Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-07-2012, 12:15   #51
settecentouno
Pivello Mukkista
 
L'avatar di settecentouno
 
Registrato dal: 08 Jan 2012
ubicazione: milano
Messaggi: 208
predefinito

Effetivamente quotando SKAS non vi é nulla di piu' esaltante e a volte rassicurante nell'empatia che viene a fondersi fra' me ed un ciclo otto in funzione.
Molti Possessori di k6 a volte lamentano problematiche legate ai sistemi audio .
Io che sono egocentrico e ossessivo compulsivo (oltre a nun fumare piu' da quattro mesi) lamento la mancanza di sistemi diretti del controllo pressioni e temperature.

Pubblicità

settecentouno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2012, 12:20   #52
SoloKappistaASogliola
Mukkista doc
 
L'avatar di SoloKappistaASogliola
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
Messaggi: 5.101
predefinito

e del clacson a scoppio ritardato?? ne sei contento??

Luc.. non è detto che non faccia un salto per incontrarmi con il Muntagnin dalle parti di Berghem.. (Bergamo per i non addetti) e allora, stanne certo che avrai la controprova in due GT delle spie spente...

Anzi .. se riesco a convincere il Munty a farla con te questa arrampicata.. è tutto più semplice...
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III

Ultima modifica di SoloKappistaASogliola; 09-07-2012 a 12:25
SoloKappistaASogliola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2012, 12:29   #53
Luc.....
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
predefinito

Dai volentieri !!!

Del clacson assolutamente no !!!!
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
Luc..... non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2012, 13:43   #54
Rafagas
Mukkista doc
 
L'avatar di Rafagas
 
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.105
predefinito

beh il GS sul Manghen e Stalle non batte ciglio invece il Kappone sbuffa un po'!

Dai ragazzi se si accende la spia non è normale anche se è vero che il 6 cilindri sono vicini, scaldano, ecc. o almeno quelli di bmw devono dire qualcosa, sperando che non dicano che è un uso improrpio della moto
ps quindi anche sul Tourmalet e Col d'abisk si viaggerebbe con spia accesa?
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
Rafagas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2012, 13:59   #55
paolok
Mukkista doc
 
L'avatar di paolok
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
Messaggi: 2.763
predefinito

Secondo me in una moto a posto la spia non si deve accendere in nessuna condizione d'uso
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
paolok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2012, 14:43   #56
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Non intervengo sulla questione...posso solo dire che sulla mia K6 in 17.800 km non ho mai visto accendersi la spia del raffreddamento motore, nemmeno quando tenevo acceso per far scaldare l'olio o quando in questi giorni mi sono trovato in coda nel traffico cittadino sotto il sole con 36°C ...sentivo partire la ventola ...ma niente di più...
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2012, 16:02   #57
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
predefinito

se posso dir anch'io la mia.
Sono d'accordo con chi dice che la spia in condizioni motore OK non si deve mai accendere.
Io ho avuto in passato una Pan st1300 ed ho fatto code e salite a pieno carico anche con 38/40 gradi e la spia acqua sempre "muta".
Bisogna anche dire che sulla pan le ventole sono due e sulla K1600 solo 1.
Su una moto cosi' 2 ventole secondo il mio parere sarebbero d'obbligo, (two is mei che one).
Anche solo per il fatto che se ne parte una come successe a me l'altra aiuta a non fondere.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2012, 16:35   #58
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Giovanni Cataldo Visualizza il messaggio
Su una moto cosi' 2 ventole secondo il mio parere sarebbero d'obbligo, (two is mei che one)...
e' anche vero però che due ventole più piccole (se affiancate) sono meno efficaci di una grande (minor flusso d'aria) e anche più rumorose (a parità di tecnologia), e forse più pesanti.
Non sono progettista meccanico ma sto solo "mutuando" le esperienze nell'assemblaggio dei pc.

Una cosa però che non sarebbe male... (se non è già così, ma non mi pare) sarebbe che la ventola fosse più "potente" ma a velocità variabile (in modo da esser meno invasiva quando non serve il massimo del raffreddamento) e che fosse anche (come su moltissime vetture) con il timer che la mantiene accesa dopo lo spegnimento del motore per raffreddare il momento "critico" in cui la moto la ferma e spenta può provocare un ulteriore innalzamento di temperatura del circuito.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2012, 17:07   #59
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
predefinito

Ok posso essere daccordo, comunque la ventola del K1600 non e molto grande.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2012, 17:16   #60
SoloKappistaASogliola
Mukkista doc
 
L'avatar di SoloKappistaASogliola
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
Messaggi: 5.101
predefinito

oppure come sulla 1200 a sogliola due radiatori, due ventole a velocità variabile .. ma si sa.. la perfezione non è ripetibile... ghghghghgh
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
SoloKappistaASogliola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2012, 17:45   #61
skappatodicasa
Pivello Mukkista
 
L'avatar di skappatodicasa
 
Registrato dal: 21 Jan 2010
ubicazione: tenda
Messaggi: 103
predefinito

Si a velocità variabile in funzione della rotazione del motore, come il claxon del ciao.
skappatodicasa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2012, 18:14   #62
SoloKappistaASogliola
Mukkista doc
 
L'avatar di SoloKappistaASogliola
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
Messaggi: 5.101
predefinito

no.. come le ventole della Xbox... opss scusa.. facciamo dell Playstation quelle della Xbox facevano surriscaldare la piastra madre facendo accendere i 3 led rossi.. e mi sembrano più simili a quelle del K6 che non a quelle del sogliolone..

ps

anche la Microsoft diceva che era tutto normale per poi ricevere un class action e cambiare tutti i dissipatori gratis..
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III

Ultima modifica di SoloKappistaASogliola; 09-07-2012 a 18:20
SoloKappistaASogliola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2012, 19:22   #63
Luc.....
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
predefinito

Ma continuate a paragonare la moto in colonna al minimo e che accende la ventola e NON LA SPIA mentre si parla di condizioni particolari perché stalle e Manghen con 25 gradi non è facile, non è facile trovare la volante della pula ai 15 km/h sul Manghen e 2 camper sullo stalle dove gli devi stare per forza dietro a 15 km/h in prima in salita.... Secondo me potreste vedere la spia anche voi...
La moto non ha registrato problemi la ventola funziona, l'acqua è ok, la pompa idem...
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
Luc..... non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2012, 08:30   #64
SoloKappistaASogliola
Mukkista doc
 
L'avatar di SoloKappistaASogliola
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
Messaggi: 5.101
predefinito

oggi son 40 gradi (e non 25) a Bari, son due settimane che viaggiamo a 35°, stamattina rimasto incolonnato nel traffico a 5 Km/h per più di mezzora, il mio cervello era in ebollizione. ma di spie rosse nulla.. Luc.. arrenditi.. non è una condizione così esasperata quella che esponi.
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
SoloKappistaASogliola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2012, 11:36   #65
Luc.....
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
predefinito

Va bene... Tu sali che ti illumino il cruscotto !!
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
Luc..... non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2012, 15:50   #66
SoloKappistaASogliola
Mukkista doc
 
L'avatar di SoloKappistaASogliola
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
Messaggi: 5.101
predefinito

Scendi tu che fondiamo il supermegamotore... (specialmente oggi... ecchec@zz!! sembra di essere davvero in africa...)

ps

la sogliola al netto delle ventole in azione appena rallenti e di qualche borbottio appena messa in moto ai bassi va come un treno.. con cruscotto spento
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
SoloKappistaASogliola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2012, 17:01   #67
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Probabilmente la sogliola non fa accendere la spia perchè non serve...tanto qualsiasi pilota di sogliola ha il rilevatore di alta temperatura integrato nei pantaloni

Sul k6 hanno spostato il rilevatore del pilota alla caviglia sinistra, ma a scanso di equivoci hanno lasciato quella luminosa sul cruscotto
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2012, 17:58   #68
SoloKappistaASogliola
Mukkista doc
 
L'avatar di SoloKappistaASogliola
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
Messaggi: 5.101
predefinito

Con quelgli strani baffi in neoprene montati sul GT non arriva un alito caldo alle gambe.. oggi però è stata una tortura andare in moto... credetemi e non per la moto... 40 ° di vento caldo... non c'è airflow che tenga.. e poi.. non potevi lasciarla 5 min al sole che risalendo... UOVA SODE!!!!
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
SoloKappistaASogliola non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:51.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©