cose, TROPPE , quindi se si vogliono sfruttare tutte, ci si impazzisce .. quando tutto funziona, se poi qualche periferica è un po' schizzinosa e non fa il suo dovere bene e subito.. hai chiuso, perdi ore di tempo (non 30 secondi !!! ) per capire cosa non và ...

esempio fesso...
mouse blue tooth su pc portatile, una volta a settima si sgancia e tocca riagganciarlo.. dopo un anno l'ho mandato a cag. e ora ho un mouse wireless con la sua microricevente, perfetto sempre, come avere il filo ...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2013, 14:27   #2
giessista 66
Mukkista doc
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: aulla ms
Messaggi: 1.155
predefinito

Ho capito ma se non riesci a collegare il navi BMW con il sistema audio BMW c'è qualcosa che non va.....caro Giovanni ho capito che il sistema a filo per te è il migliore ma io lo usavo 20 anni fa, è inutile avere una moto ipertecnologica e non poterne sfruttare le caratteristiche a pieno (e che hai pagato profumatamente). Io ho associato al navi il telefono e poi via BT mi arriva al cardo g4 e fin qui tutto ok, poi mi si è presentata l'occasione di aggiungere il sistema audio e da li ho iniziato a spendere soldi senza avere benefici se non quello di poter sentire dagli altoparlanti la radio o l'MP3 del cassettino nella carena, prima usavo una micro SD inserita nel navi e potevo ascoltare (solo nel casco) i brani caricati. Ora siccome ho aggiunto il modulo audio alla moto non posso più neanche sfruttare la micro SD perchè il navi mi dice che DEVO usare il sistema audio della moto ma se lo abbino al cardo perdo le indicazioni del navi e le telefonate quindi devo usare tutto come prima con in più solamente la musica negli altoparlanti ma non nel casco e questo mi sembra proprio ASSURDO. Di spendere altri soldi per comprare un modulo AUTOCOM e un trasmettitore BT per arrivare al casco non ci penso proprio, o riesco a far funzionare tutto con quello che ho (e mi pare già molto) o lo uso così e basta. Quello che mi fa girare le palle è che averlo saputo non avrei speso i soldi per attivare il BT del sistema audio che non mi serve a niente e per giunta mi inibisce il lettore MP3 del navi. E' come avere un'Audi e mettere le manovelle per alzare ed abbassare i vetri MAH !!!!
__________________
K1600GT "gufetta" k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
giessista 66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2013, 15:58   #3
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
predefinito

la butto la...
anche se a me non interessa, ma mi affianco e vi capisco in questa faticaccia di configurazioni...

c'è un'anima pia che per sua sfortuna ha già sbattuto la testa, e sa stilare una guida minima , diciamo 50 righe , dove si riassumono tutti i passi da fare per la corretta sequenza degli abbinamenti , e i passi da NON fare per evitare casini ???

scusate l'intromissione ...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2013, 16:58   #4
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

non avendo il navIV e usando il "filo" non ho esperienza diretta....

ma il problema portato da giessista mi sembra quello "solito" ed intrinseco del sistema bmw.

Premetto che posso sbagliare.... ma nelle intenzioni di mamma BMW il collegamento BT segue questi percorsi:

cell->nav>casco
audio>casco

OPPURE

nav>audio>casco
audio>casco

nel caso il "casco" sia bmw c'è la possibilità di vaere anche un secondo "casco" ed inoltre il passaggio da audio a nav e viceversa dovrebbe avvenire in modo automatico.

nel caso il "casco" sia di terza parti (es: cardo) lo switch tra nav e audio è qualcosa fatto dal sistema "casco" (ognuno con i suoi metodi, pregi e difetti).

il problema di fondo è che il BT del sistema audio NON gestisce il cell, in quanto non ha il protocollo con il segnale del microfono e non ha neanche il filo fisico che farebbe arrivare il segnale del microfono verso il nav (la piedinatura del supporto di serie NON ha il cavo!). Fin che si tratta di far sentire i messaggi del nav attraverso l'audio della moto (o anche verso il "casco") probabilmente è ok ed usa il protocollo A2dp (stereo SENZA microfono). Se invece il nav ha il cell attaccato il nav tenta di usare il protocollo "handsfree" (mono CON microfono) e l'audio quindi lo "ignora".

nelle spiegazioni di associazioni di motorrad73 in questo stesso thread sembra che il fatto di riuscir ad associare l'audio all'interfono "casco" dipenda anche dalla sequenza degli abbinamenti, e lo stesso albio59 mi sembra ci fosse riuscito ma con una stabilità molto scarsa (il pairing andava alle ortiche dopo un pò).
Alcuni interfoni (non bmw) permettono anche di sentire insieme due fonti (ma sono pochi) mentre di solito avviene il passagio da una all'altra fonte (audio o nav) ogni qualvolta che c'è un "segnale" d uno o l'altro, interrompendo di solito anche la parte interfono fra i due caschi.

E' stato detto molte volte già in passato che il "mix" di fonti diverse è realisticamente supportato quasi esclusivamente dagli interfoni a filo, perchè la tecnologia BT avrebbe bisogno di un cip "ricetrasmittente" per ognuna delle fonti associate per farlo.... ed invece di solito hanno ununico chip che "saltella" (chi meglio e chi peggio) da una all'altra.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2013, 11:51   #5
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
predefinito

Quote:
E' stato detto molte volte già in passato che il "mix" di fonti diverse è realisticamente supportato quasi esclusivamente dagli interfoni a filo, perchè la tecnologia BT avrebbe bisogno di un cip "ricetrasmittente" per ognuna delle fonti associate per farlo.... ed invece di solito hanno ununico chip che "saltella" (chi meglio e chi peggio) da una all'altra.
Bella PAnco !!!

questo sintetizza e chiarisce la radice del problema ..

Quando uscirà un chip blue thoot su intefono che gestisce 3 o 4 fonti contemporaneamente senza zompettare, allora sarà molto meglio..
Sono interessato anche se non ho la k1600 perché comunque nel mio mix cellularline f4 , zumo 660 e due cell, mi sono impazzito per ore con risultati scarsissimi e/o fastidiosi di commutazione, quindi preferisco le cose semplici ma funzionali :
interfoni solo per parlare ,
cellulare in tasca se squilla me ne frego, quando mi fermo SE me ne accorgo , richiamo...
navigatore, se lo uso "sopporto" lo switch continuo dell'interfono, o se sono in citta, e vado piano, ascolto direttamente le indicazioni da audio del navigatore ... e interfono fisso con la mogliera...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2013, 13:22   #6
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giessista 66 Visualizza il messaggio
Ho capito ma se non riesci a collegare il navi BMW con il sistema audio BMW c'è qualcosa che non va.....caro Giovanni ho capito che il sistema a filo per te è il migliore ma io lo usavo 20 anni fa, è inutile avere una moto ipertecnologica e non poterne sfruttare le caratteristiche a pieno (e che hai pagato profumatamente).
Avevo anch'io il G4 Cardo e ho rinunciato a favore dell'intercom proprio per l'insieme di motivi descritti nei vari interventi.
Al di la del tuo problema specifico di non riuscire a collegare il navi al sistema audio io sono riuscito a far funzionare tutto ma quello che mi faceva letteralmente imbestialire era la completa instabilità dei collegamenti dovuta alla serie di motivi chiaramente descritti da Panco. Tutte le volte che uscivo si impallava e dovevo fermarmi resettare tutto e poi fare tutti i pairing ...pazzesco.
Comunque il senso del mio intervento è questo: definire il collegamento a filo superato e incapace di sfruttare tutte le potenzialità del sistema audio non mi trova per niente d'accordo anzi per me è l'esatto opposto.
A fronte dell'unica nota positiva per il BT che ti libera dal filo tutto il resto è a favore del filo.
Non devi più caricare i caschi, non devi appiccicare nessun aggeggio al casco (niente peso e sibili) che resta bel "pulito",la centralina ti mixxa le sorgenti e scegli per esempio se avere la dissolvenza completa oppure se abbassare il volume del passeggero o la musica per rispondere al telefono e quindi non devi interrompere nessun collegamento evitandoti l'urlo per riattivare il collegamento col passeggero, la qualità audio è ottima (stereo per la musica e perfetta per telefono e passeggero) ed inoltre puoi regolare il volume della musica,navi passeggero tutto dal rotellone senza cercarti tastini sul BT che con i guanti non è per niente semplice ed infine la completa e assoluta stabilità di tutti i collegamenti.
Anch'io a priori avevo scelto il BT ma probabilmente finchè non troveranno un protocollo che risolva l'instabilità tra tutti gli apparati mi terrò il collegamento a filo che comunque ti garantisce collegamenti multipli in contemporanea cosa che il BT non può fare.
Comunque provare per credere perchè salire in moto senza il patema di dover di li a poco rifare i vari pairing non ha prezzo per il resto c'è mastercard....

P.S. dimenticavo se non hai il sistema BMW (2.500 eurini tra caschi e interfono) il passeggero non sente la musica il navi e telefono dall'impianto della moto ma deve collegarsi a sorgenti esterne....
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse

Ultima modifica di albio59; 01-03-2013 a 13:51
albio59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2013, 13:49   #7
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
predefinito

Quote:
Comunque provare per credere perchè salire in moto senza il patema di dover di li a poco rifare i vari pairing non ha prezzo
concordo in pieno ...
una volta partivo da solo , ho provato a collegare il telefono Bluetooth col mio auricolare .. e dopo 5 minuti che bestemmiavo con tutti i tastiti e i "pairing" che non andavano, sbottando di caldo con la giacca chiusa, ho mandato a cag. e sono partito nel silenzio .. troppo rognoso...
(e aggiungo che lavoro nell'informatica e tutto quello che è computer telefonia tecnologia, mi diverte !!! ma la tecnologia deve semplificarmi la vita, non complicarmela !!)
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2013, 13:55   #8
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jocanguro Visualizza il messaggio
....e aggiungo che lavoro nell'informatica...
Se la conosci.. la eviti!

(parlo per esperienza personale!)
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2013, 14:01   #9
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jocanguro Visualizza il messaggio
la tecnologia deve semplificarmi la vita, non complicarmela !!
l'essenza di quello che penso
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
albio59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2013, 14:54   #10
settecentouno
Pivello Mukkista
 
L'avatar di settecentouno
 
Registrato dal: 08 Jan 2012
ubicazione: milano
Messaggi: 208
predefinito

Concordo appieno ,ma poi ci ricadiamo tutti e si insiste nel ricercare soluzioni
Vi spiego come ho fatto per far zampettare il mio sistema BT
Premdete un sistema BT per collegamento telefonico del tipo ad auricolari ,troncate i cavi agli altoparlanti del sistema nel casco ed accoppiateli in pareallelo all'uscita del segnale audio del bt telefonico ,un paio di condensatori ceramici agli estremi ed otterrete un quasi perfetto sistema bt a due canali indipendenti ,continuerete ad avere la linea intercom ed in piu, in modo indipendente l'audio proveniente dal NAV ci sto ancora lavorando per risolvere evidenti problematiche ma il tutto fa quasi ben sperare
settecentouno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2013, 15:00   #11
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da settecentouno Visualizza il messaggio
un quasi perfetto sistema bt a due canali indipendenti ,continuerete ad avere la linea intercom ed in piu, in modo indipendente l'audio proveniente dal NAV ci sto ancora lavorando per risolvere evidenti problematiche ma il tutto fa quasi ben sperare
L'unico problema che in questo modo avrai 2 comunicazioni che si sovrappongono senza la dissolvenza di uno dei 2 canali a discapito della comprensione.
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
albio59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2013, 21:49   #12
giessista 66
Mukkista doc
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: aulla ms
Messaggi: 1.155
predefinito

Finchè non mi chiamano dal conce per l'eventuale chiarimento che hanno chiesto ad un "guru" di mamma BMW continuo ad usare il sistema BT cardo che mi permette di telefonare, sentire le indicazioni del navi ed eventualmente avere la musica di sottofondo dagli altoparlanti. Non è poco ma il mio cruccio era solo quello di poter usare al 100% il sistema, se non riesco pazienza, lo continuerò ad usare come sto facendo.
__________________
K1600GT "gufetta" k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
giessista 66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2013, 22:05   #13
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
predefinito

Ci mancherebbe non è mia intenzione farti cambiare idea,volevo solo portarti il mio punto di vista e ti auguro di risolvere il problema il prima possibile.
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
albio59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2013, 22:10   #14
giessista 66
Mukkista doc
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: aulla ms
Messaggi: 1.155
predefinito

Certo, tranquillo albio, se fa pè parlà.....
__________________
K1600GT "gufetta" k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
giessista 66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2013, 09:54   #15
settecentouno
Pivello Mukkista
 
L'avatar di settecentouno
 
Registrato dal: 08 Jan 2012
ubicazione: milano
Messaggi: 208
predefinito

Certo ALBIO59 ma io le chiamerei conversazioni miscelate,che sono meglio di quelle troncate come avviene nei sistemi BT
settecentouno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2013, 22:12   #16
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
predefinito

Giessista 66, tu hai ragione, hai speso dei soldi e vuoi sfruttare quello che hai pagato.
Ti racconto brevemente la mia esperienza.
Prima del K1600 avevo una Pan1300 con autocom.
Quando ho ordinato il K1600 visto che dovevo aspettare qualche mese e sapendo che aveva un sistema bluetooth ho comprato una coppia di interfoni SENA.
All'arrivo della moto dopo qualche prova ho realizzato che il sistema non era all'altezza della situazione, solo il fatto che io potevo ascoltare la musica e il passeggero no.
Quando ho venduto la Pan ho smontato l'autocom che poi ho montato sul K1600 e da li fine dei problemi.
Scusa se te lo dico ma io non trovo assolutamente un problema collegare un connettore quando salgo in moto come facevo 20 anni fa, non mi devo preoccupare di ricaricare nulla e non devo spendere tempo nel riaccoppiare i sistemi..........(impagabile).
Devo anche dire che mi ritengo una persona molto tecnologica, sempre in cerca dell'ultima novita'........ma con questa tecnologia (bluetooth) proprio non riesco ad andare a braccetto.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2013, 23:28   #17
giessista 66
Mukkista doc
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: aulla ms
Messaggi: 1.155
predefinito

Ciao Giovanni se devo dire io con il BT cardo mi trovo bene, appena accendo il quadro alla gufetta e si accende il navi avviene subito l'accoppiamento con il telefono dopodichè accendo l'interfono e si connette con il navi, il problema è che a me piace ottimizzare (è un mio "difetto") e non mi va giù che non si possano "vedere" il navi ed il sistema audio che sono BMW entrambi. Poi è chiaro che stiamo a "vedè er capello" gli altri ci guardano come marziani già così.....però a me piace sfruttare tutto quello che ho .....
__________________
K1600GT "gufetta" k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
giessista 66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2013, 00:20   #18
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
predefinito

Giessista i problemi con l'interfono peggioreranno quando,spero prestissimo,riuscirai a collegare il navi al sistema audio.
Mi spiego meglio: anch'io come ti avevo già detto avevo il Cardo G4 e l'ho usato per circa 2 anni tranquillamente e con soddisfazione sul K1300S nella configurazione standard che hai appena descritto navi(zumo660)-telefono- passeggero.
I problemi sono cominciati quando a questi accoppiamenti ho aggiunto quello col sistema audio del K1600 per sfruttare così, come hai detto anche tu,quel po po d'impianto che monta questa moto.
In breve tempo mi sono reso conto che tutto diventava instabile ( a volte bastava una telefonata per impallare il sistema) e che era impossibile mantenere i collegamenti se non al prezzo di dover ogni volta bestemmiare per ripristinare i vari pairing (prima li dovevi cancellare perchè non sapevi qual'era quello che bloccava e poi ripristinarli uno ad uno)e cosa per me insopportabile a volte con la stessa procedura funzionava a volte non c'era verso e ci perdevi ore e per questo sono ritornato al cavo.
Insomma quello che voglio dirti,per esperienza personale, che quello che tu sostieni e cioè di voler "ottimizzare" e "sfruttare a pieno le potenzialità dell'impianto" con i sistemi BT attuali è molto difficile e per niente affidabile e se non sono BMW(interfono e quindi cashi) è praticamente impossibile.
E questo lo stai già sperimentando di persona visto che neppure il "guru" dei BT non ti ha ancora risolto il tuo problema a dimostrazione dell'eccessiva complicatezza e fragilità dell'impianto.Questo problema nell'autocom è risolto dalla centralina che gestisce tutti i collegamenti rendendo tutto molto stabile e affidabile e con funzioni aggiuntive che il modulo BT non ti permette.Magari un giorno ci troviamo sulla Cisa e ti faccio vedere quanto può essere semplice e "tecnologico" anche l'impianto a filo.
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse

Ultima modifica di albio59; 03-03-2013 a 00:36
albio59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2013, 00:47   #19
giessista 66
Mukkista doc
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: aulla ms
Messaggi: 1.155
predefinito

ok albio, domani vado con mio fratello verso Sestri Levante, ma non mancherà occasione di berci un caffè alla Cisa o dintorni e parlarne a quattrocchi.
__________________
K1600GT "gufetta" k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
giessista 66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2014, 22:14   #20
matatools
Mukkista in erba
 
L'avatar di matatools
 
Registrato dal: 08 May 2011
ubicazione: Verona
Messaggi: 497
predefinito

Ho letto tutto il post, sono riuscito a configurare Radio-F4XT-Navigator V-Iphone 4s ma il problema è proprio con l'Iphone e il Nav V.
E' connesso ma non è attivo il servizio chiamate (simbolo chiamate in grigio):


poi mi esce anche questo:
matatools non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2014, 13:08   #21
matatools
Mukkista in erba
 
L'avatar di matatools
 
Registrato dal: 08 May 2011
ubicazione: Verona
Messaggi: 497
predefinito

Il problema è che non avevo accoppiato il NAV con l'interfono pensando che fosse abbastanza averlo accoppiato all'impianto audio della moto.
matatools non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2014, 22:30   #22
Skipper
Mukkista doc
 
L'avatar di Skipper
 
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
Messaggi: 5.227
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da matatools Visualizza il messaggio
Il problema è che non avevo accoppiato il NAV con l'interfono pensando che fosse abbastanza averlo accoppiato all'impianto audio della moto.

Se non ė collegato l'auricolare non si collega al telefono. Purtroppo ė così. In fin dei conti a cosa ti servirebbe il collegamento se non puoi rispondere non avendo il microfono e poi ascolteresti il telefono con le casse della moto?


Sent from my iPad using Tapatalk
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
Skipper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2014, 19:07   #23
Francescok1300r
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 21 May 2010
ubicazione: Montecassiano
Messaggi: 596
predefinito

un consiglio? passa a autocom :-)
__________________
K1600gtl..... Quando piove Io alzo il parabrezza gli altri vanno in macchina
Francescok1300r non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2014, 19:15   #24
matatools
Mukkista in erba
 
L'avatar di matatools
 
Registrato dal: 08 May 2011
ubicazione: Verona
Messaggi: 497
predefinito

A parte il costo non ho ancora digerito l'idea del cavo. Uso la moto anche quotidianamente e penso mi darebbe fastidio.
matatools non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2014, 19:34   #25
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
predefinito

Se la usi tutti i giorni devi caricare il BT tutti i giorni col cavo non lo devi fare e non ti pianta in asso per la batteria scarica, mentre staccare e riattaccare il cavo ci metti 3 secondi......
Il fastidio è più teorico che pratico avevo il filo sono passato al BT (Cardo G4) sono tornato al filo.
Inoltre non hai attaccato il modulo BT al casco che aumenta il peso e crea turbolenza.
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
albio59 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:13.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©