Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-04-2012, 17:49   #1
Pav82
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Dec 2009
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.460
predefinito

a parte che non vedo il senso di stò mezzo...non ha neanche le portiere a momenti dai su.. e poi ancora l'elettrico non lo vogliono fare decollare..troppi interessi. per una nissan leaf ci ogliono più di 30.000 euro per fare pochi km di autonomia...ma stiamo scherzando??? poi dove la ricarichi che non ci sono colonnette. per chi abita a 100 metri da casa ha senso...per chi ci deve girare di più non credo.
Pav82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2012, 17:51   #2
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.275
predefinito

Pav... un po' pretestuosa la cosa, come vedi dal mio (lungo) post, a breve (fine estate) ci sarà in commercio un'utilitaria vera, ben rifinita ed equipaggiata con ottima autonomia ad un prezzo simile alle concorrenti a benzina / gasolio
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2012, 17:58   #3
Pav82
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Dec 2009
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.460
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Hedonism Visualizza il messaggio
come vedi dal mio (lungo) post, a breve (fine estate) ci sarà in commercio un'utilitaria vera, ben rifinita ed equipaggiata con ottima autonomia ad un prezzo simile alle concorrenti a benzina / gasolio
si ma 200km di autonomia a che condizioni?? a tutta tavoletta? in base a che percorso, misto, urbano, extraurbano. ma vi fidate ancora delle cartelle stampa? le auto di nuova generazione con diesel in tendenza downsizing che rispettano norme tipo la euro 5 con dpf e altre cagate tipo lo start & stop cosa consumano alla realtà dei fatti? molto ma molto di più se uno non si fa venire male al piede tenendolo leggero sull'acceleratore come quello di una ballerina di danza classica
Pav82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2012, 18:02   #4
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.275
predefinito

si Pav... in città ci sono i 50 Km/h.... che discorsi fai..

per quanto riguarda l'Autonomia >200km NEDC
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"

Ultima modifica di Hedonism; 29-04-2012 a 18:05
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2012, 19:01   #5
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.853
predefinito

a chiavari ne girano un paio per promozione e sono simpatici.
Io penso che sia assolutamente vincente l'idea delle batterie a nolo con canone fisso. Ti libera da tutte le paranoie sulla sostituzione e sull'incidenza sul valore dell'usato. Perche' se vogliamo dirla tutta, anche se nessuno ne parla, un veicolo full elettrico ha una durata pressoche' illimitata se togli le batterie, i motori elettrici non hanno usure se non limitate a 2 volgari cuscinetti. Per il resto "l'alimentazione" e' costituita da elettronica di potenza statica, che ha una durata virtuale infinita , e se si rompe qualcosa si cambia una scheda e si riparte.Tuttavia la ricerca gira sempre attorno alla definizione del veicolo ideale. Uno sputer, meglio uno sputer che non cade (mp3), meglio ancora a 4 ruote (quadra) , ma magari se non piove (tetto), ma pero' se deve stare in coda..., ma magari un po'di bagagliaio. TUtti questi concetti mancano ancora della sintesi vincente, quella sintesi che fu ai tempi la vespa. Questo renault sta in coda come una smart, ma una smart elettrica ha i posti affiancati (ho visto il twizi con il passeggero, faceva un po' pena costretto li' dietro), e vere portiere, piu' un bagagliaio sufficiente per la spesa al supermercato.Il futuro sara' tra vetturette tipo smart e supersputer tipo quadra con struttura che fa da tetto, magari una calotta di ispirazione aeronautica che si ribalta, e di estate si leva.Ci stanno girando tutti intorno senza trovare la sintesi , quando arrivera' sara'un successo come fu la vespa.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2012, 23:39   #6
Pav82
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Dec 2009
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.460
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Hedonism Visualizza il messaggio
si Pav... in città ci sono i 50 Km/h.... che discorsi fai..

per quanto riguarda l'Autonomia >200km NEDC
che discorsi faccio???prova a guidare la tua macchina o moto in città e prova a guidarle fuori città poi vediamo dove consumi di più...
Pav82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2012, 19:09   #7
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
predefinito

Be in Piaggio secondo me hanno l'arma in casa , ma non lo sanno o come al solito non osano, metti una cappottina removibile (coupè Cabriolet) all'MP3 Ibrido e poi ne riparliamo.

Gliela cedo gratis, facciano copia incolla e lo producano, metti la cappotta togli la cappotta, come sull'adiva poi fulltime...ma su 3 ruote e maggiore stabilità rispetto ad un normale scooter e con piu' mobilità rispetto ad un quadriciclo....
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2012, 19:15   #8
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.710
predefinito

Quote:
il conc rispose che la batteria costa piu' del veicolo, quindi costerebbe troppo, per non proporre il quadriciclo a prezzo fuori portata, si preferisce fare il nolleggio della batteria
non mi torna qualche conto. se la batteria costa 4000 € e te la noleggiano a 50€/mese, lasciando perdere interessi vari vuol dire che se la ripagano in 80 mesi (6 anni e mezzo) e dall'81esimo mese cominciano a guadagnare qualcosa sul noleggio. Ammesso che dopo 6 anni e mezzo abbia ancora funzionalità residua (temo che a quell'età sarà solo un costo di smaltimento e basta), mi chiedo quale manovra commerciale/finanziaria ci sia dietro per rendere appetibile per il costruttore andare in perdita in questo modo.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2012, 19:48   #9
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.853
predefinito

il guadagno lo faranno sul veicolo, e poi anche fosse poco e' una operazione immagine e infine probabilmente nelle somme sulle emissioni di CO2 devono fare un po' di quei veicoli per abbassare la media sull'intera produzione e non pagare penali.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2012, 20:45   #10
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.275
predefinito

la batteria e riciclabile, quindi non sappiamo quanto sia in effetti l'usura economica e di conseguenza in quanto tempo si ammortizza.

inoltre siamo quotidianamente a contatto con dispositivi alimentati a batteria, tutti sanno che dal cellulare al portatile alla torcia elettrica, un decadimento della batteria e' difficilmente scongiurabile o promuovere quale impossibile...

se compro una macchina, l'ultima cosa che voglio sentirmi dire e' che tra 3 o 4 anni, la batteria potrebbe smettere di farla andare... in Renault l'hanno capito, e ti tolgono il pensiero.

ripeto, swithcare al full elettrico, per una volta, non deve essere necessariamente un operazione economicamente vantaggiosa... potremmo guadagnarci in confort, benessere e salute.... ed a lungo termine anche economicamente.
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2012, 21:26   #11
Matzugoro
Kappista doc
 
L'avatar di Matzugoro
 
Registrato dal: 08 Mar 2005
ubicazione: Patria della salama da sugo
Messaggi: 2.274
predefinito

Francamente ritengo i veicoli elettrici un operazione commerciale pura e semplice.
Per cosa poi? Produrrei veicoli che vanno bene solo in città, vista la scarsa autonomia.
Ricordate poi che l'elettricità viene sempre prodotta da centrali elettriche che sfruttano ancora combustibili fossili, per cui....per tutti gli ecologisti (me compreso) me lo dite dove ci vedete un guadagno in termini ambientali? Vogliamo poi parlare dello smaltimento delle batterie o dei suoi componenti non recuperabili?

E pensare che (altra operazione di mercato) entro 2 anni ci sarà un campionato con auto da corsa elettriche e vi assicuro che hanno delle prestazioni da paura!! Unica pecca la durata, che sarà di 20 minuti circa a gara.

Tiè....agevolo pure un filmatino
http://www.omniauto.it/video/1118/fondtech-e-11
__________________
Membro del Club solo Averna

Ultima modifica di Matzugoro; 29-04-2012 a 21:33
Matzugoro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2012, 21:39   #12
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.710
predefinito

a mio avviso l'idea di trasformare il quadro trasportistico da petrolio a elettrico semplicemente sostituendo i singoli veicoli con altri meravigliosamente ecologici, lasciando del tutto immutate modalità di utilizzo dei mezzi e quantità e qualità dei trasferimenti è un'eresia.
Però sembra l'unica scelta possibile perchè è l'unica scelta che non crea difficoltà ai costruttori di veicoli, ai fornitori di energia, ai tassatori di veicoli ed energia ed in ultimo alla logica attuale per cui i beni di consumo si acquistano nei megacentri commerciali
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2012, 21:40   #13
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.275
predefinito

e' evidente che riconvertire la produzione di energia elettrica e' un passo da compiere
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2012, 21:42   #14
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
predefinito

Come non avere un panello fotovoltaico sul tetto del veicolo, che ricarica sempre lo stesso quando è alla luce del giorno...il che salverebbe anche dall'inquinamento da produzione energia elettrica...
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2012, 21:59   #15
Matzugoro
Kappista doc
 
L'avatar di Matzugoro
 
Registrato dal: 08 Mar 2005
ubicazione: Patria della salama da sugo
Messaggi: 2.274
predefinito

Perchè non ce la faresti a ricaricarlo....a meno che qualcuno non inventi un nuovo tipo di pannello che converte molta più energia.
__________________
Membro del Club solo Averna
Matzugoro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2012, 22:04   #16
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
predefinito

Matzu, non dico che sostituisce la ricarica da rete, però aiuta...6/8 ore nel pacheggio fuori dal lavoro qualcosina la ricaricano...o no?
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2012, 22:14   #17
Matzugoro
Kappista doc
 
L'avatar di Matzugoro
 
Registrato dal: 08 Mar 2005
ubicazione: Patria della salama da sugo
Messaggi: 2.274
predefinito

Certo...un aiutino lo darebbe sicuro
Sai cosa mi da fastidio? Che si consideri il nucleare come unica alternativa.
Vero è che il fotovoltaico da poca resa e di notte non funziona.
L'eolico è posizionato in punti strategici e non può essere sfruttato ovunque, come l'idroelettrico. Ma è anche vero che di centrali eoliche ce ne sono poche rispetto a quelle che si riuscirebbero a posizionare.
Ma sono anni che in Danimarca e Olanda utilizzano centrali che sfruttano le maree ed il moto delle onde. Cavolo, siamo circondati dal mare (anche se non con correnti come nel mare del nord) e non riusciamo a piazzare delle boe? Mah....
E pensare che qualche esperto dice che tra 30 max 40 anni le scorte di combustibile fossile saranno esaurite....

E l'idrogeno? Io ho visto funzionare un modellino ad idrogeno....spettacolare.
__________________
Membro del Club solo Averna
Matzugoro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2012, 22:20   #18
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
predefinito

Matzu, nei paesi del Nord e scandinevi, si usa il fotovoltaico a volontà, in pratica su ogni casa casetta e giardino, eppure non hanno il nostro sole mediterraneo, in olanda e Danimarca usano il moto ondoso, noi abbiamo una disponibilità costiera da primato, eppure non si fa nulla.

Ancora dubbi su chi frena le vere energie alternative, lasciandoci solo illussioni non funzionanti, lo stesso idrogeno ha un costo di produzione che annulla di fatto i benefici del suo uso, anche questo un vicolo cieco giusto per far vedere che si ricerca, ma non c'è alcuna intenzione di non dipendere dal petrolio...
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2012, 22:27   #19
Matzugoro
Kappista doc
 
L'avatar di Matzugoro
 
Registrato dal: 08 Mar 2005
ubicazione: Patria della salama da sugo
Messaggi: 2.274
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Merlino Visualizza il messaggio
non c'è alcuna intenzione di non dipendere dal petrolio...
Questo è il vero problema!!!
Tutti a sbandierare che il pianeta è malato...ma fino a quando ci si comporta da parassiti sfruttando tutto ciò che è semplice e frutta denaro non cambierà mai nulla. E poi stiamo a guardare i sacchetti della spesa ecologici....
__________________
Membro del Club solo Averna
Matzugoro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2012, 23:22   #20
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Ci sono sicuramente delle Lobby, per il petrolio e lavorano pure bene.
Ma il problema è che è ancora a buon mercato, rispetto ad altre tecnologie.
Adesso non mi deridete, visti gli ultimi prezzi, ma il costo dei carburanti senza tasse è ancora il più basso tra tutte le alternative.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2012, 09:23   #21
machi
Mukkista doc
 
L'avatar di machi
 
Registrato dal: 07 Feb 2004
Messaggi: 1.114
predefinito

L'auto elettrica non ha mai decollato, ricordo la panda elettrica degli anni 80 che costava una cifra, ma anche prima la BMW è stata una precursore. Pensate veramente che non ci sia energia alternativa a basso costo!! Ho i miei dubbi!! Penso che le multinazionali del petrolio negli anni hanno impedito lo sviluppo e/o l'evoluzione dell'energia alternativa!!
machi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2012, 09:30   #22
IlMaglio
Mukkista doc
 
L'avatar di IlMaglio
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.387
predefinito

Comuque la circostanza che un marchio come Renault punti molto sull'elettrico - v. nuova utilitaria in arrivo segnalata da Aspes - dovrebbe significare che siamo in una nuova fase di sviluppo del settore. Più realistica.
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
IlMaglio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2012, 16:08   #23
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
predefinito

Noi pargliamo da potenziali utillizzatori, ma a vedere la pubblicità si giocano la carta del mezzo da status symbol....
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2012, 16:11   #24
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.853
predefinito

ma anche la smart e' un po' status symbol , e piu' pratica
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2012, 16:24   #25
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.869
predefinito

Aspes, facciamo due conti?

Un veicolo 4 ruote con pesi (ridotti all'osso)/prestazioni (diciamo almeno la vel max.. sulla accelerazione/ripresa mi sa che non c'è storia con l'elettrico) paragonabili a quello in oggetto.. imho è roba da almeno 30/35 km/litro.

Un litro di gasolio "immagazzina" grossomodo 10 kWh (giusto?)
Quindi diciamo che il veicolo a gasolio per fare 100 km (a 33 km/litro per comodità di calcolo) consuma 30 kWh.
Diciamo che l'efficienza dell'elettrico è più che doppia rispetto al motore a gasolio.. quindi possiamo supporre un "fabbisogno" di 10/12 kWh per i 100 km di cui sopra... che dici fin qui? Ci siamo grossomodo con gli ordini di grandezza?


PS: bel 3d, ma andrebbe spostato in altra sezione.. sempre di auto di tratta
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:55.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©