|
"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio!
Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti. |
29-09-2012, 13:29
|
#51
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Sep 2007
ubicazione: Cesena-Bagno di Romagna
Messaggi: 196
|
Ragazzi io in teoria x lavoro dovrei esser d parte, ma purtroppo viviam nella nazione dell'assurdo, la nazione del: "fatta la legge uscito l'inganno" come dice qualcuno, ma è assurdo ke venga sanzionato uno ke mette lo xeno, al fine di veder e farsi veder meglio, certo le varie lucine blu( come citato da qualcuno, son sanzionabili ( anke xchè sinceramente molto tamarre),ma se uno rende + efficente il veicolo, nn dovrebbe mai esser sanzionato a mio avviso, ) se nn da codice, da buon senso di ki lo applica, ma purtroppo a volte c'è qualcuno convinto ke sia giusto bastonare ogni minima infrazione, senza mai mettersi una mano sul cuore(e nei panni d ki deve tirar fuori il portafoglio). Anke xchè quello ke lede noi cittadini spesso è la condotta del veicolo, questo si ke spesso provoca incidenti con conseguente aumento d spese sanitarie, assicurative etc... Lucas975, condivido quanto hai scritto, purtroppo son cambiate tante cose.... Ottorenato, x quanto riguarda , come hai scritto tu, di certe persone ke son superinformate su dette normative , a mio avviso nn li considero sti superPROFESSIONISTI , x me il professionista certe norme le legge, nn le studia, xchè il professionista è quello ke sa far il leone coi leoni, non con le pecorelle....
Scusate la polemica,nn volevo offender nessuno, solo ricordar ke a volte il buonsenso supera ogni normativa.....
|
|
|
29-09-2012, 23:15
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2004
ubicazione: Mantova
Messaggi: 4.883
|
Superato tutti i Balcani Occidentali, con Xeno 4300, senza danni.
__________________
KTM 990 Adv 2013
BMW 1250 Adv 2022
|
|
|
04-10-2012, 16:56
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2005
ubicazione: Palermo
Messaggi: 5.889
|
Totalmente contro corrente.
Sapete che sono vietate.
Sapete che vi fanno male se vi trovano con il lampadario acceso.
Se volete correte il rischio, ma poi non vi lamentate.
Più saggiamente, se ci tenete tanto a perorare la causa delle Xeno aftermarket, cercate chi vi firma relazioni tecniche giurate, da proporre al legislatore per fare approvare queste lampade aftermarket.
Però, se non ci sono riusciti i produttori...la vedo dura.
Sicuramente non è facendo quello che ci pare, che si risolve il "problema", neanche adducendo cali di vista (che potrebbero rischiare di farci perdere la patente per mancanza di idoneità), ma si presta solo il fianco alle amministrazioni in cerca di soldi, che in questo caso hanno il sacrosanto DOVERE di sanzionarci.
Oppure vi comprate la nuova GS che monta i led (se non sbaglio), ovviamente omologati.
Lamps H4
__________________
BMW 1967 cc Ducati 916 cc Cagiva 125 cc Piaggio 198 cc Laverda 744 cc
|
|
|
04-10-2012, 17:59
|
#54
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Dec 2008
ubicazione: Vigevano (pv) -Rapallo -Domodossola
Messaggi: 144
|
concordo con squalomediterraneo... al massimo potete montare una lampadina che fa una percentuale maggiore di luce...
__________________
SONO I PARTICOLARI A FARE LA DIFFERENZA.. GS 1200 ADV 30°...
|
|
|
04-10-2012, 18:09
|
#55
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Ahahah bmw ha saltato ha messo i full led...
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
04-10-2012, 19:00
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2004
ubicazione: Mantova
Messaggi: 4.883
|
Spiacente, lo Xeno sul Dakar mi serve per individuare meglio mia moglie nello specchietto.
Ergo, resta dov'è.
__________________
KTM 990 Adv 2013
BMW 1250 Adv 2022
|
|
|
22-01-2014, 03:44
|
#57
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 54
|
Sulla mia RT1100 non vedevo più nulla la notte, con tutta la Philips X-Treme vision...
Per non parlare del lumino da cimitero della Scarver della mia compagna...
Alla fine ho comprato per entrambi uno Xenon a 4300K. Per ora è andato tutto bene ma non ci sono mai andato oltre Firenze...
Vedremo al prossimo viaggio verso il Nord cosa succederà.
Certo faccio di tutto per tenerla bassa e ho scelto la temperatura di colore più discreta... Ma davvero non capisco questa assurda regola!
Non vediamo altro che SUV girare con luci Xenon sparate a più non posso che ti si crepano le cornee quando li incroci... Proprio non capisco perché sulle moto "NO, non se po' fa!!!"...
Sarebbe ora di aggiornare un po' il nostro C.d.S. ...  
__________________
La BMW logora chi non ce l'ha...
|
|
|
22-01-2014, 09:20
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2005
ubicazione: Palermo
Messaggi: 5.889
|
Non sono un patito di macchine moderne, ma mi è capitato di guidare una MB di notte con i fari allo xeno.
Le luci si abbassavano automaticamente appena incrociavo anche solo i lampioni dei cancelli delle villette.
E' una buona tecnologia, ma va installata nella sua completezza, altrimenti si che si crepano le cornee.
Se sul 1100 prima ci vedevi e ora no, evidentemente non era solo un problema di lampada (che si consuma nel tempo e riduce le sue prestazioni) ma magari anche di cavi, relè, parabola riflettente.
__________________
BMW 1967 cc Ducati 916 cc Cagiva 125 cc Piaggio 198 cc Laverda 744 cc
|
|
|
22-04-2014, 16:00
|
#59
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Nov 2012
ubicazione: Bassa bergamasca...
Messaggi: 385
|
Il problema dello Xeno è fondamentalmente la fumosità delle norme che ci girano attorno, ho provato ad informarmi da varie fonti ed alla fine ho raccolto queste due casistiche:
- lampade allo Xeno da 35 watt (con luminosotà nominale di 3200 lumen): obbligo di regolazione automatica assetto fari e impianto lavafari, questa versione è la classica montata ormai da anni dalle varie case automobilistiche
- lampade allo Xeno da 25 watt (con luminosotà nominale di 2000 lumen): nessun obbligo di regolazione automatica assetto fari e impianto lavafari, questa versione l'ho conosciuta grazie alla VolksWagen che la monta sul nuovo Maggiolino che non monta l'impianto lavafari, chiedendo spiegazioni alla VW Italia (ex Autogerma) mi hanno confermato la nuova normativa (che toglie anche l'obbligo della regolazione automatica)
L'unico dubbio ora è se tale normativa può applicarsi anche al montaggio di lampade aftermarket o solo ad impianti di primo equipaggiamento
__________________
R1200CL - R1100RS - R1200S (x2) - CRF450R - Lambretta 125D (x2)
|
|
|
22-04-2014, 16:25
|
#60
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: Gorizia
Messaggi: 180
|
Intanto io ho smontato tutto dal 1150GS: l'avevo trovato sulla moto comprata a Roma. Qui (NordEst) multe e revisioni a nastro 
Il problema è che non vedo più una cippa, anche se su ho le night breaker
__________________
Who am I to disagree?
I travel the world
and the seven seas
Everybody's looking for something
|
|
|
22-04-2014, 17:19
|
#61
|
postavoaccazzo doc
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.124
|
Guarda per quanto riguarda lo xeno, cerca nel forum e troverai tutti e di più. Sappi che per le moto non è previsto regolazione automatica e lavafari, perché hanno un altra categoria. Per quanto riguarda la legalità non mi pronuncio in quanto è stato scritto di tutto e di più.
Cerca nel forum e troverai....
Inviato dallo star tac
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
|
|
|
22-04-2014, 17:24
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Mi chiedo una cosa: ammesso che ho i fari ben regolati, perché in caso contrario, xeno o no, dovrei essere cmq multato, come fa materialmente uno che mi ferma a vedere che sono o no fati allo Xeno. Intendiamoci, si vede bene la differenza ma per poterlo mettere su un verbale, quale è la prova, come fa ad identificare la luce diversa?
Scrive che Pinco Pallo ha gli xeno? Mi sembra che ci sia qualcosa che non torna.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
22-04-2014, 17:30
|
#63
|
postavoaccazzo doc
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.124
|
Carlo, per assurdo ti ferma la stradale e tu monti normali H7, il poliziotto dice che sono xenon e non sente ragione stacca la multa e ti manda alla revisione... Dove tu arriverai con le tue belle H7 montate, che non erano xenon, ma la multa e la revisione la paghi lostesso... Ovviamente puoi sempre fare ricorso...
Semplicemente perché a torto o a ragione la parola degli agenti di ps vale di più di un semplice cittadino.
piccolo ot, che avevo già raccontato, io ho una volvo v50, che negli ultimi modelli ha le luci diurne al posto dei fari antinebbia...
Fermato dai cc giuro è stata veramente veramente dura fargli capire che non stavo viaggiando con i fari fendinebbia accesi senza ci fosse pioggia o nebbia...
Inviato dallo star tac
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
|
|
|
22-04-2014, 17:54
|
#64
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: Gorizia
Messaggi: 180
|
@carlo.moto Basta mettere in moto e si sente il rumore della centralina, mica sono fessi
__________________
Who am I to disagree?
I travel the world
and the seven seas
Everybody's looking for something
|
|
|
22-04-2014, 17:54
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Praticamente questo discorso dimostra che: se Ti voglio fare una multa me la invento.
Xeno a parte, io passo e se a quel solerte tutore della legge gli gira, scrive che ho la targa sporca anche se è super pulita, oppure che giro senza casco anche se non è vero ecc.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
22-04-2014, 17:56
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Quote:
Originariamente inviata da Babaouo
@carlo.moto Basta mettere in moto e si sente il rumore della centralina, mica sono fessi 
|
D'accordo ma secondo me per compilare un verbale sarebbe necessario un dato di fatto; es. la moto monta centralina non omologata ........, non una cosa stabilita dalla sensibilità del polizziotto
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
22-04-2014, 17:57
|
#67
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Quote:
Originariamente inviata da Babaouo
@carlo.moto Basta mettere in moto e si sente il rumore della centralina, mica sono fessi 
|
D'accordo ma secondo me per compilare un verbale sarebbe necessario un dato di fatto; es. la moto monta centralina non omologata ........, non una cosa stabilita dalla sensibilità del solerte tutore
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
22-04-2014, 18:01
|
#68
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: Gorizia
Messaggi: 180
|
NON si possono montare (ahinoi  ), sentono la centralina o vedono la luce blu (c'è chi sceglie la gradazione "Polo Nord"  ), prendono il libretto, ti fanno la multa (quasi 400 se non ricordo male) e ti mandano alla revisione. Dove vedono che hai un impianto non omologato  . A meno che tu non lo tolga notte tempo per poi rimontarlo e ribeccare un'altra lince con la paletta...
Purtroppo funziona così
__________________
Who am I to disagree?
I travel the world
and the seven seas
Everybody's looking for something
|
|
|
22-04-2014, 18:05
|
#69
|
postavoaccazzo doc
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.124
|
Due volte miracolato tolgo lo xeno
Si. Il mio esempio era una cosa estremizzata, sono sicuro che gli agenti di ps agiscono con cognizione di causa....
Però....
@baba
La revisione non la fai la mattina dopo, e comunque quando ti ci mandano devi arrivarci con l'impianto di serie.
Poi che vedano la luce blu.... Non si possono montare neanche le h7 azzurrate...?
E mai sentito la centralina xenon che faccia qualche rumore... Magari è la pompa della benzina o il servo freno tirato. :-P
Inviato dallo star tac
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
Ultima modifica di Maxrcs; 22-04-2014 a 18:09
|
|
|
22-04-2014, 18:11
|
#70
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.113
|
Scusate, ma che rumore fa la centralina dello xeno???? Il rumore che si sente sulle auto è dovuto al ciclo di test dei motorini che orientano le parabole, non all'elettronica che accende la lampada.
Sulla moto questi servomotori non ci sono.
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|
|
|
22-04-2014, 18:13
|
#71
|
postavoaccazzo doc
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.124
|
Infatti nessun rumore
Inviato dallo star tac
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
|
|
|
22-04-2014, 18:15
|
#72
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: Gorizia
Messaggi: 180
|
Quando giri la chiave si sente la centralina: fidatatevi. Ho avuto due moto con l'impianto xenon aftermarket: il primo l'ho montato io salvo toglierlo dopo due mesi, il secondo - come detto - me lo sono ritrovato su e l'ho smontato... Giri la chiave e zzzz per uno/due secondi.
__________________
Who am I to disagree?
I travel the world
and the seven seas
Everybody's looking for something
|
|
|
22-04-2014, 18:21
|
#73
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Certo che se Tu fossi un agente, già vedo contestazioni a iosa, Tu senti il rumore, un altro no e magari mi fai la multa........ritengo che ci dovrebbero essere dati oggettivi e non soggettivi per poterla elevare
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
22-04-2014, 18:34
|
#74
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: Gorizia
Messaggi: 180
|
@carlo.moto Fai come vuoi... Ho un acufene xenato
Quote:
La centralina è l’unità che pilota la lampadina, la quale, a differenza delle alogene, non funziona se alimentata con la tensione dell’impianto elettrico. Svolge due funzioni principali: l’innesco e la stabilizzazione di corrente. All’accensione, viene generato un picco di tensione, solitamente per scarica induttiva, di valore compreso tra i 20.000 e i 30.000 volt. Questo serve a ionizzare il gas (xeno) presente nel bulbo della lampada, rendendolo cosÌ conduttivo. Si ha quindi emissione di luce (si può notare un lampo all’accensione dei fari, in molte auto). La regolazione di corrente si rende necessaria in quanto, una volta che la scarica è innescata, l’intensità di corrente tende ad aumentare, e questo porterebbe alla distruzione del componente in breve tempo. Subentra quindi la funzione di regolazione dell’alimentazione, in modo da tenere la corrente di esercizio entro valori prefissati (in genere intorno ai 2200 Volt), e l’emissione luminosa costante.
|
__________________
Who am I to disagree?
I travel the world
and the seven seas
Everybody's looking for something
|
|
|
22-04-2014, 18:38
|
#75
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Feb 2007
ubicazione: Napoli
Messaggi: 690
|
Avevo sulla memamoto lo xenon.
Ora sul GS ho messo delle Osram Night Breaker plus.
Ci vedo uguale, sono omologate e le ho pagate 20 euro!
Sent from my iPad using Tapatalk
__________________
Oggi GS LC Adventure '16
Ieri GS LC '13|GSX750-R only race|HP2 Megamoto|Speed Triple 1050R|FZR600R
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:36.
|
|
|