Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-06-2012, 14:08   #1
samarcanda
Mukkista
 
L'avatar di samarcanda
 
Registrato dal: 15 Dec 2008
ubicazione: Vales sul Mens (VR)
Messaggi: 927
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da motolibe Visualizza il messaggio
Forse un pò troppo serrato il ritmo di viaggio, che probabilmente non ha consentito di vedere approfonditamente quello che i luoghi offrono.
Un saluto
ciao Motolibe hai perfettamente ragione è che purtroppo è sempre una faticaccia mettere insieme 3 settimane di ferie e quindi avendo solo 17 gg ci è toccato fare qualche giornatina galoppante
__________________
go la moto che no la s'empisa mia par meno de 300 km... e alora seito nar come 'n semo
samarcanda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2012, 18:00   #2
Boxer Born
Mukkista doc
 
Registrato dal: 18 Feb 2011
ubicazione: Fano
Messaggi: 2.124
predefinito

Complimenti samarcanda,
galoppanti o no, l'importante è ANDARE.
Grandi ...
__________________
_________________________________________
R1150R - K1200R - R1200GS Namibia Orange (La Tigre)
Boxer Born non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2012, 19:57   #3
-Nico-
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Aug 2009
ubicazione: parma
Messaggi: 194
predefinito

Bel girello ragazzi....complimenti!
__________________
Nicola | Parma | ex. R1150GS (la Bimba)| R1200GS ADV (Maya)
-Nico- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2012, 08:39   #4
samarcanda
Mukkista
 
L'avatar di samarcanda
 
Registrato dal: 15 Dec 2008
ubicazione: Vales sul Mens (VR)
Messaggi: 927
predefinito

8° giorno Goris (AM) - Sevan (AM) km 356

Da Goris ci dirigiamo verso il monastero di Tatev, il meteo stamattina è decisamente a ns favore e quindi è tutto più gradevole, ripercorriamo per qualche km la strada fatta il giorno prima e giriamo per il monastero. Lungo il tragitto vediamo le indicazioni per prendere la funivia WINGS OF TATEV regalata agli armeni dalla Svizzera, pensate che si sviluppa per 6 km alla faccia ovviamente noi non la prendiamo



Uploaded with ImageShack.us

poco dopo si arriva nella valle/gola sulla quale si affaccia il monastero



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us

esistono anche autobus locali che portano fin lassù



Uploaded with ImageShack.us

giunti nel punto più basso della gola finisce l'asfalto e comincia lo sterrato, in totale sono 6 km di stada bianca in salita ben battuta e larga fattibile senza grossi problemi anche con una moto stradale in due a pieno carico



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us


Uploaded with ImageShack.us


eccoci arrivati al mitico monastero di Tatev sono le 09.30 circa e non c'è anima viva, fantastico così riusciamo a visitarlo in piena libertà e senza sentire il brusio di sottofondo dato dalle mega compagnie di turisti che scendono dalle corriere, si respira un'atmosfera di pace, serenità e tranquillità, si sta veramente bene in quanto ti lasciano liberi di bighellonare e curiosare ovunque e noi ci intrufoliamo in tutti i buchi che troviamo inzuccandoci ogni tanto sugli stipiti un po' troppo bassi di alcune porte



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us


Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us


Uploaded with ImageShack.us


Uploaded with ImageShack.us

dimenticavo l'ingresso è GRATUITO proprio come fanno in Italia

finita la visita ci rifacciamo i 6 km di sterrato in discesa incontrando anche un allegro armeno in sella al suo fedele mulo



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us


e stavolta ci fermiano in fondo proprio dove inizia l'asfalto perchè sulla guid abbiamo letto che proprio lì c'è il ponte del diavolo, ci sono varie versioni su questo ponte che non è altro che un masso gigante che staccandosi è finito nel torrente e permette ll'attraversamento da una sponda all'altra cosa che a dire il vero non si riesce a capire molto bene guardando il sito, comunque sia la leggenda vuole che il popolo armeno in fuga dagli invasori abbia beneficiato di questo passaggio per mettersi in salvo, altra versione narra di una giovane donna innamorata di un uomo che viveva dall'altra parte del torrente e per poterlo vedere ha fatto un patto con il diavolo vendendogli l'anima e che poi pentitasi di questo patto ha preferito buttarsi nel torrente togliendosi la vita



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us

ci sono anche due piscine semi naturali di acqua termale dicono ma a noi non sembrava poi così termale, comunque sia volendo ci si può rinfrescare senza problemi tanto non c'è nessuno che presidia questo "sito"



Uploaded with ImageShack.us

sempre qua ci si può addentrare in qualche piccola grotta o cavità nella roccia che dir si voglia



Uploaded with ImageShack.us

finita la visita torniamo alle ns motorelle e Thomas trova la ruota posteriore a terra e allora da bravo meccanico tuttofare tira fuori il suo bel kit e il suo bel compressorino portatile e in men che non si dica siamo di nuovo operativi

poco dopo incontriamo per strada una coppia in viaggio sul loro transalp 600 e vedendo la targa italiana ci fermiamo per un saluto e scopriamo che sono in giro da luglio del 2011, alla faccia dei ns 17 gg del piffero



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us

salutati i ragazzi e apppreso che in confronto siamo delle caccole riprendiamo la strada verso il passo Vorotan e troviamo ancora il camion iraniano ribaltato visto il giorno prima



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us

dopo aver superato il passo Vorotan puntiamo verso il monastero di Noravank però una cinquantina di km prima di arrivarci ci fermiamo a mangiare qualcosa per strada in uno dei tanti ristorantini che si trovano lungo il fiume che scorre nella vallata alcuni dei quali hanno addirittura creato delle secie di piccoli bungalow/palafitta dove far accomodare i clienti per pranzo o cena, ne scegliamo uno a caso e restiamo decisamente soddisfatti del buon pasto spendendo 7 euro a testa

con la panza piena percorriamo una quarantina di km prima di giungere all'imbocco della valle/canyon che conduce al monastero di Noravank un tratto di 10 km circa veramente bello



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us

in fondo alla valle si vede in alto a sx il monastero che si rivelererà essere veramente ben conservato e interessante



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us

terminata la visita riprendiamo la strada diretti verso il lago di Sevan passando per il Selin pass quota 2410 mt ovviamente per strada non mancano le occasioni per fare gli idioti e farci qualche bella risata e quindi...



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us

giunti sul passo Selim ad andatura da bradipo in quanto siamo tutti in riserva sparata specialmente Thomas ci godiamo il panorama sul lago di Sevan, il paesaggio ricorda un po' il ns splendido campo imperatore in abruzzo



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us

dalla cima fino al lago teniamo la media dei 60/70 km/h perchè la spia della riserva sta urlando ed è incandescente ormai, per fortuna nessuno rimane appiedato e al primo distributore mettiamo dentro quello che hanno senza badare agli ottani (a mali estremi, estremi rimedi) avendo pochi dram a disposizione io, Max e Ale ci limitiamo a fare 10000 dram a testa mentre Thomas riesce a togliersi la curiosità di fare il pieno per vedere come era messo, con sommo stupore del gestore di benzina e anche nostro ci sono stati 30,74 litri di benzina, azzolina come cacchio è possibile visto che mamma bmw dichiara che il serbatoio del gs 1150 adv è da 30 litri? mah.....



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us

partiamo dal distributore sollevati e facciamo gli ultimi 70 km circa per arrivare a Sevan costeggiando il lago



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us

arrivati a Sevan passiamo per il centro che lascia al quanto a desiderare e andiamo verso la penisola di Sevanavank per trovare un buco dove dormire e cenare, purtroppo essendo bassa stagione tanti posti sono ancora chiusi e alla fine dormiamo nell'Hotel proprio sotto al monastero che si erge sulla collinetta di questa penisola, ci danno una camera con 4 letti e un divano per la cifra di 8 euro a testa, per cena usciamo un po' tardi e becchiamo l'unico ristorantino ancora aperto che non ci accoglie molto bene ma ci sfama lo stesso spendendo 9 euro a testa
__________________
go la moto che no la s'empisa mia par meno de 300 km... e alora seito nar come 'n semo

Ultima modifica di samarcanda; 10-06-2012 a 16:32
samarcanda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2012, 17:13   #5
Paperinik
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: in paradiso , Abruzzo.!!
Messaggi: 1.456
predefinito

Bellissimo viaggio e bel resoconto ..ti segue da vicino perche' sarà una delle mie mete future...bravi!
__________________
basta con i giocattoloni compratevi una moto
Paperinik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2012, 22:55   #6
fastmirko
Mukkista doc
 
Registrato dal: 02 Aug 2010
ubicazione: Magnagati land
Messaggi: 1.379
predefinito

La foto nella corriera é bellissima!!! E il benzinaio fa un po tanto la "cresta" con la sua pompa di benzina.
__________________
EX V-Strom 04,ex V-Strom 08:gran moto.Ora GS 09:mia tanto convinto de aver fato ben.

Ultima modifica di fastmirko; 09-06-2012 a 22:59
fastmirko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2012, 17:46   #7
samarcanda
Mukkista
 
L'avatar di samarcanda
 
Registrato dal: 15 Dec 2008
ubicazione: Vales sul Mens (VR)
Messaggi: 927
predefinito

9° giorno Sevan (AM) - Tbilisi (GE) km 288

Stamattina la mia moto non vuole proprio accendersi perchè è consapevole che farà meno di 300 km e come scrivo sempre nella mia firma le mie motorelle hanno questa caratteristca, si accendono solo per fare dei km
ok smetto di dire cazzate e procedo con il racconto

Partiamo e andiamo verso Dilizhan facendo subito un passo a quota 2114 mt poi prendiamo la E117 verso Vanadzor, da li verso Alaverdi però guardando bene la cartina vedo che facendo un giro un pelo più largo c'è la possibilità di fare un altro passo di montagna e quindi ci facciamo tentare
Usciti da Vanadzor giriamo a sx in direzione Puskin pass 2037 mt una volta scesi seguiamo per Kurt'an, arrivati in questo paesino cerchiamo la strada per Alaverdi ma non riusciamo a capirci molto bene con la gente del posto e ovviamente di indicazioni/cartelli stradali neanche l'ombra, facciamo un po' di andi e rivieni sulla stessa strada finendo nelle stradine più improbabili di questo paesino addirittura in coda ad un corteo di fedeli che ci guardavano un po' così



Uploaded with ImageShack.us

girando ancora per le stradine troviamo un ragazzo che ci sembra fare al caso nostro ci fermiamo e ci viene incontro e con fare da so tutto io ci chiede se parliamo inglese, noi diciamo di si e lui ci risponde: ma io non lo so ma io dico perchè ce lo ha chiesto allora? mah..



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us

alla fine troviamo altre persone e ogni 300 mt ci fermiamo a chiedere finchè grazie ad una donna troviamo la via giusta che subito dopo si rivelerà essere una strada sterrata decisamente interessante



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us

dopo un po' di gradevoli su e giù in mezzo alle montagne per un totale di circa 25 km ritroviamo l'asfalto e la E001 e da li ci dirigiamo verso Alaverdi, la strada si sviluppa in una vallata costeggiando il fiume che la caratterizza, per strada si trovano parecchi punto di ristoro molto spartani e decisamente invitanti per noi, ma siccome quasi tutti fanno solo carne proseguiamo fino a trovarne uno adatto anche alla ns Sara che è vegetariana, arrivati ad Alaverdi (che sinceramente è abbastanza cupa e triste piena di vecchi capannoni e grandi impianti in stile sovietico dismessi) troviamo un posticino con la terrazza sul fiume che ci sfama alla grande e con grande cortesia pur non parlando una parola di inglese, mi ricordo che Sara per fargli capire che voleva qualcosa a base di uova si è messa a mimare una gallina con tanto di verso il mitico coccodè e conseguente mega risata da parte di tutti, comunque a raggiunto lo scopo

non è tanto normale la ns Sara vedi piccola diapositiva



Uploaded with ImageShack.us

riprendiamo la strada verso il confine incrociamo gli ultimi "cavalerizzi" per strada intenti a seguire il loro gregge



Uploaded with ImageShack.us

becchiamo anche l'ultima pattuglia con il suo bel laser pronto a mietere vittime ma noi passimo indenni come sempre e arriviamo in dogana salutando questo splendido paese l'Armenia che ci ha regalato non poche emozioni, dopo aver cambiato gli ultimi dram rimasti in lari georgiani passiamo anche questa dogana discretamente affollata ma senza perdere troppo tempo in totale 30 minuti circa ed ecco di nuovo la Georgia



Uploaded with ImageShack.us

seguiamo la E117 in direzione Marneuli e poi Tbilisi, la strada risulta più che gradevole, scorrevole e in buone condizioni. Entriamo nel caos di Tbilisi cercando di capire dove andare



Uploaded with ImageShack.us

ma come sempre senza l'aiuto di un Gps (l'unico che abbiamo non ha le mappe di questi paesi) fatichiamo non poco per capire dove andare a parare, affidandoci al ns fiuto e un po' di sano culo ci ritroviamo nel quartiere di Avlabari, bingo!!! questo quartiere confina con quello della città vecchia dove ci sono parecchi Hotel e dopo aver chiesto in vari, scegliamo quello più conveniente che è l'HOTEL PONTO ordinato, pulito ed economico dove passeremo 2 notti prendendo una doppia e una tripla costo 23 euro a testa più 5 euro al giorno per ogni moto nei garage del vicino Hotel Kopala
Dopo una bella doccia rinfrescante usciamo a piedi a curiosare per la città di Tbilisi che con grande sorpresa si rivela essere molto bella e interessante, specialmente le vie della città vecchia risultano essere molto animate con bei locali dove mangiare un boccone o bere qualcosa e volendo ci si può fumare anche il narghilè

chiesetta nella città vecchia


Uploaded with ImageShack.us

torre che domina sul quartiere di Rustaveli


ponte decisamente moderno ma che bene si integra (mi sa che non si vede granchè)


Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us
__________________
go la moto che no la s'empisa mia par meno de 300 km... e alora seito nar come 'n semo

Ultima modifica di samarcanda; 15-06-2012 a 00:25
samarcanda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 17:51   #8
Saltorre
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jan 2004
ubicazione: Verona
Messaggi: 81
predefinito

grandi!!!!
bellissimo racconto; una gran voglia di fare un bel lungo viaggio ma quest'anno non è possibile.
Ti è servita la mappa che ti avevo dato?
ciao
Saltorre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 23:15   #9
samarcanda
Mukkista
 
L'avatar di samarcanda
 
Registrato dal: 15 Dec 2008
ubicazione: Vales sul Mens (VR)
Messaggi: 927
predefinito

ciao Saltorre che piacere sentirti, tornato tutto utilissimo
__________________
go la moto che no la s'empisa mia par meno de 300 km... e alora seito nar come 'n semo
samarcanda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2012, 01:53   #10
a_monteleone
Pivello Mukkista
 
L'avatar di a_monteleone
 
Registrato dal: 02 May 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 71
predefinito

ma un viaggio spettacolare come questo con una R1200R si può fare oppure è rischioso sullo sterrato?

Detto questo invidio molto tutta la compagnia... :-)
a_monteleone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2012, 23:52   #11
samarcanda
Mukkista
 
L'avatar di samarcanda
 
Registrato dal: 15 Dec 2008
ubicazione: Vales sul Mens (VR)
Messaggi: 927
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da a_monteleone Visualizza il messaggio
ma un viaggio spettacolare come questo con una R1200R si può fare oppure è rischioso sullo sterrato?

Detto questo invidio molto tutta la compagnia... :-)
ciao Monteleone secondo me lo puoi fare senza problemi con la tua moto
elenco sterrati fatti:
in Georgia la A307 fatto per errore quindi tu non devi farlo
in Armenia la strada che porta a Tatev la puoi fare alla grande
in Armenia da Kurt'an ad Alaverdi a qualche tratto un po' ostico per la tua R
in Georgia la strada che porta a Kazbegi con calma la puoi affrontare
in Georgia la A306 che porta a Batumi forse non ti conviene ma puoi tranquillamente utilizzare la strada/autostrada Tbilisi-Batumi

ovviamente se sei da solo è più facile, se sei in due basta che te la prendi con calma, altra cosa importante è sempre il meteo perchè se piove le cose da quelle parti per una moto come la tua sullo sterrato si complicano un pochino, spero di averti dato indicazioni utili, per qualsiasi dubbio chiedi pure senza problemi
__________________
go la moto che no la s'empisa mia par meno de 300 km... e alora seito nar come 'n semo

Ultima modifica di samarcanda; 15-06-2012 a 00:04
samarcanda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2012, 09:29   #12
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
predefinito

magari con la R avrai qualche problemino
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2012, 09:32   #13
dieselserv
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Sep 2010
ubicazione: MONFALCONE
Messaggi: 36
predefinito

Ciao Samarcanda, hai qualche notizia sulla strada per il monte Ararat?
dieselserv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2012, 23:55   #14
samarcanda
Mukkista
 
L'avatar di samarcanda
 
Registrato dal: 15 Dec 2008
ubicazione: Vales sul Mens (VR)
Messaggi: 927
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dieselserv Visualizza il messaggio
Ciao Samarcanda, hai qualche notizia sulla strada per il monte Ararat?
ciao dieselserv mi spiace non poterti essere utile, il mitico Ararat lo abbiamo visto percorrendo le strade principali, purtroppo non avevamo tempo a disposizione per andare a curiosare da vicino
__________________
go la moto che no la s'empisa mia par meno de 300 km... e alora seito nar come 'n semo
samarcanda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2012, 14:00   #15
Maxrcs
postavoaccazzo doc
 
L'avatar di Maxrcs
 
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.113
predefinito

Samarcanda,
Presumo che non sia un viaggio che si può fare con un RT...
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
Maxrcs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2012, 23:57   #16
samarcanda
Mukkista
 
L'avatar di samarcanda
 
Registrato dal: 15 Dec 2008
ubicazione: Vales sul Mens (VR)
Messaggi: 927
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Maxrcs Visualizza il messaggio
Samarcanda,
Presumo che non sia un viaggio che si può fare con un RT...
ciao Maxrcs vai tranquillissimo con la tua RT non ci sono assolutamente problemi, fatta eccezione per il discorso sterrati qualcuno lo puoi fare e altri magari meglio di no
__________________
go la moto che no la s'empisa mia par meno de 300 km... e alora seito nar come 'n semo
samarcanda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2012, 01:24   #17
samarcanda
Mukkista
 
L'avatar di samarcanda
 
Registrato dal: 15 Dec 2008
ubicazione: Vales sul Mens (VR)
Messaggi: 927
predefinito

10° giorno Tbilisi - Kazbegi confine con russia - Tbilisi km 362

Dopo una bella colazione abbondante al ns Hotel partiamo sperando di riuscire a trovare la strada giusta senza perdere troppo tempo, il meteo come al solito rompe un pochino le scatole, ma poco importa. Riusciamo dopo qualche errore a trovare la direzione giusta per uscire da Tbilisi in direzione Batumi e facciamo un piccolo pezzo di autostrada, in totale circa 30 km dall'Hotel, a questo punto si trovano le indicazioni per Gudauri/Stepansminda e si prende la E117 la quale si sviluppa prima lungo una vallata con tanto di torrente/fiume e poi comincia a salire verso le montagne, i paesaggi sono quelli tipici montani e per strada si incontrano spesso i soliti greggi di pecore



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us

dopo aver percorso circa 120 km dalla partenza arriviamo a Gudauri rinomata località sciistica locale dove potete trovare qualche ristorantino per pranzare e addirittura un bel distributore nuovo di zecca che accetta bancomat e carte di credito, noi proseguiamo verso la metà e dopo 5 km da Gudauri inizia il temuto sterrato



Uploaded with ImageShack.us

che poi alla fine della fiera detto tra noi è più che fattibile senza tanti patemi d'animo, anzi se si è da soli in moto ci si diverte proprio un sacco a meno che non piova che allora magari si deve usare un po' più di prudenza

poco più avanti troviamo un punto di osservazione o punto panoramico che dir si voglia



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us

si fermano anche il gruppetto di tedeschi che stanno facendo i cazzoni con le ktm del KTM GEORGIA TEAM gestito da un simpatico tedesco che con il suo pick-up di appoggio porta a spasso per queste zone chi vuole venire qua a divertirsi in piena libertà



Uploaded with ImageShack.us

nel frattempo ribecchiamo alcuni dei camion che avevamo sorpassato sulla strada asfaltata che procedono con fare lento ma costante



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us

dopo queste foto direi che potete rendervi conto che questa strada è fattibile anche per tutti coloro che hanno dubbi o timori (sempre pioggia permettendo) o sbaglio?

prima di ripartire da questa piazzola facciamo conoscenza con dei ragazzi georgiani che vogliono assolutamente farci bere del vino locale e brindare con loro e quindi li accontentiamo



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us

ci rimettiamo sullo sterrato, che spettacolooooooooo in direzione Kazbegi e ce la godiamo tutta fino al termine, che arriva dopo pochi km, infatti in totale sono solo 15 km di sterrato poi ricomincia l'asfalto e ci si godono comunque bellissiimi panorami con qualche su è giù, il tutto o quasi lungo il fiume/torrente che segna il corso della strada. Ogni tanto ci sembra di vedere qualche ghiotta occasione per fare un guado ma poi alla fine niente da fare, ma secondo me se si controlla bene bene uno o due passaggi interessanti si possono fare paziena sarà per la prossima volta.
Arrivati a Stepansminda ci fermiamo a pranzare e troviamo un ristorantino con una ragazza gentile che parla francese e ci facciamo la solita bella mangiatina. Da li facciamo gli ultimi km che ci separano dal confine russo il quale segnerà inevitabilmente il punto dove fermarsi e fare "dietro frunt" ecco un paio di fotine del confine, ma più in la non si va



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us

ci ricucchiamo la stessa strada, ma vi posso assicurare che è comunque uno spasso specialmente rifarsi altri 15 km di sterrato consapevoli che è super fattibile e si può forzare un po' l'andatura e godersela



Uploaded with ImageShack.us

riassumendo lo sterrato è fattibile un po' per tutti i tipi di moto e si tratta di fare 15 km all'andata e 15 km al ritorno quindi direi che lo potete fare senza fasciarvi troppo la testa



Uploaded with ImageShack.us

il resto della strada per tornare a Tbilisi ce la godiamo beati e pacifici anche sotto la pioggia, tanto sappiamo già dove andare a farci una bella doccetta, arrivati all'Hotel ad un orario decente una volta tanto e dopo esserci rinfrescati, ne approfittiamo per fare due passi per la città che si rivelerà essere ancora più interessante della sera prima, andateci gente!!!!!
__________________
go la moto che no la s'empisa mia par meno de 300 km... e alora seito nar come 'n semo

Ultima modifica di samarcanda; 20-06-2012 a 21:47
samarcanda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2012, 08:33   #18
paulposition
Concierge de qde
 
L'avatar di paulposition
 
Registrato dal: 30 Aug 2005
ubicazione: Piove di Sacco (PD)
Messaggi: 5.254
predefinito

complimenti per il report!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
__________________
Pepsi!
paulposition non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2012, 11:49   #19
VinoRosso
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 14 Jun 2012
ubicazione: Cepagatti, Italy
Messaggi: 3
predefinito

Bellissimo report, Samarcanda! Tra un mese farò lo stesso viaggio, vorrei sapere se potevi postare le tracce gps del giro che hai fatto tu, se le hai registrate! grazie!
VinoRosso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2012, 00:12   #20
samarcanda
Mukkista
 
L'avatar di samarcanda
 
Registrato dal: 15 Dec 2008
ubicazione: Vales sul Mens (VR)
Messaggi: 927
predefinito

ciao VinoRosso purtroppo non riesco ad esserti utile perchè io e la tecnologia non andiamo molto d'accordo e tra l'altro l'unico gps che avevamo non aveva le mappe di questi paesi lo usavamo solo per l'altitudine e altre cavolate, porta pazienza ma non so proprio come darti le indicazioni che vorresti
__________________
go la moto che no la s'empisa mia par meno de 300 km... e alora seito nar come 'n semo

Ultima modifica di paulposition; 18-06-2012 a 08:18 Motivo: violazione art.3 regolamento
samarcanda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2012, 10:19   #21
VinoRosso
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 14 Jun 2012
ubicazione: Cepagatti, Italy
Messaggi: 3
predefinito

Grazie lo stesso, Samarcanda, ci gusteremo il viaggio ugualmente Ad ogni modo questo tuo post sarà un fondamentale riferimento per il nostro viaggio. Quando torneremo mi accoderò a questo post ed inserirò anche la traccia GPS del nostro giro. Oggi abbiamo il briefing per decidere l'itinerario di massima, stabilire cosa portare, ecc. Non vedo l'ora di partire!

Ultima modifica di paulposition; 18-06-2012 a 08:18 Motivo: violazione art.3 regolamento
VinoRosso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2012, 20:48   #22
ixus
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ixus
 
Registrato dal: 07 Apr 2009
ubicazione: Mantova - provincia -
Messaggi: 235
predefinito

Se ti interessa io ho scaricato una mappa della sola Armenia , ma NON funziona come ricerca , ma solo mappa , credo che ti possa servire come guida per sapere dove stai andano , se ti interessa , mandami un messaggio in privato che te la invio .
PS:
non e piratata , ma non ricordo il sito dove l' ho scaricata.
__________________
R1100r '98 , gs1200'10 , XT600 '01
ixus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2012, 21:50   #23
Maxrcs
postavoaccazzo doc
 
L'avatar di Maxrcs
 
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.113
predefinito

Grazie samarcanda,
Visto che stiamo ad un tiro di schioppo, io Sto dall'altra parte del entrata suppersdrada. Sommacampagna al prox giro fammi uno squillo che in caso mi accodo...



Sent from my 📱
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
Maxrcs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2012, 19:48   #24
samarcanda
Mukkista
 
L'avatar di samarcanda
 
Registrato dal: 15 Dec 2008
ubicazione: Vales sul Mens (VR)
Messaggi: 927
predefinito

[QUOTE=Maxrcs;6772904]Grazie samarcanda,
Visto che stiamo ad un tiro di schioppo, io Sto dall'altra parte del entrata suppersdrada. Sommacampagna al prox giro fammi uno squillo che in caso mi accodo...


tengo presente la cosa
__________________
go la moto che no la s'empisa mia par meno de 300 km... e alora seito nar come 'n semo
samarcanda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2012, 08:19   #25
ilmazza
Mukkista doc
 
L'avatar di ilmazza
 
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 2.359
predefinito

Samarcanda scusa l'ot, le mappe io le ho scaricate da qua www.openstreetmap.org/
Sono routabili ma non precisissime. Cmq mi sono state di aiuto per girare dentro Tbilisi e Yerevan lo scorso anno
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
ilmazza non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:53.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©