|
14-06-2012, 12:59
|
#51
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Dec 2008
ubicazione: Milano sud
Messaggi: 265
|
Quote:
Originariamente inviata da caPoteAM
Ragazzi vi state complicando la vita, in primis se usate il tasto cerca ci sono almeno un paio di discussioni inerenti al genere, poi per fare una cosa piu' semplice e senza impazzimenti, vale per quei telecomandi alimentati a 12v, basta ponticellare il tasto del telecomando e collegare i poli dove va inserita la batteria al bulbo dello stop cosi' ogni volta che pigiate il freno posteriore si attiva l'aperture, la corrente viene presa dalla moto e non c'e' pericolo di consumare le batterie, mi sembra abbastanza semplice.
|
Ne avevamo parlato prima
Come scrivevo, il mio telecomando con tensioni sopra gli 11.5V era a rischio e visto che di relè ce ne ho sempre tra le mani (e telecomandi meno), c'è voluto meno a farlo che a cercare...anche perchè i contatti del relè degli abbaglianti ce li avevo a portata di mano comodamente sotto la sella con connettori facili a cui attaccarsi, il bulbo dello stop forse è meno pratico.
Certo se altri lo hanno fatto e gli è andata bene buono a sapersi: vorrà dire che se avrò bisogno di cambiare la batteria del telec (visto che in Italia me la faranno pagare come il telecomando cinese), proverò anche questa
__________________
R1200 GS LC MY13 full, Dominator nx650, ex R1200ST ABS, ex R1150R ABS
|
|
|
14-06-2012, 13:17
|
#52
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Dec 2008
ubicazione: Milano sud
Messaggi: 265
|
Quote:
Originariamente inviata da cavaddaru
Grazie a "rafscipio" per le foto e per gli ulteriori dettagli.......
Mi viene un dubbio. Se si usasse una resistenza (possibile che stia dicendo delle eresie) per ridurre la tensione da 12V della moto a 1,5V del telecomando (per utilizzare l'alimentazione della moto) pensate sia una cosa possibile?....o nonostante l'assorbimento basso, si rischia di far surriscaldare troppo qualcosa?
|
E' un po' azzardato, ma se hai telecomandi con cui sperimentare (leggi: da rompere) e l'assorbimento di corrente del telecomando è abbastanza costante, puoi provare.
Dovresti misurare la corrente assorbita dal telecomando col tester (i.e. tester in serie sulla batteria del telecomando in modalità "Ampere"); diciamo che sono 10mA. A questo punto se usassi una R da 1kOhm ai suoi capi cadrebbero 10V, e quindi al telecomando 2V. Capisci però che dipende da quanto i valori di cui parliamo siano stabili: se i 12V diventano 14, al telecomando ne arrivano 4V, e se in più i mA assorbiti dal telecomando diventano 8, ne arrivano 6V. In pratica aumentano le probabilità che si sfasci il telecomando.
Se proprio volessi fare una cosa del genere, oltre alla R dovresti mettere un diodo Zener in parallelo al telecomando, ma a questo punto visto che metti in mezzo un paio di componenti, tanto varrebbe usare un regolatore di tensione da 1.5-1.8V: è un componente a tre piedini, uno come input alla 12V, uno a massa, e uno di uscita che spara gli 1.8V; lo vedi qui.
Se sei fortunato, potrebbe funzionare anche da solo, ma sarebbe meglio attaccarci un piccolo condensatore sull'uscita...ovviamente il telecomando sarebbe cmq un po' a rischio a meno di non metterci un filtro come scrivevo prima..ma come dicevo: se sei disposto a giocarti il telecomando, perchè no ?
__________________
R1200 GS LC MY13 full, Dominator nx650, ex R1200ST ABS, ex R1150R ABS
|
|
|
14-06-2012, 14:13
|
#53
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Dec 2008
ubicazione: Milano sud
Messaggi: 265
|
Per dovere di precisione...
Quello che chiamo "relè degli abbaglianti", interviene effettivamente all'accensione degli stessi (sia lampeggio che fissi), ma ha funzione di staccare gli ANAbaglianti (infatti togliendolo si possono accendere solo gli ABBA e non gli ANA)...e infatti il manuale lo indica genericamente con "relè luci".
__________________
R1200 GS LC MY13 full, Dominator nx650, ex R1200ST ABS, ex R1150R ABS
|
|
|
14-06-2012, 17:46
|
#54
|
Guest
|
Scusate se mi intrometto, ho aperto un argomento simile nel forum della RT, successivamente un utente mi ha segnalato che era aperta questa discussione. Io penso di procedere come indicato da caPoteAM. Ho un telecomando che funziona a 12V e qui da me in un negozio di elettronica chiedono 12€ per duplicare i telecomandi. In ogni modo un mio amico ha messo un telecomando da 12V su un maxiscooter Honda, cavallottando il pulsante del telecomando, togliendo la pila e saldando due cavi dai poli della pila al pulsante del passing (lampeggio abbaglianti), lo utilizza da un anno e gli sta funzionando senza problemi, il telecomando lo ha imboscato da qualche parte nelle carene racchiuso in una custodia di neoprene. Siccome sulla RT nella scatola dei comandi di destra mi sembra ci sia la predisposizione per un pulsante di comando, pensavo di mettere un pulsante stagno e collegarlo al telecomando nel modo che ho descritto sopra. Leggendo poi l'intervento di di caPoteAM, penso che procederò invece in tal modo che mi sembra il più semplice come realizzazione.
Ciao
|
|
|
14-06-2012, 20:59
|
#55
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Dec 2008
ubicazione: Milano sud
Messaggi: 265
|
Quote:
Originariamente inviata da Beta
Scusate se mi intrometto, ho aperto un argomento simile nel forum della RT, successivamente un utente mi ha segnalato che era aperta questa discussione. Io penso di procedere come indicato da caPoteAM. Ho un telecomando che funziona a 12V e qui da me in un negozio di elettronica chiedono 12€ per duplicare i telecomandi. In ogni modo un mio amico ha messo un telecomando da 12V su un maxiscooter Honda, cavallottando il pulsante del telecomando, togliendo la pila e saldando due cavi dai poli della pila al pulsante del passing (lampeggio abbaglianti), lo utilizza da un anno e gli sta funzionando senza problemi, il telecomando lo ha imboscato da qualche parte nelle carene racchiuso in una custodia di neoprene. Siccome sulla RT nella scatola dei comandi di destra mi sembra ci sia la predisposizione per un pulsante di comando, pensavo di mettere un pulsante stagno e collegarlo al telecomando nel modo che ho descritto sopra. Leggendo poi l'intervento di di caPoteAM, penso che procederò invece in tal modo che mi sembra il più semplice come realizzazione.
Ciao 
|
Ciao, grazie della testimonianza 
Come scrivevo, in teoria il mio telecomando si potrebbe sfasciare, ma viste le vostre esperienze al cambio della sua batteria (se mai si consumerà prima della moto  ), proverò anche la vostra soluzione. tks!
__________________
R1200 GS LC MY13 full, Dominator nx650, ex R1200ST ABS, ex R1150R ABS
|
|
|
14-06-2012, 21:47
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.939
|
Se hai spazio e puoi mettere il pulsante e' la stessa situazione che avevo su Gs, avevo mantenuto la batteria originale, tanto dura una vita, e saldati 2 fili sul pulsante del telecomando collegandoli a pulsante posto sulla moto, tutto molto semplice e funzionante, fra l'altro in questo modo riuscivo a comandare 2 cancelli in modo autonomo.
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
17-06-2012, 18:57
|
#57
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Dec 2008
ubicazione: Milano sud
Messaggi: 265
|
Quote:
Originariamente inviata da Alessio gs
ideona dell'anno complimenti...ciao...
|
Quote:
Originariamente inviata da rafscipio
Grazie...dell'anno scorso cmq  ...devo trovarne un'altra per quest'anno...magari il mio smartphone da 50€ come antifurto GPS...ma questa sicuramente l'avranno già fatta 
|
Anzi...mi son ricordato di un'altra boiata che ero tentato di fare (in verità più adatta agli sportivi puri...sebbene anche io ho i miei momenti di passione per le pieghe): usare una semplice "pistola"-termometro ad infrarossi (le solite cinesi si trovano a 10eur) da smontare e usare per monitorare la temperature delle gomme: queste "pistole" hanno un bel display digitale che potrebbe essere affiancato alla strumentazione (sebbene esteticamente più adatto alla serie r1200 che alla mia r1150r) e semplicemente allungando il filo del sensore infrarosso, portarlo in una zona adatta a puntare la gomma (per esempio sotto la sella per la posteriore), eventualmente controllato da un interruttore tipo abbaglianti o sempre acceso.
Ovviamente invece delle gomme si potrebbe misurare altre temperature.
Mi sa che appena prendo la R1200ST (più adatta), lo faccio (la pistola già ce l'ho
__________________
R1200 GS LC MY13 full, Dominator nx650, ex R1200ST ABS, ex R1150R ABS
|
|
|
21-08-2015, 16:01
|
#58
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Dec 2008
ubicazione: Milano sud
Messaggi: 265
|
Lo so che sono un po' in ritardo, ma mi sono accorto di non aver mai descritto la soluzione aggiornata che ho utilizzato negli ultimi anni per gestire comodamente non solo l'apertura del cancello automatico ma anche il box, senza aggiungere alcun pulsante sul manubrio e facendo rimanere il tutto molto semplice da realizzare.
Sicuramente l'avrà fatta già qualcuno, ma visto che ogni tanto incrocio qualche bikers con un telecomando del box attaccato col nastro adesivo sul manubrio, tanto vale scriverlo da qualche parte.
Per il cancello, vale quanto scritto in questo 3d, con una precisazione: siccome ormai i telecomandi cinesi duplicatori sono disponibili ovunque a prezzi ridicoli (3€!) e sono da 12V, ho usato uno di questi nella modalità indicata anche da altri utenti: ponticellare il pulsante che apre il cancello, togliere la pila, e tirare due fili che vanno dal + e - (meglio con un fusibile) fino alla lampadina del freno. Fine. Frenate e si apre il cancello (tipicamente poi si chiude da solo, temporizzato).
Per il box, non si può usare la procedura identica, poichè tipicamente ogni volta che si preme il telecomando, la porta del box cambia "stato": apre-ferma-chiude-ferma-apre...colleganto al freno non sarebbe proprio comodo  Molto più comodo l'abbagliante: un flash, si apre il box, un altro si ferma, un altro si chiude! La procedura dunque è la stessa con un secondo telecomando, solo che i fili vanno ai contatti della lampadina abbagliante.
E visto che il 3d era sui gadget, ci metto pure questo: un antifurto satellitare a costo (quasi) zero.
Ho comprato un vecchio smartphone Android con gps (con vetro rotto a 15€), una sim con traffico dati a consumo e sms molto economici, installato una bellissima app di quelle per evitare che ti rubino il cell, e lo lascio fisso nella moto collegato in carica.
Così in ogni momento posso verificare dal mio smartphone dove si trova la moto, sia via sms che internet, sentire l'audio intorno all moto o ricevere una foto fatta dallo smartphone della moto, far suonare un audio a distanza e tante altre piccole cose.
Android va un po' configurato per evitare aggiornamenti automatici che consumano traffico dati, abassare i consumi al minimo possibile e altre piccole cose, ma nulla di fantascentifico.
Certo non è detto che riusciate a recuperare la moto se ve la ciulano, ma vuoi mettere quanto te la meni con gli amici al bar?
__________________
R1200 GS LC MY13 full, Dominator nx650, ex R1200ST ABS, ex R1150R ABS
Ultima modifica di rafscipio; 21-08-2015 a 16:05
|
|
|
21-08-2015, 16:25
|
#59
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Firenze
Messaggi: 486
|
__________________
R1150r '06 (alias JackieBlue)
https://www.youtube.com/c/diariodiunmotociclista-vlog
|
|
|
21-08-2015, 16:54
|
#60
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Feb 2007
ubicazione: Desenzano del Garda
Messaggi: 51
|
Apricancello/apribasculante grandissima idea. Ma con la GS tengo il telecomando nella tasca della borsa serbatoio, subito a portata di mano. Sarebbe più utile sulla Hondina da enduro, ma non ho interruttori freni o abbaglianti, solo pulsanti per accendere o spegnere. Che si possa usare quest'ultimo?
Antifurto satellitare con smartphone è una genialata!
__________________
GS 1150 La Vacca di ferro "migliorata"
KTM exc 300 TPI
|
|
|
22-08-2015, 07:07
|
#61
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.537
|
Soluzioni davvero brillanti, complimenti.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
22-08-2015, 07:48
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
Messaggi: 12.051
|
Lo sapete si che Bft fa una sorta di telepass per i cancelli?
__________________
Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
|
|
|
22-08-2015, 17:01
|
#63
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Dec 2008
ubicazione: Milano sud
Messaggi: 265
|
Faccio fatica ad immaginare come possa essere più pratico di queste soluzioni fai da te
__________________
R1200 GS LC MY13 full, Dominator nx650, ex R1200ST ABS, ex R1150R ABS
|
|
|
22-08-2015, 17:11
|
#64
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Dec 2008
ubicazione: Milano sud
Messaggi: 265
|
@Ego: beh...se fai la stessa cosa sul motorino di avviamento (i.e.: i fili di cui sopra li colleghi in parallelo al motorino), quello che succederà è che quando accendi la moto si apre il cancello (e potrebbe andarti bene, se esci prima che si richiuda), e quando torni ti tocca spegnere la moto davanti al cancello, per poi riaccenderla per riaprirlo  valuta te!
__________________
R1200 GS LC MY13 full, Dominator nx650, ex R1200ST ABS, ex R1150R ABS
|
|
|
09-11-2015, 10:35
|
#65
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 May 2011
ubicazione: Terni, Umbria, Italia
Messaggi: 108
|
Quote:
Originariamente inviata da rafscipio
...
Per il cancello, vale quanto scritto in questo 3d, con una precisazione: siccome ormai i telecomandi cinesi duplicatori sono disponibili ovunque a prezzi ridicoli (3€!) e sono da 12V, ho usato uno di questi nella modalità indicata anche da altri utenti: ponticellare il pulsante che apre il cancello, togliere la pila, e tirare due fili che vanno dal + e - (meglio con un fusibile) fino alla lampadina del freno. Fine. Frenate e si apre il cancello (tipicamente poi si chiude da solo, temporizzato).
...
|
Io devo clonare un BFT che costa sui 20 euro e poi fare il lavoro, alcune domande.
1. ma questi cloni cinesi a 3euro dove stanno?  Ho cercato un po' ma forse con BFT casco male, l'unico clone che ho trovato costa 19, tanto vale l'originale. Confermate se potete che per questa marca non ce n'è, oppure giratemi un link, per favore.
2. non sono sicuro che lo schema linkato sia lo stesso per la mia 2001, in ogni caso userò un tester a moto accesa e dovrei risolvere: scarterei il lampeggio se il circuito è lo stesso degli abbaglianti, sono indeciso tra freno e clacson. Che dite?
3. la pila è 12Volt, come la batteria della moto che non ha cambus: dite che è sicuro rimuoverla ed alimentare il telecomando con la moto? Una foto di ponticello e fusibile aiuterebbe, ti dispiace @rafscipio? Grazie
__________________
R850R ABS Special Edition 2001
"bevo HB, ero un predestinato"
proarci.blogspot.com
|
|
|
09-11-2015, 16:10
|
#66
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Oct 2010
ubicazione: montegranaro
Messaggi: 760
|
io il telecomando apricancello l'ho istallato nel mio scooter circa 7 anni fa', sul lampeggio :-)
__________________
in garage:R850R2004Comfort - R1200GS\LC 2013 - r80gs 1988- r1150gs 2001
|
|
|
18-11-2015, 19:41
|
#67
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Dec 2008
ubicazione: Milano sud
Messaggi: 265
|
@elcamilo:
1) li trovi sui soliti siti di aste e ali...cinesi...ti ho mandato un messaggio privato
2) il freno è il più comodo: quando arrivi dovrai pur frenare, e senza far nulla ti si apre il cancello
3) se ci metti un fusibile, l'unico piccolo rischio è per il telecomando che in teoria si potrebbe rompere quando la batteria della moto è in carica a più di 12V. Anche io me ne preoccupavo quando ne avevo solo uno che costava caro...ma da quando sono arrivati questi a pochi euro valeva la pena rischiarne di bruciarne uno e li ho provati: ad oggi, nessun morto  . La foto veramente non serivrebbe...appena posso la posto cmq
__________________
R1200 GS LC MY13 full, Dominator nx650, ex R1200ST ABS, ex R1150R ABS
|
|
|
19-11-2015, 10:21
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2010
ubicazione: ROMA (e un po me ne vergogno)
Messaggi: 1.989
|
Quote:
Originariamente inviata da rafscipio
.....ponticellare il pulsante che apre il cancello, togliere la pila, e tirare due fili che vanno dal + e - (meglio con un fusibile) fino alla lampadina del freno. Fine. Frenate e si apre il cancello
|
soluzione intelligente ma il telecomando non viene troppo sollecitato durante la guida?
Non sarebbe meglio collegarlo al clacson?
Almeno dalle mie parti si usa piu' il freno che il clacson   
__________________
EX GSA 90 Jahre
|
|
|
19-11-2015, 13:54
|
#69
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Nov 2014
ubicazione: Novellara (RE)
Messaggi: 212
|
Soluzioni geniali lo farò anche sulla mia mucca
|
|
|
20-11-2015, 21:13
|
#70
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Dec 2008
ubicazione: Milano sud
Messaggi: 265
|
@Piero61: direi di no. E cmq, visto il costo esiguo dei telcomandi, e la resistenza che hanno dimostrato finora nella mia esperienza (ne ho 6 montati su auto e moto da diversi anni, e nessuno si è mai rotto), mi preoccuperei più delle lamentele dei vicini ogni volta che suoni il clacson per uscire ed entrare
__________________
R1200 GS LC MY13 full, Dominator nx650, ex R1200ST ABS, ex R1150R ABS
|
|
|
30-05-2016, 20:46
|
#71
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 18 Feb 2016
ubicazione: Massa Ms
Messaggi: 1
|
apricancello
Mi dicono che è possibile attivare l'apricancello con una sfanalata. avete indicazioni in merito. Grazie
|
|
|
30-05-2016, 20:51
|
#72
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Caput Mundi
Messaggi: 3.557
|
A beh sicuro non è 1 optional Bmw.
Devi collegare il telecomando al lampeggio della moto.
Se non hai idea di come fare serve amico capace o elettrauto.
__________________
STD Rally 17 - ADV LC '16 - STD LC '14 - ADV '09 - STD '08 - GS 1150 '04
|
|
|
30-05-2016, 20:52
|
#73
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.088
|
Ci deve essere uno dentro con la chiave e un po di buio e funziona
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
__________________
R 850 R del 2001 - Brigitta
CBR 600 F Sport del 2001 - Gilda
|
|
|
30-05-2016, 20:55
|
#74
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.088
|
__________________
R 850 R del 2001 - Brigitta
CBR 600 F Sport del 2001 - Gilda
|
|
|
30-05-2016, 20:57
|
#75
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.578
|
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:36.
|
|
|