Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-01-2012, 21:07   #51
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Ma va'Max,consuma di piu'perche' in qualche modo va'di piu'e poi vuoi che ti cambia la vita un centone all'anno?
Prendi la nuova e se hai bisogno di qualche preventivo,magari con prezzo di favore contattami pure.

Enzo

Pubblicità

__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2012, 23:58   #52
maxriccio
Mukkista doc
 
L'avatar di maxriccio
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da max5407 Visualizza il messaggio
Se i consumi del bialbero sono più alti del vecchio motore, mi faccio passare la scimmia per la nuova RT e mi tengo la mia, visto quello che costa la benza.
Ciao
La mia esperienza è la seguente: lo scorso anno in un giro di 4kkm in francia un amico che viaggiava con noi con la nuova rt di circa 15kkm ha consumato circa un 10% in più, mettici pure la differenza di guida ma questo è un fatto.
Io per ora confermo un maggior consumo della nuova su valori simili, questo naturalmente andrà verificato nel tempo e non significa che non ci siano altri vantaggi motoristici che ci sono senz'altro e sono anche evidenti, ma nascondere una verità evidente non è cosa molto intelligente.
Quanto poi alla tua scimmia ti posso dire che sono molto soddisfatto della nuova che considero una riuscita evoluzione della precedente.
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
maxriccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2012, 10:59   #53
ezio zambelloni
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Oct 2009
ubicazione: torino
Messaggi: 49
predefinito

Consuma di più,ma da di più!!!! vedi tu......
__________________
zemm
ezio zambelloni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2012, 13:41   #54
flepre
Pivello Mukkista
 
L'avatar di flepre
 
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: Busto Arsizio
Messaggi: 295
predefinito

Rimane comunque il fatto che consumi tra i 5,5 e i 7 litri ogni 100 km sono elevatissimi per un veicolo di 250 kg di massa.
Lo pensavo l'altro giorno guardando i consumi medi di una mia auto: 8,2 litri ogni 100 km e si sta parlando di un 3000 tdi che muove una massa di 1700 kg, con 5 posti, aria condizionata, 4 ruote motrici....
__________________
ex BMW R 1200 RT my2011

BMW R 1200 GS Adv my2015
flepre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2012, 14:04   #55
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.558
predefinito

Si ma che paragoni sono? Un diesel turbo compresso contro un benzina atmosferico? Prova a togliere la turbina al tuo diesel e vediamo le prestazioni che ottieni.....sono efficienze moooolto diverse.....
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2012, 14:19   #56
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Poi la moto non la si guida uguale ad un auto.
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2012, 14:36   #57
flepre
Pivello Mukkista
 
L'avatar di flepre
 
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: Busto Arsizio
Messaggi: 295
predefinito

saranno paragoni assurdi, ma il discorso è un altro: i motori delle moto (di tutte) non sono certo improntati al risparmio.
__________________
ex BMW R 1200 RT my2011

BMW R 1200 GS Adv my2015
flepre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2012, 14:55   #58
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.558
predefinito

http://www.motoblog.it/post/12357/la...el-dei-marines

Il signore e' servito.....se serve abbiamo anche quella col motore della Smart diesel montato...
Io non ci giro.....poi vedi te...
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2012, 14:56   #59
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.558
predefinito

http://www.motorilive.com/moto/la-pr...ea-diesel.html

Così puoi scegliere.....poi se ci metti dell'olio di colza spendi ancora meno....
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2012, 15:17   #60
flepre
Pivello Mukkista
 
L'avatar di flepre
 
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: Busto Arsizio
Messaggi: 295
predefinito

avete una risposta per tutto!
comunque per evitare di essere fraintesi, a me stanno bene i consumi della mia moto, tanto è la uso tutto l'anno, dai -15 ai +35, e ne sono soddisfatto da tutti i punti di vista.
Ritengo solo che una maggiore attenzione sui consumi da parte delle case produttrici, sia auspicabile e sicuramente dovuta in termini di future stringenti normative anti-inquinamento.
__________________
ex BMW R 1200 RT my2011

BMW R 1200 GS Adv my2015
flepre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2012, 15:27   #61
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.558
predefinito

http://www.lovatogas.com/www/html/lo...icli.html#dom2
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2012, 15:34   #62
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

là, sulle mucche mancava solo il gpl ...
che BAVBONI!!!!
quà bisogna cominciare a bannare... dove sono i moderatori??!!!
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2012, 15:36   #63
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.558
predefinito

fanno anche il metano per il diesel se volete risparmiare al massimo
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2012, 15:43   #64
ezio zambelloni
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Oct 2009
ubicazione: torino
Messaggi: 49
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da flepre Visualizza il messaggio
avete una risposta per tutto!
comunque per evitare di essere fraintesi, a me stanno bene i consumi della mia moto, tanto è la uso tutto l'anno, dai -15 ai +35, e ne sono soddisfatto da tutti i punti di vista.
Ritengo solo che una maggiore attenzione sui consumi da parte delle case produttrici, sia auspicabile e sicuramente dovuta in termini di future stringenti normative anti-inquinamento.
Daccordissimo!!!vi sono auto di grossa cilindrata con prestazioni superiori alle moto e consumano meno....Qualcosa non quadra....!! fermo restando che la moto è impagabile!!!!
__________________
zemm
ezio zambelloni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2012, 23:45   #65
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

non cè nessun mezzo che possa soddisfare la guida come un telaio con due ruote,qualsiasi esso sia.
E comunque se si paragonano prestazioni moto con quelle automobilistiche il confronto consumi non regge,per avere un'auto che fa'100km/h in 3 secondi ci vorrebbe una ferrari(forse??)con cnsumi da 4km/L contro una honda cbr 1000 rr che li fa'e che consuma 13-16 km/l.
Ho detto una cazzata?forse si ma non credo.
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2012, 06:43   #66
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.558
predefinito

No hai detto giusto
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2012, 09:19   #67
bmwfranco
Mukkista doc
 
L'avatar di bmwfranco
 
Registrato dal: 22 May 2006
ubicazione: Merate
Messaggi: 1.217
predefinito

Va be, ma perchè le nostre moto devono andare come missili?
Io una bella RT magari con 30 CV in meno che fa 30 Km/l la comprerei subito.
Anni fa avevo una Honda 400 bicilindrica, gran brutta moto, con 60 CV e non sentivo la mancanza di quei 50 CV in più.
Secondo me per divertirsi in moto serve un bel telaio, ottimi freni, accessori di qualità e un bel motore elastico e fluido.
A 230 in autostrada non mi diverto e neppure a schizzare come una balla da biliardo al semaforo.
__________________
R1200RT MY2007
R1200RS MY2018
bmwfranco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2012, 09:47   #68
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Io mi sono affacciato sul mondo a due ruote turistiche dopo anni e anni di supersportive,l'ho fatto 8 anni fa'un po'per amore verso mia moglie e un po'per eta',come ben sapete la moto è a scaglioni di eta'fatta eccezioni degli intutati 70 enni che sinceramente invidio.
Ho incominciato per caso su un yamaha tdm,gran motore generoso e non assetato ma con il telaio non c'eravamo,sui curvoni veloci era uno strazio l'avantreno.
passai ad una moto che sinceramente non avevo mai vista ma mi colpi'subito Honda deauville 650,bella,cpacita'di carico non indifferente molto stabile ma molto paciosa..esce la deauville 700 e compro anche lei,bellissima,protettiva e comodissima sia per pilota e passeggero ma anche qui il motore se volevi fare un sorpasso a 130 in due dovevi apsettare che frontalmente non ci fosse nessuno perche'non era un missile.
Passato alla RT ho trovato la pace,.anche se anche lei ha non pochi peccati ma chi non ne ha???
il motore ha i cavalli giusti,ma non perche'tutti i giorni andiamo a correre a 230km/h ma perche'con una coppia simile,una cubatura simile ci si puo'permettere in tutta sicurezza un soprasso,in montagna anche a pieno carico va benissimo ecc..
concludo,la potenza in una moto turistica non serve certo a fare i ragazzini smanettoni ma ad avere una moto con un certo range che possa permetterti di supportare diversi situazioni per strada,se avesse 30cv in meno non sarebbe la stessa cosa e io personamente avrei tenuto benissimo la precedente moto,anche se il telaio RT e tutt'altra cosa.

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2012, 11:15   #69
ezio zambelloni
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Oct 2009
ubicazione: torino
Messaggi: 49
predefinito

Per quanto riguarda il motore condivido, deve essere brillante. per i consumi ,la moto: solo due ruote perciò minor atrito - peso inferiore- meno carico - massimo due persone- a mio parere consumo (MEDIO) superiore alle auto . con tutto ciò w la moto!!!!!
__________________
zemm
ezio zambelloni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2012, 14:11   #70
maxriccio
Mukkista doc
 
L'avatar di maxriccio
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
predefinito

Immagino che tu stia parlando di attrito radente, xchè senza attrito volvente la ruota girerebbe sul posto.......
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
maxriccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2012, 14:40   #71
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

...affettato neh!
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2012, 16:33   #72
vulcan
Mukkista in erba
 
L'avatar di vulcan
 
Registrato dal: 03 Mar 2003
ubicazione: Iran
Messaggi: 463
predefinito

quello è l'attrito tagliente
__________________
r100gs
r1100r
vulcan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2012, 17:52   #73
ezio zambelloni
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Oct 2009
ubicazione: torino
Messaggi: 49
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maxriccio Visualizza il messaggio
Immagino che tu stia parlando di attrito radente, xchè senza attrito volvente la ruota girerebbe sul posto.......
... si sarebbe risolto il problema, consumerebbe meno.....
__________________
zemm
ezio zambelloni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2012, 18:26   #74
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.558
predefinito

Basta montare un nel volumetrico sull 800 rotax del,gs..andrebbe fortissimo e consumerebbe poco..sulmboxerone puoi fare poco..oramai e' al,top dello sviluppo...
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2012, 21:39   #75
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

... sì ma è uno sviluppo più avanti di decenni rispetto alle altre motucole....

i love boxerone!!!
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:55.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©