Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-11-2011, 17:38   #51
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.816
predefinito

skito e high: si chiude qui. alla prox parola di polemica si va in vacanza

Pubblicità

__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2011, 17:39   #52
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.816
predefinito

comunque per me quei cosi lì potrebbero essere assai intelligenti. dovrebbero unire i pregi dell'una e dell'altra, da provare per sentire con il proprio sedere. per l'uso che ne faccio io della moto non mi servono a nulla, ma potrebbe essere una furbata. chissà
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2011, 18:50   #53
Lore73
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 14 Nov 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 5
predefinito

perché sia scooter che moto? è una moto in tutto e per tutto. In che cosa la avvicini ad uno scooter, solo per la poca potenza o per l'opzione cambio automatico? (tra l'altro già presente sul VFR, moto "vera"). Non stiamo parlando dell'integra, che invece è uno scooter. Non ti seguo, perdonami.
Lore73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2011, 18:51   #54
Lore73
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 14 Nov 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 5
predefinito

e cmq "semplicemente osserva, prova e valuta senza pregiudizi" era riferito a me.
Lore73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2011, 18:52   #55
Tricheco
Mukkista doc
 
L'avatar di Tricheco
 
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
Unhappy

mah.................
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
Tricheco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2011, 19:21   #56
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

grazie sia l'avvertimento pac, grazie anche delle risposte di Lore ho capito tutto (?) probabilmente sono io che in 40 anni di motociclismo non ho capito niente del concetto di moto, giusto come dite, quella è una moto !!!!

Con questo post chiudo i miei interventi qui!
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2011, 19:45   #57
b!
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Oct 2004
Messaggi: 179
predefinito

la Honda è andata avanti, comunque.
nel bene e nel male sta interpretando le virtù e le difficoltà della globalizzazione e del trasporto di massa.
e andare avanti significa "un pò per tutti": meno prestazioni dove non serve, più facilità di guida, e più utenti su due ruote in città sovraffollate, ... ma non meno emozioni (dipendono da noi non dal mezzo ... e questo lo sanno tutti i motociclisti: certe sere con la vespa 250 automatica e con su la rallye3 casco e guanti biemvù... infilo come un matto la curva in discesa sul muro torto che manco in motogp lo fanno e mi bevo qualche fermissimo su GS12 o altro... e allora? mi sento tanto uno stron... e tanto un "pilota" allo stesso tempo ... a prescindere dal mezzo che ho utilizzato! a circa 40 anni ho vinto la mia battaglia con l'ego di quel momento).
quello che mi stupisce invece è l'accelerazione dei tempi... e le scelte industriali per determinarla in tempi di crisi così drammatici.
pensavo che il passaggio fosse più graduale (verso la moto scooter e poi verso l'elettrico), e invece è stato rapidissimo e improvviso (almeno finora); grosso investimento azz... !, anche se a ben vedere il 670 honda è una geniale invenzione di marketing perché non costa una mazza farlo per la termica... e l'elettronica anche ormai non costa un'altra mazza... salvi i brevetti che se però hai ingegneri validi in casa, e honda li ha, allora non costano una mazza manco i bravetti (DTC)...
da oggi in avanti, con 7000/8000 euro hai tutto quello che serve per andare in giro (città e fuori) "meglio" di quanto non farebbe uno che ha speso 17000 euro (cambio automatico, abs. vani, coppia il giusto e in basso, estetica, etc etc ...); oh ragazzi c'è una sproporzione che supera qualunque prestazione in più!!!! velocistica o altro, non scherziamo, basta "menate"...(è così che si dice?).
con la moto gli industriali hanno fatto quello che con le auto non sono (non hanno voluto) fare: andare al di là delle regole di "cartello" tra produttori; c'è più concorrenza con le moto, e da sempre si innova di più e più velocemente.
l'auto da città/medio raggio a basso costo di buona qualità è possibile, ma non la fanno tutti i produttori, perché ancora vendono bene il top/big di gamma... anche per usi non propri (città), con le moto invece stanno provando a dire che grande non è necessariamente bello e che facile è meglio di impegnativo e rischioso ... se ci provano è perché sanno che gli interlocutori "sani" e alti sono di più che tra le quattro ruote.
e questo mi sembra anche paradossale (visto che la moto è più istintiva e fuori dagli schemi rispetto all'auto), ma pare proprio che sia così (salve altre letture ...).
non so se comprerò la 700 automatica honda e in quale sua declinazione, perché magari tra 6 mesi (il tempo minimo per me per una nuova moto) esce la stessa moto di altri produttori (jap), ma honda è andata certamente avanti adesso, e ora influenzerà le tendenze, di produttori e consumatori (non è questo il caso se il super tenere è meglio e supererà le vendite del gs12 o della triumph 1200 ... qui c'è dell'altro).
insomma, tutto il resto nel panorama motociclistico è improvvisamente vecchio, almeno in termini "funzionali", come funzionalità e praticità, e piace solo ai "cafonazzi" alla prima esperienza (e non ce l'ho con i cafonazzi, perché lo sono stato anch'io a 20 anni... e talvolta come detto lo sano ancora oggi, ahimé).
ma è qui il punto: si restringe la forbice dell'utenza motociclistica da "sparo", quella che si definisce passionale; si restringe sempre più; cresce invece, anche perché provocata / stimolata per benino dai produttori, l'utenza matura del mondo delle due ruote, a prescindere dall'età anagrafica ...
non so perchè ho scritto così tanto, ma questo topic mi piaceva.
bmw con il nuovo scooter...?? approccio completamente diverso.
bmw ha la sua fettona di mercato, guadagnata faticosamente in 20 anni e dico 20, perché mio padre è bmwista da sempre e fino a 20 anni fa le bmw moto non se le filavano che gli intenditori snob, .... e ora dopo tante fatiche, passando dall'immagine di passista teutonica a quella di trendy sportiva avventurosa, va a saturare il mercato con qualunque mezzo, fosse pure una vasca da bagno con rubinetti riscaldabili, tanto vende per il brand (e comunque il mezzo tecnicamente non delude, non prende la "toppa" detto alla romana)... bmw sta facendo con le moto quello che coca-cola ha fatto molti anni prima con le cole e le bibite gasate nel settore alimentare... sono cicli...
cià saluti.
__________________
"The future on two wheels"
b! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2011, 23:14   #58
Lore73
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 14 Nov 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 5
predefinito

Bella rilessione, grazie b!.
E invece Skito, te lo devo proprio dire. .........

Ultima modifica di Lo_Staff_di_QdE; 15-11-2011 a 23:46
Lore73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2011, 23:59   #59
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.816
predefinito

qualcun'altro vuole andare in vacanza? ho fatto cancellare gli insulti.

prego tutti di non polemizzare inutilmente.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2011, 00:17   #60
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Meno male che ci sono i giapponesi a pensare alle innovazioni, se no non sapremmo proprio come fare...



Uploaded with ImageShack.us
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2011, 09:16   #61
highline76
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: Ardea (RM)
Messaggi: 1.749
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pacpeter Visualizza il messaggio
comunque per me quei cosi lì potrebbero essere assai intelligenti. dovrebbero unire i pregi dell'una e dell'altra, da provare per sentire con il proprio sedere. per l'uso che ne faccio io della moto non mi servono a nulla, ma potrebbe essere una furbata. chissà
infatti non capisco proprio il prendere così fuoco per chi la vede in modo diverso. Tra l'altro, rileggendo bene, mi pare di aver detto proprio ciò che hai scritto tu.... e cioè che per qualcuno che usa la moto come uno scooter, ma vuole una moto e non uno scooter, potrebbe essere il mezzo giusto...

cmq, non mi pare di aver offeso nessuno, ne di aver mai usato parole inopportune o denigratorie. Discorso chiuso anche per me
__________________
Yamaha MT-09 Tracer
highline76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2011, 17:46   #62
orlando
Mukkista
 
Registrato dal: 05 Nov 2004
ubicazione: Varese (vicino)
Messaggi: 601
predefinito

il galletto..... però quel mezzo costituiva l'unico mezzo di trasporto di una famiglia. non sono nato 100 anni fa però il vespone era l'unica cosa con il motore che c'era a casa. poi è arrivata la 500. e poi la moto come passione (del mio fratellone che mi ha trasmesso il contagio e che non smetterò mai di ringraziare per questo).
per dire l'innovazione può essere spinta dal bisogno oppure dalla necessità di crearlo il bisogno. con ogni probabilità avanti daremo ragione all'Aspes però quelle cose non sono motociclette, almeno non adesso che di motociclette vere ne esistono ancora.
forse qualcuno si sta dimenticando cosa sia il piacere della guida di una moto, una cosa dinamica, con due soli punti di appoggio a terra e che muovi coordinando i comandi che hai sottomano e sottopiede. anche se capisco che molti vogliono usare un mezzo pratico in città e magari farci solo qualche passeggiata la domenica. e poi nell'amarcord ci siamo dimenticati di dire:
e i motori quattrocilindri che sembravano "elettrici" e che non trasmettevano emozioni...
ogni zucca la sua stagione.
buoni km
__________________
orlando
r80r
orlando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2011, 20:37   #63
-LUIS-
Mukkista doc
 
L'avatar di -LUIS-
 
Registrato dal: 14 Aug 2008
ubicazione: Varesotto
Messaggi: 1.178
predefinito

Per precisare: le due declinazioni della N700 o come si chiama hanno entrambe la versione con cambio manuale e non solo il doppia frizione quindi sono a tutti gli effetti motociclette. L'unica cosa che mi lascia un po' perplesso è il disco singolo, anche se con diametro importante e pinza a triplo pistoncino, rapportato al peso! Io, soprattutto la versione simil enduro stradale la vedo come una gran commuter, moto commuter!


Sent from my CiPhone using Topatalk
-LUIS- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2011, 09:54   #64
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.014
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da orlando Visualizza il messaggio
per dire l'innovazione può essere spinta dal bisogno oppure dalla necessità di crearlo il bisogno.
e' quello che tentavo di argomentare, io vado in moto da 36 anni e per passione, non saro' l'utente tipo di quei mezzi.Io uso la moto per divertimento e non come mezzo di trasporto.
Non mi importa affatto disquisire sul fatto che questa posso chiamarla moto o mezza moto o 3/4 di sputer e 1/4 di moto. Bisognerebbe sgombrare la mente dalle categorizzazioni, i gusti cambiano, le esigenze pure. QUando nacque la vespa creo' una categoria. Centrava l'esigenza di un pubblico potenziale. Al medesimo modo questa puo' centrare un certo pubblico potenziale, come un altro e' stato centrato dal MP3 e quasi certamente lo sara' dai nuovi sputer tipo quadra a 4 ruote. E ancora quando ne usciranno con un riiparo dalla pioggia, magari ripiegabile tipo una evoluzione del benelli adiva. Chi se ne frega di come vogliamo definire tali veicoli, se centrano una esigenza trovano il successo, altrimenti e' il mercato stesso a decretarne la fine, come e' stato per il C1 e tanti altri veicoli "rivoluzionari" che magari hanno avuto il solo torto di nascere nel momento sbagliato.
Tanto per fare un esempio, in ambito elettronica di consumo io trovo inconcepibile un "telefonino" da 500 euro che faccia quello che faccio col pc o con la telecamera .E altrettanto inconcepibile che un "telefonino" abbia gli ingombri e il peso di certi prodotti ben noti che van per la maggiore. Ma non grido allo scandalo vedendo che qualcuno la pensa molto diversamente e va in giro con delle mattonelle nel taschino. Evidentemente il pubblico c'e'.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2011, 10:55   #65
branchen
Mukkista doc
 
L'avatar di branchen
 
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
Messaggi: 3.066
predefinito

Sono andato a confrontare Honda NC700X e Yamaha XT660Z Ténéré

Potenza
Honda: 35 kW @ 6250 rpm
Yamaha: 35,6 kW @ 6100 giri

Coppia
Honda: 60Nm @ 4750 rpm
Yamaha: 57,6 kW @ 5500 giri

Capacità serbatoio
Honda: 14 litri
Yamaha: 22 litri

Peso
Honda: 218 kg (in ordine di marcia)
Yamaha: 183 kg (a secco)

Cambio
Honda: DCT 6 marce
Yamaha: manuale 5 marce

C'è gente che si fa dei gran viaggi col Ténéré, penso che si possa viaggiare anche con la NC700X...
__________________
--
Aprilia Tuareg 660, Honda Goldwing SC68
branchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2011, 13:35   #66
1Muschio1
Mukkista doc
 
L'avatar di 1Muschio1
 
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
predefinito

E direi anche piuttosto bene
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
1Muschio1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2011, 14:10   #67
branchen
Mukkista doc
 
L'avatar di branchen
 
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
Messaggi: 3.066
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 1Muschio1 Visualizza il messaggio
E direi anche piuttosto bene
Ma con tutta quella coppia così in basso... dite che s'arza?
__________________
--
Aprilia Tuareg 660, Honda Goldwing SC68
branchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2012, 14:05   #68
azrhan
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Jan 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 89
predefinito

Allora, giusto per ravvivare questa discussione, giusto ieri, sono andato a provare la NC700X. Premetto che ho una F650GS veramente full optional, che va bene, ma ero curioso. Ero scettico, quanto lo siete voi, poi il venditore (di una concessionaria ufficialissima di Honda a Roma) non è che sia stato molto enfatizzante sulle qualità del mezzo, anzi. Mi da le chiavi, salgo in sella e mi colpisce la comodità. Tutto al suo posto sia al manubrio che sui pedali, la posizione è ottima, giro la chiave, e il motore inizia a borbottare che sembra un monocilindrico (sensazione che anche la mia moto da). Prima dentro e volutamente apro di colpo il gas. La coppia che viene dichiarata in basso c'è tutta e a bassi regimi la sensazione di spinta è addirittura migliore di quella della mia piccola GS. Infilo le marce con velocità, e non sembra che stia andando piano, e infatti sono a passa cento all'ora non vi dico dove se no mi vengono a prendere con una volante. Un paio di svicolate ad andatura allegra tra le macchine nel traffico mi convincono della tenuta di strada, mentre un pedone suicida, mi da la possibilità di provare l'impianto frenante - altro elemento molto criticato in rete - che risponde benissimo e anzi mi ferma prima dell'intervento dell'abs, che sulla mia moto sarebbe intervenuto prima. Riporto la moto al concessionario, scendo e la esploro. Il vano portacasco anteriore è enorme, ci sta comodo un casco integrale. Sotto la sella del passeggero c'è il tappo del serbaoio e c'entra anche un bloccadisco. Morale, ho chiesto un preventivo, me la sarei portata a casa subito... La maggior parte dei km che faccio -tanti - sono ormai spesi in città, ma una volta l'anno mi sparo un viaggio da 3/4000 km e sono certo che con la NX si possa percorrere molta strada, anche in economia.

AZ
__________________
AZRHAN - @ Roma
azrhan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2012, 14:53   #69
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da -LUIS- Visualizza il messaggio
L'unica cosa che mi lascia un po' perplesso è il disco singolo, anche se con diametro importante e pinza a triplo pistoncino, rapportato al peso!
Anche a me lasciava perplesso, poi l'ho provata a fondo e ogni dubbio è scomparso: frena da dio, potente e pronta come una sportiva.

Mi rivolgo ai detrattori: provate, prima di giudicare.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2012, 16:41   #70
Sandrin
Mukkista doc
 
L'avatar di Sandrin
 
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Romano DOC Legionarius miles in Udine-Mortilianum 439 d.c. FVG Medio Friuli Profondissimo Nordest!
Messaggi: 2.590
predefinito

L'ho sempre detto che è una moto "furba".
__________________
Ciao Andrea....#8
"Annacce vicino vale solo a bocce". Citazione Gabro.
Sandrin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2012, 18:12   #71
sillavino
Mukkista doc
 
L'avatar di sillavino
 
Registrato dal: 09 Jan 2009
ubicazione: CASTEGGIO
Messaggi: 2.694
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
quella honda crossover 700 ne riparliamo tra qualche tempo....io faccio una scommessa:.
Sono d'accordo.
sillavino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2012, 23:57   #72
lukinen
Mukkista doc
 
L'avatar di lukinen
 
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.266
predefinito

O Signur ....
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
lukinen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2012, 06:47   #73
emmegey
Guest
 
Messaggi: n/a
Talking

Quote:
Originariamente inviata da 63roger63 Visualizza il messaggio
Ad iniziare la strada delle moto/scooter è stata la BMW con la RT:
E continuata con la K6...Ieri ne ho incrociate un paio e frontalmente assomigliano assai ad un paio di scooteroni in circolazione...
  Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2012, 13:43   #74
Sandrin
Mukkista doc
 
L'avatar di Sandrin
 
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Romano DOC Legionarius miles in Udine-Mortilianum 439 d.c. FVG Medio Friuli Profondissimo Nordest!
Messaggi: 2.590
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da foreverbmw Visualizza il messaggio
Honda roba imperfetta, Bmw uber alles!
Ne sei sicuro? Parliamone....
__________________
Ciao Andrea....#8
"Annacce vicino vale solo a bocce". Citazione Gabro.
Sandrin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2012, 13:49   #75
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
predefinito

Come dice la pubblicità il resto e preistoria, quindi Skito e d Aspes pensate a tornire la clava...

Obbiettivamente dalla fine degli anni 90 le moto con un anima si sono estinte, quindi ormai si compra per status simbol, non esiste LA moto, ma quella piu' venduta, che sia un GS o sia un Tmax è relativo, l'utente medio si è allargato, non si gira piu' con la borsa attrezzi ben assortita e con i ricambi vitali a seguito, il mondo è cambiato, e se honda ha tolto il cambio per me va bene, non cambia nulla.

Aspetto che si trovi un Integra usata a basso costo e seminuova, e la compro, in fondo per andare a caponord ormai lo fai anche con uno scooter.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:41.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©