|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
25-07-2005, 18:25
|
#51
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: MO
Messaggi: 2.888
|
Sembra una Peg-Perego.
Il disco anteriore serve anche come appoggio in curva?
|
|
|
25-07-2005, 18:42
|
#52
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 2.741
|
avrei voluta averla iera a cima sommelier..
linea gs...colore ktm...affidabilità buell.
pero' strategicamente allargano il mercato....e qualche pesciolino lo beccherenno
|
|
|
25-07-2005, 18:55
|
#53
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Trento
Messaggi: 2.371
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Pier_il_polso
|
100%
__________________
R1200 GS MY2006 + OHLINS
Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!
|
|
|
25-07-2005, 19:14
|
#54
|
|
Guest
|
Può essere un anti Multistrada..non certo anti GS...non c'entra un "fico secco"
col GS..
|
|
|
|
25-07-2005, 19:20
|
#55
|
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: Monfalone
Messaggi: 619
|
Mahh a me sembra più sgraziata di qualsiasi altra moto, all'inizio pensavo fosse una photoshoppata venuta male.
De gustibus.
Un paragone tra le due è come confrontare merda e cioccolata.
__________________
[url]www.triumphtiger.it[/url] ..la tana delle Tigri!!
|
|
|
25-07-2005, 21:02
|
#56
|
|
Guest
|
Linea
Sui gusti non si discute. Per cui non mi pare il caso di dare giudizi negativi troncanti. Nessuno lavora nel design moto, mi pare. E se qualcuno lo facesse sarebbe certamente più moderato nelle proprie affermazioni. Non voglio criticare nessuno, sia chiaro. E' solo per dire che le linee vanno digerite, che le mode cambiano e che il mercato è sempre uno strano animale. Inoltre, non si può giudicare da una foto. Le moto vanno viste dal vivo e, se possibile, in movimento da tutte le angolazioni. Certo, il settore di riferimento è un settore difficile con già molti competitori affermati...
Rapporto col GS?
Non condivido comunque il paragone diretto con il GS. La BMW è una enduro stradale, il che significa ruota davanti più grande, pneumatico posteriore stretto, interasse, mole e peso pronunciati. E' il settore della V-Strom, Varadero, Tiger, Caponord, etc. La Buell è piuttosto una concorrente di Supermoto o di Multistrada. Le ruote sono da 17" e le coperture sono larghe. Il passo è 5 cm in più delle streetfighter della casa, ma resta una moto compatta. La lunghezza apparente è data solo dal codolino più sviluppato (per il passeggero). Insomma, con un GS c'è poco in comune. Non mi dite che bastano due fanali accoppiati sormontati da un cupolino per ricordarlo. Allora, anche la Triple...
Prestazioni
In merito alle prestazioni, beh questo potrebbe essere un argomento non irrilevante nella scelta. Le Buell, oltre che divertenti, sono dei mostri di agilità (anche se sono un po' "gnucche" da piegare). Sui percorsi stretti fanno vedere i sorci verdi a moto con potenze ben superiori. La coppia del motore HD è proverbiale, inutile discuterne. La Ulysses ha più interasse e più avancorsa, cosa che la rende un po' più stabile. D'altronde, ha anche un bel braccio di leva rispetto al baricentro, data la maggiore altezza. Pertanto, resta una moto molto agile. Pesa meno di 200 kg ed è un 1200 cc...
Turismo
Qui personalmente ho dei dubbi. Non basta disegnare delle belle borse per fare una tourer. E' tutta l'impostazione che deve essere coinvolta nel progetto. Sono d'accordo. Però, non ditemi che questa moto è da buttare, solo perché deriva dalle streetfighter... Anche lo schema delle boxer è sempre lo stesso, dopotutto. E con quello schema ci fanno enduro, sport-tourer, tourer, nude, sportive... Resta il fatto che secondo me la Ulysses è un po' scarsina come protezione e comodità e forse anche come stabilità alle alte velocità autostradali. Però, non posso parlare per esperienza...
|
|
|
|
25-07-2005, 21:04
|
#57
|
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
è più brutta della moto di Barbasma, il che è tutto un dire....
p.s. seriamente non fà schifo, almeno nelle altre foto, però motore telaio e trasmissione non possono essere considerati validi per il turismo, ma vedremo
__________________
...Ager
|
|
|
25-07-2005, 22:32
|
#58
|
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Jun 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 899
|
Quote:
|
Originariamente inviata da absolute beginner
|
subito mi sono innamorato anch'io.... ma poi ho visto questa foto
http://www.motorbox.com/static/upl/n...-6969-02-f.jpg
interasse troppo corto rispetto alla parte superiore, è sproporzionata...
bisogna vederla dal vivo ma così a occhio mi fa cagare ! Sembra una
Lightning più alta e con un culo applicato...
Merk
__________________
Ducati MTS 1200 Touring S - KTM 690 enduro R - KTM 530 '09
|
|
|
25-07-2005, 22:58
|
#59
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Jun 2004
ubicazione: tra marche e umbria
Messaggi: 2.548
|
I miei dubbi sono principalmente legati alla parte tecnica del mezzo più che al design, che come tutti sappiamo è difficile giudicare guardando delle semplici fotografie e che in moto di rottura o con un design di compromesso, come nel caso di moto adatte a fare di tutto, non può convincere e coinvolgere al primo sguardo.
Il motore 1200 buell è quanto di meno adatto ad una moto 'totale'. Non ha allungo, vibra come pochi altri bicilindrici, ha un'erogazione della coppia più adatta alle penne da semaforo che ad affrontare anche semplici strade bianche. Impossibile il confronto con il mille dual spark ducati che equipaggia la mts, un motore molto più equilibrato e consono al tipo di modello, vibra meno, ha maggiore allungo ed una coppia, che seppur sostanziosa, è distribuita in maniera più lineare ed in un arco di giri più ampio.
__________________
Il giorno che smetterai di andare in moto è il giorno in cui inizierai ad invecchiare..
|
|
|
25-07-2005, 23:29
|
#60
|
|
Guest
|
Che aborto!
O allungano il forcellone, o accorciano la coda... Cosi' com'e' sembra una moto della Peg Perego, o una di quelle delle giostre. In casa Buell non hanno mai sentito parlare di proporzioni?
Bah, il confronto con un grezzissimo (e cattivo) GS non regge. Giessisti state tranquilli!
|
|
|
|
26-07-2005, 00:33
|
#61
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Supermukkard
oddio se una costa 13 mila eurozzi e l'altra magari 8 mila
non so quanto potrebbe costare la buell però
|
La moto non la prescrive il medico; se mi piace quella che costa 13 mila mi compro quella, e se non posso mi tengo i soldi; non ha senso buttarne 8000 per non spenderne 13000
E comunque con le borse migliora perchè nescondono un pezzo di moto....
Quanta più roba gli metti che copre, meglio sta
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
26-07-2005, 09:56
|
#62
|
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.811
|
Mazza oh!.... a me piace ... e molto.... del resto le Buell sono sempre state delle monoposto.... e con la Gs non ci prende una ciccia.... se fossi io, gli toglierei immediatamente il cupolino ormai datato e monotono... poi con "seghetto alternativo" gli taglierei di netto la coda.... e poi .... sul Vivione.... son azzi amari per Juri... ahahahahahahahahahahah!
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
26-07-2005, 12:11
|
#63
|
|
Guest
|
Secondo me, come tutte le moto, bisogna vederla di persona per giudicare
|
|
|
|
26-07-2005, 15:08
|
#64
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
|
Faccio notare che paramani e paraforcelle sono da "enduro" stradale.
La forcella anteriore, qualunque cosa sia, è certo più adatta al fuoristrada del telelever.
E la trasmissione secondaria in gomma non è certo meno adatta al fuoristrada (leggero) di un cardano.
E' una moto di tendenza, come del resto il GS1200.
Non vanno il freno anteriore (lo ammacchi subito, basta una pietra in uno sterrato) e le dimensioni: pur con un passo leggermente maggiorato dovrebbe essere una moto per altezze 1,60-1,70, non credo di più.
Estetica soggettiva: nè Buell nè 1200 bmw mi piaccion ma...
- la Buell ha un TELAIONE tecnicamente e visivamente originale (italiano)
- la bmw ha una piccola ragnatela di forme, qualcuno deve aver urtato il gomito al progettista mentre la disegnava
|
|
|
09-08-2005, 00:28
|
#65
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Feb 2003
ubicazione: Torino
Messaggi: 261
|
Vado controcorrente , a me piace e soprattutto mi intriga il tiro ai bassi e il rumore: chi ha fatto un giro insieme a Macsbiaggi sa di cosa parlo.....
__________________
Un bradipo tra i carotoni
|
|
|
09-08-2005, 00:44
|
#66
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Apr 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 455
|
Per carità !!!!!!
100% Pier il polso.
__________________
[FONT=Century Gothic]R1 " THE ONE "[/FONT]
|
|
|
09-08-2005, 00:47
|
#67
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2004
ubicazione: A casa
Messaggi: 4.450
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Il confronto delle due foto in alto è impietoso
Poi, per carità, si può dire di tutto.......
|
effettivamente in quella foto il posteriore è davvero sgraziato...!!!
__________________
sono un fermo in movimento
|
|
|
09-08-2005, 01:09
|
#68
|
|
MaialFotografo
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: Modena
Messaggi: 6.396
|
Mi sembra un cesso innominabile...
__________________
I bambini, gli ubriachi e i leggins dicono sempre la veritÃ*.
|
|
|
09-08-2005, 01:51
|
#69
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
|
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
09-08-2005, 11:01
|
#70
|
|
Moderatore
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Bareggio
Messaggi: 4.094
|
A me non dispiace affatto anche se la linea non mi fa impazzire, spero di poterla provare, ad occhio mi sembra adattissima al divertimento sui passi ma per saperlo bisogna verivicare quanto in effetti sia bilanciata.
La trasmissione a cinghia è attualmente quella che mi convince di piu' tra tutte.
Appena riesco a metterci le mani sopra vi faccio sapere.
__________________
Prima o poi la bolina diventerà meno stretta ed il mare si calmerà.
Chi c'è c'è !
KTM 1290 Adv
|
|
|
09-08-2005, 11:21
|
#71
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Mar 2003
ubicazione: Besozzo (VA)
Messaggi: 5.433
|
__________________
Motociclisti...Strana, meravigliosa gente!
BMW R1150R - L'ultima VERA BMW!
ex Ducati Monster
|
|
|
21-08-2005, 00:17
|
#72
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: nel fruscio dei pini
Messaggi: 1.627
|
x me è una figata...
design a parte...non mi venite a dire che il GS1200 è cioccolata perchè credo non ho mai visto niente di peggio: quando la vidi dal vivo al conce con quelle fiancatine di plastica gli dissi "ma sono adesive?"...
In quanto al resto...sono moto che secondo me guardano avanti...gusto americano.
Soprattutto cinghia... basta catena e tantomeno cardano (che aborro)
__________________
Apostata - hana wa sakuragi hito wa bushi
|
|
|
21-08-2005, 00:42
|
#73
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: in paradiso , Abruzzo.!!
Messaggi: 1.456
|
a me piace è piu' "ferrosa" del GS(se cosi si può chiamare il 1200...)
che KTM vuole fare i numeri di bmw con LC8 è veramente una sorpresa per me .
Se volesse questo dovrebbe investire su chi fà veramente turismo in moto e non i quattro gatti che vanno sul deserto(con rispetto parlando) e poi l'assistenza KTM....se si rompe(..e si rompe...) certo c'è sempre E.Aassistance ma la vacanza è finita....no LC8 rimarra' un prodotto di nicchia...un bel prodotto ma di nicchia...chissà forse un giorno...una Buell...ma quella vera però...
__________________
basta con i giocattoloni compratevi una moto
|
|
|
21-08-2005, 01:58
|
#74
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Le Buell...
...per quanto originali e fascinose, in realtà hanno un cambio che rovina la guida e un baricentro alto che non le fa nemmeno essere tanto agili in montagna. Insomma non rendono proprio sui terreni dove dovrebbero essere efficaci. Ne ho avuto la prova sul campo (il mio campo  ): i passi dolomitici. Una volta ho conosciuto uno delle parti di Bressanone, in cima al Falzarego, che si è unito alla mia banda per finire il giro che avevamo in programma. Il tipo aveva una buell recente e, a sua detta, aveva esperienza di guida allegra (eufemismo). Ebbene, standogli dietro ho visto una moto dura, sgraziata nell'andare in piega e ad ogni cambiata sembrava che si spezzasse in due: una delusione totale. Alla fine l'ho sorpassato, perchè non avevo voglia di prendermi una biella in faccia.
La prova del nove l'ho avuta sul Passo del Rombo, in un' epica arrampicata.
Eravamo io ed un amico (ZX-9-R), quando un gruppone di austriaci con 6 Buell ci ha sverniciato in rettilineo, all'inizio del passo:andavano a spaccare il mondo! Non vedevamo l'ora...
Il mio amico si lancia all'inseguimento, ma poi mi fa da tappo (ormai l'è vecio!).
Dopo un pò di moccoli lo passo in curva all'esterno, rimanendo in corsia (una mia sana fissa), li raggiungo e mi accorgo che, nonostante ce la stessero mettendo tutta, non c'era storia. Con la S uscivo dai tornanti col canonico paio di metri più stretto di loro e, uno alla volta, tornante dopo tornante me li sono snocciolati tutti. Sono arrivato in cima, ho messo il cavalletto, sono sceso dalla sella e li ho guardati passare: mi guardavano un pò increduli... una BMW più veloce di una Buell in montagna???
Dio mio, la Buell sarà anche bella, ma finchè non ci mettono il motore della V-Rod, resta un'assurdo.
Vabbè che anche il boxer sarà un pò anacronistico, ma qualche pregio ce l'ha!!! Ripeto, non sono efficaci come ci vogliono far credere.
Questa semi-enduro è anche sgraziata...
Ah, il tipo del Falzarego mi ha anche raccontato di un bel pò di rogne...
Non avrei cambiato la mia S per quel bocchino di moto neanche per sogno...
Ciao!
P.S.: ora tengo famiglia: certe cose non le faccio più!
Ultima modifica di Viggen; 21-08-2005 a 02:05
|
|
|
21-08-2005, 12:38
|
#75
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Sep 2004
ubicazione: Welschtirol
Messaggi: 318
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Viggen
...per quanto originali e fascinose, in realtà hanno un cambio che rovina la guida e un baricentro alto che non le fa nemmeno essere tanto agili in montagna.
|
Oh madonna! Da qui in poi hai scritto più minchiate di Silvio nel celebre Patto con gli italiani!
P.S. e comunque la Useless fa veramente schifo...
__________________
https://bit.ly/2XaDBFm
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:02.
|
|
|