Quote:
Originariamente inviata da topcat
VAI IN FERIE... RIPRENDITI....
RILEGGI QUELLO CHE HAI SCRITTO.....
POI CI FAI SAPERE............. 
|
Il problema, non sono le mie ferie..... te lo posso garantire. Mai e dico Mai stato più tranquillo.
La verità è che noi italiani, infrangiamo regole adducendo come scusa il fatto che sono norme sbagliaete, stupide. Beh, purtroppo è un vizio. Ci hanno imposto le cinture e abbiamo rognato (e per anni non le abbiamo messe), ci hanno obbligato al casco (e molti hanno venduto la moto), ci tartassano e massacrano per i limiti di velocità (e continuiamo a lamentarci).
Quindi, come vedi, l'applicazione di ogni norma che andasse a 'limitare' la libertà ha portato a malumori. Quello che non riesco a sopportare più è il dare contro sempre e comunque all'operato delle forze dell'ordine e, sopra tutto, il comportamento, a mio avviso indecente ed indecoroso di alcuni che continuano a fomentare l'utilizzo di tecniche illegali e, in alcuni casi perseguibili penalmente.
Non solo. Vorrei far notare che i limiti 'differenziati per motociclette' sono stati introdotti su strade con una incedentalità molto elevata proprio per quel tipo di veicoli. Allo stesso modo, grazie ad alcuni geni del tarocco, per montare uno scarico aftermarket pure omologato bisogna poratrsi appresso un pacco di carta. Inoltre, come diceva Zainetto chissà com'è le strade più controllate sono quelle dove passano i motociclisti.....chissà....
Le leggi sono mal scritte? Bene sta al cittadino adoperarsi per ottenerne la modifica. In campo locale è più semplice, a livelli superiori più complicato, soprattutto nell'italica respublica bananorum.......ma qualcosa possiamo fare. Innanzi tutto provando a rispettarle noi stessi. Non nego, nonostante questo sembri perbenismo, di infrangere io stesso alcune regole, il fatto è che se, e quando lo faccio, mi faccio carico coscientemente delle possibili conseguenze del mio operato.
Sul fatto che poi ci siano in commercio moto da 170Km/h beh ognuno è libero di comprare quello che vuole e poi di usarlo nel rispetto del Cds....
Come accetterebbe il popolo motocilistico moto limitate in potenza??? Secondo me male. e giù a taroccare le centraline per riottenere il maltolto.
Poi, per riallacciarmi al pensiero di Paolob, sono perfettamente daccordo, ma nn facciamo ricorsi contro limiti di velocità assurdi solo dopo essere stati pizzicati, facciamolo subito. Esempio ieri ho scoperto un regalo la SS35 (Milano-Como) nel tratto Varedo-Meda con limite a 110 (prima 70)....e pensavo di metterci il 35% di tempo in più.....invece finiti i lavori hanno messo un limite ragionevole.... la E45 a 90 e vorrei vedere con l'asfalto che c'è...
La A15 della cisa con tratti a 60? Beh provate alcuni curvoni col Camper poi mi raccontate.....
Peraltro, non dimentichiamo neanche che la capacità dei conducenti è nettamente diversa. Il neopatentato che va a 60 in città è sicuramente più pericoloso di un collaudatore professionista a 90. E soprattutto non riesce a capire cosa gli sta succedendo intorno e cosa faranno gli altri.
Il fatto principale è che dato l'utilizzo del cervello e della moto secondo le proprie capacità e condizioni psico-fisiche, ci sono altre norme da rispettare, talvolta sbagliate ma tantè.
Infine, mi preme ricordare che contro le imboscate degli AUTOVELOX basta un po' di sano timore per la pecunia (nel mio caso visto che la moto ciuccia buona parte delle mie risorse mensili) ma anche e soprattutto perchè una velocità più bassa serve a prevenire incidenti e inutili pericoli. Il ghiaino in mezzo ad una curva, la macchia di gasolio, una colonna ferma un bambino, gatto,cane o le pecorelle di DAG che attraversano la strada oppure il vecchietto che pensa di aver ragione nel bel mezzo di una rotonda 'europea' perchè arrivava da dx....
Per il resto, non voglio far cambiare idea a voi ne la cambierò io....al MAX chiederò asilo in sfizzera....(e strano ma vero la Dx e la Sx talvolta sono daccordo ....vero Alex?)