Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-04-2012, 16:05   #1
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Confermo, la guzzi non vibra, dev'essere a punto però, è con l'iniezione non penso ci siano di questi problemi.
Il mio GS 800 al confronto vibra di più, anzi forse no, ma è una vibrazione più fastidiosa, più fitta.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2012, 15:11   #2
gourmy
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Sep 2011
ubicazione: reggio emilia
Messaggi: 62
predefinito

cari amici del forum, scusate se non vi ho piu risposto ma ho approfittato del ponte per girare ed esercitarmi il piu possibile per strada e nel circuito!
con il tempo sto familiarizzando col mezzo e mi sento piu sicura e non vedo l ora di avere la patente!!!!!!!!! domani fisserò l'esame con l istruttore e conto di essere motorizzata entro fine maggio! vi terrò aggiornati!

cmq i grossi problemi riscontrati solo nelle rotonde, nelle curve e poi tendo a nn staccare la mano dalla frizione in curva , che mi porta dopo un po ad avere un male alla mano tremendo! sono sempre un po tesa, e devo sciogliermi... motivata dal mio ipotetico guzzino nevada, conto di sbrigarmi! se avete consigli sono sempre ben accetti!
ah, consigli nell'utilizzo del freno posteriore?come , quando e soprattutto quanto?
mi rendo conto di essere ridicola agli occhi di motociclisti esperti come voi....siate clementi!

buona giornata a tutti!!!
__________________
BONNY T100
gourmy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2012, 15:24   #3
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Sistemati le manopole se hai dolore, prove ad abbasare le leve.
Non c'è niente di sbagliato a tenere le dita sulla frizione, perlomeno a basse velocità.

Per il freno posteriore penso che sia troppo presto, per ora usalo sul dritto assieme all'anteriore, poi imparerai ad usarlo per stringere le curve.

PS Io dopo 30 anni di moto, ancora devo imparare ad usarlo per stringere.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2012, 16:27   #4
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.125
predefinito

Detesto le custom e più ancora le copie... In compenso mi piaciono le MotoGuzzi e tanto! La V7 per iniziare mi sembra adattissima, purtroppo i fenomeni non la fanno con l'ABS, ma per iniziare é una moto ideale.
Naturalmente ce ne sono anche tante altre...che ti sono già state consigliate.
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
giessehpn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2012, 16:36   #5
lukinen
Mukkista doc
 
L'avatar di lukinen
 
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.266
predefinito

La Nevada è una motorella simpaticissima, con un motore perfetto per chi inizia. Inoltre non pesa eccessivamente.
L'unico difetto che potrei rilevare per te gourmy è il cardano .... una vera ciofeca che tende a bloccare la ruota posteriore anche senza esagerare con le scalate in staccata.
Non mi ricordo se ha la frenata combinata, che può essere di qualche aiuto ai neofiti; l'assenza dell'abs è un'altra grossa pecca ma che ci vuoi fare, tutto non si può avere

Per il freno posteriore ..... io lo uso sempre assieme all'anteriore in staccata o in rallentamento, aiuta a mantenere l'assetto, e purtroppo troppo spesso, da solo, per chiudere traiettorie sbagliate
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
lukinen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2012, 18:32   #6
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

La nuova Nevada non ha la frenata integrale.
Si chiamava così, io la rimpiango, era semplice ed efficace, è stato il primo impianto frenante per moto fatto dalla brembo.

Il cardano è una leggenda metropolitana che blocca la ruota, il bloccaggio le rare volte che avviene, avviene a causa dal grosso freno motore della guzzi.
Il cardano non centra niente.
Non penserete mica che una catena di acciaio sia elastica?
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2012, 18:56   #7
pezzato
Mukkista doc
 
L'avatar di pezzato
 
Registrato dal: 05 Apr 2009
ubicazione: con pezzata a pc
Messaggi: 2.193
predefinito

mi accodo a Roberbero per la storia del cardano.
__________________
ex gs 1150 MUKKONA
gs 1200 mukketta
quella dei motociclari e' una fauna da psicanalizzare a fondo
pezzato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2012, 19:08   #8
branchen
Mukkista doc
 
L'avatar di branchen
 
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
Messaggi: 3.077
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roberbero Visualizza il messaggio
La nuova Nevada non ha la frenata integrale.
Si chiamava così, io la rimpiango, era semplice ed efficace, è stato il primo impianto frenante per moto fatto dalla brembo.
Davvero non ha la frenata integrale?
Ottima notizia, almeno secondo me...
__________________
--
Aprilia Tuareg 660, Honda Goldwing SC68
branchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2012, 19:35   #9
lukinen
Mukkista doc
 
L'avatar di lukinen
 
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.266
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roberbero Visualizza il messaggio
Il cardano è una leggenda metropolitana che blocca la ruota
Non penserete mica che una catena di acciaio sia elastica?
Altro che se blocca. Non serve guidare col coltello tra i denti, ma se vuoi usare il "grosso freno motore" della Guzzi, inchioda che è un piacere

Io, in effetti, penso che una catena in acciaio sia molto elastica in quanto si deforma a seguito dello sforzo a trazione degli elementi della maglia, mentre il moto trasmesso dal cardano può giocare solo sulla deformazione a torsione degli ingranaggi e dell'albero .... praticamente trascurabile
Il cardano delle grosse, a parte la cali, è completamente diverso e molto più dimensionato. Credo non abbiano la stessa caratteristica
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
lukinen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2012, 19:20   #10
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Neanche a me piacciono le frenate combinate, ma quella della guzzi era eccezzionale.

Col freno dietro frenavi dietro e un disco anteriore, col freno anteriore l'altro disco d'avanti.
In pratica frenavi col pedale e modulavi con il freno davanti.
Non c'erano valvole ed altre diavolerie, la frenata era sempre come te l'aspettavi.
Inoltre il cardano guzzi, senza paralever o CARC, in frenata e in decelerazione si abbassava dietro, e rimaneva tanta aderenza dietro per frenare.

Inoltre, quando ti si chiudeva la vena, potevi cominciare ad accellerare in mezzo alla curva col freno dietro tirato, frenava tutte e 2 le ruote e la moto non si scomponeva, per poi rilasciarlo all'uscita con l'accelleratore già spalancato.
L'effetto era quello dell'elastico.

Per me la migliore frenata che ho provato su una moto, era la FRENATA INTEGRALE GUZZI.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2012, 19:43   #11
branchen
Mukkista doc
 
L'avatar di branchen
 
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
Messaggi: 3.077
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roberbero Visualizza il messaggio
Per me la migliore frenata che ho provato su una moto, era la FRENATA INTEGRALE GUZZI.
Anche mio padre era entusiasta della frenata integrale della sua V65SP, ai tempi.
Forse è qualcosa legato anche alla posizione di guida, bisogna avere il pedale del freno in posizione comoda per usarlo come dici tu...
Personalmente non ho mai guidato la V65 (ero troppo piccolo), ma nella mia esperienza mi sono sentito rinato quando sono tornato alla frenata separata della Fazer (prima avevo un VFR col DualCBS).

P.S. io uso tantissimo il freno posteriore come timone, e anche con la pioggia...
__________________
--
Aprilia Tuareg 660, Honda Goldwing SC68
branchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2012, 19:54   #12
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da branchen Visualizza il messaggio
P.S. io uso tantissimo il freno posteriore come timone, e anche con la pioggia...
Dopo la guzzi ho avuto sempre moto da enduro che in frenata si alleggeriscono molto dietro e ho perso l'abitudine ad usarlo come timone o per stringere le curve.
Con la Guzzi integrale, se frenavi dietro la moto non stringeva, ma si accucciava nella stessa traiettoria.
Per questo non ho mai imparato ad usarlo come dici tu.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2012, 10:05   #13
mascher
Mukkista
 
L'avatar di mascher
 
Registrato dal: 07 Jan 2010
ubicazione: nel vento
Messaggi: 889
predefinito

Grande la frenata integrale Guzzi. L'avevo sull SP1000....ancora oggi quando freno schiaccio la pedivella prima di tirare la leva, solo che non ho più il Guzzi
mascher non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2012, 19:49   #14
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Avevo proprio un V65SP.

Il freno dietro era il freno principale di quella moto e si imparava ad usarlo bene.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2012, 10:40   #15
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

Come non metti i piedi a terra...stai in equilibrio?
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2012, 10:43   #16
Isabella
Mukkista doc
 
L'avatar di Isabella
 
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
Messaggi: 13.902
predefinito

si, frizione, freno dietro, e sta su praticamente da ferma.

poi, chiaro, se il semaforo dura 3 minuti mi devo fermare e metter giù un piede, ma i 30 secondi se arrivi al giallo dall'altra parte, in attesa di ripartire, si fanno tranquillamente.
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km

Ultima modifica di Isabella; 03-05-2012 a 10:58
Isabella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2012, 10:46   #17
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

Minkia...complimenti...
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2012, 10:56   #18
Isabella
Mukkista doc
 
L'avatar di Isabella
 
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
Messaggi: 13.902
predefinito

grazie...
ma il merito non è mio, è tutto suo: con l'honda cbf che avevo prima arrivando ai semafori dovevo stare attenta ad indovinare da che parte si sarebbe "abbattuta" per anticiparla... e qualche volta si è abbattuta davvero
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
Isabella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2012, 11:14   #19
MBrider
Mukkista doc
 
L'avatar di MBrider
 
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Milano - Reggio Emilia
Messaggi: 1.890
predefinito

Il meccanico/conce sarebbe Guareschi di Parma, che mi pare di aver capito essere un punto di riferimento per le Guzzi...Giusto?
__________________
Matteo

BMW R1200R Filo bianco - Brutale 1078RR - Ducati MTS 1200s
MBrider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2012, 15:02   #20
Isabella
Mukkista doc
 
L'avatar di Isabella
 
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
Messaggi: 13.902
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MBrider Visualizza il messaggio
Il meccanico/conce sarebbe Guareschi di Parma, che mi pare di aver capito essere un punto di riferimento per le Guzzi...Giusto?
si. in quella zona Guareschi è il punto di riferimento per MotoGuzzi.
quando rimango in panne in EmiliaRomagna vado sempre da lui.

Steve,fast, lukinen, non sprecate complimenti che non merito: la foto è di quando era nuova nuova, adesso è un po' meno lustra, io non sono propriamente una maniaca della lucidatura...
poi ora, reduce dall'ST, il parabrezza sembra un trattato di entomologia.
Giuro, sabato vado a lavarla!
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km

Ultima modifica di Isabella; 03-05-2012 a 15:09
Isabella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2012, 11:16   #21
MBrider
Mukkista doc
 
L'avatar di MBrider
 
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Milano - Reggio Emilia
Messaggi: 1.890
predefinito

Isabella, conoscendo la patentanda, eviterei di tentare le prodezze da equilibrista che raccontavi..e comunque complimenti!
__________________
Matteo

BMW R1200R Filo bianco - Brutale 1078RR - Ducati MTS 1200s
MBrider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2012, 11:35   #22
lukinen
Mukkista doc
 
L'avatar di lukinen
 
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.266
predefinito

Isabella, complimenti per il mezzo, l'allestimento, e la cura che evidentemente hai sempre prestato nel mantenerla .... sembra nuova
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
lukinen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2012, 11:44   #23
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.895
predefinito

bella la tua Nevada Isa

se tengo i piedi sulle pedane da fermo con la S faccio la fine dei panni nella lavatrice
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2012, 13:50   #24
Steve59
utilizzatore finale
 
Registrato dal: 22 Nov 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 888
predefinito

Isabella è la prova provata che non è la moto a fare il motociclista (nel suo caso, la motociclista), ma viceversa!
E dico questo non perchè la Nevada non sia una motocicletta valida, anzi... ma solo perchè dalla foto è evidente come l'ha allestita e come la tiene!
Meditate gente, meditate...
__________________
stultum est dicere putabam!
Steve59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2012, 15:46   #25
machi
Mukkista doc
 
L'avatar di machi
 
Registrato dal: 07 Feb 2004
Messaggi: 1.114
predefinito

Al di là delle puntuali considerazioni di carattere tecnico credo che il miglior consiglio alla nostra amica sia quello di Isabella!! Ha la stessa moto è donna vissuta(motociclisticamente parlando)!!
machi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:18.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©