|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
09-11-2011, 23:03
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
|
Quote:
come dico sempre, lo si può fare con qualsiasi moto e mezzo... la moto che adesso posseggo è stata il primo passo in questa direzione... non lo era la LT.... magari ottima per l'asfalto... ma con questo e altri limiti...
|
Bhè ... però ti contraddici ... prima scrivi qualsiasi moto e mezzo e subito dopo che la LT non era idonea ...
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
09-11-2011, 23:04
|
#52
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
ma perchè bisogna proprio andare in cerca di tribolare in quel modo? 
|
per quanto mi riguarda i motivi sono molteplici.
Chi viaggia in moto sa cosa significhi attraversare certi luoghi, certe situazioni ambientali... Tanti luoghi si trasformano d'inverno e danno vita a paesaggi inimmaginabili... Qulcuno dirà che è tutto bianco.... sì è vero!  Ma girare in moto con neve e ghiaccio imho è spettacoloso! Non tanto ovviamente per la guida.... ma proprio per ciò in cui ci si immerge.... e poi a me guidare difficile mi piace! E' un pò un modo di mettersi alla prova, di misurarsi con se stessi. Come del resto affrontare certe situazioni... non m'interessa dimostrare niente a nessuno...è solo una cosa con me stesso.... 
Certo è che non è mia intenzione imitare "i prodi kamikaze" (cit. Amici miei quando puntellano la torre di Pisa  ).
L'Elefantentreffen a suo tempo fu una bella sfida, e nonostante il tempo particolarmente avverso, mi risultò particolarmente semplice  ...forse merito dell'ampia preparazione prima della partenza che mi permise di non lasciare niente al caso.
Un viaggio come questo del 3ad sinceramente mi stuzzica molto.... certo che attraversare la Russia è 'na bella scarpinata in condizioni normali... (mi rendo conto di cosa sto parlando neh!  ).
Beh.... magari un buon inizio potrebbe essere farsi Mosca d'inverno.... sarebbe già un buon allenamento!
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
09-11-2011, 23:22
|
#53
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
Quote:
Originariamente inviata da andrew1
Bhè ... però ti contraddici ... prima scrivi qualsiasi moto e mezzo e subito dopo che la LT non era idonea ...
|
Concordo con te... se sei come Schwazzeneger fai tutto anche con un LT....
Scherzi a parte.... tutto si fa con tutto e lo ribadisco....dipende da noi e da che prezzo siamo disposti a pagare. Mi spiego meglio.
Syaak Lucassen ha girato e gira il mondo su qualsiasi terreno con una R1.
Prezzo da pagare? Posizione in sella non molto adatta a lunghi periodi in sella. Moto e pneumatici con grossi limiti su la stragrande maggioranza dei fondi che non siano asfaltati... e tutti i limiti che può avere una moto sportiva nell'affrontare giri "around world".
La LT. Prezzi da pagare. Peso non gestibile da una sola persona con moto carica.... Sfido a portare un LT nella sabbia... anche portandocela in caso di caduta o insabbiamento una persona normale da sola non è in grado di rialzarla. Potrei continuare ma basta poco a capire i limiti della LT.
Nel/nei viaggi che intendo intraprendere di asfalto ce n'è poco e niente.... magari con la LT ci si potrebbe fare... Marcello Anglana gira il mondo in sella ad un GW1500... però è altresì vero che quando trova strade o fondi impegnativi deve girar la moto e tornare indietro... ed io (per quanto possibile) questo non lo voglio fare... La moto è e deve essere libertà di movimento... al momento che la moto diventa un limite non è più libertà imho....
Poi ognuno è libero di viverla e di pensarla come meglio crede....
C'è qualcuno che gira con Harley, Ural, Royal Enfield e altre moto "improbabili" (R1) per viaggiare intorno al pianeta.... Ripeto e ribadisco: tutto si fa con tutto.... io non ero disposto a pagare il prezzo richiesto da una tourer come la LT o una GW etc.
Pensando solo alla manutenzione: per cambiare un filtro aria devi sbudellare mezza LT.... non sempre in viaggio hai a disposizioni un'aaaaaaaaaampia officina attrezzata dove stendere metri quadrati di carene e depositare dozzine di vitoline....  ...VERO! Tutto si fa! Il sistema si trova per fare qualsiasi cosa....
N.B.: l'LT l'ho venduto per altre questioni che non sto qui a descrivere nuovamente. Avendola venduta per motivi non inerenti altro che necessità di altro genere, ho preso la palla al balzo per cambiare genere di moto orientandomi su qualcosa di più adatto! Tutto qui!  E in caso non partissi mai (sgraaat) ho cambiato genere (dopo 4 moto da turismo) e almeno se voglio uscire un pò dal catrame, esco senza il pensiero di spaccare o graffiare la moto!
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Ultima modifica di Weiss; 09-11-2011 a 23:25
|
|
|
09-11-2011, 23:25
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Matteo... sono d'accordo con chi ti dice che sognare non costa niente, ci mancherebbe... ma hai presente di cosa stai parlando?
In confronto all'attraversare la Siberia in moto con la neve e 25 gradi sotto zero di media l'Elefantentreffen è una scampagnata. Se cadi andando all'Elefante sei tranquillo che nel giro di 5 minuti ci sarà senz'altro sulla tua strada un cristo che per spirito di cameratismo si fermerà a darti una mano se non altro a rialzare la moto; se hai un problema di qualsiasi tipo (peggio ancora se fisico, come probabilissimo) in mezzo alla steppa russa e nel niente più assoluto sei carne da macello. Garantito.
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
Ultima modifica di EnricoSL900; 09-11-2011 a 23:28
|
|
|
09-11-2011, 23:28
|
#55
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
Infatti Enrico... non ho detto "domani parto"... ho chiesto solo se sia fattibile... (e lo è perchè c'è chi lo fa).
Come ho già scritto, in ogni caso non credo sia cosa da far in solitaria per ragioni di VITALE sicurezza.... Nel nulla con quelle temperature basta veramente niente per diventare cadaveri....
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
09-11-2011, 23:30
|
#56
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 29 Jul 2011
ubicazione: quasar
Messaggi: 1.727
|
scusa una domanda,ma il viaggio più lungo che hai fatto sino ad ora?
curiosità
|
|
|
09-11-2011, 23:31
|
#57
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
....Berlino
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
10-11-2011, 01:10
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
Messaggi: 4.887
|
L'ultima volta che sono stato a Samara, di questi tempi c 'erano 15 gradi sotto zero di giorno 25/30 sotto zero di notte
Normalmente le grandi vie di comunicazione sono sgombre e transitate, ma come abbandoni le strade principali sei incasinato......nei paesi spesso non spalano la neve, sulle vie più grandi passano a buttare un liquido ( credo sia una soluzione salina) ma è duro poter camminare li sopra....loro guidano come pazzi e nonostante sia proibito bere al volante, la sera ( ma anche prima) son già belli brilli....in Russia non c'è nulla che non si possa comprare quindi con l'obolo nessuno ti ronpe la minchia e guidi come ti pare....
è vero che il generale inverno fermò Hitler insieme alle ultime armate siberiane.....
l'inverno del 42/43 fu freddissimo, ma che invece fermasse anche il nano d'oltralpe è una balla storica, inventata per giustificare la sconfitta, avvenuta per i molti demeriti propri, avevano anche avuto la fortuna di imbattersi in un inverno particolarmente mite......ora hanno una nuova teoria........l'armè fu decimata da un virus......come noooo erano allergici al piombo e non lo sapevano
Poi non tutti gli inverni sono uguali......puoi avere la fortuna d'imbatterti in una stagione mite, ma la neve prima o poi arriva, ed allora son dolori.
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
|
|
|
10-11-2011, 14:46
|
#59
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Mar 2010
ubicazione: a torsio...ma spesso a Mestre (VE)
Messaggi: 214
|
Ma ... guarda... io sono stato in moldavia una settimana fa... di giorno siamo a 7/10 gradi, e la notte si va a meno 15... e ti parlo di quindici giorni fa....
In inverno e a quelle latitudini... diciamo che devi coprirti un po'!!
__________________
Il viaggio è nella testa.
Rock + Faretti
ktm300+etrex
Cota 247 '70
|
|
|
10-11-2011, 16:43
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: tra Veneto e Friuli
Messaggi: 1.681
|
è inutile.............
ci deve sbattere la capoccia
__________________
BMW R1200GS ADV
su' dai ..... amigo facio prezzo bono....
amigo della Gigia tutto il resto è gayo
|
|
|
10-11-2011, 16:54
|
#61
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
no, non c'è bisogno!
E' vero che mi vengono idee "balorde"... ma non è che sono un kamikaze!
Magari cerco di valutare tutto e prendere quante più informazioni possibili... da qui ad agire ce ne passa!
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
10-11-2011, 17:00
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: tra Veneto e Friuli
Messaggi: 1.681
|
ne son contento per te
__________________
BMW R1200GS ADV
su' dai ..... amigo facio prezzo bono....
amigo della Gigia tutto il resto è gayo
|
|
|
10-11-2011, 17:04
|
#63
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
anch'io per me!
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
11-11-2011, 23:39
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Matteo... io e te ci si conosce e sai che è lontana da me l'intenzione di offenderti, ma mi viene da fare una riflessione e mi pare giusto parlarne. La mia impressione è che, gira e rigira, pensa e ripensa, cambia e ricambia, sogna e risogna il viaggio della vita... alla fine ti stai perdendo cose più piccole ma non per questo meno interessanti.
L'estate appena passata se ho capito bene volevi fare un viaggione e star via almeno un mese; se sono ben informato alla fine il lavoro non te l'ha permesso e sono consapevole di quanto possa esserti dispiaciuto ma... sei sicuro che non si possa godere anche di obiettivi più a portata di mano?
Io come te ho una fidanzata che non viene in moto; anzi... ci viene se si fa una giratina, ma non è proprio mentalmente preparata alla vacanza in moto. In più, ha grossi problemi nel prendere ferie fuori dalle classiche due/tre settimane agostane. Tutto questo ovviamente limita le mie possibilità di viaggiare in moto, e sono ben consapevole che la cosa dipende più da me che da lei, che è la prima a dirmi di partire e restare via quanto mi pare se ho ferie quando lei lavora. Il fatto è che io normalmente lavoro anche di sabato, e se sono in ferie il fine settimana mi piace passarlo con lei: di conseguenza la lunghezza massima dei miei giretti arriva ai cinque giorni dal lunedi al venerdi.
Ho scoperto che dal lunedi al venerdi c'è un mondo da vedere. Ho scoperto che dal lunedi al giovedi si riesce ad andare a vedere le Gole del Verdon, attraversare quasi tutto l'arco alpino e tornare a casa scendendo da Bolzano. Dal lunedi al venerdi ho fatto Slovenia e Croazia, dal lunedi al giovedi sono stato al Grossglockner trottando anche per un altro bel po'di Austria, in due giorni sono andato in Costiera Amalfitana e ritorno, in cinque giorni questo settembre mi sono goduto il Gargano come nemmeno io mi immaginavo.
Quello che voglio dirti è che non so se valga la pena star lì a progettare e sognare questo benedetto viaggio della vita nell'attesa del concatenarsi di tutte le situazioni favorevoli richieste. A volte l'importante è semplicemente partire e non importa se per due mesi o due giorni, non credi?
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
12-11-2011, 00:42
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
Messaggi: 3.320
|
ah ah ah, ma i' che tu lo prendi sui serio...
... pensa che l'anno scorso fantasticava d'andare nei guadi islandesi con l'LT 
se San Salvi (per chi unn'o sa, ell'è l'ex manihomio di firenze) fosse sempre aperto mi sa che un posticino gli sarebbe toccato di sihuro
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
|
|
|
12-11-2011, 11:42
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.451
|
Russia d'inverno!? perbacco!....deve essere impegnativo e faresti parlare sicuramente di te....spero per te che rimanga comunque solo una idea diciamo "Bizzarra"
__________________
R1200GS
K1200RS
R100GS
|
|
|
12-11-2011, 11:58
|
#67
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Aug 2008
ubicazione: Mestre
Messaggi: 1.018
|
Quote:
deve essere impegnativo e faresti parlare sicuramente di te
|
Dipende in che senso però 
|
|
|
12-11-2011, 14:31
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
|
In inverno e in moto rischi seriamente di crepare. Non sottovalutare il grande inverno russo. Con quelle temperature rischi di crepare anche facendo pipì e cacca dietro un cespuglio (prima di ridere, sappiate che durante la guerra i soldati morivano anche così. Mio nonno ha avuto la furtuna di rientrare e io la fortuna di ascoltarlo).
__________________
Tam quam tabula rasa
|
|
|
13-11-2011, 11:56
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.267
|
Guarda io sono in Kazakhstan a lavorare a piu di un anno e l'idea di girare per la steppa in moto d'inverno non mi e' mai passata per la testa. Oggi qui e' gia tutto bianco e la scorsa settimana ho visto gia un -17, quindi sarebbe come l'ultimo pezzo dell'Elephanten.....peccato che ci sia il vento che la fa da padrone per migliaia di chilometri...ed il freddo vero deve ancora arrivare.
Dimenticavo....lo scorso febbraio a mezzogiorno si era fissi a -30 e -43 di notte......e passarci parecchi giorni in moto non lo consiglio proprio.
ciao
__________________
GS1200
|
|
|
13-11-2011, 12:28
|
#70
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.451
|
Quote:
Originariamente inviata da GianniGS74
Dipende in che senso però  
|
Su tutti i quotidiani c'è la pagina dedicata agli annunci  :
__________________
R1200GS
K1200RS
R100GS
|
|
|
13-11-2011, 12:56
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
|
Quando avevo 14 anni si partiva con il 50ino e si andava sulle "montagne" qui nei dintorni (niente di chè ... 1.600 metri ma tanto freddo), e quando si arrivava in cima ci si sentiva realizzati perchè i mezzi (abbigliamento compreso) erano quelli che erano.
Poi le cose cambiano, e si trova più soddisfazione in un bel viaggio che pur non presentando particolari insidie rimane però dentro di altri viaggi estremi fatti con i mezzi che ci sono oggi ...
Attualmente la penso così ... e di estremo in inverno faccio solo i 13 km che mi separano da casa al lavoro ... ghiaccio permettendo.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
13-11-2011, 13:11
|
#72
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.856
|
Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900
Matteo... io e te ci si conosce ........... A volte l'importante è semplicemente partire e non importa se per due mesi o due giorni, non credi?
|
quoto ogni parola, sperando che Matteo queste piccole ma essenziali parentesi non se le perda e che nel frattempo sogni pure, che è un buon modo di colorare una vita che ci pare magari un po' sbiadita e che spesso ci va stretta. Poi sognando e progettando in grande, come ho detto prima, magari qualcosa di "importante" viene anche fuori. Colui che smette di sognare dopotutto è uno che è arrivato un po' al capolinea....in questo senso Matteo è solo si e no alla prima fermata.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
19-11-2011, 12:19
|
#73
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
Grazie Claudio. E grazie ad Enrico.
Per chi invece mi ha dato indirettamente del matto da rinchiudere, beh... forse sarò matto.... però non so chi è più matto tra chi si pone consapevolmente delle domande, mettendo in discussione anche risposte evidenti; o chi magari certe domande non se le pone neppure dando per scontate le risposte.
Guado con la LT?....magari tanti guadi non li fai me ne rendo conto, non sono folle... ma attraversare con attenzione un corso con un bassissimo livello d'acqua perchè no?... ovvio non alla cazzo di cane! Prima sarebbe da fare a piedi etc. e valutare ogni condizione del tipo di fondo, sassi etc.
Il fatto che programmi viaggi e non parta, purtroppo non dipende dalla mia volontà.
Certo, potrei fare come Gionata Nencini.... ma non è quello che voglio fare lavorare in viaggio (salvo estrema necessità).
Concordo con quello che dice Enrico.... ma il problema è lo stesso... non mi danno le ferie dal lun. al ven. salvo le ferie "agostane".
Quando lavoravo come geom. di viaggi più o meno impegnativi ne ho fatti diversi, sia in Italia che in Europa.... avevo il w.e. liberi.... avevo chi mi sostituiva al lavoro.... qui è diverso.... senza contare altre situazioni molto personali che non sto qui a disquisire.
L'apertura di un 3ad come questo è avvenuta proprio per capire (anche se sapevo già la risposta ed ogni sua motivazione) se la cosa era realmente improponibile.
Come si è visto da qualche link postato inizialmente da qualcuno, c'è chi l'ha fatto!
Come per esempio: possibile fare guadi e girare per deserti con una R1?.... Eppure c'è chi l'ha fatto....
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
19-11-2011, 13:06
|
#74
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Nov 2005
ubicazione: Fiorentino al sicuro in Svizzera
Messaggi: 6.218
|
non so se a - 25 / - 30 possa essere sopportabile viaggiare in moto
tuttavia, prima di fare dei sogni, sia pur suggestivi, sarebbe meglio documentarsi
certo, non ci andrai con gli stivali di cartone come i nostri alpini, ma dai lettura veloce al dottor zivago di pasternak o a guerra e pace di tolstoy
il paesaggio, però, è fantastico, e la taiga siberiana un trabocchetto infernale
__________________
R1200RT Kate
(Puch MC 125 Ktm GS 125 Gori GS125 - R100GS - R1150GS ADV - R1200GS Rallye Charlize)
|
|
|
19-11-2011, 16:22
|
#75
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
io ho viaggiato in moto a -26 per il momento.... 50°Elefantentreffen 2006. Ero coperto bene e sinceramente non sentivo freddo. Non più di una giornata invernale qualsiasi a temperature "italiane".
Per quanto riguarda "i sogni suggestivi".
Non ho certo detto che lo faccio. Non ho neanche detto parto domani o tra un anno. Ho semplicemente detto che è un'idea che mi intriga. Stop. Niente di più niente di meno. E' un'idea estrema, lo so! Ma solo ed esclusivamente un'idea al momento. Da qui ad un'ipotetica realizzazione ci sarebbe cmq una preparazione fisica e logistica che richiederebbe imho moooooooolto tempo. Inutile fare commenti insulsi (non mi riferisco a Omega Lex) come ha fatto qualcuno ha fatto. Non siamo sul Monty.
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:12.
|
|
|