|
19-01-2015, 21:54
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: 1250 ADV HP 2019
|
Non le ha regolate, ha solo sentito come girava il motore
Romargi mi mandi ancora di più in paranoia
Ultima modifica di Lucasubmw; 19-01-2015 a 22:33
|
|
|
21-01-2015, 00:12
|
#52
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 05 Jan 2015
ubicazione: bologna
|
misure valvole
Salve ragazzi ho un 1200 gs del 2009 sapete dirmi esattamente quanto vanno le valvole di scarico e quelle di aspirazione e la tolleranza del castelletto grazie
|
|
|
30-01-2015, 19:55
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Romano DOC Legionarius miles in Udine-Mortilianum 439 d.c. FVG Medio Friuli Profondissimo Nordest!
|
Aspirazione 0,15
Scarico 0,30
I castelletti hanno una tolleranza da 0,05 a 0,40.
Solitamente, si usa uno spessimetro da 0,10.
Una volta stretto, passerà solo lo 0,05.
Il tutto va fatto a motore freddo.
__________________
Ciao Andrea....#8
"Annacce vicino vale solo a bocce". Citazione Gabro.
|
|
|
04-03-2015, 21:41
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: 1250 ADV HP 2019
|
Ciao,
c'è un video valido che fa vedere come si registrano valvole e bilanceri?
Mi piacerebbe cimentarmi ma con le scritture tecniche non sono molto ferrato, se ci fosse appunto un video a prova di imbranato sarebbe l'ideale.
Ho paura di non fare a modino tutte le cose previste.
Gs 1200 Adv del 2008
|
|
|
05-03-2015, 09:12
|
#55
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
|
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
05-03-2015, 09:47
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jan 2011
ubicazione: Salerno
|
Occhio che qui si parla di GS sino al 2009.
Il GS bialbero dal 2010 è differente :
Il controllo si effettua sempre controllando gli spessori, ma la regolazione si effettua sostituendo le semisfere con altre di maggiore ( o minore) spessore.
Di solito occorrono semisfere di maggiore spessore, poichè tra la camma dell'albero di distribuzione e il bicchierino attraverso il quale viene spinta la valvola deve esserci un certo gioco per compensare le dilazioni termiche.
Con il pasasre dei km la punteria si riduce di spessore, la molla fà salire sempre di più la valvola verso la camma annullando il gioco.
Le punterie del GS bialbero sono a semisfera (e non piatte come quelle delle auto), e solo la BMW ce le ha.
L'officina che si appresta a tale operazione, pertanto, dovrà essere ben fornita di tali elementi, con spessori diversi.
Questo, pur essendo una operazione relativamente semplice, esclude il fai da te.
__________________
Paolo_Yamanero (Salerno)
BMW r1250GS
Ex : BMW r1200GSlc Multistrada 950 Crosstourer 1200
|
|
|
05-03-2015, 11:10
|
#57
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
|
Per la bialbero c'è questo thread.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
05-03-2015, 11:20
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jan 2011
ubicazione: Salerno
|
Scusami Rob,
dal titolo non si capiva e mi sembrava utile specificare...
mi cospargo il capo di cenere ..
__________________
Paolo_Yamanero (Salerno)
BMW r1250GS
Ex : BMW r1200GSlc Multistrada 950 Crosstourer 1200
|
|
|
05-03-2015, 12:38
|
#59
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
|
Figurati, hai fatto bene a precisare piuttosto perchè in effetti il titolo poteva creare qualche confusione.
Ora l'ho modificato.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
05-03-2015, 22:56
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: 1250 ADV HP 2019
|
Grazie Roberto per il video, era quello che avevo notato anche io e che mi sembrava meglio, però appunto non è a prova di ceppone, mi restano dei dubbi
Uno fra tutti non ho capito il punto esatto dove mettere lo spessimetro, ma spero di riuscire a capirlo.
Poi: c'è bisogno tassitavamente di quella specie di goniometro?
E per serrare i dadi delle valvole devo prendere per forza la dinamometrica? Mi sembra eccessivo dover saldare una chiave...
Grazie anche a te Paolo per l'interessamento
|
|
|
31-01-2018, 19:32
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jul 2002
ubicazione: Italy Dalmine (BG)
|
Riprendo il 3D;
ho iniziato a fare il tagliando dei 70000.
Registrando le valvole (mai effettuate su questa moto) ho notato che, una volta trovato il PMS sul cilindro dx, non ho nessun gioco. Tutto rigido.
Non riesco a inserire le lamelle dello spessimetro di nessuna dimensione tra il bicchierino e il grano di regolazione!
Ho provato ad allentare, dalla singola valvola scarico, il dado e arretrare il grano ma, solo dopo aver arretrato di molto il grano riesco a inserire la lamella da 0.3 tra il bicchierino e il grano!
C'è qualche cosa che sbaglio?
Ciao e grazie
Roberto
__________________
GS1150 Km60000 (Bucefalo)+GS1200 (Jeff32) km70000 + GS1250ADV del pais di tùbi sensa saldadura.
|
|
|
31-01-2018, 21:56
|
#62
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Aug 2017
ubicazione: Piemonte
|
al PMS solo uno dei 2 cilindri è in fase di scoppio quindi le valvole presentano gioco, l'altro cilindro ha le valvole "puntate" ....
al successivo giro di albero motore la fasi si invertono e il cilindro che aveva le valvole puntate presenterà gioco e viceversa.
ps.
senza nessuna vena polemica, ma se non si hanno almeno le basi è sconsigliabile cimentarsi in queste operazioni.
__________________
R1150R (2001)
Ultima modifica di pino59; 31-01-2018 a 22:03
|
|
|
01-02-2018, 08:40
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Zena
|
Con tutto rispetto mi accodo a pino59 se non si e competenti x certi lavori e meglio lasciar perdere  il rischio e di fare dei danni tipo bruciare le valvole ho addirittura piegarle letteralmente....  e son dolori 
Comunque nel tuo caso non ai trovato il PMS superiore senno sentiresti tranquillamente i laschi che ti permettono di poter eseguire la registrazione delle valvole e castelletti.... 
Averle toccate cosi puntate ai commesso pensando di far bene uno sbaglio non da poco,comunque tienici aggiornati....
__________________
My Gs 2005- My 2007- My 2013 TB Adv- R1200R 2012- RT 1200 2011- Oggi My 2012 TB Std.
Ultima modifica di Zaga78; 01-02-2018 a 08:42
|
|
|
01-02-2018, 11:41
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jul 2002
ubicazione: Italy Dalmine (BG)
|
Quando non c'è polemica, sono ben accettati i consigli, informazioni..... e vi ringrazio!
__________________
GS1150 Km60000 (Bucefalo)+GS1200 (Jeff32) km70000 + GS1250ADV del pais di tùbi sensa saldadura.
|
|
|
01-02-2018, 19:34
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Zena
|
Bene.....  se abitavi vicino al limite avrei fatto un salto x darti una mano sicuramente.....  ovviamente a fine lavoro come compenso
__________________
My Gs 2005- My 2007- My 2013 TB Adv- R1200R 2012- RT 1200 2011- Oggi My 2012 TB Std.
|
|
|
02-02-2018, 11:41
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jul 2002
ubicazione: Italy Dalmine (BG)
|
...grazie per la disponibilità!......anche se sono sincero, è la prima volta che mi è successo che avessi questo dubbio!
come diceva il nonno: .....pecat a mòr, ghé sempér de 'mparà!
__________________
GS1150 Km60000 (Bucefalo)+GS1200 (Jeff32) km70000 + GS1250ADV del pais di tùbi sensa saldadura.
|
|
|
05-02-2018, 13:49
|
#67
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jul 2002
ubicazione: Italy Dalmine (BG)
|
............sistemato tutto!
__________________
GS1150 Km60000 (Bucefalo)+GS1200 (Jeff32) km70000 + GS1250ADV del pais di tùbi sensa saldadura.
|
|
|
05-08-2019, 15:32
|
#68
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
mi accingo a farlo nelle ferie estive. Bastera' un'oretta come al solito. FInora in 4 volte son sempre riuscito a salvare le guarnizioni coperchio in gomma, spero di salvarle ancora.
Mi son sempre chiesto perche' allo scarico vogliano 0.3 che e' veramente una dimensione esorbitante.
Mah !
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
05-08-2019, 18:33
|
#69
|
Il coraggio di ....
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
|
bhè Aspes uno come te non dovrebbe stupirsi.... 0,30 di mm sullo scarico non è per nulla esorbitante ci sono valvole che richiedono anche degli 0,70
|
|
|
05-08-2019, 19:38
|
#70
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
mah...sulle honda pur raffreddate ad aria, di 30-40 anni fa non si andava oltre lo 0,20
E persino sulle R100 degli anni 70 sempre bmw mi pare che regolavo ben sotto 0,30, eppure erano valvole grosse e pesanti. Ad ogni modo se cosi' dice la casa cosi' faro', come peraltro ho sempre fatto .
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
13-06-2021, 12:21
|
#71
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Dec 2018
ubicazione: giù....al nord!
|
questa mattina mi sono dedicato alla regolazione delle valvole del mio r1200gs del 2009. Premesso che è stato acquistato/tagliandato presso concessionario ufficiale circa 6000 km fa.... ho trovato le valvole lato aspirazione con giorco di 0,20 anziché 0,15 mentre per lo scarico erano perfette a 0,30
Inizialmente (mentre sistemavo il primo cilindro) ho pensato alla fisiologica perdita della regolazione ma poiché anche il secondo era esattamente a 0,20 credo che sia una regolazione voluta dal concessionario (ripeto che la moto dal tagliando ha percorso solo 6.000 km)
Secondo voi c'è un motivo perché erano a 0,20?
__________________
ex: Aprilia Pegaso 650, Suzuki GS750L, Suzuki SV650, BMW F800GS
attuale : BMW R 1200 GS del 2009
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:13.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|