Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-03-2012, 09:56   #51
SoloKappistaASogliola
Mukkista doc
 
L'avatar di SoloKappistaASogliola
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
Messaggi: 5.101
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
...sara' meglio escogitare qualche soluzione piu' furba..rifare il trattamento al cilindro come minimo.
se il trattamento costa parecchio e le tracce di grippatura sono lievi (non sono solchi da aratro insomma..) cambia pistone fasce e guarnizioni, rimonta tutto e aumenta di 1% la quantità di olio nella miscela per i primi km... fatto così secoli fa alla vespa 125 TS grippata per una serie di fuorigiri durante una garetta informale di motocros.. (si .. motocross con la vespa.. mbeh??? ). Ha lavorato per altri 30.00 km
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
SoloKappistaASogliola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2012, 11:20   #52
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.955
predefinito

stamane ci ho lavorato un po' dietro, l'o-ring di tenuta sulla testa era rotto e ne mancava un paio di cm! dove fosse finito non si sa,l'acqua e' passata di li' per la maggior parte.
Ho pure smontato le valvole di scarico,per pulire. E' impressionante rispetto ai mei tempi come gli olii moderni non lascino incrostazioni sensibili. La testa e il cielo del pistone dopo 18000 km apparivano puliti come quelli di un 4T
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2012, 11:42   #53
fino
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Jul 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 359
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
sono incazzato nero, non e' degno di avere una moto, anche andasse meglio di Rossi.
Non so quando ti possa consolare ..... ma ecco posso dirti "benvenuto nel club"

fino
fino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2012, 12:43   #54
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.955
predefinito

aggiornamento...ho ritrovato la vecchia officina meccanica dove mi servivo da ragazzo, gli ho portato il cilindro e me lo salvano ( "ne abbiamo salvato di conciati peggio...") , tra l'altro i segni di grippata sono sotto le luci dove non contano niente, la fascia elastica non ci arriva nemmeno quando e' al punto morto inferiore,quindi in quella zona potrebbero esserci pure dei solchi di aratro che il cilindro fa solo da appoggio al pistone e non ci sono problemi di tenuta. Ho cercato di approfondire le cause del problema e mi son concentrato sul termostato. La tentazione sarebbe di elimnarlo, comunque sul manuale di officina dice che deve aprire a 65 gradi. Me lo son portato in casa e sotto l'acqua calda bollente non si apriva. PEro' ho messo sul fuoco un pentolino e allora si e' aperto eccome, peccato non avere un termometro per verificare la temperatura effettiva. Mio padre spergiura che l'uomo si scotta e non riesce a tenere la mano sotto gia' con l'acqua a 55 (qualche medico puo' confermare?).
ps: nell'antro oscuro dell'officina faceva bella mostra di se un mostro alettato appena rialesato, l'ho riconosciuto subito...Maico 501 !!! paura solo a guardare il cilindro....commozione!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2012, 13:32   #55
lolly
Mukkista doc
 
L'avatar di lolly
 
Registrato dal: 28 Jun 2009
ubicazione: oriago
Messaggi: 5.588
predefinito

A 55 gradi l acqua scotta per bene!
__________________
uso la moto a 360°, la donna a 90!

www.rcl-moto.com
lolly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2012, 16:20   #56
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.955
predefinito

sono peggio degli investigatori di CSI MIAMI! ho finalmente ricostruito tutti gli avvenimenti.
Mentre aspetto dall'officina ilcilindro lucidato e pistone nuovo ho fatto altre verifiche.... scaricato l'olio del cambio e' grigio chiarissimo, quasi bianco, chiaramente emulsionato di acqua. Ovviamente come in tutti i 2T il carter cambio/frizione e' separato dal carter pompa, e io avevo acqua da entrambe le parti. PEnsa che ti ripensa ecco la consecuzione definitiva degli avvenimenti:
La tenuta della pompa acqua , che e' trascinata da un ingranaggio interno, trafila lievemente, e l'acqua va a inquinare l'olio del cambio. Il fenomeno e' lento, ma inesorabile. Un bel momento c'e' troppa poca acqua nel cicruito essendone passata nel vano cambio, e quindi si accende la spia temperatura acqua. Mio figlio la ignora , il gruppo termico surriscalda e si fa diverse "calde" prima di arrivare a casa. Intanto si brucia l'oring di tenuta della testata. Io non sapendo ancora quanto successo "dentro" tento un rabbocco che va a riempire il carter pompa tramite l'o-ring rotto. A quel punto smonto tutto. Quindi se quel tonno si fosse fermato a tempo avrei evitato i grippaggi e rabboccato prima di far fuori l'o-ring , ma avrei continuato ad avere a mia insaputa la perdita interna dalla pompa acqua,anche se dopo 2 -3 rabbocchi l'avrei capito per forza. Comunque, tipica sequenza di guasti concatenati di cui i peggiori (gruppo termico)erano evitabili. Mi consolo che il pistone era ormai comunque da cambiare (18000 km) .
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2012, 17:10   #57
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
sono peggio degli investigatori di CSI MIAMI! ho finalmente ricostruito tutti gli avvenimenti.
Mentre aspetto dall'officina ilcilindro lucidato e pistone nuovo ho fatto altre verifiche.... scaricato l'olio del cambio e' grigio chiarissimo, quasi bianco, chiaramente emulsionato di acqua. ........................
era la prima cosa che avrei controllato ..... per esperienza personale

certo che 700€ solo il cilindro

a quel prezzo trovo la termica completa del Kawa KX125 di mio figlio (testa, cilindro, pistone, 2 valvole scarico e guarnizioni

tanto per fare un paragone
  Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2012, 19:02   #58
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.955
predefinito

credo che nessuno compri i cilindri , ormai sono diverse le ditte in grado di rifare se serve il trattamento nickasil, e per i pistoni c'e' solo l'imbarazzo della scelta. A me l'officina ha preventivato un totale tra i 100 e i 150 euro per lucidatura e pistone completo
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2012, 19:32   #59
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
credo che nessuno compri i cilindri , ormai sono diverse le ditte in grado di rifare se serve il trattamento nickasil, e per i pistoni c'e' solo l'imbarazzo della scelta. ............
sicuramente
il mio era un confronto fra prezzi Husqvarna e Kawa per un 125 2T
  Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2012, 11:13   #60
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.955
predefinito

e avevi piu' che ragione, 700 euro un cilindro e' una rapina. DAta la ricostruzione degli avvenimenti il pargolo e' parzialmente innocente (per la pompa acqua) e parzialmente colpevole (per il gruppo termico). Dato che il gruppo termico comunque una revisione la meritava stiamo facendo una trattativa stile governo /cgil per la ripartizione dei costi tra me e lui. Gli ho gia' detto che le mie 7-8 ore alla fine della fiera gli sarebbero costate un bel po'....poi per i pezzi vedremo, e infine se la dovra' tenere fino alla maturita', cosi' mi rimane per la prossima moto come arma di contrattazione il buon voto finale....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2012, 11:28   #61
Papà Pig
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Napoli
Messaggi: 6.830
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
una trattativa stile governo /cgil per la ripartizione dei costi tra me e lui.
....poi per i pezzi vedremo
mi sa che così la lezione mica l'impara tanto bene...
non si tratta con il nemico!!!
__________________
TDM900A: dopo il GS1200 ho visto la luce (cit. Master!)
Poi c'è anche un XR600 e una 150 Sprint V.
Papà Pig non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2012, 21:03   #62
tommasoadv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Oct 2011
ubicazione: valdarno (toscana)
Messaggi: 2.508
predefinito

son ragazzi.... non te la prendere x tuo figlio!!!!
__________________
R 1200 GS Adventure "2010" - la mukka con gli occhiali -
tommasoadv non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:05.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©