|
07-10-2012, 20:20
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Jun 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 186
|
@ mazzimo
È una speranza: + incazzati* = + possibilità in BMW la capiscano...
* nuova GS 1200 + nuove F 800 e 700 GS
Bye
|
|
|
08-10-2012, 01:03
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 May 2012
ubicazione: genova
Messaggi: 465
|
non vorrei andare fuori tema ,ma io immagino la prossima rt con una trovata per avere il navigatore/radio "incorporato" immaginate il cupolino nero che schiacciando un tastino fa' alzare un display ( diciamo 5/6 pollici ) tipo le nuove autoradio con dvd che ci guardi i video tanto per capirci...............sarebbe una cosa spacchiusa e non una tamarrata anche perche' si alzerebbe solo in caso di utilizzo. il parabrezza ? bhe' uno scatto lo farebbe arretrare di quello che basta non un muro neee.non vi piace l'idea ? o preferite il cruscotto che si gira su se stesso.............mica male anche questo no'?
__________________
r1200rt-2009-darthvader
|
|
|
08-10-2012, 11:47
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
.. a me piacerbbe che costasse meno e che pesasse meno, specialmente in quella zona che è la più alta della moto...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
08-10-2012, 17:15
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 May 2012
ubicazione: genova
Messaggi: 465
|
Quote:
Originariamente inviata da robertag
.. a me piacerbbe che costasse meno e che pesasse meno, specialmente in quella zona che è la più alta della moto...
|
mi puoi indicare una cosa che dal prezzo iniziale si sia poi abbassato ? io no'
ameno che' non siano rimanenze o fallati.
di cosa parliamo ?
__________________
r1200rt-2009-darthvader
|
|
|
09-10-2012, 08:42
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
...forse se leggi quanto scrivo al post#8 potresti capire di cosa parlo... o quanto meno come la penso...
Certo che non pretendo una diminuzione di prezzo, anche se nel mercato dell’auto, in questo periodo(prolungato) di crisi, gli esempi ci sono tra incentivi e quant’altro… ma la moto, si sa, è un bene di lusso… o meglio lo sta diventando  
Voglio semplicemente dire che si potrebbe fare a meno di tante cazzatine di dubbia utilità per contenere costi e peso. Il risparmio di peso porterebbe inevitabilmente a consumi minori a parità di cavalli e/o cilindrata, per esempio… inoltre qui spesso ci si lamenta della qualità dei nostri mezzi, che si rompe questo e si rompe quello, e dei relativi costi per le riparazioni e dei tagliandi… voglio dire: quello che non c'è non si rompe parafrasando Ford.
detto questo però, nello stesso tempo, corriamo dal conce, sbavando, per vedere se è arrivata l’ultima novità tipo, sempre per esempio, il raffreddamento ad acqua che ci propinano con la scusa di rientrare nelle norme anti inquinamento ma che in realtà nasconde l’esigenza, da parte di mamma, di stare al passo con le “cavallerie” della concorrenza… immaginati per accontentare chi….  
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
09-10-2012, 11:04
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Oct 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 3.875
|
[QUOTE=robertag;7008820Voglio semplicemente dire che si potrebbe fare a meno di tante cazzatine di dubbia utilità per contenere costi e peso. Il risparmio di peso porterebbe inevitabilmente a consumi minori a parità di cavalli e/o cilindrata, per esempio… [/QUOTE]
Robertag...stiamo parlando di moto "premium level", rivolte ad un pubblico abbiente, che cerca il meglio in comodità ed accessori e, nel caso della RT, di età "matura".
L'ho scritto altrove...
A che serve contenere una diecina di kg di peso se sulla rt ci va un cinghiale tedesco di 55 anni e 110 kg, corredato di moglie di 85 kg e 20 di bagagli, al netto della birra che si son bevuti?
Meglio dargli un 10% di cavalli e coppia in più e non lesinare sul dimensionamento, la capacità di carico e la robustezza.
Posso capirti se mi parli della R o della GS... condotte in maniera sportiva da un venticinquenne in buona forma fisica .... ma la RT non è la moto per lui...
__________________
Lui, Sfera 50,Skipper 150,Majesty250, Atlantic 500,Burgman650,RT1200..... a quando la GW?????
|
|
|
09-10-2012, 11:42
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
09-10-2012, 11:50
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
|
sono italiano , ho 57 anni , peso 80kg e sono in discreta forma fisica
mia moglie pesa 55 kg ed esce con me e beviamo birra solo il venerdi sera copn la pizza
percorro 17mila km/a
se la RT pesasse il 10% in meno con la stessa potenza sarei molto + felice
non sono abbiente ma potrei sopportare il costo attuale
ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
|
|
|
09-10-2012, 13:49
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Mar 2012
ubicazione: ravenna
Messaggi: 63
|
A proposito del nuovo BMW GS, questi lifting e interventi estetici come nelle donne porteranno a dire:"non vedi che è tutta rifatta".
125 cv a cosa servono in un gs se hai perso per strada i bassi l'affidabilita, la semplicità,ma sopratutto l'identità????????????????
Queste linee aliene sono così accativanti?Già odio il mio adv new generation
L''esubero di elettronica è così posivo?
Quando sarai nel culo del mondo e si romperà, perchè si romperà, il meccanico da carretti sarà impotente, e cosa farai, chiamerai la nasa?
Esa, controllo trazione,autogestione ammortizzatori,gas elettronico,ecc ecc,ba!!!!!!!!!!!
invidio chi apprezza queste meraviglie della tecnica moderna, magari con un'occhio al pad, un orecchio alla cuffia, l'altro occhio al navigatore,un vibratore incorporato per le zavorrine,viagra da inalare con un'alta diavoleria elettronica e al ritorno dal niente dirà:dove sono andato, cosa ho visto,chi ha guidato,chi ha trombato mia moglie?
Profumi,odori,difficolta, adrelina,stupore,paura, gioia,avventura, improvvisazione si sono dimenticate a casa o forse non fanno più parte del motociclista di oggi?
Tanto per dire la mia, il mondo corre troppo per me.
Ciao a tutti :
RAMON TORRAS (GS ADV 1200 BASE naturalmente Ohlins ant/post + Dunlop on the road e Continental off road)
|
|
|
10-10-2012, 00:05
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Jun 2012
ubicazione: Prato
Messaggi: 360
|
Quote:
Originariamente inviata da Fast Luca
|
Ciao Luca, poi cosa hai deciso di fare?
__________________
Burgman 650 Exe... evoluto in R 1200 RT 2012
|
|
|
10-10-2012, 21:15
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Sep 2012
ubicazione: Da qualche parte del Sud
Messaggi: 457
|
Quote:
Originariamente inviata da Miciomacho
Ciao Luca, poi cosa hai deciso di fare?
|
Rt nuova full senza radio ma il conce mi ha promesso un montaggio after market spero settimana prossima con pioggia dovrei ritirarla...mi raccomando posta le tue impressioni
__________________
Bmw Gs 1300 T.B. e tante ex (purtroppo) $$$$
|
|
|
10-10-2012, 15:26
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.484
|
Dopo l'attuale esperienza con la MTS penso che la RT ritornerà nel garage e non escludo di fare (se sarà....) l'affare di una fine produzione 2012/2013, come fatto al tempo con fine 2009.
Intanto mi godo la mts, poi vedrò...
__________________
KTM 1290 sadv R
|
|
|
10-10-2012, 17:56
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Jun 2012
ubicazione: Prato
Messaggi: 360
|
Il mio "animale" è arrivato oggi in concessionaria...
Se tutto ok, domani sera e' "a casa"!
__________________
Burgman 650 Exe... evoluto in R 1200 RT 2012
|
|
|
10-10-2012, 18:21
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Oct 2011
ubicazione: Trani - Non scelsi di nascere in Puglia. Semplicemente ebbi tanta fortuna.
Messaggi: 694
|
Quote:
Originariamente inviata da Miciomacho
Il mio "animale" è arrivato oggi in concessionaria...
Se tutto ok, domani sera e' "a casa"! 
|
Anche io oltre la RT 1200 ho un Burgman 650. Sei anche nel burgman club? Con quale nick? Magari ci si conosce già.
__________________
Alessandro e Rosanna su K1600GT MY'12 e R1200GS ADV MY'12
|
|
|
10-10-2012, 18:49
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Jun 2012
ubicazione: Prato
Messaggi: 360
|
In effetti mi iscrissi un paio d'anni fa... ma ho partecipato poco o niente al forum.
Anche il nick, se non sbaglio... dovrebbe essere lo stesso
__________________
Burgman 650 Exe... evoluto in R 1200 RT 2012
|
|
|
10-10-2012, 19:29
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Nov 2010
ubicazione: Merate ( Lecco )
Messaggi: 1.429
|
Per chiosare Bert.
Sono Italiano, peso 70 kg, mia moglie talvolta sale con me e pesa 50 kg. Non sono ricco, ma posso permettermi la mukka, certo che se pesasse un 10%, ma anche un 15% in meno e ci aggiungo fosse un pò più bassa sarei molto contento.
Ah, mi dimenticavo, bevo birra e solo birra da oltre 20 anni.  
__________________
EMILIO PER IL MOMENTO "A PIEDI" MA.............SPERO DI COMPRARMI UNO "SCOOTER"
|
|
|
10-10-2012, 20:37
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Oct 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 3.875
|
Quote:
Originariamente inviata da Doppiolampeggio
Per chiosare Bert.
Sono Italiano, peso 70 kg, mia moglie talvolta sale con me e pesa 50 kg. Non sono ricco, ma posso permettermi la mukka, certo che se pesasse un 10%, ma anche un 15% in meno e ci aggiungo fosse un pò più bassa sarei molto contento.
Ah, mi dimenticavo, bevo birra e solo birra da oltre 20 anni.   
|
Un crucco non può concepire una moto in funzione di quelle mezze seghe di Italiani...    
70 kg....tzè... il ciurlone medio teutonico ne stazza almeno 90... sua moglie ( se la dieta è riuscita) ha il culo della Merkel (dagli da mangiare a tua moglie, poveretta) e se gli alleggerisci le strutture portachiappe la moto gli si accartoccia sotto... ci vogliono sospensioni, telai e freni ben dimensionati per il carico... mica risicati...
semmai vanno aumentati cc, coppia e potenza...  
__________________
Lui, Sfera 50,Skipper 150,Majesty250, Atlantic 500,Burgman650,RT1200..... a quando la GW?????
Ultima modifica di Fulch; 10-10-2012 a 20:46
|
|
|
10-10-2012, 19:31
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Bene Paolone....terribile l'erretti......
E` molto piu`utile e pratica....che bella......
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
10-10-2012, 21:21
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.484
|
Quote:
Originariamente inviata da zangi
Bene Paolone....terribile l'erretti......
E` molto piu`utile e pratica....che bella......
|
Fuori discussione. È di una praticità per un utilizzo a 360 non immaginabile. . . Grande moto.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
__________________
KTM 1290 sadv R
|
|
|
15-10-2012, 21:36
|
#20
|
Mukkista
Registrato dal: 23 Mar 2009
ubicazione: Molfetta
Messaggi: 802
|
Non comprerò mai una mukka con la ventola di raffreddamento !
A cosa servono tanti cavalli ???
La mia ne ha fin troppi !
Mah !
__________________
per aspera ad astra
R850R slowdrive
|
|
|
16-10-2012, 08:15
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 1.770
|
Quote:
Originariamente inviata da vitmez
Non comprerò mai una mukka con la ventola di raffreddamento !
A cosa servono tanti cavalli ???
La mia ne ha fin troppi !
Mah !
|
una bella coppia corposa e in basso è quella che serve per chi gira con 500 kg e oltre a pieno carico.
come dici giustamente, i cavalli bastano e avanzano
__________________
R 1200 RT 2008
K 1600 GT 2012
R 1200 RT Lc 2015
|
|
|
15-10-2012, 21:45
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
19-10-2012, 12:21
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2006
ubicazione: Livorno
Messaggi: 1.434
|
Quote:
Originariamente inviata da robertag
|
Sono per le novita', l'unico dubbio :
rimarra' la solita maneggevolezza???
__________________
Rinculando Avanzo......
=================
R 1200 RT 2006 canna di fucile
R 1200 RT 2009 blu
|
|
|
16-10-2012, 08:27
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
L'importante e che mantenga una coppia a giri bassi di motore...
Poi i cavalli in effetti.........
Comunque vedendo gli schemi...han fatto un bel motore...su non fate i giurassici... 
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
16-10-2012, 09:08
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 May 2007
ubicazione: (TV) Nella Terra Degli Ezzelini.... BMW R 1200 RT...
Messaggi: 1.532
|
Raffreddamento ad acqua, o quasi
Il sistema di raffreddamento aria/olio utilizzato sul boxer attuale iniziava a mostrare la corda – non tanto sul piano prestazionale, dove offriva comunque risultati più che apprezzabili, quanto su quello del contenimento delle emissioni sonore ed inquinanti, dove la stabilità termica del motore è fondamentale per ottimizzare la combustione e ridurre dunque la presenza di incombusti allo scarico.
BMW è però andata ancora una volta controcorrente, sostituendo l’acqua all’olio nel circuito di raffreddamento, ma continuando a limitarne l’impiego sulle testate.

Seguendo infatti la filosofia del raffreddamento di precisione (o raffreddamento mirato) tanto cara alla F1, il boxer BMW mantiene il raffreddamento ad aria per i cilindri (da qui l’alettatura ancora visibile) con evidenti benefici di peso, dimensioni (la larghezza resta di 750mm) e… rispetto della tradizione, utilizzando però l’acqua nella zona maggiormente soggetta a riscaldamento: le testate.
Il circuito può contare su due radiatori nascosti all’interno dei convogliatori, con elettroventola ausiliaria controllata da termostato dietro l’unità destra.
Rispetto alla precedente unità, contraddistinta da una ripartizione del raffreddamento fra liquido e aria di 22/78, l’attuale aumenta il contributo del liquido spostando il bilanciamento a 35/65 migliorando sensibilmente l’efficacia del raffreddamento.
Il tutto porta ad un sacrificio in termini di peso di 2,7kg, ampiamente compensato però dalla maggior efficienza del propulsore.
(da http://www.moto.it/news/intermot-2012-boxer-futuro.html )
Bello e bello niente da dire..e credo funzioni anche molto bene.! speriamo presto di vederlo installato sull'Rt,farà un figurone.
__________________
HELLO TO ALL THE "REAL" MOTORIDERS.
FAN CLUB Motorrad R BMW RT 1200
clubmototuristi.forumfree.it
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:49.
|
|
|