|
22-05-2013, 12:21
|
#51
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Feb 2012
ubicazione: Rimini
Messaggi: 97
|
Quanti di voi montano sportsmart davanti e roadsmartII dietro?
__________________
"Sulla strada si scorre, non si corre"
|
|
|
22-05-2013, 14:16
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Mai provata la specifica accoppiata di cui parli, ma in passato ho montato diversi treni "ibridi", nel timore che una anteriore sport-touring non mi potesse dare la stessa confidenza di una sportiva.
Alla fine, seguendo il consiglio del gommista, ho fatto la prova... e non sono più tornato indietro. Andava sempre a finire che mi trovavo con l'anteriore scalinata e la posteriore che ne aveva ancora un po': probabile segno del fatto che le due gomme pur essendo della stessa marca non lavoravano bene insieme...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
22-05-2013, 14:42
|
#53
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Sep 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 250
|
Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900
due gomme pur essendo della stessa marca non lavoravano bene insieme...
|
Quoto al 100%.
Sennò tutte le migliaia di km che macinano per collaudare un nuovo modello di pneumatico che senso avrebbero se mescolando le carte il risultato non cambiasse o addirittura migliorasse?
__________________
K1200R Sport, F800R, SpeedTriple 955i, Monster 900, GSX-R 750
|
|
|
22-05-2013, 14:55
|
#54
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.847
|
comunque io sono arrivato ad una conclusione: i pneumatici sportivi su strada non servono assolutamente a nulla. io gli ultimi li montai l'anno scorso per girare al mugello e poi li ho finiti per strada. ma devo dire che rimontato degli sport touring nulla nella mia guida su strada è cambiato.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
22-05-2013, 16:53
|
#55
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Apr 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 162
|
Le mie Z8 al momento hanno circa 12.000 km e pur avendo ancora dell'apparente margine d'utilizzo comincio a sentire il posteriore più scivoloso.
Ultimamente ho percorso molta autostrada e solo ora è leggermente più consumata la parte centrale.
Complessivamente sono soddisfatto ma questi ultimi tempi mi trasmettono veramente poca sicurezza.
__________________
BMW R1200R (2011)
- ex Piaggio Vespa PX 150
- ex Suzuki SV650
- ex BMW K1200R (2007)
|
|
|
22-05-2013, 18:21
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jan 2007
ubicazione: In mezzo al Mediterraneo
Messaggi: 1.378
|
Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900
Io venerdi monto il quinto treno di Roadsmart...:
|
  
Essere o non essere, questo è il problema: se sia più nobile d'animo montare le nuove Bridgestone T30, o prender di nuovo le ottime Dunlop RoadSmart 1. Guidare, smanettare, nulla di più, e con una tirata dirsi che poniamo fine alla sega mentale e alle infinite miserie naturale retaggio del motociclista, è soluzione da accogliere a mani giunte.
__________________
KTM 1290 SAdv S 2021
https://iovadoblog.wordpress.com/
|
|
|
23-05-2013, 14:34
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Mar 2004
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.243
|
Premesso che appoggio in pieno la teoria di Pacpeter e sul K non ho praticamente mai montato gomme "track day" se non una volta che l'ho portata al Mugello, le gomme sono un fatto molto personale.
Detto questo, io mi trovo da dio con le Z8, ma le Z8 non sono, per così dire, tutte uguali. Ci sono in giro la prima versione, le Interact e le attuali bimescola. Con le Interact, in versione a posteriore rinforzato, sono andato da dio per quasi 9000km. Ho dovuto fare anche tanta autostrada ma lo spiattellamento è quasi impercettibile. E sul misto mi sono divertito come una scimmia, anche se sono il primo ad ammettere che per strada non vado praticamente mai forte per come lo intende qualcuno. Per capirci, il battistrada è finito, ma difficilmente tiro staccate, inserisco da pista o spalanco a moto ancora tanto piegata - chi rientra in questi comportamenti prenda la mia esperienza con beneficio d'inventario.
Le nuove bimescola sono ancora meglio, ma nel frattempo dovrebbero essere state ampiamente sorpassate dalle nuove Pirelli Angel GT, neanche parenti delle vecchie ST che mi fecero prendere più di uno spaghetto sulla Brutale 990. Il posteriore rinforzato credo che ancora non sia arrivato dai gommisti, ma sono in scadenza del cambio e ho già prenotato quelle normali.
Ciao, Edo
__________________
Edo
K1200R
|
|
|
23-05-2013, 15:36
|
#58
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.847
|
stessa mia condotta di guida su strada. va bene gran piegoni, gratto anche le pedane, ma nessun inserimento con i freni in mano e violente aperture in uscita.
ora ho le roadsmart II e a parte una resistenza seguita da sensazione di caduta agli angoli di piega più accentuati, tengono da morire.
mi spiego: la discesa in piega è graduale, ma fino ad un certo punto. oltrepassato quello, si ha la sensazione di dover forzare per piegare ancora e quando lo fai la moto sembra cascare al'interno. parlo di pieghe accentuate. sono solo sensazioni, le gomme tengono eccome
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
23-05-2013, 15:54
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2012
ubicazione: Piana
Messaggi: 2.549
|
..me le regalassero cambierei gomme ogni 4 uscite...vorrei provarle tutte....ed invece ne provi due treni poi escono le nuove e si rimescolano tutte le opinioni... ah l'indecisione di che gomme prendere ci inseguirà per sempre!
|
|
|
23-05-2013, 16:38
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2010
ubicazione: vergate sul membro
Messaggi: 2.169
|
Quoto pac sul fatto che gia con una gomma sport touring ne avanza per tutti. E aggiungo che le marche primarie sono piu I meno equivalenti. Il resto sono pugnette. Appena montate fanno tutte faville.
Non sono io che sono matto. sei tu che non senti la musica.
__________________
Vuoi acquistare peso? Chiedimi come!
|
|
|
23-05-2013, 17:47
|
#61
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.847
|
faraone: quello che cambia veramente tra una marca e l'altra sono le sensazioni che restituiscono. ciascuno di noi predilige un certo tipo di comportamento, ecco perchè il feeling di ciascuno di noi si instaura con gomme diverse.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
23-05-2013, 18:39
|
#62
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: CARUGATE
Messaggi: 557
|
Diciamo comunque che una gomma sportiva (non track day) tipo M5, S20, SS in strada ti da comunque, in determinate situazioni, un margine di sicurezza superiore dato dal maggior grip. Il resto sono tutte menate psicologiche.
|
|
|
24-05-2013, 09:36
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Mar 2004
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.243
|
La M5, a differenza della vecchia M3, è quella che intendevo come gomma track day. In effetti mi sono espresso male, non intendevo pneumatici nati per la sola pista, ma semplicemente con un occhio alla guida in pista e capaci di resistere, a differenza di una sport-touring, anche ad uso ripetuto in circuito senza cuocersi brutalmente.
Che una gomma di questo genere offra più grip su strada è tutto da dimostrare: la differenza fra le due è la tenuta alla temperatura, non nel grip ad andature stradali. Anzi, una M5 fatica nettamente di più a scaldarsi e si raffredda molto più rapidamente rispetto ad una Z8, quindi dire che offrano un margine di sicurezza superiore mi sembra affermazione quantomeno azzardata se non viene contestualizzata. Può darsi che la M5 offra un po' più di grip sulla spalla in forte accelerazione, o sull'anteriore se si entra molto pinzati, ma sul fatto che in percorrenza ci sia differenza, a meno di non parlare di moto con luce a terra da supersportiva, ho grossissimi dubbi.
Ciao, Edo
__________________
Edo
K1200R
|
|
|
24-05-2013, 10:08
|
#64
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: CARUGATE
Messaggi: 557
|
Ciao Edo quello che intendo io è che in una situazione d'emergenza in cui magari mi trovo a dover piegare di più la moto e pelare i freni per non finire addosso a qualcuno con una gomma sportiva (calda) magari con qualche piccolo pattinamento tutto si risolve nel migliore dei modi, con una gomma touring mi si chiude lo sterzo e finisco a gambe all'aria. Onestamente su una moto da 170 e passa cavalli per le sgroppatine allegre sui passi in periodo estivo (temperatura sopra i 20 gradi) io consiglio comunque una gomma sportiva perché comunque concede di più sia in termini di sicurezza che divertimento! Poi ovvio che se uno va solo a passeggio con la fidanzata carico di bagagli e fa prettamente turismo allora quello è tutt'altro discorso (e secondo me ha sbagliato moto)!
Per quanto riguarda le gomme da track day intendo le Metz K3, Pirelli SC SP, Bridgestone R10, Dunlop D211.
|
|
|
24-05-2013, 10:35
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2010
ubicazione: Marche
Messaggi: 2.832
|
Però chi ha una k1300 credo la usi principalmente per tratti urbani o per l'uso giornaliero, e magari la domenica si fa la sgroppata in montagna, quindi meglio dlle gomme che si scaldano subito perchè ci sono più rischi in città che fuori porta...
Per il solo uso sportivo montagnolo  credo ci siano moto molto più indicate invece di un bisonte lungo come un treno  .
__________________
Tuono V4 e5 ex:Gilera Bullit -NSR125F -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono V2- K1300S -TT600R '99 -R1200RS
|
|
|
24-05-2013, 10:41
|
#66
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.847
|
edo: in effetti per gomme da track day anche io intendo quelle che dice helios. le M5 ecc sono molto sportive ma non così estreme. se la cavicchiano anche sul bagnato.
io però, che avevo una moto da 190 cavalli nelle sgroppatine allegre non ho mai avuto la sensazione con gomme turistiche di perdita di aderenza...........
poi arriva uno con il gs e gomme di serie ( successo a me in sardegna) che mi fa il pelo e contropelo e mi fa capire che le gomme supercazzole non servono ad una minchia........
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
24-05-2013, 11:27
|
#67
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: CARUGATE
Messaggi: 557
|
Quote:
Originariamente inviata da dEUS
Però chi ha una k1300 credo la usi principalmente per tratti urbani o per l'uso giornaliero, e magari la domenica si fa la sgroppata in montagna, quindi meglio dlle gomme che si scaldano subito perchè ci sono più rischi in città che fuori porta...
Per il solo uso sportivo montagnolo  credo ci siano moto molto più indicate invece di un bisonte lungo come un treno  .
|
Tratti urbani?!?! Nemmeno se mi obbligano con la forza, per quello esistono dei mezzi a due ruote chiamati sputter!!! E ti posso garantire che per un uso sportivo montagnolo la kappona è la miglior moto che abbia mai avuto, meglio delle varie R1! Percorrere strade di montagna usando solo 3a e 4a marcia dimenticandosi praticamente del cambio è impagabile. E onestamente i problema dell'interasse troppo lungo io non lo sento proprio! Forse un pelo di fatica in più nei tornantini stretti stretti!
|
|
|
24-05-2013, 12:23
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Mar 2004
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.243
|
Pac: in effetti, come dicevo nel post "di correzione", ho cannato io la definizione di gomme track day. Nella mia testa pensavo "gomme adatte anche al track day" e scrivendo ho condensato.
Helios: potrei anche essere d'accordo se stessimo parlando delle gomme turistiche di qualche anno fa, ma le sport-touring attuali (Roasmart, Z8 Interact, Angel GT) ormai quanto a grip hanno davvero poco, se ce l'hanno, da invidiare alle varie Sportsmart, M5, Diablo. Almeno, come dicevo, nell'uso stradale e su moto che non arrivano ad avere luci a terra da ipersportive, e non è proprio il caso della Kappona.
In termini di aderenza è quando unisci alla sollecitazione laterale della percorrenza (o inserimento, o uscita) forti stress in accelerazione o frenata che magari vanno in crisi, però francamente bisogna essere davvero violenti con il gas o fare delle grosse fesserie in staccata per mandare in crisi una sport-touring attuale. Purtroppo al lancio delle Angel GT, per dire, c'è andato un collega, ma ti posso dire che mi è capitato di forzare un po' in pista con gomme di quella categoria e l'unica reale differenza è che dove una M5 cala poco sull'arco di una giornata una Z8 Interact dopo il primo/secondo turno ha un crollo netto e sensibile delle prestazioni. Da qualche parte ho ancora una foto su un VFR gommato Macadam a Imola, ginocchio a terra all'uscita della Rivazza e pollice su al fotografo...
Del resto, per dire, mi è capitato di parlare con qualche pilota coinvolto in qualche test di moto o gomme in pista a cui partecipavo anch'io. Restano tutti molto colpiti dalla poca differenza in prestazione pura fra un M5, per esempio, ed un K1/K2: la differenza sta nel fatto che l'M5 ti fa due giri a passo da gara e poi crolla, il K tiene la prestazione ottimale per la decina di giri e poi cala gradualmente, tanto che molti usano il treno usato in gara nelle libere e magari nella prima sessione di qualifiche.
Il discorso si riporta pari pari (con le debite proporzioni) sulle gomme più sportive rispetto alle sport-touring: il grip puro non è granché diverso, cambia la capacità di dispersione del calore e di conseguenza la tenuta sulla distanza.
Detto questo, come abbiamo detto in diversi è per lo più una questione psicologica. Se uno si sente più sicuro con gomme più sportive fa benissimo a montarle (a meno che non parliamo di roba da pista, nel qual caso rischia di fare disastri senza avere alcun reale beneficio) ma all'atto pratico, se mettiamo il collaudatore di turno in sella, non c'è differenza in termini di grip nell'uso stradale.
Ciao, Edo
__________________
Edo
K1200R
|
|
|
24-05-2013, 12:51
|
#69
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: CARUGATE
Messaggi: 557
|
Edo io sono abbastanza d'accordo con quello che dici riguardo le gomme, quello che non capisco è la tua considerazine della K. Io non la vedo assolutamente come una turistica o come una moto da città.
La kappona è una super sportiva senza cupolino, con i semi manubri un pelo più alti e con l'interasse un po' più lungo! E' a tutti gli effetti una moto sportiva, io onestamente di turistico ci vedo ben poco, forse solo il fatto che ha la possibilità di montare le borse laterali.
Molti con la kappona ci fanno anche qualche pistatina!
|
|
|
24-05-2013, 13:51
|
#70
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2010
ubicazione: vergate sul membro
Messaggi: 2.169
|
K1300? Mi piacerebbe da matti provarla
Non sono io che sono matto. sei tu che non senti la musica.
__________________
Vuoi acquistare peso? Chiedimi come!
|
|
|
24-05-2013, 15:13
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Mar 2004
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.243
|
Quote:
Originariamente inviata da helios80
Edo io sono abbastanza d'accordo con quello che dici riguardo le gomme, quello che non capisco è la tua considerazine della K. Io non la vedo assolutamente come una turistica o come una moto da città.
|
E chi ha parlato di turismo o città? Io ho solo detto che per strada, a meno di non guidare come assassini, un treno di sport-touring attuali va meglio che non gomme sportive perché non sacrifica praticamente nulla in termini di grip ma si scalda più rapidamente, ha un profilo più rotondo e quindi offre più confidenza in inserimento (anche qui, se uno non pretende di passare da dritto a ginocchio a terra in un decimo di secondo) e se ti capita di dover fare un po' di autostrada a velocità sostenuta per fare il weekend sulle alpi o sul passo lontano da casa non si spiattella. E in più ha una durata doppia. Ma anche su una supersportiva, eh, mica solo su una K - in paesi dove sono più furbi e meno sboroni di noi chi non usa le Fireblade, S1000 e compagnia in pista guarda caso monta proprio quel genere di gomma, magari avendo in garage un altro paio di cerchi con gomme senza compromessi per farsi le pistate.
Diverso il discorso se si va in pista, ma mi pare non stessimo parlando di quello - in caso, chiedo venia e il mio discorso non vale effettivamente più.
Ciao, Edo
__________________
Edo
K1200R
|
|
|
24-05-2013, 17:41
|
#72
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Quote:
Originariamente inviata da Saponetta
............montare le nuove Bridgestone T30, o prender di nuovo le ottime Dunlop RoadSmart 1.................
|
Appena montate le Roadsmart 2, sono al bar dopo un primissimo giretto di assaggio in Chiantigiana. Così, alla prima impressione, secondo me vanno meglio delle R.S.1. La sensazione è di una guida più rotonda, ma ovviamente devo approfondire la conoscenza.
Anzi... Direi che è il caso di andare!  
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
24-05-2013, 17:56
|
#73
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: CARUGATE
Messaggi: 557
|
Quote:
Originariamente inviata da dEUS
Però chi ha una k1300 credo la usi principalmente per tratti urbani o per l'uso giornaliero.
|
Edo non eri tu!
|
|
|
24-05-2013, 21:33
|
#74
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Tornato a casa dopo il giretto pomeridiano di assaggio con le Roadsmart 2, montate in sostituzione delle Roadsmart 1.
Detto in tutta franchezza, fatte le proporzioni tra una gomma nuova appena montata e l'abitudine alla precedente ormai alla frutta, secondo me la differenza fra la Roadsmart nuova e quella precedente è veramente dura da trovare. Anche la sensazione di discesa in piega più rotonda e graduale che avevo inizialmente avuto credo sia dovuta più che altro al passaggio da un treno ormai arrivato alla fine e uno nuovo.
In ogni caso confermo il mio incondizionato amore per queste gomme, le uniche con cui mi sia mai successo di tirar giù il posteriore da un estremo all'altro praticamente appena uscito dall'officina del gommista. Confidenza immediata ed esagerata...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
25-05-2013, 08:49
|
#75
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Nov 2010
ubicazione: Alta Padovana
Messaggi: 182
|
Dopo un treno di sportsmart e diablo rosso (migliori a mio avviso delle sportsmart come agilità, maneggevolezza, facilità nel chiudere le curve e tenuta anche a basse temperatura) volevo provare una gomma comunque agile, ma con una mescola che abbia un pò più di resa (con queste ho fatto poco più di 5.000 km). Cosa mi consigliate?
Grazie
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:56.
|
|
|