... se ne vedono solo di fiammanti perche' non ne hanno mai trovata una in cantina , ma solo allo sfasciacarrozze , o in condizioni disastrate.
Una moto d'epoca conservata , con targa e libretto originale dell'epoca oltra a valere di piu', ha il suo fascino ! Preferisci una nonnina che ti racconta le storie del suo tempo , con le sue belle rughe vissute sul viso , o una tutta tirata , col biotulino e le tette rifatte??
Forse ho esagerato , ma la differenza e' un po' quella li'.
Per il motore il capitolo e' diverso invece.
Sicuramente spero di no ma tra fasce incollate , l'olio che sara' diventato marmellata , ganasce dei freni bloccate , batteria e chissa' cos'altro, il vero lavoro da far fare a qualche vecchietto meccanico tosto c'e' di sicuro, e li' in puglia sicuramente c'e'.
Il motore da chi se ne intende e la carrozzeria con olio di gomito.
Oggi ci sono dei prodotti miracolosi ! Al liomite al limite , qualche pezzettino da far ricromare.... Ah...le gomme ricomprale!