Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-01-2012, 19:16   #51
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

questo è il mio primo intervento e se commetto qualche errore nel utilizzo di questo forum mi scuso anticipatamente


Quote:
Originariamente inviata da Luigi Visualizza il messaggio
Sulle Citroën GS e GSA, le 2 cinghie di distribuzione (boxer 4) non si cambiavano, erano a vita....auto nate nel 1971.
mio padre possedeva un Citroen GS1220 e ricordo bene che lo aiutai ad sostituire le cinghie dentate

non ricordo quanti km aveva e se le sostituì solo per sfizio, però trovo strano che la Citroen dava le cinghie come componente a vita, soprattutto nei primi anni ‘70

tra l’altro ricordo ancora che l’operazione richiedeva lo smontaggio completo del frontale della macchina (aveva la carrozzeria avvitata)

che macchina il GS, aveva un confort che le dirette concorrenti se lo sognavano


ritornando alle cinghie, la cosa che non mi torna molto è il fatto che nel campo motociclistico si sostituiscano così celermente

la Twingo 1.2 16v di mia moglie prevede la sostituzione ogni 120.000 km mentre per le Ducati aria ogni 20.000

c’è un rapporto di 1 a 6

va bene i regimi più alti, la irregolarità del bicil. però ad occhio non mi sembra del tutto giustificato (tecnicamente)

Pubblicità

  Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2012, 19:30   #52
Luigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Luigi
 
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
predefinito

Nel 1973 ci fù una circolare della Citroën che rendeva inutile la sostituzione delle cinghie distri, con effetto retroattivo per i modelli precedenti. Sembrava assai rischioso, anche se all'epoca si sapeva ben poco sulla relativa affidabilità, me lo feci confermare dal conce locale.

Ne ho avute due, una venduta oltre i 130 000 che vidi girare ancora per parecchi anni, mai cambiato le cinghie.
Pero' i tenditori, non automatici, erano da registrare secondo la casa ogni 5000, cosa semplice e rapida.
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
Luigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2012, 21:32   #53
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Luigi Visualizza il messaggio
Nel 1973 ci fù una circolare della Citroën che rendeva inutile la sostituzione delle cinghie distri, con effetto retroattivo ..........
in base a quella circolare, in prima analisi, la cosa che ipotizzo è che in caso di rottura della cinghia le geometrie delle termiche non permettevano la collisione fra valvole e pistone

d’altronde in quei anni i motori Citroen non erano il massimo in fatto di potenza specifica e delle conseguenti geometrie in quella direzione.....sempre se ricordo bene.....
  Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2012, 21:58   #54
Luigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Luigi
 
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
predefinito

La più "potente" era la 1300, se non sbaglio 65cv, e ogni cinghia azionava solo due bilancieri.
Per le valvole non so', ma tieni conto che in caso di rottura una delle due azionava la pompa idraulica, niente sospensione ma sopratutto niente freni

Me le ricordavo enormi, la memoria inganna, la larghezza era del tutto normale, 19mm come quelle di oggi. All'epoca sotto casa avevo un piccolo garage Citroên,
il titolare mi disse non aver mai avuto un caso.
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
Luigi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:43.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©