Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-07-2012, 22:08   #51
flebo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di flebo
 
Registrato dal: 30 Oct 2007
ubicazione: Bologna
Messaggi: 70
predefinito

Ciao, ho l'800 da marzo, e ho avuto un'Adventure 950 tra il 2008 e il 2010.
Il K era semplicemente la MIA moto, triangolazione sella-manubrio-pedane perfetta, con rapporti accorciati, scarico etc si alzava in terza di gas, insomma per divertirsi era meravigliosa. Solo che fuoristrada era imbarazzante, il raggio di sterzo penoso, le dimensioni impacciavano, e il motore scorbutico ai bassi non aiutava. Senza contare tutti i problemi avuti, tra attuatori frizione andati, impianto di raffreddamento scandaloso e alla fine cottura del motore. Adesso sto molto meglio, fuoristrada è un'altro mondo, la moto è agile, intuitiva e facile anche se non ti chiami Catanese. Di sicuro come usciva dalla fabbrica non era sostenibile, obbligatorio accorciare i rapporti e alzare il manubrio come minimo. Quindi nell'ottica fuoristradistica, anche da passeggio, andresti a cadere meglio. Se viaggi, il problema sono sella e riparo dall'aria, anche qui devi spendere per migliorare. In soldoni il problema dell'800 è quello che offre per quello che costa: se fosse stata una Kawasaki credo che sarebbe costata un paio di migliaia di euro in meno... disgust

Pubblicità

flebo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2012, 09:32   #52
gaspare
Mukkista doc
 
L'avatar di gaspare
 
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 1.713
predefinito

Quote:
almeno che voi con le moto non viaggiate solo in territori africani o tra la Russia e l'Asia dove le aree di servizio non sono cosi frequenti come in Europa, sono caratteristiche che non fanno la differenza...
AsAp, se fai certi giretti fuoriporta abbandonando l'asfalto, anche in Italia ti trovi nelle canne... e come!!
Umbria-Lazio, Sardegna... solo due a mia povera memoria, ma entrambi terreni buoni - magari non per rimanere asciutti - ma sicuramente per condire (meglio: inquinare) con sana ansia dei percorsi assolutamente meravigliosi, e costringere a deviazioni per i pit-stop.
gaspare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2012, 23:21   #53
AsAp
Mukkista
 
L'avatar di AsAp
 
Registrato dal: 18 Oct 2010
ubicazione: nord ovest
Messaggi: 950
predefinito

@ gaspare
io ho girato molto in Europa e con una AT che come consumi non aveva nessuna remora (13-14 km/lt x un serb da 24 lt. e l'unica difficoltà ì'ho avuta in Spagna dove i rifornimenti li dovevi fare fuori autostrada ...

Le altre regioni in Italia le ho girate tutte su asfalto e poco fuori strada (ma se hai l'attenzione di rifornirti prima di iniziare) trovare sterrati per 200 km di fila ci devi mettere impegno e voglia di rimanere a secco...

Poi se uno non vuole vivere di ansie ci sono delle belle taniche ad hoc con relativi supporti (che fanno tanto riders adventure) che non ti lasceranno mai a vuoto

Lamps
__________________
R 1200 GS Rally Fun and trip

La pioggia...
è solo uno stato mentale
AsAp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2012, 23:45   #54
mazuk
infante Mukkista
 
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: dozza
Messaggi: 6
predefinito

preso gs 1200 a marzo 2006 e tenuto fino a maggio 2011
cambiato con il k 990 e' una moto fantastica ma impegnativa sotto tutti i punti di vista
il gs800 mi pare piu' consono al mio modo di guidare tutto qui
l'eventuale cambio ... non so intanto mi informo da voi.
mazuk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2012, 18:13   #55
liquid
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Mar 2009
ubicazione: ISEO bs
Messaggi: 40
predefinito

La k e' una moto veramente ben fatta. Il gs costa troppo, inferiore in tutto, l' abs non e' di serie, la sella e' dura e sottile,forcella e telaio non si possono nemmeno paragonare. Dalla sua ha solo i consumi grazie al motore da maxi scooter, in pratica il gs e' come la transalp negli anni 80, la k e' come l' africatwin.
__________________
Ex v strom 650 ex GS 1200 my 2008 ex KTM 990 adv ora xt660z tenere
liquid non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2012, 18:46   #56
Galaphile
Mukkista
 
Registrato dal: 06 Jun 2011
ubicazione: Piemonte
Messaggi: 791
predefinito

Stai parlando del gs 1200 vero?
__________________
BMW - S 1000 R - Motorsport
Galaphile non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2012, 19:22   #57
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Sicuramente parla del 1200, l'800 evidentemente non la conosce. "Motore da maxiscooter" è una perla.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2012, 20:14   #58
AsAp
Mukkista
 
L'avatar di AsAp
 
Registrato dal: 18 Oct 2010
ubicazione: nord ovest
Messaggi: 950
predefinito

Credo proprio che l'Africa Twin non l'abbia mai guidata...
Paragonare una moto di raro equilibrio con una estrema, magari il il Kappone è da porre in similitudine con una Cagiva Elefant, con i suoi pregi e difetti...

Lamps
__________________
R 1200 GS Rally Fun and trip

La pioggia...
è solo uno stato mentale
AsAp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2012, 20:24   #59
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.893
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roberbero Visualizza il messaggio
"Motore da maxiscooter" è una perla.
Be non è sbagliato, il bicilindrico parallelo è il motore più montato su i maxiscooter, anche quelli bmw hanno un 650 parallelo...
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2012, 21:22   #60
Galaphile
Mukkista
 
Registrato dal: 06 Jun 2011
ubicazione: Piemonte
Messaggi: 791
predefinito

E anche due ruote! Incredibbile
__________________
BMW - S 1000 R - Motorsport
Galaphile non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2012, 21:33   #61
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.893
predefinito

Be dai, fosse stata una cariola ne avrebbe avuta una sola...
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2012, 22:57   #62
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flying*D Visualizza il messaggio
Be non è sbagliato, il bicilindrico parallelo è il motore più montato su i maxiscooter
La Honda fece un bellissimo scooter con un boxer
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2012, 23:31   #63
liquid
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Mar 2009
ubicazione: ISEO bs
Messaggi: 40
predefinito

Dai raga, una buona qualità d'insieme, ma non eccelle tecnicamente in niente. Proprio come la transalp anni 80, solo che in proporzione costa un po' troppo.
So' bene che l'Africa e' diversa dalla k, era per rimarchare la differenza di componentistica, tra la k e il gs 800.
__________________
Ex v strom 650 ex GS 1200 my 2008 ex KTM 990 adv ora xt660z tenere
liquid non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2012, 23:38   #64
pericleromano
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 1.868
predefinito

x l'amor del cielo la libertà di parola nn si nega a nessuno.... è x questo che che son contento di leggere anche chi come liquid nn frutta al meglio la libertà di parola e preferisce le "parole in libertà".....
giusto per tornare su qualche dato gli consiglio di leggere la comparativa su motociclismo dello scorso anno e soprattutto di controllare le tabelle di comparazioni dei dati rilevati strumentalmente......
Curiosità.... puoi citare la fonte sul telaio nn paragonabile?
__________________
"sti centu euru su fraternitè"

F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
pericleromano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2012, 00:17   #65
liquid
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Mar 2009
ubicazione: ISEO bs
Messaggi: 40
predefinito

Penso, di non aver offeso nessuno. Ho solo espresso le mie impressioni, avendo girato parecchio con un gs 800, e possedendo una k. Comunque se vi disturba un normale confronto, vi saluto. Ciao
__________________
Ex v strom 650 ex GS 1200 my 2008 ex KTM 990 adv ora xt660z tenere
liquid non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2012, 00:51   #66
lucio1951
Mukkista doc
 
L'avatar di lucio1951
 
Registrato dal: 28 Apr 2009
ubicazione: cremona,levata del grontardo, bosco ex parmigiano, gerre dè caprioli, costa sant'abramo e quistro!
Messaggi: 5.546
predefinito

Beh, se avessi un K sarei talebano del K....ho un 800 e sono talebano dell'800 (anche se mi è già partito un motore), tra l'altro mi piace l'off ed ho ancora sia forcelle che ammo post come è uscita di fabbrica, a me piace il morbido.....l'unica cosa che ho cambiato è stato il pignone e 50cc di sae 30 negli steli.
Vedi te com'è diverso il mondo.......!
__________________
MaloNoSePuede
lucio1951 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2012, 07:31   #67
augusto
Mukkista doc
 
L'avatar di augusto
 
Registrato dal: 05 Jun 2004
ubicazione: Mantova
Messaggi: 4.886
predefinito

In effetti si leggono interventi che contengono una quantità di spocchia tale, che viene davvero voglia di lasciar perdere.
Ragazzi! Cercate di favorire la discussione, non di ammazzarla.
Non vorrete sembrare come quelli del lunedì davanti al bar dello sport, vero?

Quando ho lasciato il 1200 (esemplare problematico) ho creduto, col 990, di fare un upgrade.
Lo stesso concessionario bmw mi parlava del passaggio da 1200 a 800 come di un passo indietro.
Adesso voi mi dite che l'800 è meglio del 990. Non so più a chi credere.
Così mi fiderò di chi li ha avuti entrambi.

Il 990 richiama senz'altro l'Africa Twin, di cui tutti abbiamo nostalgia, per la sua poliedricità, non certo per la componentistica, che sul K è molto più specialistica.
__________________
KTM 990 Adv 2013
BMW 1250 Adv 2022

Ultima modifica di augusto; 03-08-2012 a 08:43
augusto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2012, 08:56   #68
pericleromano
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 1.868
predefinito

In realtà io non ho visto nessuna spocchia nei confronti delle sentenze di liquid....
al max un po di sana e dovuta ironia....

Tu la chiami discussione, il liquid le chiama impressioni:
- gs costa troppo
- inferiore in tutto
- forcella e telaio non si possono nemmeno paragonare
- motore da maxi scooter
- il gs e' come la transalp negli anni 80

Allora ti dico che quando si vuole "discutere" o condividere le proprie impressioni si utilizza un tono un pò + sobrio e non guasta se si esterna un pò di umiltà....
Con tutto il rispetto.... liquid non è ne Vale ne Tony Cairoli..... è un utente appassionato come lo siamo tutti, già nn tollero i cosiddetti guru che sentenziano cagate (in questo nn siamo secondi ai pescatori...).... e purtroppo x me ho le competenze x comprendere subito la sostanza dell'interlocutore.....
__________________
"sti centu euru su fraternitè"

F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
pericleromano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2012, 09:12   #69
Galaphile
Mukkista
 
Registrato dal: 06 Jun 2011
ubicazione: Piemonte
Messaggi: 791
predefinito

Quoto Pericle in tutto.
Sembra di essere in un forum di ingegneri, meccanici e collaudatori. Fusi in unica persona...
Sparare sentenze senza avere dei dati davanti non ha senso. Al massimo uno può dare le sue impressioni, ma quando uno dice telaio inferiore mi verrebbe voglia di vedere come ha rilevato le quote ciclistiche e che calcoli ha fatto.
Poi secondo me farsi consigliare la moto da un altro é come farsi consigliare la donna.
__________________
BMW - S 1000 R - Motorsport
Galaphile non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2012, 09:23   #70
motorrader
Mukkista doc
 
L'avatar di motorrader
 
Registrato dal: 21 Aug 2007
ubicazione: Macerata
Messaggi: 1.661
predefinito

Poi secondo me farsi consigliare la moto da un altro é come farsi consigliare la donna...Verissimo e' bello sbagliare con la propria testa....



__________________
Ktm 990 Adv '07 "La Pecora Nera" 125.600 km
Ktm 990 Adv '06 " Edelweiss " 50.500 km
motorrader non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2012, 09:36   #71
Karim
Mukkista doc
 
L'avatar di Karim
 
Registrato dal: 13 Oct 2010
ubicazione: L'Isola che non c'è
Messaggi: 5.169
predefinito

Non so chi ha scritto che in fuoristrada il K sarebbe imbarazzante, in termini negativi: ma che moto hai provato???

Fino a quando non devi tirarla su da terra (a quel punto i 200kg li senti tutti ) sembra quasi di guidare un mono.

Premetto che l'800 non l'ho mai guidato ma ci sono solo salito sopra da spenta, ma la sensazione di peso che hai in sella all'800 e' superiore a quella che hai sul 990 ( sembra l'800 pesi di più ), complice una distribuzione dei pesi sicuramente diversa.

In fuoristrada il K e' una macchina da guerra con sospensioni sopraffine (anche se più orientate all'asfalto ), freni da riferimento ed una ciclistica talmente equilibrata da farti fare cose incredibili con l'illisione di essere stato tu a farle: fatico a credere che l'800 possa essere meglio, così come viene venduto.

Che poi beva, beh, e' relativo: dipende dal polso che hai e da quanto ti fai prendere dall'allungo imperioso che ha.

Se hai una moto che a 5000 giri mura tendi a cambiare mentre se hai una moto che a 5000 inizia a spingere come un toro infuriato tendi ad insistere sulla marcia: e' chiaro che se guidi così consuma. Se la guidi come un GS i consumi sono comparabili (col 1200: l'800 non e' nemmeno nella sua categoria quindi che paragone e'?).
__________________
VÃ* dove ti porta il pieno.....magari anche più lontano, considerando il mio pieno.
Karim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2012, 09:46   #72
pericleromano
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 1.868
predefinito

Aggiungo, quando alle proprie impressioni si da il tono di sentenza è buona abitudine due righe di spiegazioni....
Ancora nn ci hai detto del telaio...
PS.
La sella è scomoda dopo un certo n. di km.... è vero.... sarà xké è + stretta di un buon 30% rispetto a quella del K?
Sarà x questo che + di un tester (x carità da prendere con le pinze anche loro...) scriveche è come guidare un mono?
E sarà che i quasi 30 kg in meno si sentono in off che a dispetto del logo nn mi sembra che la 800 abbia in off complessi di inferiorità....
Peccato che alla spiccata propensione all'off accoppia performance in assoluta controtendenza.... Vel. Max, accelerazione, ripresa..... Tutti dati a tua disposizione....
Nn parliamo della facilità in città e del fatto che nn disdegna il turismo...
__________________
"sti centu euru su fraternitè"

F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
pericleromano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2012, 09:47   #73
cistone
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Jun 2008
ubicazione: MI provincia
Messaggi: 207
predefinito

85000km con il GS1200, al momento solo 2000 con l'800 e valutato per bene il KTM prima del passaggio perchè è quella che avrei voluto e ancora oggi mi piace moooolto di più del Gessino.
Peò ci sono magagne a cui non si può non considerare - per l'uso che ne volevo fare-
lasciamo stare la possibile fragilità della moto (molti mi hanno confermato di aver passato 70/80000km senza guasti).
In fuoristrada KTM davvero meglio dell'800, sia che vuoi andare forte che se sei una schiappa come mè, anche altezza e peso sono comparabili (sono alto 178cm), la sella del KTM è più comoda e la prpotezione aerodinamica migliore.
Poi cominciano le note negative, il motore ai bassi scalcia come un mulo, le vibrazioni in zona sella ci sono a qualsiasi regime e al manubrio sono talmente fastidiose da informicolare le mani (confermato dal conce e se la usi per qualche ora).
I consumi sono poi da sportiva pura, portebbe non essere un problema economico ma diventa un problema in ottica di autonomia.
Volendo usare la moto per un turismo a lungo raggio ho preferito quindi l'800 (diciamo che l'uscita della domenica è sempre sui 500km di cui almeno 200 di strade bianche e qualche pezzetto più difficile).
per come la vedo io le caratteristiche del KTM che ho scitto sopra non sono difetti sul 990superenduro ma diventano difetti veri sull' ADV che dovrebbe essere la moto totale con cui anadre nei posti più sperduti con un discreto confort...

l'800 non l'ho ancora capito completamente, aspetto il prossimo giro di 2-3gg per un giudizio completo
cistone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2012, 09:58   #74
cistone
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Jun 2008
ubicazione: MI provincia
Messaggi: 207
predefinito

dimenticavo,
i freni del KTM mi sono parsi parecchio modulabili ma pooco potenti su strada, probabilmente perchè tarati per non essere imbarazzanti in off.
Il motore mi ha un pò deluso, sicuramente più cattivo del GS1200 e del GS800 ma mi aspettavo qualcosa di meglio... descritto come un mostro sono salito cpon l'idea di trovare una noto esplsiva fuori dalle curve strette come quando avevo il Motard e invece no, pensavo di avere potenza imbarazzante agli alti (come paragonme avevo il vecchio Raptor1000) e invece no...
non dico che non sia potente, ma mi aspettavo qualcosa di più...
(giudizio usata su strada, in off vado con un filo di gas percui più che trppo per mè...)
cistone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2012, 10:46   #75
augusto
Mukkista doc
 
L'avatar di augusto
 
Registrato dal: 05 Jun 2004
ubicazione: Mantova
Messaggi: 4.886
predefinito

Complimenti a Cistone per l'analisi.
Qualche precisazione: le vibrazioni al manubrio non impediscono turismo a lungo raggio (ormai faccio solo quello); il superenduro monta il vecchio 950 a carburatori; i freni vanno capiti, se inizi a lavorarli con buon anticipo, ottieni potenza frenante, se hai bisogno di frenare tanto ed all'improvviso devi attaccarti a quello dietro; il motore è davvero uno spettacolo rispetto ai due gs per rapidità nel salire di giri, ma, per avere il meglio, più d'uno monta akrapovic.
__________________
KTM 990 Adv 2013
BMW 1250 Adv 2022

Ultima modifica di augusto; 03-08-2012 a 10:54
augusto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:20.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©