Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-09-2012, 19:28   #51
milongo
Mukkista in erba
 
L'avatar di milongo
 
Registrato dal: 29 Dec 2011
ubicazione: Arco
Messaggi: 332
predefinito

le tue sensazioni sono uguali alle mie quando sono uscito dal concessionario con il 1200 nuovo fiammante ed è la mia prima moto, per gli impuntamenti in scalata devi lasciare la frizione un po' alla volta e non di colpo il motore e soprattutto il cardano ringrazieranno
buona meditazione
ciao

Pubblicità

__________________
R 1200 RT my 2012 (140.000 km)
milongo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2012, 19:34   #52
robedece
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 23 Feb 2012
ubicazione: Sanremo
Messaggi: 427
predefinito

come inizio non mi sembra male appreso il gioco frizione manopola del gas il gioco è fatto il resto viene da se con il tempo. come dice sopra milongo la frizione la devi usare nello stesso modo sia quando sali che quando scendi con le marce buon divertimento
robedece non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2012, 21:47   #53
Beta
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Bravo Olivastro, hai scritto un poema Se anzichè mollare di botto l'acceleratore in scalata non ti si impuntava, il cavalletto lo apri con il tacco della scarpa ed hai bell'è risolto il problema (e quando l'hai appoggiata sul laterale tiratela verso il busto prendendo il manubrio con due mani, così sei certo che è ben aperto e non rischi che si richiuda). Se alzi il cupolino a 3/4 frusci nel casco e pressioni sulle spalle non ne senti più (io sento la radio a 140Kmh con il volume a 10). Tanto la compri, fattene una ragione

Ciao
  Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2012, 23:46   #54
Efrem
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Jun 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 186
predefinito

@ olivastro

Che uno possa iniziare con una Honda Goldwing ci sta pure, ma non mi sembra proprio la cosa migliore. Le GT sono moto pesanti, generalmente dotate di trasmissione cardanica che non rende certo la guida facile, poi tutto si fa, ma perchè lo vuoi fare ?

Quando consiglio una moto ad un neofita e che oltretutto proviene (se ho capito bene) da uno scooter da 160 kg ( ruote da 13' - 14' ??? 200 / 250 cc di cilindrata ??? ) consiglio una mono o una bicilindrica non pesante e da 600/650 cc ( per uno spilungone enduro stradali come F 700 GS, Kawa Versys o Suzuki V-Storm ad esempio con sella abbastanza alta e peso attorno ai 200 kg) non lontane se non superiori per prestazioni al 850 RT, ma molto più semplici da guidare...

Pensaci bene prima d'intraprendere una strada impervia tanto per sfida con te stesso, passa casomai ad uno scooterone da 400/650 cc che quando vai al lavoro è meglio star rilassati con un mezzo dalla guida semplice piuttosto che tesi a pensare come fare a non cadere e a domare una portaerei

Io al lavoro (sono a poco più di 10 km dall'ufficio) ci vado con un vespino 50 automatico del 2002 e ne sono felice

Bye

Ultima modifica di Efrem; 28-09-2012 a 23:48
Efrem non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2012, 10:04   #55
pieroge
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 02 May 2012
ubicazione: genova
Messaggi: 465
predefinito

la vita e' fatta di esperienze no? bhe' ad olivastro lasciamogli fare la sua,se' ha preso in considerazione r850rt mi pare e' perche' di scooter ne ha' gia pieno le balle altrimenti rimaneva con lo scooter non vi pare? con lo scooter ci fai delle cose ,con una moto altre di cui tante che le facevi anche con lo scooter stop. con lo scooter non le fai le cose che fai con la moto,ho letto di qualcuno che passa in mezzo e con borse bhe le avra' almeno a 1.50 di distanza ma dove siamo in autostrada ? in citta non hai quelle carreggiate !
__________________
r1200rt-2009-darthvader
pieroge non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2012, 10:29   #56
THE BEAK
Mukkista doc
 
L'avatar di THE BEAK
 
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
Messaggi: 8.271
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo Visualizza il messaggio
per un uso utilitaristico resta sullo scuter, alla moto ci si va solo se c'è la passione specifica.

The Best!
Scusate l'OT




Tapatalkato dal melafonino
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
THE BEAK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2012, 10:32   #57
THE BEAK
Mukkista doc
 
L'avatar di THE BEAK
 
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
Messaggi: 8.271
predefinito

Ciao olivastro!
I miei "soci" del forum ti hanno detto forse tutto ciò di cui hai bisogno.
Io ti dico solo,compra quella gran moto solo se sei sicura di sfruttarla come moto non solo come scooter,usa le giuste protezioni,falla controllare per bene da un meccanico che conosce l'esemplare.
È una gran bella macina km quella non te ne pentirai




Tapatalkato dal melafonino
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
THE BEAK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2012, 11:16   #58
Gianky
Mukkista
 
L'avatar di Gianky
 
Registrato dal: 07 Nov 2007
ubicazione: NOVARA-VC-
Messaggi: 706
predefinito

ahahhha dovresti provare anche con un cavallo!
__________________
nel dubbio...giu' tutto!!
GS ADV LC 2015/K1600GT

http://www.youtube.com/gianky53
Gianky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2012, 22:46   #59
pieroge
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 02 May 2012
ubicazione: genova
Messaggi: 465
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gianky Visualizza il messaggio
ahahhha dovresti provare anche con un cavallo!
difatti a new york........i polizziotti viaggiano in purosangue mica in auto..............c'e poco da fare battute sai...................ahahahahah
__________________
r1200rt-2009-darthvader
pieroge non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2012, 14:23   #60
Olivastro
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Olivastro
 
Registrato dal: 21 Sep 2012
ubicazione: Milano... fuori!
Messaggi: 264
predefinito Se il gusto di qualcuno fosse la sfida...

... mi sta prendendo la voglia di dimostrare che anche uno spooterista può "evolversi"!

La meditazione continua, attendo anche qualcuno alto all'incirca come me che mi rassicuri sull'aria d'inverno a parabrezza alzato tutto.

Certo che se penso che potrei anche starci in sella una decina d'anni... senza cambiarla... (Ha 25k km? Io ne faccio 10K. l'anno, fate la somma e siamo pur sempre in una fascia accettabile per la Bestia, o no?). Se prendessi uno scooter (a questo punto 400cc.) tra 5-7 anni sarei sicuramente daccapo...

Olivastro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2012, 17:54   #61
Efrem
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Jun 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 186
predefinito

@olivastro

Tra scooterista e motociclista non c'è "evoluzione", sono mezzi a due ruote tutti e due e dotati di identica dignità, l'Italia è cresciuta sulla Vespa, mamma di tutti gli scooter

Far durare 9/10 anni un RT che ha già 5/6 anni è possibile, poi magari se aspetti ancora un po ' la passi pure come moto storica, ma aspettati di dover fare interventi meccanici sempre più importanti: la manutenzione è dettata non solo dai chilometri, ma anche dal tipo di utilizzo (quello urbano è il più usurante) e dal tempo, mica per nulla si parla di tagliando ogni tot. Km o entro un anno...non so se poi la parcheggeresti tutti i giorni in un posto coperto o all'aperto in strada, in quest'ultimo caso l'invecchiamento del mezzo aumenta ulteriormente ( adieux in pochi anni a sella, parabrezza, comandi al manubrio, etc....).

Tieni conto che gli scooter nascono soprattutto per persone con scarse cognizioni motociclistiche e per un uso prevalentemente urbano, le moto no.

Non hai mai detto che scooter hai, ma ricordati che la maneggevolezza in città delle ruote da 12'/13'/14' te la scordi con la gommatura ed il baricentro più alto della RT rispetto al tuo scooter...il vantaggio della RT è la stabilità fuori dalle mura cittadine, è questo che cerchi ? Se si tutto ok, ae no la tua sfida si avvicina sempre più al confine Tafazzi...

Bye
Efrem non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2012, 20:05   #62
Beta
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

@ Olivastro
il parabrezza è stato progettato per proteggere persone in un'ampia escursione di stature, non mi preoccuperei per questo. Se non dovesse soddisfarti puoi sempre installare in un secondo tempo un parabrezza aftermarket più protettivo. Per quanto riguarda la percorrenza, il con in il SW facevo 25000Km anno, ora con la RT (dal 7 giugno di quest'anno) ne ho già fatti 15000.

Ciao
  Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2012, 20:16   #63
Olivastro
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Olivastro
 
Registrato dal: 21 Sep 2012
ubicazione: Milano... fuori!
Messaggi: 264
predefinito

Qualcuno mi ha chiesto che scooter possiedo. Non so a cosa possa servirvi questa info, ma visto che è stata reiterata... Honda Foresight 250

La meditazione è incagliata intorno ad alcune altre informazioni da vagliare e opportunità alternative da considerare.

Una buona metà di voi ad esempio risponde che visto l'utilizzo che ne farei è meglio che io resti sullo scooter. SE optassi per questa soluzione dovrei scegliere qualcosa di più "veloce/pesante/sicuro" di un 250 e mi pare che un buon compromesso tra tutte le questioni (economiche comprese) potrebbe essere l'acquisto di un 400cc. (se qualcuno di voi mi dice un 600 o più giuro che afferro il cric! ;-))) )
Tra i modelli papabili c'è l'Honda SWT400!

E qui chiamo in causa l'altra metà di voi perché "beta" ad esempio è giusto passato dal SWT400 alla RT dicendo che indietro non tornerebbe e altri hanno manifestato qualcosa di simile (beta dice anche che faceva 25k l'anno... e io invece non andrei troppo oltre i 10k)

mumble mumble...

Ma poi... e chiamo in causa i più "vecchi" in termini di proprietà della Moto: avendo la mia papabile 10 anni e solo 25k, ragionevolmente quando potrei incontrare le spese "pesanti" di manutenzione dovute all'età del mezzo? Perché io penso che tutto dipenda dall'uso, ma dev'essere vero che anche se il mezzo sta fermo... si usura lo stesso.
La prima spesa grossa (in che ordine) quando la incontrerei sicuramente e quando potrei invece incappare in qualcosa di più pesante ancora?

Scusate l'ansia e se vi stresso. Credo di essere ormai giunto vicino alla scelta. Poi... o sarò dei vostri o vi ringrazierò e chiuderò.
Olivastro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2012, 21:05   #64
Beta
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

@ Olivastro

ti correggo, avevo un SW 600 del 2002 non un SWT400. E checché ne dicano i possessori, il 400 per viaggiare, sì va bè lasciamo perdere, sui passi alpini poi e nei tornanti, al secondo senti la frizione che stride come un tacchino al quale stan tirando il collo e si pianta lì. Credimi, c'è una gran bella differenza di motore tra il SW 400 ed il SW 600 e pesano tanto uguale.

Ciao
  Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2012, 21:13   #65
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.963
predefinito

Posso ?
come prima moto un veicolo di dieci anni a poco prezzo può anche andare bene. Se il genere piacerà allora si apriranno vasti orizzonti, con qualche cosa di più fresco ed attuale dopo un anno o due. Se l'amore non scatterà, avrai speso poco e lo scontento (delusione) sarà limitata.
ma non tarpare la crisalide che c'è dentro il tuo corpo...anche lo scooterista può mutare
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2012, 21:56   #66
Fabry65_RT
Mukkista in erba
 
L'avatar di Fabry65_RT
 
Registrato dal: 03 Aug 2011
ubicazione: San Lazzaro di Savena (BO)
Messaggi: 418
predefinito

Non avere dubbi: acquistala!
Il prezzo é buono, i km pochi, la protezione come quella di uno scooter e il gusto doppio.
Se poi decidi per un downgrade non ci smeni tanto.
Vai, coraggio!!!
Ciao
__________________
Fabry65_RT
R1200RT'09-VFR800'99-XL600RM'87-AfricaTwinRD04
Fabry65_RT non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2012, 22:42   #67
pieroge
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 02 May 2012
ubicazione: genova
Messaggi: 465
predefinito

olivastro.
sono in totale disaccordo con beta io avevo un 400 silverwing e andava come una saetta anche in salita con passeggero,e penso che una cilindrata 400 sia il massimo per girare in citta basta gia' un forza 250 che consuma la meta' del silver,ne ho esperienza,olivastro si e' dimenticato del mio commento fin dall'inizio e vorrei dirgli che prima del silver avevo un pantheon 150 e dovrebbe sapere benissimo che mentre il pantheon e' 150 e 2 tempi il foreshigt e' 250 e 4 tempi ptraticamente e' la stessa moto non cambia una vite, ma con motori diversi e spinte diverse il 150 passa sulla schiena al 250,ma torniamo a noi ..........olivastro come vedi, sul peso tra queste moto compresa la tua e di circa 60/80 kg io onestamente non so' quanto pesi r850 ,hai dalla tua come gia' detto l'altezza.che non e' poco......conclusione mia . secondo me' fai bene a cambiare ti costa anche poco,vedrai la differenza quando avrai il passeggero con la nuova..................tutta "un'altra vita " ciao.
un saluto a tutti.
__________________
r1200rt-2009-darthvader

Ultima modifica di pieroge; 02-10-2012 a 22:44 Motivo: aggiornamento
pieroge non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2012, 22:55   #68
Beta
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Dai, saetta il 400, in salita poi Probabilmente non hai mai provato il 600, viceversa avere il 600 e provare il 400 sembra di esser fermi.
  Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2012, 23:06   #69
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.963
predefinito

ma cosa mi tocca leggere
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2012, 23:19   #70
pieroge
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 02 May 2012
ubicazione: genova
Messaggi: 465
predefinito

credimi beta.................il 600 serve solo per dare in testa al tmax,ma se vuoi fare le tre cime di lavaredo o fare viaggi e cime non ti basta il fuoco800...............a quel punto mi compro una moto e ho detto una moto, ma sei d'accordo con me' che le marche stanno spingendo sempre piu su le cilindrate degli scooter ce ne accorgiamo o no ? fateci caso !,guarda la piaggio ora il 750cc x10 no? il kimco 650cc.ma per la miseria se mi devo prendere una cilindrata cosi mi compro una moto ! non giro in silver o x10 o fuoco 800 o i vari mp 400-500 ecc ecc...............a meno che mi piace lo scooter e in moto non ci voglio andare e se vedo il classico galletto con 600rr-800 ecc ecc il 1000cc, se vuoi di sicuro in accelerazione non sfiguro piu' di tanto ecco a cosa servono ste cilindrate cosi' alte degli scooter.
__________________
r1200rt-2009-darthvader
pieroge non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2012, 23:33   #71
Beta
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ma son senz'altro d'accordo con te, e infatti dopo 2 anni il SW l'ho venduto per prendermi la moto che secondo me rispondeva alle mie esigenze che il SW non poteva darmi (oltre alla rottura di balle di manutenzione del variatore ogni 6000Km che per fortuna mi facevo da solo). Non sapevo nemmeno dell'X10 750 e Gilera Runner 800 (sarà il GP 800 con una carena diversa?).
  Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2012, 23:35   #72
Beta
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzofi Visualizza il messaggio
ma cosa mi tocca leggere
E' che sei antico, sei rimasto all'RT 1200, cambiala
  Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2012, 23:55   #73
pieroge
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 02 May 2012
ubicazione: genova
Messaggi: 465
predefinito

beta.
tra 3 anni avremo scooter 1000cc vedrai borse controborse cupolini elettrici, pedane retrattili e scarichi da moto gia' lo aveva ora il sw e altre diavolerie.............puoi immaginare cosa si inventeranno e ci passeranno 2 volte sulla schiena mentre noi staremo ancora mettendo la 3°........vedrai...............
__________________
r1200rt-2009-darthvader
pieroge non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2012, 02:36   #74
Miciomacho
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 25 Jun 2012
ubicazione: Prato
Messaggi: 360
predefinito

Beh, io credo che l'errore di fondo sia sempre lo stesso... Parto dal presupposto che ogni "mezzo" sia bello a mamma sua!
A cosa serve distinguere lo scooter dalla moto in maniera così netta? Gli scooter non sono tutti uguali, così come non lo sono le moto!
Ma io mi domando... compriamo un oggetto perché ci piace, perché ci fa comodo, perché risponde alle nostre esigenze... o lo compriamo semplicemente per cambiarci l'abito ed apparire "diversi"!? Migliori, forse... ma migliori di chi, in base a quale principio?
Poco più di due anni orsono mi sono preso il Burgman 650 Exe, nuovo di pacca. Volevo un mezzo polivalente, che avesse buone prestazioni e che offrisse il giusto equilibrio di comfort e capacità di carico. La voglia di moto era partita per togliermi uno sfizio e stavo per commettere la cazzata di prendermi una naked. Per fortuna che non restai sordo alle parole dell'amico d'infanzia motociclista che, conoscendomi, sapendo che avevo comunque anche rivolto lo sguardo al B650... mi convinse che per l'uso che ne avrei voluto fare soltanto il Burgman, tra le due possibilità, poteva rispondere alle mie esigenze. Così è stato! Uno scooter maxi che non è né uno scooter e nemmeno una moto, dotato di telaio e forcella più motociclistici che scooteristici, con un motore capace di prestazioni di tutto rispetto ed una ciclistica che, con i suoi limiti comunque discreti, permette anche di divertirsi un po'! Ma, sopratutto, tanto comfort anche a discrete medie autostradali, con una capacità di carico notevole che permette, spesso, di dimenticare l'auto anche per fare la spesa. Casa-lavoro, giretto in città, uscita in compagnia con altri motociclisti per qualche scorribanda fuori porta, vacanze di coppia in moto con valigie morbide laterali e carico come e forse più di un'utilitaria! Sempre perfetto, mai trovato in difficoltà, utilizzo totale estate e inverno. La mia signora se ne è immediatamente innamorata per la comodità della seduta posteriore che non stanca affatto anche per lunghe percorrenze. Parabrezza elettrico, manopole e selle riscaldabili... prezzo notevole ma non me ne sono assolutamente pentito! Soltanto i tagliandi, piuttosto frequenti (6.000 km) e non particolarmente economici. Il suo utilizzo ha ben presto alimentato la voglia di andare avanti, di guardare anche oltre. Era la passione motociclistica che, complice la completa sintonia con la mia dolcissima metà che condivide con me qualsiasi uscita senza batter ciglio che sia il 15 di agosto o che sia il 1º gennaio... stava salendo pericolosamente! Il mercato, però, cosa offre? Intorno a quella cifra, sul nuovo, praticamente niente! Certo, si può preferire il SW al Burgman, ma siamo li. TMax o altri maxi scooter simili, più sportivi e molto meno GT, hanno tutt'altro utilizzo! Io potrei praticamente vendere l'auto, con questo fantastico scaldabagno ci faccio veramente tutto, posso indossare di tutto e farci la spesa o l'uscita "comoda" del sabato sera. 2º casco che vive nel sotto sella e ci sta comunque una cassa intera d'acqua... più un paio di bustoni della spesa nel bauletto! Gli enduroni stradali non mi allettano per niente, in autostrada viaggio molto più comodo con lo scaldabagno che, tra l'altro, mi ripara anche molto di più. In breve tempo, esce fuori dal cilindro l'RT... sino ad allora per me praticamente sconosciuta! Mi piace, la trovo bellissima nella sua linea quantomeno originale... voglio provarla assolutamente! Sono anni che non metto il culo su due ruote con le marce, ma non me ne preoccupo! A Giugno facciamo la nostra prova, in coppia... Ce la lasciano per un'oretta e 1/2 e giriamo un po' per le colline intorno a Firenze. Mi piace, mi piace da morire... Superati i primi timori reverenziali dovuti al passaggio radicale, trascorsa 1/2 inizio a sentirmici assolutamente a mio agio. Pesante, si... ma sono abituato al Burgman che, con i suoi 270 kg, non è di certo una libellula. Ne apprezzo ben presto la facilità con la quale si lascia condurre, l'imponenza e la robustezza che restituiscono un sacco di sicurezza, il motore sufficientemente potente ma non esagerato! Sembra l'evoluzione naturale del mio "presente"... Le borse che sostituiscono il sotto sella del Burgman e il Top Case costituiscono la necessaria versatilità per me fondamentale. Un mezzo che non sguiscia di sicuro in mezzo al traffico... ma neanche tanto meno rispetto al Burgman.
La signora, però... dice no! Dietro trova l'RT molto più scomoda del Burgman. Seduta più sacrificata, meno spazio per i movimenti, gambe più reclinate... ma forse è soltanto una questione di abitudine! Il problema e' che di fatto e' così... Certi maxi scooter vanno provati, anche per lunghe percorrenze, per rendersi conto delle effettive peculiarità che riservano, anche rispetto ad una moto "pura". La signora adocchia in concessionaria la K1600GT... Le piace anche visibilmente di più, ne prova la seduta da ferma, sul cavalletto, e le sembra comunque più comoda dell'RT. Ormai siamo a ruota libera e si va sempre più in alto... Allegria!! I primi di agosto proviamo anche quella... stavolta ce la lasciano per oltre tre ore, faccio quasi il pieno e la utilizziamo ovunque, dalla città alla campagna, passo appenninico e autostrada... Torno stremato, più psicologicamente che altro... Adrenalina a mille per tutta una serie di fattori, tanta e forse troppa tensione accumulata per esser comunque con il culo su una moto da 20.000 e passa euro che, comunque, non è tua! Bella, comunque bella da morire... ma, per la signora, non è comoda neanche la GT. Il Burgman, per lei, che evidentemente e più obiettivamente bada al concreto, mantiene la leadership della comodità della seduta... discorso ovviamente a parte per ciò che riguarda le sospensioni, assolutamente imparagonabili rispetto a limousine che costano anche oltre il doppio. Siede anche sulla GTL e pare stavolta aver trovato, almeno per quanto la riguarda, la seduta ideale! Fantastica, piace tanto anche a me... ma si sale... Si sale con il prezzo, moto più impegnativa e meno dinamica dell'RT con una vocazione decisamente turistica... passo di 20 cm più lungo, peso notevole "da ferma"... insomma, mezzo straordinario ma comunque più impegnativo! Ormai la bambola e' partita... grazie alle fantastiche soddisfazioni che il Burgman mi ha e ci ha fatto vivere in questi due anni, la voglia di andare oltre è inarrestabile... uno scimmione pauroso! L'impegno economico, però, e' assolutamente notevole! La scelta e' di quelle che vanno ponderate a dovere e che, comunque, costituisce un sacrifico... La rinuncia pare costare più di ogni altra cosa, però... Le donne, notoriamente, mantengono comunque i piedi piantati per terra molto più di noi... e, a volte, come nel "nostro" caso... è comunque un bene!
Nei prossimi giorni trattiamo per l'RT... nuova di pacca! Più un adozione che un acquisto... quindi voglio un mezzo nuovo con il quale "crescere" assieme, motociclisticamente parlando! I caschi della Givi non vanno bene per far parte della casta BMW? Ma chi se ne frega! Compro l'RT, se tutto va in porto come da previsione, perché mi piace e perché sono convinto che ci permetterà, ancora di più, di godere di quella fantastica sensazione di libertà e spensieratezza che la moto mi/ci trasmette... senza rinunciare a niente di ciò che il Burgman ci aveva abituati ad avere. Un mezzo che, come il Burgman, diventerà la mia pelle per ogni stagione.
Vi ho sicuramente tediati con il mio racconto e me ne scuso... ma mi sento eccitato come un bambino e, "dallo scooter allo spooter", comunque la si voglia vedere, per me e' davvero una grande soddisfazione!
__________________
Burgman 650 Exe... evoluto in R 1200 RT 2012
Miciomacho non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2012, 07:55   #75
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

azz....quasi quasi compro il burgman 650.mi hai convinto!!!!
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:55.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©