|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
18-01-2012, 08:29
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jan 2010
ubicazione: Vicenza/Veneto/Serenissima Repubblica
Messaggi: 2.274
|
Quote:
Originariamente inviata da pv1200
sempre in giro eh...
|
Appena posso!!! Da questo punto di vista, devo proprio dire che il 2011 per me é stato un anno ...positivo  
__________________
...fare e tacere!!!
R1200GS-ADV-yellow-shine MY11
|
|
|
25-04-2012, 18:01
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
|
Il Sentiero dei Vecchi Mestieri Grauno - Sover
Riprendendo il discorso degli angoli nascosti del mio territorio, utile per una sosta durante i tragitti in moto in val di Cembra o per chi vuole inframezzare la guida sulle due ruote a un po' di escursionismo, propongo due passi per il sentiero dei vecchi mestieri che si trova nei pressi di Grauno (subito dopo il paese di Grumes) in V.diCembra. Si tratta di andare alla scoperta, tra scorci suggestivi e naturalistici, della viabilità storica che collegava i due versanti opposti della valle. Per intraprendere il sentiero si può salire direttamente al paese di Grauno oppure per coloro che vogliono "perdere" solo pochi minuti dal viadotto che precede il borgo di Grauno. Da Grauno si percorre un bel sentiero largo che conduce al mulino Cristofori molto ben tenuto. Da qui si scende per un percorso attrezzato con scalette e passerelle verso una vecchia segheria veneziana. Quest'utima si raggiunge direttamente dal viadotto attraverso la vecchia strada della valle. Anche questo edificio è molto ben tenuto ed è possibile visitare anche il piano inferiore che custodisce i meccanismi idraulici. Si continua a scendere verso l'Avisio e ai piedi del viadotto si trova la fucina Cristofori. Il sentiero permette di riscoprire gli opifici che producevano legna farine chiodi e altro ancora. Una strada asfaltata scende anche dal paese di Grumes mentre per coloro che si trovano sul versante opposto possono optare per una stradina che scende verso l'Avisio da Sover.

Qui potete vedere i due album relativi a Grauno e Sover
https://plus.google.com/u/0/photos/1...5536193/albums
e qualche info aggiuntiva
http://trentinomotoadventure.com/201...si-sullavisio/
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
Ultima modifica di pv1200; 25-04-2012 a 18:03
|
|
|
25-04-2012, 19:54
|
#53
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Nov 2009
ubicazione: monza brianza
Messaggi: 849
|
caspità il trentino è sempre uno spettacolo
|
|
|
26-04-2012, 14:20
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jan 2010
ubicazione: Vicenza/Veneto/Serenissima Repubblica
Messaggi: 2.274
|
...ocme già detto anche in altro 3d PV é una fonte inesauribile
__________________
...fare e tacere!!!
R1200GS-ADV-yellow-shine MY11
|
|
|
06-05-2012, 20:35
|
#55
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
|

Il ponte romano di Ceniga nei pressi di Dro in Valle dell'Adige

L'eremo di San Paolo
Le "Mantene". la chiusa sulle sarche sempre nei pressi di Ceniga
La chiesetta dei Santi Grato, Mauro e Giacomo, detta anche dei Santi di Cornion nei pressi di Calavino sempre in Valle dei Laghi, anzi sarebbe giusto dire Val di Cavedine
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
|
|
|
06-05-2012, 20:51
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2009
ubicazione: in fondo a destra
Messaggi: 2.791
|
Grazie PV, belle foto e ottime indicazioni. Un'informazione: l'eremo di san Paolo è quello che si vede sul costone a sinistra scendendo a Rovereto?
Mi pare d'averlo visto passando di là anni fa, ma ero con altri e non mi son potuto fermare.
__________________
"l'unico modo per far ridere il Signore é raccontargli i tuoi progetti."
(Cit. Wu Ming - Manituana)
|
|
|
06-05-2012, 20:58
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
|
Per vedere l'eremo di San Paolo devi passare da Arco verso Dro (cioè direzione nord verso Trento) a Ceniga si seguono le indicazioni per il ponte romano poi quando lo hai attraversato a sx. L'eremo non si vede dalla strada perchè è coperto dal bosco, c'è un breve irto sentiero da percorrere a piedi circa 50 mt.
Quello al quale tu ti riferisci potrebbe essere l'eremo di San Colombano sulla strada che da Rovereto porta in Vallarsa
lo vedi qua
http://trentinomotoadventure.com/2011/10/06/vallarsa/
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
|
|
|
06-05-2012, 21:40
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jan 2010
ubicazione: Vicenza/Veneto/Serenissima Repubblica
Messaggi: 2.274
|
Ciao Enzo, quando si sice la combinazione: proprio oggi a pranzo, con mio suocero abbiam parlato dell'eremo di San Colombano
__________________
...fare e tacere!!!
R1200GS-ADV-yellow-shine MY11
|
|
|
06-05-2012, 21:42
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2009
ubicazione: in fondo a destra
Messaggi: 2.791
|
Eh già, hai ragione, era proprio l'eremo di san Colombano. Grazie ancora per le dritte.
__________________
"l'unico modo per far ridere il Signore é raccontargli i tuoi progetti."
(Cit. Wu Ming - Manituana)
|
|
|
06-05-2012, 21:58
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
|
Mentre un santuario che si vede dalla Val d'Adige all'altezza di Brentino è questo
http://www.quellidellelica.com/vbfor...a+della+corona
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
|
|
|
06-05-2012, 22:04
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
|
Enzo, seguo con estremo interesse da sempre i tuoi report inerenti le località della tua regione, a dir poco splendida. A fine luglio, le ultime due settimane, sarò a Levico Terme, con moglie e bimbi, in auto, ovviamente, ma mi portero' dietro una delle mie bici. Di sicuro sto vagliando l'idea di portarmi la mtb.
Se hai itinerari, carte, suggerimenti a tanto altro, te ne sarei grato davvero! E, chissà, se non saremo lontanti, avremo il piacere di farci un caffettino insieme.
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
|
|
|
06-05-2012, 22:38
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
|
Il Trentino è tutta una ciclabile e non si contano i percorsi per mtb ovviamente dipende da quello che uno è in grado di fare ecco un esempio sulla rete trovi un sacco di roba
http://www.valsugana.info/bike
molto volentieri in quel periodo non dovrei essere in giro quindi caffettino prenotato
fammi sapere quando sarà
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
|
|
|
06-05-2012, 22:56
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
|
" l’Ufficio Piste Ciclopedonali!?" L'ho sempre detto che esistono due Italie! Siete 40 anni avanti a noi. Non Ho parole. Fosse per me lascerei la Puglia e mi trasferirei con tutta la famiglia lì da voi.
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
|
|
|
12-05-2012, 17:27
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
|
A spasso per la Conca del Tesino - il borgo di Pieve Tesino

Il giardino d'Europa nei pressi di Pieve Tesino

il laghetto del giardino d'europa

La pieve di San Sebastiano a Pieve Tesino
tutte le foto qui
https://plus.google.com/u/0/photos/1...61142402919729
La fotogallery completa
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
|
|
|
12-05-2012, 19:26
|
#65
|
Mukkista
Registrato dal: 04 May 2012
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 707
|
Quote:
Originariamente inviata da pv1200
A spasso per la Conca del Tesino - il borgo di Pieve Tesino

Il giardino d'Europa nei pressi di Pieve Tesino

il laghetto del giardino d'europa

La pieve di San Sebastiano a Pieve Tesino
tutte le foto qui
https://plus.google.com/u/0/photos/1...61142402919729
La fotogallery completa
|
Ciao bellissimo reportage, quando vai a fare un giro nelle tue bellissime zone se ti va' fammi un fischio che da Bergamo arrivo( seriamente)...Stefano
__________________
chi non va' in moto non puo' capire.....
|
|
|
13-05-2012, 09:24
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
|
ciao Stefano un giro lo organizziamo per sabato 2 giugno se sei interessato puoi guardare il sito in firma
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
|
|
|
13-05-2012, 20:20
|
#67
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Oct 2010
ubicazione: Bressanone
Messaggi: 3.750
|
__________________
Davide - R1200RT Doppelbaum blau blau
Se ti rode usa la lima!
|
|
|
16-05-2012, 18:41
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jan 2010
ubicazione: Vicenza/Veneto/Serenissima Repubblica
Messaggi: 2.274
|
Approfitto di questo 3d ...ancora su San Colombano.
Lo scorso week-end, ho avuto occasione di salire al Passo Penice dove ho scoperto esserci una statua a San Colombano, tra l'altro patrono dei motociclisti, cosa a me sonosciuta. Da una piccolissima ricerca, sembra sia lo stesso Santo nominato nel post #57
...ma pensa te che ignorante galattico che sono!!!
http://it.wikipedia.org/wiki/Colombano_di_Bobbio
http://it.wikipedia.org/wiki/Eremo_di_San_Colombano
__________________
...fare e tacere!!!
R1200GS-ADV-yellow-shine MY11
|
|
|
17-05-2012, 15:42
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
|
Approfitto anch'io di questo post per instradare PV, lui che sa fare bene i report fotografici, verso i Gorghi di Tovo.
Da Varignano si sale a Padaro con direzione San Giovanni al Monte, si prosegue in costa, verso nord fino a sovrastare le Marocche e la piana di Dro. Poi ci si addentra sui piani delle pendici del monte Brento e della sua Parete Zebrata con vista sul Carè Alto. Infine si scende (non è detto sia aperto al traffico, non l'ho mai fatto, me l'ha detto un vecchio della zona), via facile sterro, per Volta di No, a Cologna.
__________________
R100R'92
|
|
|
18-05-2012, 08:11
|
#70
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
|
Grazie geko per la segnalazione qualche settimana fa passando nellza zona di arco avevo pensato a Padaro per un eventuale report o x delle foto panoramiche della conca.
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
|
|
|
18-05-2012, 08:50
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
|
Prego.
Ah, c'è sempre quella stradina che dalla Val di Gresta porta a Nago: prima o poi ti ci porto.
__________________
R100R'92
|
|
|
18-05-2012, 08:58
|
#72
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jan 2010
ubicazione: Vicenza/Veneto/Serenissima Repubblica
Messaggi: 2.274
|
...vengo anch'io, posso?
...please
__________________
...fare e tacere!!!
R1200GS-ADV-yellow-shine MY11
|
|
|
18-05-2012, 10:56
|
#73
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
|
come disse iannacci no tu no!! mica ci sono le belve feroci
scherso
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
|
|
|
20-05-2012, 18:47
|
#74
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
|
Castel Corno - Isera
Nel comune di Isera a 800 m.s.l. tra i borghi di Lenzima e Patone si erge Castel Corno una antica e ardita fortificazione costruita su uno sperone roccioso del monte Biaena. Il suo nome trae origine dalla sua conformazione a corno, l'edificio, costruito a fini difensivi e di avvistamento, è disposto su due livelli il più basso detto castello inferiore e quello più alto il superiore. Il castello è parzialmente in rovina, tuttavia vengono organizzati eventi culturali durante l'estate. Vi si accede attraverso un breve sentiero; da Castel Corno si gode una formidabile vista su tutta la Val Lagarina.
La fotogallery dedicata a Castel Corno
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
|
|
|
22-05-2012, 21:29
|
#75
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jan 2010
ubicazione: Vicenza/Veneto/Serenissima Repubblica
Messaggi: 2.274
|
__________________
...fare e tacere!!!
R1200GS-ADV-yellow-shine MY11
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:40.
|
|
|