Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-11-2011, 10:19   #1
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito c'è qualcosa che non mi convince..!!

Da qualche migliaio di km, sto rilevando sulla K6 aspetti sui quali vorrei sapere, sia se sono comuni anche alle altre K6, sia cosa ne pensate...

In sostanza ho rilevato due problemi che mi danno fastidio e devo capire da cosa dipendono prima eventualmente di intervenire..provo a descriverli..:

1) Camminando in 6° marcia, raggiunta la velocità ad esempio di 90 km/h, tolgo completamente il gas e lascio che la moto deceleri da sola senza frenare. Quando la velocità si riduce, fino a 70 orari va tutto bene ma passando dai 70 ai 60 orari si percepisce una vibrazione evidente che poi, scendendo ancora la velocità sotto i 50 orari, sparisce completamente.
Ho supposto che potesse dipendere dai pneumatici, ma lo escluderei giacché, mentre percepisco questa vibrazione, se tiro la leva della frizione, la vibrazione scompare di colpo e la moto torna a scorrere liscia come il velluto, quindi escluderei sia le gomme sia eventuali cuscinetti. Credo invece a questo punto che la provenienza venga dalla trasmissione finale!!

2) questo secondo aspetto potrebbe anche essere collegato al primo, cioè avere la stessa causa. In sostanza, sempre viaggiando a 70-60 orari, questa volta a velocità costante, tolgo il gas e tiro la frizione, ovviamente la moto scorre fluida, senza ridare gas e quindi tenendo il regime al minimo, rilascio la frizione, così facendo mentre la frizione attacca sii percepisce una notevole vibrazione. La stessa manovra a velocità superiori non manifesta alcun problema, la frizione attacca in maniera vellutata e progressiva anche se fatto a 200 orari..

Per il momento sospetto che il tutto possa dipendere da qualche problema
a) al gruppo frizione, oppure
b) all'albero cardanico

per il momento il problema rimane circoscritto alle condizioni descritte, ma non è escluso che aumenti...

..sulle vostre K6 succede qualcosa di simile?...qualcuno ha qualche idea?
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 27-11-2011 a 12:54
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:07.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©