Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-05-2012, 18:27   #51
passerottino
Mukkista doc
 
L'avatar di passerottino
 
Registrato dal: 06 Jun 2010
ubicazione: 4mori
Messaggi: 1.212
predefinito

Ah! ah! ah! Grande ste02!!!!!!!!!!!!!!

Pubblicità

__________________
Se un ce la fai a stalli dietro falli anda' avanti! Che ti frega GODITI IL PAESAGGIO!!!
passerottino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2012, 00:14   #52
Gigo
e io no
 
L'avatar di Gigo
 
Registrato dal: 30 May 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.370
predefinito

Scusate.. lo spammo anche di quà solo per dire che x me... non ha avuto prezzo..

http://youtu.be/GWU0ep-Kjes

e ancora un grazie a chi ha permesso con la sua organizzazione di farmi vivere un avventura il cui ricordo mi accompagnerà molto a lungo..!

siete grandi ragazzi

(poi se si va paperopoli monto le tkc 80)
__________________
ErMandrake
"m'attacco al gas come tarzan e entro nell'iperspazio"(cit.)
CONTROMANO A MONASTIR
Gigo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2012, 07:55   #53
pieroesilvia
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 29 Jan 2010
ubicazione: pisa
Messaggi: 364
predefinito

Wow gigo... Doppio wow
__________________
la vita è fatta di prioritÃ*.. SOLO di prioritÃ*
pieroesilvia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2012, 08:40   #54
pieroesilvia
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 29 Jan 2010
ubicazione: pisa
Messaggi: 364
predefinito

Giorno 10 maggio

Il cielo è velato e la giornata piuttosto fresca e dopo aver pagato l'hotel saliamo in sella alle mukke e decidiamo di prendere una strada secondaria che ci porta a Menedine invece di ripercorrere la provinciale fatta per l'arrivo a Tatouine, nella speranza che anche stavolta il cambiamento di rotta ci porti a vedere paesaggi come quelli goduti nei dintorni di Chenini. E difatti la strada serpeggia lungo dei monti ad Est di Tatouine e le curve sono dolci e tranquille. Il traffico è praticamente inesistente e le uniche anime vive che troviamo sono degli asinelli che pascolano in santa pace ai bordi della strada. I paesi che attraversiamo sono ricchi di KSAR e troviamo anche una bella roccaforte posta in cima ad una montagna e che sovrasta il paese sottostante....bella e ben conservata ma non abbiamo tempo per una visita dato che i km da percorrere verso a Monastir sono tanti e la sosta al El Jemm porterà via almeno un ora abbondante.


Uploaded with ImageShack.us
Arrivati a Medenine facciamo il pieno e riprendiamo la nostra marcia immersi in un traffico di camion spaventoso e di macchine urlanti e strombazzanti. Troviamo molti lavori i corso, alcuni dei quali nemmeno preventivamente segnalati e dobbiamo stare attenti alla spericolata guida tunisina che senza nessuna regola di sicurezza ingaggia sfide all'ultimo colpo di clakson infilandosi ovunque pur di avere la precedenza.


Uploaded with ImageShack.us
E' uscito un bellissimo sole e l'aria comincia a farsi calda...la polvere sollevata dal traffico e i fumi di scarico degli automezzi circolanti appestano il nostro respiro specie nei forti e continui rallentamenti e elel code che si formano per il caotico traffico. Non troviamo un solo km libero di strada e la ostra velocità di crociera, anche volendo, non supera mai i 60/70 km orari. Va da se che decidiamo di fermarci a mangiare lungo la strada e come di consueto sostiamo in una delle tante bracerie poste lungo la strada... siamo affamati e mentre gli altri si siedono e si risciaquano la gola con una coca cola io tratto il prezzo di 3 kg di agnello e seguo il ristoratore nelle fasi di taglio e di preparazione della carne. Non so se sia la zona, non so se sia il caldo o perchè la braceria sia isolata rispetto alle altre ma la carcassa dell'agnello si ricopre in un battibaleno di mosche non appena il ristoratore scopre la carne dall'involucro di plastica nella quale era avvolta. Sono cosi tante che nonostante mi metta d'impegno a scacciarle quelle si sollevano di qualche cm solo per posarsi più in la. Cosi mentre gli altri scherzano e ridono seduti a tavola aspettando il nostro turno di cottura io passo il tempo ad agirare mani guanti e fogli di carta per allontanare gli STUKAS alati che ronzano sulla nostra ciccia provocando con i miei gesti e le mie imprecazioni l'ilarità crescente dei tunisini sedut al tavolo e dei miei compagni di viaggio che fanno filmati e foto metre mi slogo i gomiti per allotanare i fastidiosi insetti.. stranamente le mosche sono solo intorno alla carne cruda e invece sul tavolo dove nel frattempo sono arrivate salse piccanti e isalate con le olive non se ne vedono.


Uploaded with ImageShack.us
Finalmente la ciccia, come si dice in toscana, è bella cotta e ce la possiamo godere.. sulla strada il traffico non accenna a diminuire e molti camionisti vedendo la fila di mukke parcheggiate rallentano per vederle meglio provocando ulteriori schiamazzi urla becere e strombazzamenti di clacson...insomma come in italia se fai la salerno reggiocalabria o l'appenino toscoemiliano in piena estate. Finito di mangiare a malincuore ci rituffiamo nel proseguo del nostro viaggio fino a che non arriviamo all'imbocco dell'autostrada dove all'unisono, anche se preferiamo fare strade normali, decidiamo di prenderla e di uscire a EL JEMM.


Uploaded with ImageShack.us
Percorriamo il lungo e noioso dirizzone sotto il sole che è diventato rovente con l'unica nota lieta di numerosi nidi di cicogne presenti sui bordi della autostrada e di poiane che sono a caccia lungo una sterminata ed infinita filiera di olivi... la distesa di piante è cosi estesa da non avere fine ne il lungo e in largo e le coltivazioni sono tenute benissimo. Usciti a El Jemm vediamo subito l'inconfondibile sagoma dell'anfiteatro romano e arrivati con le moto proprio sotto di esso le parcheggiamo e ci prepariamo alla visita. Come di consueto i soliti venditori di cartolie souvenir e altro ci assalgono letteralmente..alcuni cosi insistenti da non farci nemmeno scendere dalle moto. Un ragazzo in particolare, molto contrariato dai nostri rifiuti nell'acquistare le sue cartoline, si avvicina a me e mi minaccia chiaramente di passare alle mani se non paghiamo per il parcheggio delle moto ... sbalordito dalla sua richiesta faccio per replicare ma l'intervento di un gestore del negozio di souvenir vicino alle nostre moto interviene allontanando il ragazzo e pregandolo di lasciarci in pace. Lo ringraziamo ma colpito da questo episodio, mai successa una cosa simile nelle mie precedenti due visite, decido che sia meglio che faccia da guardia alle moto e ai bagagli mentre gli altri visitano l'anfiteatro.


Uploaded with ImageShack.us
Cosi resto a godermi il sole e il caldo co la compagina di un vecchietto simpaticissimo che di francese conosce solo il bonjour e del ragazzo che gestisce il negozio. Dal vecchietto compro volentieri le cartoline, delle quali no so cosa farmene, pagandole il triplo di quanto mi aveva chiesto e lui mi regala un sorriso sdentato che mi fa scompisciare dalle risate. Per sdebitarsi vuole offrirmi un the alla menta ma io no voglio che lui spenda soldi con me... ma il ragazzo accanto a me mi dice i un buon italiao che cosi lo offenderei e che cmq il nonnino non pagherebbe mai il the che vuole offrirmi perchè essendo anziano e conosciuto il bar all'angolo non glielo permetterebbe...cosi con un "mercì" il nonno si allontana seguito dal giovane che lo aiuta nel prendere i tre bicchieri della bevanda mentolata. Come se non aspettasse che quel momento il minaccioso ragazzo di prima fa la sua apparizione e a pugni chiusi mi viene incotro gridando che vuole i soldi per il parcheggio.. io resto immobile appoggiato alla transenna che separa la strada dall'ingresso al sito archeologico aspettando che faccia la sua mossa...avrà si e no 18 anni è magro con una capigliatura che ricorda i "neri americani" degli anni 70" ma confesso che ho provato un po' di timore. Non tanto per l' eventuale scazzottata quanto per le complicazioni e il susseguente arrivo della polizia che sarebbe certamente arrivata non appena fosse stata avvisata. Va detto che certe situazioni sono piu' uniche che rare e che comunque i gestori di negozi e bar tendono sempre a salvaguardare i turisti essendo la loro fonte di guadagno e ripeto... mai e poi mai, nonostante alcuni siano assillanti nelle loro richieste, mi ero trovato in una situazione del genere con i locali.


Uploaded with ImageShack.us
Mentre il giovane inveisce in arabo verso di me un signore che gestisce un negozio di frutta si avvicina e allontana bruscamente il ragazzo e dopo che questi si è allontanato mi spiega in un misto di italicofrancese che non ha tutti i venerdi . Lo ringrazio e lui resta li con me a parlottare fino a che il vecchietto non torna con il the alla menta. Bevo goloso la bevanda calda e profumata e rispondo alle sue domande arabe, tradotte in italiano dall'altro ragazzo sulle bandierine che tappezzano i bagagli della mia moto. Vedo tornare i miei amici soddisfatti dalla visita dell'anfiteatro che in effetti è tenuto benissimo e quasi completamente intatto e scherziamo con i due romani che non fanno che ripetere che si son fatti 2000 km per vedere le stesse cose che hanno a casa. Naturalmente scherzano ammettendo che sono sorpresi per lo stato perfetto di conservazione dei due siti romani visitati in tunisia. Ripartiamo alla volta di Monastir che raggiungiamo con il sole ormai prossimo ad un tramonto stupendo sul mare che si sta infiammando di rosso porpora e delle sue sfumature violette. Qui veniamo accolti da un mio ex collega della FOLGORE che vive ormai in terra tunisina da 12 anni. Ci ha scelto dei mini appartamenti direttamete sul porto turistico dove spediamo una stupidaggine e godiamo di una vista bellissima.


Uploaded with ImageShack.us
Monastir secondo me è una città che merita di essere vista e visitata. Ha un bel mare e belle spiagge per chi volesse farci il bagno, un mercato stupendo pieno di odori colori e profumi sempre molto attivo e frenetico, una medina spettacolare con decine e decine di negozi che vendono di tutto contornata dalle antiche alte mura e dalle bellissime porte d'ingresso e come ciliegia sulla torta un bellissimo RIBAT , cioè un monastero trasformato in fortezza/castello dove i monaci guerrieri musulmani facevano da guardia al golfo di Hammamet. Dopo la doccia il mio amico ci porta in un ristorante dove cucinano prevalentemente pesce direttamente sul porto. La cena è ottima e la spesa ridicola.. dopo cena passeggiamo lungo i moli, chiacchierando tra lo sguardo che vaga fra le barche ormeggiate e il mare che sembra olio, poi ci sediamo in un bar molto carino a sorseggiare il solito the e fra mille risate e battute decidiamo la visita dell'indomani alla stupenda Kairouan.


Uploaded with ImageShack.us
giorno 11 maggio



Uploaded with ImageShack.us
Mentre facciamo colazione decidiamo di lasciare le moto ferme al parcheggio e di provare l'esperienz adi prendere un louage per recarci a Kairuan...i louage sono furgoni collettivi che ti portano ovunque nella provincia ma non hanno un orario di partenza... cioè:
uno sale sul pullmino ma fino a che questo non è pieno non parte a meno che logicamente qualcuno non voglia pagare il prezzo intero per tutti gli otto posti disponibili. Nella mia prima visita in tunisia arrivammo alle 8 e mezza alla stazione dei louage ma non partimmo prima delle 10.00... comunque è divertete economico e porta ovunque ed è una cosa che consiglio di fare anche per vivere " intensamente" la loro guida sulle strade. Vi assicuro che nonostante siano indisciplinati, non abbiamo mai trovato un solo incidente automobilistico nel nostro viaggio tantomeno nei miei due precedenti. Mentre andiamo a kairouan sia all'andata che al ritorno le risate riempiono il piccolo furgone facendo ridere di gusto anche l'autista che non capiva una sola parola di italiano e nel viaggio di ritorno, mentre cantavamo a squarciagola, si e' unito a noi facendo il coro con versi berberi e ululati incomprensibili ma divertentissimi. Visitiamo la città sotto un sole cocente e percorrendo le strette vie che la compongono ammirando le porte delle abitazioni decorate , le piccole finestre, gli archi e i mille laboratori artigianali nei quali vengono tessuti tappeti, scarpe, sciarpe e vestiti. La bellissima moschea è chiusa al pubblico essendo venerdi e dobbiamo accotentarci di vederla solo dall'esterno. Mentre giriamo per le strette vie arriviamo alla " casa del governatore" una residenza elegante e raffinata che attualmente è trasformata in uno stupendo negozio di vendita di tappeti ed è l'unico autorizzato dal governo tunisino e che rilascia i certificati di garanzia per il prodotto che vende.


Uploaded with ImageShack.us
Ci mostrano le donne che lavorano ai telai e ci raccontano la storia dell'edificio. Maioliche piastrelle e ceramiche adornano le pareti della casa e migliaia di tappeti multicolori sono sparsi ovunque. iniziamo la trattativa per l'acquisto della mercanzia con il divertente tira e molla delle offerte e delle controofferte. Ambro fa l'affare migliore riuscendo a spuntare un prezzo ottimo per il suo acquisto con la trattativa che prosegue perfino sulla strada fuori dal negozio.


Uploaded with ImageShack.us
Presi dalla fame andiamo alla ricerca di un localino dove calmare la fame e troviamo una piccola panetteria che sfora farcisce e vende le sue focacce in una specie di catena di montaggio che si svogle in questo modo: un ragazzo taglia in due la focaccia e la passa ad un altro che la guarnisce con una salsa e poi la passa ad un terzo che con le mani la riempie di tonno e la passa ad un quarto che ci infila un uovo "" in camicia" e la ripassa indietro dove, sempre con le mani, vengono aggiunte olive e insalata, e che ritorna al secondo uomo che riempito un cucchiaio di olio rimescola il tutto nel panino e la passa al primo ragazzo che la incarta e te la porge.... il tutto viene svolto con le mani mentre decine di mosche volano e si posano sugli ingredienti e dal soffitto basso piccoli insetti cadono sulle focacce appena sfornate....ma si sa quello che no ammazza ingrassa si dice da oi e cosi ridendo e scherzando ci mangiamo i panini che sono tra l'altro gustosissimi.


Uploaded with ImageShack.us
Tornati a Monastir ci dedichiamo alla visita dei suoi mercati e della sua medina ammirando i "souk" e la loro mercanzia e poi alla sera ci rechiamo in un bel ristorante tunisino dove gustiamo un' ottima cena con i piatti tipici che spaziano dal pesce al cous cous preparato in molti modi. Dopo cena passeggiamo nella via che dalla medina porta al porto costeggiando sia il RIBAT stupendamente illuminato sia la grande piazza centrale che accoglie il mausoleo di Burghiba considerato il fodatore dell' odierna tunisia dopo di che ci fermiamo el bar del porto per concederci il the alla menta e le due chiacchiere sul programma per il ritorno a Tunisi...
Continua.............
__________________
la vita è fatta di prioritÃ*.. SOLO di prioritÃ*

Ultima modifica di pieroesilvia; 25-05-2012 a 07:45
pieroesilvia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2012, 08:50   #55
Skorpjo
Mukkista doc
 
L'avatar di Skorpjo
 
Registrato dal: 10 Jan 2008
ubicazione: dai 4 mori
Messaggi: 3.468
predefinito

grande piero!!!!!
__________________
"l'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri."

R1200GS ADV ex Rock
Skorpjo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2012, 11:02   #56
pieroesilvia
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 29 Jan 2010
ubicazione: pisa
Messaggi: 364
predefinito

grazie BOSS..KORPIO
__________________
la vita è fatta di prioritÃ*.. SOLO di prioritÃ*
pieroesilvia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2012, 08:53   #57
pieroesilvia
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 29 Jan 2010
ubicazione: pisa
Messaggi: 364
predefinito

giorno 12 maggio

E siamo alla fine del viaggio...ormai resta poco da raccontare. Partiti con calma alla volta di tunisi arriviamo allo stesso hotel prenotato per il nostro arrivo dove, scaricati i bagagli, ci dirigiamo verso la penisola di capo bon. Per quanto bella, è una zona che poco ha a che fare con i paesaggi visti in precedenza. Le colline sono ricolme di pale eoliche e i promontori sul mare offrono una bella vista ma noi tutti, per quanto apprezziamo la vista, abbiamo nel cuore ancora i deserti e gli splendidi scenari di Chenini e Tataouine. Mangiamo in un ristorante carino quasi a picco sul mare e facciamo amicizia con due coppie di ragazzi che ci invitano a seguirli fino in cima al promontorio dal quale si gode una vista magnifica sulla scogliera e sul mare. La vetta della collina ospita una base della marina militare ma non ci sono divieti per passeggiare sulla scogliera. La compagnia dei ragazzi è piacevole e la zona è sorvolata da numerose coppie di poiane che volano a pochi metri da noi. Sotto la scogliera un bel faro bianco spicca e risalta fra il blu del mare e le rocce ricoperte dalla vegetazione. Salutati i ragazzi con il solito scambio di mail, torniamo a Tunisi dove ceniamo in uno dei mille localini che costeggiano la via principale e poi a nanna. La mattina dopo, mesti e miseri, carichiamo le moto e ce ne andiamo al porto di LA GOULETTE dove attendiamo seduti ad un bar posto in riva al mare le operazioni di imbarco. A pensarci prima avremmo potuto benissimo partire prima e farci una mezza giornata sulle spiagge del porto.. il sole è caldissimo e mare e spiagge sono invitanti. Le operazioni di imbarco fanno ritardare la partenza di circa due ore e mezzo dovute ai controlli anti clandestini ma alla fine mesti e tristi entriamo con le moto nel traghetto e prendiamo posto nelle cabine ripetendo quasi all'unisono...."cazzo è finita" ... In nave approfittiamo delle ore di navigazione per copiare sul mio pc foto e video di tutti quanti e ci divertiamo a rivedere molti dei filmati fatti. Arriviamo a genova con oltre 3 ore di ritardo e troviamo la sgradita sorpresa di una temperatura quasi autunnale. Maurizio e Giko vanno a nord mentre noi scendiamo verso pisa, lucca e livorno.. è davvero finita...
alla prossima gente... e grazie a coloro che hanno avuto tempo e la pazienza di leggere il diario di viaggio.

HOTEL

a Tunisi.. CARLTON Hotel...30 euro la singola 60 la doppia
sulla via principale non appena si entra in citta' resta sulla destra appena superato il grande orologio.. pulito e moderno ha un enorme e ampio garage per le moto


a Tozeur.. Residence LOUED... 35 euro la doppia
bellissimo residence in stile rustico raffinato e pulitissimo si trova ai margini dell'oasi . Parcheggio moto interno a bordo piscina..

a ksar ghilane... hotel YADIS ... 90 euro la tenda doppia con la cena compresa e prima colazione.
lusso nell'oasi con ogni comfort ma vi è anche la possibilità di spendere molto meno prendendo alloggio in uno dei camping con le tende berbere all'interno delle oasi o al camping di Bir Soltane

a Matmata..hotel Diar El Barbar.. 30 euro la camera doppia e volendo 7 euro a testa per la cena
bellissimo e panoramico ha il parcheggio moto riservato davanti la hall.. si trova poco prima dell'ingresso del paese a metà strada fra le case troglodite sulla strada e al sito stesso della città

a Tataouine... hotel Dyakanus.. 60 euro la doppia
hotel spettacolare in piena zona desertica e collinare..
ha il parcheggio per le moto ed è arredato in stile ottomano e berbero si trova appena fuori dalla città ed è ideale per le escursioni verso Chenini e lo Ksar Soltane

a Monastir.. Residence La Marina.. 60 euro per un miniappartamento
All'interno del porto turistico ai piedi del Ribat e a poche centinaia di metri dalla Medina. Ma ci sono decine di possibilità molto più economiche

ho volutamennte saltato El KEF ...per quanto la zona sia bella da vedere mentre si viaggia in moto e per la vicinanza ai siti romani di Sbeitla, Dougga, Touburbo e Bulla Regia sconsiglio di fermarsi per la notte per lo scarsissimo standard igienico riscontrato nei tre hotel della città.
Se qualcuno volesse altre info chieda pure.

Concludo il diario dicendo che quanto ho riportato è semplicemente la NOSTRA impressione di viaggio e di esperienza e che ognuno puo' avvalorare o dissentire dalle mie ( nostre ) impressioni. Consiglio vivamente un tour in Tunisia senza nessuna remora...e che ognuno la viva come gli aggrada... ciao
__________________
la vita è fatta di prioritÃ*.. SOLO di prioritÃ*
pieroesilvia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2012, 14:04   #58
MassimoB
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Pisa
Messaggi: 418
predefinito

Ciao a tutti,
ci ho pensato un pochino prima di scrivere questo post, e prima di tutto vorrei scrivere una piccola premessa,
con Piero abbiamo avuto alcune divergenze di opinioni (mai chiarite fino in fondo) e sa bene che il mio modo di viaggiare è molto diverso dal suo, probabilmente il mio è più vicino a quello di Paperinik, e per questo dovrei essere d'accordo con lui,
ma...c'è un "ma" grande come una casa,
quando ho letto il post di Paperinik l'ho paragonato ad un cliente che chiede una bistecca in un ristorante vegano,
il suo poteva andare bene su it.hobby.viaggi, non certamente su un forum di moto, quello che scrive può essere giusto in un viaggio "normale", per normale intendo non più di quattro persone ed un tempo di permanenza non inferiore ai venti giorni/un mese, o più, dove i tempi si dilatano, le soste per conoscere le persone ti fanno "perdere" un pomeriggio o una giornata intera davanti ad un caffè o tè, insomma, un approccio decisamente diverso.
Un viaggio in moto, un gruppo di 9 persone, con mete prestabilite e organizzate, non può prevedere percorsi o tempi alternativi, e sono organizzati in maniera diversa, non meglio o peggio, ma semplicemente diversa.
Non è possibile pensare ad un viaggio volto alla conoscenza della popolazione locale e della cultura quando si parte in gruppo per una settimana/dieci giorni, la comunicazione con l'esterno è sempre limitata, il gruppo è sempre visto come un modo per guadagnare soldi, in qualunque parte del mondo.

Detto questo voglio fare i complimenti a Piero per l'organizzazione, so cosa significa organizzare un viaggio per un gruppo di persone, e non è semplice.
__________________
MassimoB
R1200GS my 2008
www.raccontidiviaggio.com
MassimoB non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2012, 11:18   #59
patrizio
Mukkista doc
 
Registrato dal: 31 Jan 2010
ubicazione: città labronica
Messaggi: 1.434
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gigo Visualizza il messaggio
un bravo anzi bravissimo a Gigo per le immagini,le riprese e il montaggio,e per aver dato a noi un'idea più che concreta della tunisia...

complimenti a tutto il gruppo per l'esperienza vissuta,le strade percorse e i siti visitati...

tra i filmati di Gigo e il reportage molto preciso e dettagliato di Piero,personalmente mi è venuta voglia di partire e non di criticare...vi saluto con una sana invidia tipica di noi motociclisti...
__________________
gs 1200 adv 2008 ex 1150 adv esagerata...
"LIKE THE ANIMALS" ad onorem
patrizio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2012, 12:23   #60
riky525
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
L'avatar di riky525
 
Registrato dal: 03 Apr 2007
ubicazione: castelnuovo vomano
Messaggi: 14
predefinito

bellissimo
trovo le critiche veramente fuori luogo....

riky525 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2012, 13:07   #61
motolibe
Mukkista
 
Registrato dal: 03 Dec 2008
ubicazione: Zafferana Etnea
Messaggi: 752
predefinito

si.... ma la stradina che conosci quale è?
Ciao Piero
motolibe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2012, 15:46   #62
tomb
Mukkista doc
 
L'avatar di tomb
 
Registrato dal: 30 Dec 2004
ubicazione: firenze-campy valley
Messaggi: 1.655
predefinito

ciao piero,alla fine abbiamo fatto quasi lo stesso tragitto,mi e' piaciuto veramente la tunisia,e conto di tornaci prima possibile,ma per andare dove possibile in due in off,
io a el kef ho dormito a les plinis mi pare si chiamasse,non era come il loued di tozeur,dove ci ho dormito anche io ,ma non era male,ed a me la cittadina non e' dispiaciuta,sono andato anche a vedere il ribat,sara' perche' era una cittadina piccola,poco turistica e vera su come vivono loro.
io gli hotel li ho sempre trovati ad un prezzo di max 50 dinari,di solito sui 35 a coppia,e molto confortevoli.

ma tu allo yadir ksar ghilane lo avevi prenotato da qua? io ho speso molto di piu' li....

bel resoconto,ciao piero
__________________
ride hard-ride free!! ex r850r ora gs 1200 r honda dominator 650 del 91vespa 50 cc tre marce del 69
tomb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2012, 22:36   #63
Maurizio77
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Maurizio77
 
Registrato dal: 04 Aug 2008
ubicazione: Como
Messaggi: 255
predefinito

Ciao Piero, sto leggendo il tuo racconto, personalmente l'ho trovato bellissimo; mi segno i posti dove da solo non sono passato, sia mai che in futuro...

Personalmente è stato un vero piacere conoscervi e condividere qualche tratto del viaggio, spero abbiate capito che la mia voglia di viaggiare da solo non era per essere snob o simili; ma solo il desiderio di mettersi un po' alla prova e guardarsi un po' dentro.

Mi permetto due considerazioni personali nella speranza di dare qualche elemento in più a chi viaggia.

Io ho speso 800€ circa per le due settimane di pemanenza, compreso vitto, alloggio, benzina e souvenirs da portare a casa. Per me è stata anche una vacanza, volendo si può spendere molto meno... però guardate che l'albergo da 20 dinari è una bella esperienza! Di scarafaggi ne ho ammazzati solo due, poi ho lasciato perdere... se volete ho le foto. Il traghetto avendo deciso di partire all'ultimo momento è stata una fucilata (500€). A questo aggiungo 90€ di assicurazione sanitaria fortunatamente buttati al vento.

Comunque tornando a noi grande Piero! E' stato un piacere conoscere te e i matti del Litorale Toscano! Ora finisco di leggere il report ;-)

ciao e a presto!

Maurizio
__________________
R 1200 GS ADV 2010
Maurizio77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2012, 07:21   #64
pieroesilvia
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 29 Jan 2010
ubicazione: pisa
Messaggi: 364
predefinito

Grazie massimoB... come hai detto tu organizzare e accontentare un gruppo non è facile.

Tomb il vecchio PANSEA ha cambiato gestione e adesso fa parte della catena YADIS ..io l'ho prenotato tramite agenzia dato che il vecchio numero e la precedente mail non sono più in uso e se prenoti via telefono o mail il prezzo è notevolmente inferiore. Sia il VENUS sia il LES PINS appartengono allo stesso propietario ma nel secondo caso non avevano piu' camere disponibili e le camere del VENUS credimi erano da incubo. Come detto sopra dovevamo alloggiare in 9 persone e non tutti si adattano o si accontentano io per primo dato che sono in vacanza e non a lavorare.

Maurizio per me è stato un piacere conoscerti...alla fine noi in due abbiamo speso 1700 euro tu la metà ma eri solo quindi il conto torna.. preferisco personalmente non schiacciare scarafaggi ..di quelli ne schianto a sufficienza quando sono in missione quindi le esperienze da 20 dinari le evito se possibile...
un abbraccio
__________________
la vita è fatta di prioritÃ*.. SOLO di prioritÃ*
pieroesilvia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2012, 08:32   #65
Maurizio77
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Maurizio77
 
Registrato dal: 04 Aug 2008
ubicazione: Como
Messaggi: 255
predefinito

Piero concordo, i conti tornano. Mi permetto, anche se non tornavano l'importante è che ci siamo divertiti alla grande e abbiamo vissuto una bella esperienza ;-).

A presto!

Maurizio
__________________
R 1200 GS ADV 2010
Maurizio77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2012, 09:40   #66
pieroesilvia
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 29 Jan 2010
ubicazione: pisa
Messaggi: 364
predefinito

MOTOLIBE la dicitura" conosco una stradina" è un semplice omaggio ad una coppia di amici del litorale che doveva unirsi a noi e che per motivi di lavoro ha dovuto rinunciare a partecipare... quando di solito facciamo le nostre gitarelle per la toscana LUI ogni tanto esclama quella frase e cambiamo il percorso per avventurarci in quella " stradina" .... ecco spiegato l'arcano... ciao
__________________
la vita è fatta di prioritÃ*.. SOLO di prioritÃ*
pieroesilvia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2012, 11:30   #67
motolibe
Mukkista
 
Registrato dal: 03 Dec 2008
ubicazione: Zafferana Etnea
Messaggi: 752
predefinito

Ecco il mistero. Conoscendo la dovizia di particolari che utilizzi nei tuoi report mi mancava qualcosa.
Adesso che programmi hai per l'estate?, Pensi di venire dalle mie parti?
Io sono ancora in fase di istruttoria, ma penso sempre più spesso a Bulgaria e Romania.
Se sei libero per agosto si può fare qualcosina insieme.
a presto
un salutissimo
motolibe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2012, 11:40   #68
pieroesilvia
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 29 Jan 2010
ubicazione: pisa
Messaggi: 364
predefinito

mi spiace sebastiano ma ho impegni lavorativi fino al 15 di settembre... credo la tunisia sia stata la mia vacanza per il 2012... ciao un abbraccio
__________________
la vita è fatta di prioritÃ*.. SOLO di prioritÃ*
pieroesilvia non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:29.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©