|
05-10-2013, 20:47
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jun 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 147
|
Guarda, io ho appena montato il mantenitore di carica sull'S1000RR e con bloccasterzo inserito e senza chiave la batteria si carica tranquillamente!
__________________
A piedi cammino... in macchina viaggio... in moto corro!!!
|
|
|
06-10-2013, 09:30
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2012
ubicazione: Treviso
Messaggi: 1.466
|
Quote:
Originariamente inviata da Federicom
Voglio prendere un mantenitore e il concessionario mi ha chiesto 140 €...e chi li ha persi ? 
Ho trovato su internet il Moto Deca SM 1236 e relativo adattatore per caricarlo dalla presa sulla fiancata sx ( scusate ma non so nemmeno come si chiama..) .
Federico
|
Quale sarebbe questa presa sulla fiancata sx ?
Inviato dalla tavoletta di google con la TalpaTalk
__________________
Ciao
Massimo
|
|
|
06-10-2013, 00:39
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 May 2013
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 528
|
Quote:
Originariamente inviata da OUT78
Scusate ma il buon vecchio c tec non va bene?
|
se lo monti in modo permanente (cavetto con asole) il cavetto è un pò corto, è il motivo per cui ho comprato l' Optimate 3+ ( http://www.tecmate-int.com/ITA/u_optimate_3plus.php#)
__________________
Cristiano
----------
BMW HP4 Competition (2014)
MV Agusta Brutale 800 RR (2015)
|
|
|
06-10-2013, 08:25
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
|
Ciao, io ho avuto l s 1000 rr 2010 ed ora la hp 4. Sulla 2010 mai attaccato mantenitore, la moto dopo un mese di fermo parte al primo colpo, l'impianto elettrico non ha niente a che vedere con i vecchi impianti elettrici Bmw che avevano un sacco di dispersione. Vorrei ricordare però che farla girare al minimo serve a nulla, l'alternatore per ricaricare ha bisogno che il motore giri ben più alto di giri, altrimenti è più l'energia che scarichi con l'avviamento che quella che ricarichi. Io una volta al mese faccio un giro di pochi chilometri, senza contare che così facendo dai una 'rinfrescata' anche a cambio e frizione. Quella di far girare le moto da fermo è cosa che serve a niente, per dieci minuti poi è dannoso, c'è gente che ha fuso motori del Gs facendo così. Ovvio che la s 1000 rr è raffreddata ad acqua, ma dieci minuti di motore da fermo, magari a 100 gradi di temperatura liquido refrigerante sono una follia.
|
|
|
06-10-2013, 09:32
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2012
ubicazione: Treviso
Messaggi: 1.466
|
Quote:
Originariamente inviata da mototarta
Ciao, io ho avuto l s 1000 rr 2010 ed ora la hp 4. a.
|
Se ho capito bene, l'HP4 ha una batteria più piccola dell' s1000rr
Inviato dalla tavoletta di google con la TalpaTalk
__________________
Ciao
Massimo
|
|
|
06-10-2013, 10:33
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 May 2013
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 528
|
Quote:
Originariamente inviata da mototarta
Ciao, io ho avuto l s 1000 rr 2010 ed ora la hp 4. Sulla 2010 mai attaccato mantenitore, la moto dopo un mese di fermo parte al primo colpo, l'impianto elettrico non ha niente a che vedere con i vecchi impianti elettrici Bmw che avevano un sacco di dispersione. Vorrei ricordare però che farla girare al minimo serve a nulla, [...cut...]
|
Ogni batteria su qualsiasi moto gradisce essere mantenuta carica, indipendentemente dalle dispersioni ed assorbimenti della specifica moto. Io l'ho sempre usato anche su moto Jap come la Suzuki che potevi lasciare mesi ferme e sarebbero ripartite al primo colpo ugualmente.
Ad usare un mantieni-carica non si sbaglia di sicuro, la batteria sarà solo più in forma e durerà più a lungo (considera anche il controllo ed i cicli di desofaltizzazione).
Se abbinata ad un mantieni-carica anche una breve accessione per fare girare i liquidi va bene (ovviamente 2 o 3 minuti max) in quanto questi non avranno la funzione di ricaricare la batteria (cosa che comunque, come dici, non avverrebbe) ma unicamente di far girare la meccanica e mantenerla lubrificata. La batteria perderà un po' di carica dovuta all'accensione ma sarà poi il mantieni-carica a fare il lavoro.
Il giro fuori di una decina di km sarebbe ancora meglio, ma il problema sono i mesi invernali in cui, anche in una giornata di buon tempo si trovano comunque le strade piene di sale dappertutto (almeno al nord), cosa ben più dannosa di una batteria un po' scarica.
__________________
Cristiano
----------
BMW HP4 Competition (2014)
MV Agusta Brutale 800 RR (2015)
|
|
|
06-10-2013, 13:18
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
|
Cristiano
Vero, infatti io giro solo nei dintorni cittadine dove non c'è il sale... ricordo ancora la corrocione del leveraggio dell'ammortizzatore patita a suo tempo sulla Honda 1100 xx. Oggi poi usano un impasto che lo fa aderire ancora di più, tanto che a volte con la sola acqua non va via. Si dicevo che io ho un mantenitore che uso sull'altra moto, un Gs Adv, la cui batteria in effetti in un mese si scarica. Comunque scrivevo l'avvertimento del funzionamento al minimo perché davvero al mio meccanico è capitato il gs fuso di un fenomeno che lo ha fatto girare fermo per dieci minuti...
Una sola volta, per scrupolo, ho attaccato il mantenitore sulla s 1000 rr 2010 dopo un mese di fermo. Appena collegato... luce verde, batteria completamente carica. In effetti rimasi stupito, con nessuna moto mi era mai successo !! Ed a quel punto on l'ho mai più usato.
Massimou questo sarà il primo inverno con la Hp4, non sapevo della batteria più piccola, grazie della nota la controllo. Comunque io non faccio nessun connettore fisso, basta togliere la sella ed attaccare il mantenitore alla batteria ci vogliono 2 minuti.
|
|
|
07-10-2013, 05:44
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2012
ubicazione: Treviso
Messaggi: 1.466
|
Quote:
Originariamente inviata da mototarta
Massimou questo sarà il primo inverno con la Hp4, non sapevo della batteria più piccola, grazie della nota la controllo. Comunque io non faccio nessun connettore fisso, basta togliere la sella ed attaccare il mantenitore alla batteria ci vogliono 2 minuti.
|
Vero, io ho il problema che dove tengo la moto ci passano tutti, mia moglie, miei suoceri (e' un ripostiglio)
Se metto i morsetti, basta che li tocchino per farli saltare via 
Ho preferito, collegare un cavetto con connettore serio direttamente alla batteria 
Per toglierlo bisogna volerlo fare, e anche se lo staccano, staccano entrambi i poli
Inviato dalla tavoletta di google con la TalpaTalk
__________________
Ciao
Massimo
|
|
|
07-10-2013, 15:11
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Oct 2011
ubicazione: Cernusco Lombardore (LC)
Messaggi: 424
|
http://www.batterycontroller.it/k900.html
Che ne pensate di questo?? Attendo vostri pareri...
|
|
|
07-10-2013, 15:24
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 May 2013
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 528
|
Sembra un ottimo prodotto, verifica solo che il cavetto per il montaggio permanente sia abbastanza lungo. Io con questo ho risolto --> http://www.tecmate-int.com/ITA/u_optimate_3plus.php#
__________________
Cristiano
----------
BMW HP4 Competition (2014)
MV Agusta Brutale 800 RR (2015)
|
|
|
07-10-2013, 19:55
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2012
ubicazione: Treviso
Messaggi: 1.466
|
Quote:
Originariamente inviata da Cristiano1
|
con questo ho recuperato un paio di batterie che sembravano morte
__________________
Ciao
Massimo
|
|
|
07-10-2013, 21:00
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Nov 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 186
|
Io con il optimate IV dual ( e cavo canbus ) mi trovo benissimo.
Una volta al mese le lascio per 48h e sono tre anni che non cambio batteria .
Consigliato al 100%
__________________
Imparando Italiano !!!
|
|
|
10-10-2013, 11:16
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jun 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 147
|
Io ho questo... comprato per la vecchia moto (R6 07) e montato pure sull'S1000RR... ora lo trovi pure scontato...
Per me ottimo prodotto!!!
http://www.motociclismo.it/caricabat...900-moto-52222
__________________
A piedi cammino... in macchina viaggio... in moto corro!!!
|
|
|
23-01-2014, 23:00
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Sep 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.751
|
ho comprato un mantenitore Alpin su Amazon.
stacco i morsetti della batteria, attacco i cocodrilli del mantenitore che si "setta" a 12V, ma però mi dice che la batteria è FULL e il mantenitore rimane in STANDBY.
ho provato anche a lasciarlo un 1-2 collegato e quando sono era sempre FULL e non caricava.
Può essere che la mia batteria in 3 mesi non scesa di niente o sbaglio qualcosa io?
|
|
|
24-01-2014, 11:16
|
#15
|
Moderatore
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
Messaggi: 50.335
|
Riv
Si, possibile, la mia a volte rsulta piena altrimenti al massimo in 10 minuti si carica, la batteria della s 1000 non ha dispersione. Io preso mantenitolre della Lidl, 35 euro e va benone, lo attacco direttamente ai morsetti senza staccae mai la batteria.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
|
|
|
25-01-2014, 10:55
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Oct 2010
ubicazione: Capalbio
Messaggi: 566
|
Mantenitore di carica
Ciao Ragazzi, ho un R1200GS 2011, non ho mai avuto bisogno di un mantenitore di batterie, ma me lo hanno regalato per Natale e con questo tempo che piove ho deciso di dare una caricata/mantenuta di batteria passate le 2/3 settimane se non la utilizzo.
La questione ê questa, ho un Telwin T-Charge 12, che fa sia da carica batterie che manutentore, le carica tutti i tipi perche ê anche PulseTronic ( nn so se si scrive cosi);
Ho caricato 1 volta la batteria staccandola dalla moto, ma adesso ho installato dei cavetti dotati in confezione, con occhielli che si attacca direttamente ai poli della batteria senza doverla smontare ogni volta;
La domanda é: posso usarlo cosi o puó darmi problemi all'elettronica? Amici miei con altre moto lo usano tranquillamente!!
Lamps un grazie a tutti
Inviato da Iphone!!!
__________________
R 1200 GS STD 2010 e tanti km da fare!!!
Ultima modifica di alemoto86; 27-01-2014 a 19:31
|
|
|
26-01-2014, 22:42
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Oct 2010
ubicazione: Capalbio
Messaggi: 566
|
Scusate mi sono accorto solo adesso che ho postato sul forum delle RR, pardon!!
Inviato da Iphone!!! 👍
__________________
R 1200 GS STD 2010 e tanti km da fare!!!
|
|
|
16-11-2014, 19:45
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Oct 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 35
|
riuppo la discussione...per la mia F800R ho comprato il mantenitore di carica bmw dove acquistai la moto(spesa circa 120euro). E' un apparecchio quadrato grigio, con 4 tasti. Leggendo il libretto uso e manutenzione della moto ho preferito anche io staccare la batteria dalla moto
__________________
Alfa Romeo 33 QV,Clio 172 RS,Bmw Z3 coupè 3.0i,Kawa Z750,Bmw M3 e46,Clio 182 RS+Fiat 500R+Bmw F800R
|
|
|
16-11-2014, 20:23
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
|
Comunque, se può servire... ho fatto 3 inverni con la precedente s 1000 rr 2010, la batteria non ha praticamente dispersione. Soste anche di un mese e mezzo, mai attaccato mantenitore e moto sempre partita al primo colpo.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
|
|
|
21-11-2014, 23:41
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 May 2013
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 528
|
C'era già un 3d apposta ("mantenitore di carica"):
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=386706
Io come dicevo qui
http://www.quellidellelica.com/vbfor...6&postcount=43
con L'OptiMate 3+ ho risolto, dato che a differenza del classico (ed ottimo) CTEK ha il cavo batteria più lungo ed è quindi più pratico da installare e far arrivare dalla batteria al codino per l'attacco permanente
__________________
Cristiano
----------
BMW HP4 Competition (2014)
MV Agusta Brutale 800 RR (2015)
|
|
|
01-12-2014, 21:22
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Dec 2007
ubicazione: perugia
Messaggi: 2.766
|
Secondo voi questo può stare attaccato 3/4 mesi alla batteria?
__________________
T7-Exc350
Ultima modifica di masma; 01-12-2014 a 21:24
|
|
|
03-12-2014, 10:08
|
#22
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 02 Nov 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 14
|
Quote:
Originariamente inviata da masma
Secondo voi questo può stare attaccato 3/4 mesi alla batteria?
|
certamente
Ultima modifica di pacpeter; 04-12-2014 a 18:17
Motivo: non si quotano le foto
|
|
|
05-12-2014, 18:36
|
#23
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 May 2013
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 528
|
Quote:
Originariamente inviata da masma
Secondo voi questo può stare attaccato 3/4 mesi alla batteria?
|
si naturalmente, il mio sta attaccato tutto il periodo di rimessaggio
__________________
Cristiano
----------
BMW HP4 Competition (2014)
MV Agusta Brutale 800 RR (2015)
|
|
|
02-12-2014, 00:20
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: MOCONESI (GE)
Messaggi: 3.599
|
quando o firmato per ordinare la moto o richiesto che ci fosse la presa per il manutentore come feci a suo tempo per hp2s nei due i casi non me lo fecero neanche pagare 
__________________
HP4 Competition
M1000XR
|
|
|
02-12-2014, 22:26
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2012
ubicazione: Treviso
Messaggi: 1.466
|
Quote:
Originariamente inviata da matteucci loris
quando o firmato per ordinare la moto o richiesto che ci fosse la presa per il manutentore ... me lo fecero neanche pagare  
|
Se e' per quello nemmeno a me, e l' ho preso post acquisto moto
__________________
Ciao
Massimo
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:27.
|
|
|