|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
06-07-2005, 17:32
|
#51
|
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
Anche perchè una cosa è trovarsi con l'ABS in "fault" al check di accensione ed un altra trovarti in frenata, magari in velocità, senza freni... a quel punto delle spie che lampeggiano ci fai una cippa....
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
06-07-2005, 17:34
|
#52
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2002
ubicazione: Varese
Messaggi: 1.291
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Muttley
A posteriori e dopo averlo usato per circa 3 anni e 60.000km posso dire che una sola cosa mi ha sempre lasciato poco tranquillo riguardo all'ABS EVO-III: quando la servo assistenza viene a mancare la forza frenante residua è veramente molto poca! Inoltre se si ha la leva del freno regolata sulla posizione 3 o 4 la corsa della stessa non è sufficente a dare pressione al circuito frenante. Per rassicurarmi una volta mi sono tolto lo sfizio di fare la discesa del garage a motore spento ma certo è cosa diversa scendere una rampa a passo d'uomo piuttosto che trovarsi improvvisamente senza freni approssimandosi ad un incrocio.... E non è che ciò non possa accadere: ricordo che al TT del 2003 EugenioG con la R1150R rimase (e cadde) senza freni perchè l'interruttore dello stop al pedale, che comanda anche l'entrata in funzione della servoassistenza, non funzionava a causa della fanghiglia accumulatasi sullo stesso....
|
E' per quello che quando piove è meglio restare a casa....
__________________
R 1250 GS ADV
|
|
|
06-07-2005, 17:38
|
#53
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Aug 2002
ubicazione: Parabiago (Mi)
Messaggi: 2.838
|
Il micro pedale/leva dà l'anomalia solo all'accensione!!!!
Quando la moto è accesa e non c'è anomalia segnalano la frenata!!!
__________________
meglio ti credano un vecchio bastardo che un vecchio rincoglionito!
|
|
|
06-07-2005, 17:41
|
#54
|
|
L'uomo con la testa da un'altra parte!
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
Messaggi: 5.532
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Muttley
Anche perchè una cosa è trovarsi con l'ABS in "fault" al check di accensione ed un altra trovarti in frenata, magari in velocità, senza freni... a quel punto delle spie che lampeggiano ci fai una cippa....
|
Pero' fanno molto Agggainst!!!!
__________________
In certi particolari momenti, a me, la tinca mi commuove.....
|
|
|
06-07-2005, 17:42
|
#55
|
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
Quote:
|
Originariamente inviata da maidiremai
Il micro pedale/leva dà l'anomalia solo all'accensione!!!!
Quando la moto è accesa e non c'è anomalia segnalano la frenata!!!
|
Purtroppo Fabio non è così, i microswitch che fanno acendere gli stop sono gli stessi che avviano la pompa elettrica,infatti l'impianto da "fault" anche qundo la lampadina dello stop è bruciata.
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
06-07-2005, 17:52
|
#56
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2002
ubicazione: Varese
Messaggi: 1.291
|
Okkeiiiiiiiiii Mi avete convinto: Cambio moto, un bel Guzzone magari un V35 Imola II neeeeeeeeee
__________________
R 1250 GS ADV
|
|
|
06-07-2005, 17:52
|
#57
|
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
....wow...
....qualcuno mi spieghi le "condizioni di guida reali"......
..perche' se un tecnico che fa questo mestiere tiene conto solo delle condizioni di guida reali......è un pirla....lui e chi lo paga...
...........
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
06-07-2005, 17:56
|
#58
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Aug 2002
ubicazione: Parabiago (Mi)
Messaggi: 2.838
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Muttley
Purtroppo Fabio non è così, i microswitch che fanno acendere gli stop sono gli stessi che avviano la pompa elettrica,infatti l'impianto da "fault" anche qundo la lampadina dello stop è bruciata.
|
Vuoi dire che se si brucia la lampadina il servofreno non funziona??????
__________________
meglio ti credano un vecchio bastardo che un vecchio rincoglionito!
|
|
|
06-07-2005, 17:58
|
#59
|
|
Guest
|
Su questo sono d'accodo con Diavoletto, la storia delle condizioni di guida reale e' un'idiozia, non ci credo che in BMW siano pirla, un errore di progettazione puo' esserci, che sia voluto non la compero.
|
|
|
|
06-07-2005, 17:58
|
#60
|
|
Obsoleto DOCG
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
Messaggi: 20.104
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Barbasma
su ADVRIDER i problemi maggiori che ho letto fin da quando è uscito il GS1200 derivano proprio da avarie al servofreno...
|
infatti è meglio comparla liscia caro Barba come gli XT di una volta...quelli che ti salvano anche dalle beghe della Ktm....o hai la memoria corta???
__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
|
|
|
06-07-2005, 17:59
|
#61
|
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
x briscola
la GS1200 non mi piace manco in foto...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
06-07-2005, 18:00
|
#62
|
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
Quote:
|
Originariamente inviata da maidiremai
Vuoi dire che se si brucia la lampadina il servofreno non funziona??????
|
Se la lampadina è bruciata l'ABS al check non si attiva e ti lascia la "frenata residua", non ho idea di come si comporti se si brucia mentre stai andando... Nel caso di Eugenio si trattò dell'interruttore al pedale, ne sono certo perchè ripulito l'interruttore e spruzzato con CRC tutto è tornato a funzionare.
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
06-07-2005, 18:07
|
#63
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Aug 2002
ubicazione: Parabiago (Mi)
Messaggi: 2.838
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Muttley
Se la lampadina è bruciata l'ABS al check non si attiva e ti lascia la "frenata residua", non ho idea di come si comporti se si brucia mentre stai andando... Nel caso di Eugenio si trattò dell'interruttore al pedale, ne sono certo perchè ripulito l'interruttore e spruzzato con CRC tutto è tornato a funzionare.
|
Ha sicuramente spento e riacceso la moto nel frattempo.
Al gudoros ho appogiato il GS e si è stortata la leva del post facendo uscire dalla giuda il micro e lasciandomi dopo che si è spenta la moto solo con la residua.
La stessa cosa succede anche se il paramani ruota qualche grado nella sua sede comprimendo leggermente la leva freno anteriore.
Riposizionata la leva tutto è tornato normale.
Ribadisco l'attivazione/disattivazione del servo, la fà solo in accensione!
Una volta avviato il motore in condizioni corrette non disattiva il servo, al limite solo l'ABS!
per quanto riguarda la lampadina.... se si dovesse bruciare e inibire il servofreno, giuro che butto la moto nel primo canale che incontro!
__________________
meglio ti credano un vecchio bastardo che un vecchio rincoglionito!
|
|
|
06-07-2005, 18:12
|
#64
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2003
ubicazione: torino
Messaggi: 2.310
|
la mia esperienza con l'Abs sistema evo è stato con il k1200 LT disastrosa ed è stato il moticvo per cui ho cambiato solo dopo nove mesi la moto.
Infatti bastava prendere un tombino o un avvallamento in frenata che quest'ultima si allungasse in mdo esgerato dopo aver preso due lunghi in cui sono sbiancato ben bene.
Sull'adventure che hioo preso dopo aveva il servo ma non lìABS e non ho avuto mai nessun problema.
Sul 1200 GS el'anno scorso era obbligatorio come accessori, in 20000 Km nessun problema.
Personalmente penso che il software di gestione può avere dei bachi in determinate circostanze eforse nonsono stati previsti la sequenza di malfunzioanmenti e penso anche che i tester BMW siano sicuramente bravissimi ma che ii loro test non possono essere esaustivi come l'utilizzo eterogeneo della clientela ed è qui che vengono fuori i problemi.
Certo che se su una moto non si ha la certezza di avere un sistema frenante efficiente bhe la cosa si fa seria e dico forse ha ragione il barba troppa elettronica invece di aumentare l'affidabilità la mortifica.
Ho preso l'RT, l'abs è di serie ma se avessi potuto sceglierla senza, lo avrei fatto.
__________________
PAST R1200GS Adventure 30th
EX KTM 1190 R+GS1150 Adventure
KTM 1290 Superadventure
|
|
|
06-07-2005, 18:12
|
#65
|
|
Obsoleto DOCG
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
Messaggi: 20.104
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Barbasma
x briscola
la GS1200 non mi piace manco in foto... 
|
è vero in foto non è un granchè....
come certe donne abARBA....MA A LETTO..OSSIA in sella è un portento...
PROVALAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!
__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
|
|
|
06-07-2005, 18:19
|
#66
|
|
Guest
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Diavoletto
....wow...
....qualcuno mi spieghi le "condizioni di guida reali"......
..perche' se un tecnico che fa questo mestiere tiene conto solo delle condizioni di guida reali......è un pirla....lui e chi lo paga...
...........
|
In effetti, è grosso modo la critica che è stata mossa da "Plusminus" (la rubrica televisiva), anche in base alle testimonianza raccolte dagli utenti comuni, cioè non da quelli che vanno in pista o hanno partecipato al training ADAC (l'automobile club tedesco che ha usato moto BMW).
|
|
|
|
06-07-2005, 18:29
|
#67
|
|
Mukkista
Registrato dal: 15 Mar 2004
ubicazione: Espinasse Avenue Milano, Landa Cisalpina.
Messaggi: 877
|
Mai pensato, comunque, all'abs sulla moto.
Sono di vecchia scuola e preferisco comandi meccanici......
__________________
Brugola©-XR1200X ; R100CS "Schwarzer Blitz" - FeldMaresciallo (riservista) dell' ELIKADINAMIKA
|
|
|
06-07-2005, 18:37
|
#68
|
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
Quote:
|
Originariamente inviata da brugola
Mai pensato, comunque, all'abs sulla moto.
Sono di vecchia scuola e preferisco comandi meccanici......
|
le cose fatte da solo son sempre le migliori.....
rasprasprasp....
heheeheh
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
06-07-2005, 18:54
|
#69
|
|
Guest
|
Ringrazio chi mi ha ringraziato... Visto però che con questo topic ho sollevato un putiferio, vorrei fare un paio di precisazioni. Resta naturalmente la situazione di grave denuncia e l'attesa di chiarimenti...
Come è stato scritto, non credo che sia qui il caso di risollevare la questione generale ABS sì/no. Ne abbiamo discusso molte volte, forse anche troppe... Personalmente ritengo che l'ABS sia un salvavita. Credo anche che molti si lascino ingannare dalle impressioni a bordo, quando la ruota non frena come si sarebbero aspettati. Questo accade perché il sistema evita il bloccaggio, dando l'idea di una decelerazione fiacca, ma in realtà limitando gli spazi di frenata nelle condizioni date. Senza di esso l'arresto sarebbe ancor più problematico.
Teniamo anche presente, come giustamente ha sottolineato Wotan, che qui si parla di incidenti dovuti ad avarie dell'impianto, ma non si menzionano le occasioni in cui invece l'ABS è stato una benedizione. Sui piatti della bilancia bisogna mettere tutto. Pro e contro. Farlo non è però facile. Ci vorrebbero dati statistici attendibili... Non sappiamo quante volte l'ABS-I di BMW è stato proficuo e quante altre invece ha causato problemi, né sappiamo se il modo in cui opera positivamente implica in altre circostanze dei lati negativi. Le due cose potrebbero essere legate o indipendenti...
Detto questo, qui il discorso è diverso per 4 ordini di motivi.
1) Parte dei problemi evidenziati non sono attribuibili all'intervento dell'ABS, bensì alla sua defaillance, ovvero al bloccaggio della ruota che è proprio l'effetto che facilmente si produce in un panic-stop su una moto priva di ABS.
2) Non sono in discussione i principi portanti che ispirano il progetto di sistemi ABS (utilizzati peraltro da molte case), ma la loro implementazione a livello elettrico, elettronico e di software. Implementazione che per BMW prevede un'integrazione ABS/servoassistenza con (a quanto pare) problemi di tensione elettrica.
3) I limiti dell'ABS in condizioni di sollecitazione reiterata del sistema (diverse frenate in successione con intervento dell'ABS) emergono piuttosto chiaramente nelle esercitazionidell'ADAC. Questa mi pare essere una manifestazione di fragilità del progetto in merito alla quale BMW deve dare una risposta più convincente di quella che ha dato, affermando che quelle condizioni non rappresentano le condizioni comuni stradali.
4) Pare che BMW sia a conoscenza dei difetti di progetto di ABS-I da almeno un annetto e ancora non si è espressa in proposito, né ha provveduto a richiami massicci (salvo qualche aggiornamento delle centraline su alcuni modelli). La denuncia dei media (Plusminus delle rete ART) arriva forse in ritardo rispetto all'introduzione di ABS-I (2001), ma senz'altro la casa è più informata di quanto non lo può essere un gruppo giornalistico che si occupa di varie tematiche. Questa è un'aggravante per BMW. Non dovevano aspettare che fosse la TV a esternare pubblicamante ciò che loro già sapevano da tempo.
|
|
|
|
06-07-2005, 18:54
|
#70
|
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Diavoletto
....wow...
....qualcuno mi spieghi le "condizioni di guida reali"......
..perche' se un tecnico che fa questo mestiere tiene conto solo delle condizioni di guida reali......è un pirla....lui e chi lo paga...
...........
|
ah ecco... concordo totalmente... a me un sistema che frena la moto che è tarato per funzionare solo in condizioni ottimali fa un pò ridere...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
06-07-2005, 19:08
|
#71
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Sep 2004
ubicazione: TV - Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi
Messaggi: 1.285
|
Arrivo in ritardo essendo stato assente per 10 giorni.
E' una questione già molto nota all'estero, si sono scritti fiumi di parole su molti Forum, dagli USA all'Inghilterra alla Germania.
In più di un caso alcune discussioni sono state chiuse dai moderatori del Forum dopo interventi da parte di qualcuno (scusate, non sono in grado di portare prove). Addirittura si aggira per i Forum un provocatore il cui nick è ABS e tempesta di informazioni tutti, non si capisce se in buona fede o se inviato per screditare il marchio.
Anche da parte mia va un ringraziamento a Guanaco per aver così efficacemente tradotto tutte quelle discussioni.
Attualmente è in corso un richiamo per K1200S e R ma solo per il cavo del sensore ABS anteriore che, durante la marcia, potrebbe andare a toccare il disco del freno subendo delle abrasioni (raccomandata di Giugno 2005, argomento già postato); non riguarda comunque i malfunzionamenti oggetto del messaggio di Guanaco.
Dalla lettura di questi Forum risulterebbe allo studio una nuova versione dell'ABS, con pompe, centralina e logiche parecchio diverse; la presumibile uscita è comunque per i primi mesi del 2006.
__________________
TDM900Y "Lab" exK1200S exK1200GT06 - R1200GS LC 2013 + K1600GTL
|
|
|
06-07-2005, 19:12
|
#72
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2004
ubicazione: temporaneamente a Bruxelles
Messaggi: 1.404
|
__________________
la scimmia mi ha preso!
e..io mi sono preso una R1200GS ADV 08
[email]wariol@fastwebnet.it[/email]
|
|
|
06-07-2005, 19:50
|
#73
|
|
Guest
|
Il bubbone è decisamente scoppiato. Cominciano a parlarne tutti. I forum tedeschi sono intasati. La BMW è diventata carne da macello per i media. Per ora la questione è limitata ai media tedeschi, ma tra poco dilagherà, suppongo.
Non prendo posizione. Potrebbe trattarsi di un attacco voluto, com'è stato accennato. Certo che se BMW non riuscirà a difendersi come si deve questo qui sarà un colpo basso... In ogni caso, soffia un forte vento contrario a Monaco. Bisogna sperare che le sartie reggano.
Dei problemi dell'ABS-I di BMW si era già parlato, ma è la prima volta che i media sono coinvolti in modo così massiccio. La situazione è dura.
Riporto alcuni link decisamente autorevoli, ma non ho tempo di tradurre dal tedesco:
Ne parla infatti la Sueddeutsche Zeitung:
http://www.sueddeutsche.de/automobil/artikel/124/56068/
E il Handelsblatt:
http://www.handelsblatt.com/pshb/fn/...152/index.html
A proposito della Procura di Monaco che interviene per problemi di sicurezza (sempre Handelsblatt):
http://www.handelsblatt.com/pshb/fn/...atsanwalt.html
La (obbligata) presa di posizione di BMW a seguito della trasmissione della rubrica TV " Plusminus" della rete ARD:
http://www.daserste.de/cmspix/plumi0...tegral_ABS.pdf
("...non conosciamo un solo caso tratto dalla circolazione su strada...")
Qui il formulario ADAC (automobile club tedesco) per possessori di moto BMW con ABS-I:
http://www.daserste.de/cmspix/plumi0...Fragebogen.pdf
|
|
|
|
06-07-2005, 20:02
|
#74
|
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
beh allora siamo ben oltre i possibili TROLL indicati da sulasei...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
06-07-2005, 20:10
|
#75
|
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
su advrider ho postato le tue info tradotte in inglese... ma sono sparite!!!!
però ho trovato questo topic da 100 e passa pagine sulle avarie dell'ABS!!!
http://www.advrider.com/forums/showthread.php?t=61479
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:08.
|
|
|